Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Emmea io l'ho detto venti volte che siete più forti,ma se siamo li perchè dovremmo rinunciare a giocarci il titolo?

Perché avete un evidente problema di testa che rischia di costarvi il secondo posto. E' vero che 4 punti sono pochi, ma è anche vero che il vostro calendario è molto più difficile. Da qui alla fine nelle stesse gare del girone d'andata il Milan perse solo 7 punti, non dimentichiamolo.

Comunque non è rinunciare, è semplicemente che il dare la colpa all'arbitro al primo episodio dubbio dopo una serie a favore è da Mazzarri e non da allenatore di quella che è per importanza la seconda squadra italiana dopo il Milan

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma se oggi vedevate la partita,vedevate una squadra che ha dominato per tutti i 90 minuti,ha colpito 3 legni, ha avuto 2 episodi dubbi nell'area del genoa, ha segnato un gol regolare e gli è stato tolto,ha avuto molte altre situazioni in cui poteva segnare,la squadra è vivissima,solo che davanti non riescono a segnare..non so perchè, non so come...ma non segnano.

Per me il silenzio stampa ci sta,può essera anche un segnale forte per i giocatori

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi la Juventus è stata derubata,c'è poco da dire, dire il contrario vuol dire modificare come stanno realmente le cose,l'ambiente di genoa ha provato a influenzare l'arbitro e c'è riuscito, su marco rossi pirlo prende prima la palla, quello su palacio ci può stare come ci può stare quello per mani di sculli... quello di matri invece è rigore netto per me.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Oggi la Juventus è stata derubata,c'è poco da dire, dire il contrario vuol dire modificare come stanno realmente le cose,l'ambiente di genoa ha provato a influenzare l'arbitro e c'è riuscito, su marco rossi pirlo prende prima la palla, quello su palacio ci può stare come ci può stare quello per mani di sculli... quello di matri invece è rigore netto per me.

:24::24:

Ecco, se dite che quello su Rossi non è rigore e quello su Matri lo è quando Matri si tuffa come fanno dalla prima giornata Vucinic e Borriello (se ti tuffi sempre al minimo contatto è ovvio che non ti danno rigore) vuol dire che credete alle panzane di conte.

Il prendere prima la palla non conta se si tocca poi anche il giocatore nello stesso tocco, non è esenzione dal fatto che non sia fallo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi la Juventus è stata derubata,c'è poco da dire, dire il contrario vuol dire modificare come stanno realmente le cose,l'ambiente di genoa ha provato a influenzare l'arbitro e c'è riuscito, su marco rossi pirlo prende prima la palla, quello su palacio ci può stare come ci può stare quello per mani di sculli... quello di matri invece è rigore netto per me.

Che matri abbia guadagnato la posizione strattonando per la maglia il difensore ovviamente non l'hai visto?? :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra superfluo star qui a versare fiumi di parole su decisioni arbitrali giuste e sbagliate, perché l'oggetto del contendere qui non è se esista un complotto pro-Juve o uno anti-Juve, ma la coerenza di Conte. E per quanto il 90% delle volte dissenta con Alessio quando si parla di calcio (italiano, perlomeno), in questo caso concordo pienamente. O si vogliono fare le pulci agli arbitri ad ogni episodio sfavorevole - e dunque si deve necessariamente, se non ammettere anche l'errore a proprio favore, quantomeno ammettere la discussione -, oppure si sorvola tanto sull'errore pro quanto sull'errore contro. Entrambe condotte comprensibili e con vari e illustri esponenti.

