Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 95° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

E ad Ulrich l'hanno tirato via il 3° posto al tour del 2005, per L'operacion Puerto (eh si, sembra che Fuentes fosse in gruppo da un bel pò...)... 2 pesi , 2 misure...

Sei tu che ti stai facendo una sentenza in testa sulla base di voci. Ma anche se fosse come dici tu, 2005. E il terzo del 2004? Viziato pure quello?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Chi è il corridore di 28 anni?

Sto parlando di corridori di ora. Effettivamente ho sbagliato perché forse Nibali può, ma i corridori di oggi sono di livello nettamente più basso di quelli del 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nibali è un gran campione. Basso, da signore lo aiuterà al Tour. Faranno grandi cose, lo vedo secondo solo a Cadel.

Gli Schleck sono dei perdenti, Valverde un'incognita..

Non sottovalutare Wiggins, questo Tour è davvero facile, che può dare la paga a tutti a cronometro, inoltre Evans quest'anno è un'incognita, con 35 anni compiuti dubito che possa andare ancora forte per vincere un GT(forse una vuelta).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il livello è più basso perchè tutti prendevano qualcosa,chi più chi meno...

Se tutti prendono e tutti non prendono i distacchi non dovrebbero assottigliarsi, no? Dovrebbero solo cambiare le medie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Strepitoso De Gendt, attendiamo il suo bis domani, oppure la stoccata del compagno Larsson. I due della vacansoleil sono, assieme a Rasmussen, i due favoriti della tappa.

Comunque oggi mi aspettavo di più da Scarponi e Rodriguez, invece Ryder mi ha ricordato molto l'Evans dello scorso anno, probabilmente l'epilogo sarà lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Tra l'altro la positività di Ullrich non fa altro che confermare come al massimo Basso corresse ad armi pari.

Sul doping mi pronuncio raramente ma penso che chi vince corra sempre alla pari di chi ha battuto - a meno di azioni eclatanti che ti fanno gridare allo scandalo tipo Floyd Landis a Morzine.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Strepitoso De Gendt, attendiamo il suo bis domani, oppure la stoccata del compagno Larsson. I due della vacansoleil sono, assieme a Rasmussen, i due favoriti della tappa.

Comunque oggi mi aspettavo di più da Scarponi e Rodriguez, invece Ryder mi ha ricordato molto l'Evans dello scorso anno, probabilmente l'epilogo sarà lo stesso.

Evans, Cobo, Hesjedal. Tre GT, tre sorprese?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro la positività di Ullrich non fa altro che confermare come al massimo Basso corresse ad armi pari.

Sul doping mi pronuncio raramente ma penso che chi vince corra sempre alla pari di chi ha battuto - a meno di azioni eclatanti che ti fanno gridare allo scandalo tipo Floyd Landis a Morzine.

spesso no, esiste il doping all'avanguardia le novità che solo i più ricchi possono permettersi, chi è seguito da equipe di medici e chi si dopa in casa...

Scusa, ma secondo me da quando Basso è passato alla CSC con mister 68 (o 69, non ricordo) ha segnato la sua carriera...

Link al commento
Condividi su altri siti

La generale dopo oggi è la seguente

1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 91:04:16 0:00

2 HESJEDAL Ryder CAN GRM 91:04:47 0:31

3 SCARPONI Michele ITA LAM 91:06:07 1:51

4 DE GENDT Thomas BEL VCD 91:06:34 2:18

5 BASSO Ivan ITA LIQ 91:07:34 3:18

6 CUNEGO Damiano ITA LAM 91:07:59 3:43

7 URAN URAN Rigoberto COL SKY 91:09:08 4:52

8 POZZOVIVO Domenico ITA COG 91:10:03 5:47

9 NIEVE ITURALDE Mikel ESP EUS 91:10:12 5:56

10 GADRET John FRA ALM 91:10:59 6:43

Scarponi al 90% esce dal podio. 5° e 6° posto con possibile inversione dei nomi, come l'8° e il 9°:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

La generale dopo oggi è la seguente

1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 91:04:16 0:00

2 HESJEDAL Ryder CAN GRM 91:04:47 0:31

3 SCARPONI Michele ITA LAM 91:06:07 1:51

4 DE GENDT Thomas BEL VCD 91:06:34 2:18

5 BASSO Ivan ITA LIQ 91:07:34 3:18

6 CUNEGO Damiano ITA LAM 91:07:59 3:43

7 URAN URAN Rigoberto COL SKY 91:09:08 4:52

8 POZZOVIVO Domenico ITA COG 91:10:03 5:47

9 NIEVE ITURALDE Mikel ESP EUS 91:10:12 5:56

10 GADRET John FRA ALM 91:10:59 6:43

Scarponi al 90% esce dal podio. 5° e 6° posto con possibile inversione dei nomi, come l'8° e il 9°:

Mi pare che sulla carta Basso vada più forte di Cunego a crono, o sbaglio? :dubbio:

domani cav quanto deve arrivare per prendere la rossa?

Nei primi 15 mi pare, perché a pari punti contano le vittorie di tappa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare che sulla carta Basso vada più forte di Cunego a crono, o sbaglio? :dubbio:

Il Basso pre squalifica nettamente, ma ora come ora non saprei. Oltre che il valore standard domani c'è da considerare le forze residue che sono rimaste dopo 3 settimane di corsa e sopratutto 2 tappe difficili di fila.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un certo Giuseppe Saronni...

Comunque non so se anche con gli abbuoni sarebbe cambiata la storia. Comunque Rodriguez può ancora farcela.

Lo sapevo chi era, era un modo per denigrarlo XD

Può darsi, in effetti sembra migliorato a crono, almeno dal prologo e la crono a squadre (fatta in coda XD)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT

2 HESJEDAL Ryder CAN GRM

3 DE GENDT Thomas BEL VCD

4 SCARPONI Michele ITA LAM

5 CUNEGO Damiano ITA LAM

6 BASSO Ivan ITA LIQ

7 URAN URAN Rigoberto COL SKY

8 NIEVE ITURALDE Mikel ESP EUS

9 POZZOVIVO Domenico ITA COG

10 GADRET John FRA ALM

La vedo così la classifica domani. Anche se non sono sicuro. Il podio dovrebbe essere giusto, nel senso, i tre sul podio saranno quelli, l'ordine spero sia Purito, De Gendt, Hesjedal, ma anche un De gendt, Purito, Hes mi piacerebbe. Cunego credo passerà Basso, ma saranno lì, più che altro l'ho messo per far inviperire emmea. :twisted:

Direi che Nieve passerà Pozzovivo a crono, gli altri penso proprio siano sicuri. Al limite Gadret può perdere da Henao la posizione, ma non so come vada Henao a crono.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Mi son perso da quando Cunego è più forte di Basso a cronometro!

E domani conteranno le forze rimaste, Hesyedal non credo ne abbia ancora molte...

Da quando può lottare per vincere un giro :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

8° ci arriva Henao che ha 7'20''...

Cadel farà buone cose per almeno un altro paio d'anni...

Basso ora come ora non riuscirebbe manco a vincere con una fuga (dovrebbe scattare per uscire dal gruppo :mrgreen: )

Comunque penso che sia più importante che un italiano vinca il Giro, piuttosto che faccia un piazzamento al Tour ed il probabile podio di quest'anno non sarà una bella cosa...

Hesjedal 2011 completamente diverso da quello di quest'anno, è tornato ai livelli del 2010 dove batté Rodriguez al Tour (quindi non ci vedrei nulla di sorprendente; se vi va bene Rodriguez, vi deve andare bene, per forza, anche il canadese...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...