Quello che però non è ammissibile è la condotta "à la Mazzarri", secondo la quale una rimessa laterale a metà campo invertita al 34° del secondo tempo di una partita persa 19-0 è una svista pesante che ha impedito al Napoli di provare a rimontare 16 gol di svantaggio, mentre un rigore + espulsione campati per aria sullo 0-0 al 40° del primo tempo non condizionano il risultato finale di una partita in perfetto equilibrio (il dramma è che, mentre la prima parte è iperbolica, la seconda è assolutamente vera - chiedere a Gianluca "Ma con tutta la gente che muore prematuramente, com'è che questo scoppia di salute?" Rocchi -). Conte ha aperto la stagione con dichiarazioni al vetriolo per una svista arbitrale in una partita vinta 4-1 contro il Parma, salvo poi invitare ad abbassare i toni quando Roberto "Se fa il guardalinee lui, la prossima volta mettiamoci Stevie Wonder" Romagnoli ha battuto il record conteso fra gli assistenti di Rodomonti e Cesari (Juve - Udinese ed Empoli - Juve del celeberrimo campionato '97-'98) del gol "più gol" non concesso. Il tutto prima di dichiarare il silenzio stampa quando Rizzoli ha a suo dire danneggiato la Juventus, in maniera che ad occhio tenderei a definire del tutto involontaria, visto che, se fosse partito con l'intento di affossare la seconda in classifica, Pirlo gli avrebbe offerto un assist degno delle sue migliori aperture, abbattendo Rossi in area al 92° in maniera così irregolare che Ghedini si sarebbe rifiutato di difenderlo in tribunale.

Sia chiaro, non sono un fan dell'atteggiamento "Io di arbitri non parlo", tant'è vero che il mio allenatore preferito è la nemesi di quella filosofia. Però, se si ammette (e spesso si cerca) la discussione sugli episodi - linea che mi sembra decisamente quella preferita da Conte - poi invitare all'abbassamento di toni fa più ridere che sentire un senatore del PDL denunciare la corruzione nel mondo della politica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Conte e la società sono in malafede.

è tutto organizzato per far pressione agl'arbitri nelle partite successive,

come già accaduto (con successo) dopo il fantomatico "reclamo" alla FIGC

Infatti guarda caso c'è il ritorno di coppa italia...

... come se servisse far pressione...

... lo sanno cani e porci che ce ne frega poco e che puntiamo ad un'altra coppa .... :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

:24::24:

Ecco, se dite che quello su Rossi non è rigore e quello su Matri lo è quando Matri si tuffa come fanno dalla prima giornata Vucinic e Borriello (se ti tuffi sempre al minimo contatto è ovvio che non ti danno rigore) vuol dire che credete alle panzane di conte.

Il prendere prima la palla non conta se si tocca poi anche il giocatore nello stesso tocco, non è esenzione dal fatto che non sia fallo.

sentimi sii obiettivo per una volta e dì che ce l'hanno rubata. non è che ci danno i 3 punti se tu lo ammetti, quindi dimostra che non sei totalmente leso e ammettilo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

sentimi sii obiettivo per una volta e dì che ce l'hanno rubata. non è che ci danno i 3 punti se tu lo ammetti, quindi dimostra che non sei totalmente leso e ammettilo

Al massimo, se il gol di Pepe è buono è un episodio dubbio a testa di eguale peso. Rubata fa piuttosto ridere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vabbè l'inter non rientra nemmeno se gioca 10 partite in più di tutti...

:lol:

Ah almeno lo ammetti che non siamo così a terra...

Comunque volevo dire due cose:

1) Il silenzio stampa si poteva evitare

2) Al di là di tutto grandissima Juve, oggi anche se avessimo perso sarei stato contento. Certo se avessimo vinto...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra superfluo star qui a versare fiumi di parole su decisioni arbitrali giuste e sbagliate, perché l'oggetto del contendere qui non è se esista un complotto pro-Juve o uno anti-Juve, ma la coerenza di Conte. E per quanto il 90% delle volte dissenta con Alessio quando si parla di calcio (italiano, perlomeno), in questo caso concordo pienamente. O si vogliono fare le pulci agli arbitri ad ogni episodio sfavorevole - e dunque si deve necessariamente, se non ammettere anche l'errore a proprio favore, quantomeno ammettere la discussione -, oppure si sorvola tanto sull'errore pro quanto sull'errore contro. Entrambe condotte comprensibili e con vari e illustri esponenti.

Quello che però non è ammissibile è la condotta "à la Mazzarri", secondo la quale una rimessa laterale a metà campo invertita al 34° del secondo tempo di una partita persa 19-0 è una svista pesante che ha impedito al Napoli di provare a rimontare 16 gol di svantaggio, mentre un rigore + espulsione campati per aria sullo 0-0 al 40° del primo tempo non condizionano il risultato finale di una partita in perfetto equilibrio (il dramma è che, mentre la prima parte è iperbolica, la seconda è assolutamente vera - chiedere a Gianluca "Ma con tutta la gente che muore prematuramente, com'è che questo scoppia di salute?" Rocchi -). Conte ha aperto la stagione con dichiarazioni al vetriolo per una svista arbitrale in una partita vinta 4-1 contro il Parma, salvo poi invitare ad abbassare i toni quando Roberto "Se fa il guardalinee lui, la prossima volta mettiamoci Stevie Wonder" Romagnoli ha battuto il record conteso fra gli assistenti di Rodomonti e Cesari (Juve - Udinese ed Empoli - Juve del celeberrimo campionato '97-'98) del gol "più gol" non concesso. Il tutto prima di dichiarare il silenzio stampa quando Rizzoli ha a suo dire danneggiato la Juventus, in maniera che ad occhio tenderei a definire del tutto involontaria, visto che, se fosse partito con l'intento di affossare la seconda in classifica, Pirlo gli avrebbe offerto un assist degno delle sue migliori aperture, abbattendo Rossi in area al 92° in maniera così irregolare che Ghedini si sarebbe rifiutato di difenderlo in tribunale.

Sia chiaro, non sono un fan dell'atteggiamento "Io di arbitri non parlo", tant'è vero che il mio allenatore preferito è la nemesi di quella filosofia. Però, se si ammette (e spesso si cerca) la discussione sugli episodi - linea che mi sembra decisamente quella preferita da Conte - poi invitare all'abbassamento di toni fa più ridere che sentire un senatore del PDL denunciare la corruzione nel mondo della politica.

Scrivessi di più in questo topic sarebbe davvero fantastico: riesci ad essere ironico e pungente allo stesso tempo senza offendere o provocare nessuno.

Esilarante come sempre :bannana_guitar:

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte il fatto che Conte ha detto abbassiamo i toni, non ha detto "io non parlo di arbitri". Non so dove abbiate letto la dichiarazione "io non parlo di arbitri"(che è quello che fa Mazzarri) e in seguito la lamentela sull'arbitro. Semmai è stata una debolezza, perché non dovrebbe essere già stanco di milano, è appena cominciata...

Per di più la Juventus ha contestato i media senza prendersela con nessun avversario, cosa che i mafiosi fanno continuamente(anche oggi il venditore di partite agli scommettitori ha parlato di Juve :rotfl: ). Che poi dal gabbiotto e seguente silenzio stampa, cosa avete tratto del Conte pensiero odierno che vi fa scaldare tanto? :mrgreen: Un gesto di stizza durante una partita?

Dell'arbitraggio c'è poco da discutere. Sono gli altri quelli che piangono. Hai fatto 67 tiri in porta, se non segni c'è poco da lamentarsi. Il modo di combattere la mafia è esattamente quello adottato dalla società oggi. Il problema non è un arbitro, è la stampa. La mafia si combatte querelando i pellecane, i marchegiani che vanno a sky a dire che Pepe è in fuorigioco, i venditori di partite agli scommettitori che parlano di te ogni due giorni. E' chi, controllando i media, fa passare in ottavo piano scudetti vinti col passamontagna e fa ricordare ai posteri quello che vuole. Poi che ci sono gli altri tifosi in giro che ti urlano che rubi è solo una piacevole reminiscenza, non trovo l'utilità del disquisire sul singolo episodio. Cioè per carità, ognuno fa quello che vuole e capisco che sia difficile non scendere al livello comune. Per quanto mi riguarda, lascerei queste gioie agli altri :mrgreen: .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

A parte il fatto che Conte ha detto abbassiamo i toni, non ha detto "io non parlo di arbitri". Non so dove abbiate letto la dichiarazione "io non parlo di arbitri"(che è quello che fa Mazzarri) e in seguito la lamentela sull'arbitro. Semmai è stata una debolezza, perché non dovrebbe essere già stanco di milano, è appena cominciata...

Per di più la Juventus ha contestato i media senza prendersela con nessun avversario, cosa che i mafiosi fanno continuamente(anche oggi il venditore di partite agli scommettitori ha parlato di Juve :rotfl: ). Che poi dal gabbiotto e seguente silenzio stampa, cosa avete tratto del Conte pensiero odierno che vi fa scaldare tanto? :mrgreen: Un gesto di stizza durante una partita?

Dell'arbitraggio c'è poco da discutere. Sono gli altri quelli che piangono. Hai fatto 67 tiri in porta, se non segni c'è poco da lamentarsi. Il modo di combattere la mafia è esattamente quello adottato dalla società oggi. Il problema non è un arbitro, è la stampa. La mafia si combatte querelando i pellecane, i marchegiani che vanno a sky a dire che Pepe è in fuorigioco, i venditori di partite agli scommettitori che parlano di te ogni due giorni. E' chi, controllando i media, fa passare in ottavo piano scudetti vinti col passamontagna e fa ricordare ai posteri quello che vuole. Poi che ci sono gli altri tifosi in giro che ti urlano che rubi è solo una piacevole reminiscenza, non trovo l'utilità del disquisire sul singolo episodio. Cioè per carità, ognuno fa quello che vuole e capisco che sia difficile non scendere al livello comune. Per quanto mi riguarda, lascerei queste gioie agli altri :mrgreen: .

Tipo quelli 2005 e 2006? :dubbio::dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ecco cosa rende ridicolo Conte:

- Gol di Muntari dentro 51 cm "abbassiamo i toni"

- Gol col Chievo in fuorigioco niente

- Gol dubbio non dato contro Pepe rabbia e silenzio stampa.

Questo è proprio lo stile mazzarri, lamentarsi al primo episodio dubbio dopo una serie di favori. Vergognosi.

gol dubbio non dato a pepe?non era in fuorigioco!stop

Rigore non dato a matri... certo se Matri si tuffa al minimo contatto come fanno sempre i giocatori della Juve. Lo vuoi capire che non puoi passare da "abbassiamo i toni" quando pensi di averla fatta franca a silenzio stampa??? Conte si è confermato per l'ennesima volta un piccolo uomo.

se lo facevano su ibra,cosa già successa,per te sarebbe stato rigore netto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivessi di più in questo topic sarebbe davvero fantastico: riesci ad essere ironico e pungente allo stesso tempo senza offendere o provocare nessuno.

Esilarante come sempre :bannana_guitar:

Mi fai arrossire :blush::mrgreen:

A parte il fatto che Conte ha detto abbassiamo i toni, non ha detto "io non parlo di arbitri". Non so dove abbiate letto la dichiarazione "io non parlo di arbitri"(che è quello che fa Mazzarri) e in seguito la lamentela sull'arbitro. Semmai è stata una debolezza, perché non dovrebbe essere già stanco di milano, è appena cominciata...

Per di più la Juventus ha contestato i media senza prendersela con nessun avversario, cosa che i mafiosi fanno continuamente(anche oggi il venditore di partite agli scommettitori ha parlato di Juve :rotfl: ). Che poi dal gabbiotto e seguente silenzio stampa, cosa avete tratto del Conte pensiero odierno che vi fa scaldare tanto? :mrgreen: Un gesto di stizza durante una partita?

Dell'arbitraggio c'è poco da discutere. Sono gli altri quelli che piangono. Hai fatto 67 tiri in porta, se non segni c'è poco da lamentarsi. Il modo di combattere la mafia è esattamente quello adottato dalla società oggi. Il problema non è un arbitro, è la stampa. La mafia si combatte querelando i pellecane, i marchegiani che vanno a sky a dire che Pepe è in fuorigioco, i venditori di partite agli scommettitori che parlano di te ogni due giorni. E' chi, controllando i media, fa passare in ottavo piano scudetti vinti col passamontagna e fa ricordare ai posteri quello che vuole. Poi che ci sono gli altri tifosi in giro che ti urlano che rubi è solo una piacevole reminiscenza, non trovo l'utilità del disquisire sul singolo episodio. Cioè per carità, ognuno fa quello che vuole e capisco che sia difficile non scendere al livello comune. Per quanto mi riguarda, lascerei queste gioie agli altri :mrgreen: .

Ok, condivido. Però il problema - che forse non ho chiarito bene nel mio post - è che Conte mi sembra tutto meno uno che abbassa i toni. Per esempio, presentarsi in conferenza stampa il giorno della prima di campionato, vinta 4-1 dominando e giocando un ottimo calcio, inveendo contro l'arbitro per un errore nel primo tempo, non mi sembra esattamente un intervento orientato al mantenimento di un dibattito lucido e sereno.

Poi, nel merito, in certe occasioni Conte ha anche ragione (mi viene in mente il rigore su Pirlo a Parma, che è una svista grave più o meno quanto quella dei tizi che non si accorsero che il Titanic stava per impattare contro un pezzo di ghiaccio un attimino più grosso di quello che ti mettono nella Coca al Mac), e in generale non si lamenta più spesso e con più aggressività del 99% dei suoi colleghi, senza contare che preferisco cento volte un sanguigno come Conte che sbraita piuttosto che i finti signori tipo Malesani o Novellino (i primi due che mi vengono in mente) che fanno i superiori e poi vengono a piagnucolare con il faccino da cocker bastonati per una punizione a centrocampo. Però lo apprezzerei anche di più se evitasse di dimostrarsi incoerente in situazioni del genere, cose che tenderei a riservare ad un guitto come Mazzarri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Rivista la foto. Ha ragione marchegiani, pepe era in fuorigioco. Di poco, ma in fuorigioco.

Bella la foto che gira su alcuni quotidiani con una linea non parallela a quella dell'area e dove non si vede il pallone partire. E poi la mafia saremmo noi

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si tu hai sempre le foto giuste, mentre gli altri hanno quelle fake. Sei arrivato addirittura a dire che il filmato di Ibrahimovic ed Aronica era fake :rotfl: . Siamo sempre alle solite, con il metodo performativo si crea la realtà che soddisfa di più. E' un'operazione interessante :mrgreen: . Allora ti dico che c'erano 5 rigori per il Genoa ed andava espulso Ferrara!

Mi fai arrossire :blush::mrgreen:

Ok, condivido. Però il problema - che forse non ho chiarito bene nel mio post - è che Conte mi sembra tutto meno uno che abbassa i toni. Per esempio, presentarsi in conferenza stampa il giorno della prima di campionato, vinta 4-1 dominando e giocando un ottimo calcio, inveendo contro l'arbitro per un errore nel primo tempo, non mi sembra esattamente un intervento orientato al mantenimento di un dibattito lucido e sereno.

Poi, nel merito, in certe occasioni Conte ha anche ragione (mi viene in mente il rigore su Pirlo a Parma, che è una svista grave più o meno quanto quella dei tizi che non si accorsero che il Titanic stava per impattare contro un pezzo di ghiaccio un attimino più grosso di quello che ti mettono nella Coca al Mac), e in generale non si lamenta più spesso e con più aggressività del 99% dei suoi colleghi, senza contare che preferisco cento volte un sanguigno come Conte che sbraita piuttosto che i finti signori tipo Malesani o Novellino (i primi due che mi vengono in mente) che fanno i superiori e poi vengono a piagnucolare con il faccino da cocker bastonati per una punizione a centrocampo. Però lo apprezzerei anche di più se evitasse di dimostrarsi incoerente in situazioni del genere, cose che tenderei a riservare ad un guitto come Mazzarri.

Si ma, indipendentemente dall'apprezzare o meno un certo tipo di allenatore, io continuo a non vedere incoerenza. Ha avuto uno sfogo, a Parma. Dopo il milan, e non si parla di errori arbitrali ma dello scambio con galliani, si presenta in tv dicendo che ha sbagliato(lui in primis, cosa sottolineata più volte) e che sarebbe il caso di abbassare i toni. Oggi è arrivato un silenzio stampa, sinceramente non vedo ancora il comportamento opposto alla dichiarazione, e cioè un nuovo comportamento nettamente sopra le righe, che può far dire "è stato incoerente". Io fino ad ora vedo uno che, sinceramente o per convenienza non credo si possa sindacare, dice di aver commesso un errore(commesso da tutto l'ambiente) e si scusa augurandosi che non accadrà più. Poi lo sappiamo benissimo che accadrà, però non mi pare sia il caso oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rivista la foto. Ha ragione marchegiani, pepe era in fuorigioco. Di poco, ma in fuorigioco.

Bella la foto che gira su alcuni quotidiani con una linea non parallela a quella dell'area e dove non si vede il pallone partire. E poi la mafia saremmo noi

sono senza parole,di fronte all'evidenza riesci comunque a difendere le ragioni del milan...pellegatti 2..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...