Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Io essere tettesco!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 870
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Marzo da dimenticare

Il podio all'Hetvolk sembrava poter essere il preludio di un periodo ricco di soddisfazioni, ma questo è stato solamente l'ultimo sorriso prima della tempesta. In tutto marzo deludiamo, eccezion fatta per un discreto 5° posto all'Eroica. A Sanremo tutti i riflettori sono puntati su Haussler, è lui il capitano unico, troppo unico, visto che ai piedi della Cipressa si trova solo, senza compagni e senza self-control. Quando vede partire all'attacco Flecha e Van Summeren, perde la testa e si butta al loro inseguimento. Heinrich spreca tante energie e quando vede arrivare il gruppo pilotato dall'Euskaltel di Petacchi capisce che è finita. Chiuderà 44° senza neppure fare volata, vince Breschel

9s9bba.png

Il prossimo grande obiettivo diventa quindi il Fiandre. Prima però, prove generale al GP E3 dove sono presenti tutti i big. Boonen, Cancellara, Flecha, Hoste, Devolder, Ballan, il gota del pavè è qui e pure Haussler se ne accorge. Quando la Quickstep fa sul serio, non ce n'è per nessuno. Scatta prima Boonen, poi Ballan, ed è il veneto a vincere in solitaria davanti al compagno di squadra Devolder. Solo 13° Heinrich, che delusione!

vwtk54.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Ronde Van Vlaanderen

I muri del Fiandre sono ormai diventati patrimonio UNESCO per il ciclismo, uno spettacolo nello spettacolo, la fatica, la grinta di tutti gli attori che cercano in tutti i modi di superare questi ostacoli ai più insormontabili. Le aspettative Cervelo sono tutte riposte in Heinrich che insieme a Klier ed Hammond proverà a centrare un risultato di prestigio. Il ritmo viene sempre dalla Quickstep. Ballan, Boonen e Devolder, questo il tridente delle meraviglie. A 40 km dal traguardo, prova il forcing la Silence Lotto con l'attacco di Van Summeren. Nella scia del belga si muove addirittura Tom Boonen, le sirene si sono accese

1zev2np.png

Tornado Tom fa troppa paura ad Heirnich e cosi il tedesco decide di seguirlo. Grazie allo straordinario lavoro di Klier, Haussler riesce a riportarsi, seppure a fatica, nella scia di Boonen ed al comando si forma cosi un quintetto. Con Haussler e Boonen, ci sono O'grady ed il suo Silence-Lotto Leukemans-Van Summeren

2v0zeky.png

Il tentativo dei 5 però non va a buon fine sopratutto grazie allo strano lavoro dei Quickstep che inseguono il loro capitano Boonen. Che il campione belga non sia in forma oggi? Si arriva sul Grammont con un gruppetto compatto di 15 unità, Haussler tiene duro ma quando davanti cambiano ritmo la storia finisce. In cima allo strappo più celebre del giro delle Fiandre, il solito Stijn Devolder prova l'attacco. Vuole il terzo successo qui in Belgio e con questa rasoiata si spiana la strada verso il successo

nvrj5.png

L'unico che riesce a tenere duro è lo spagnolo Flecha. Il capitano della Rabobank si accoda a Devolder e collaborando fino alla fine giungono al traguardo. Flecha parte lungo provando a sorprendere Devolder che con classe e freddezza brucia il compagno di fuga e conquista cosi per la terza volta la corsa, storico!! Alle spalle del duo di testa si piazza l'ottimo Stuart O'grady mentre Boonen vince la volatina per il quarto posto battendo Van Summeren e i suoi compagni di squadra Nuyens e Devolder. Stremato e sconsolato, chiude al'8° posto Haussler, cosi non va ragazzi!

ayn8n5.png

1 Stijn Devolder QUICK STEP 6h42'49

2 Juan Antonio Flecha RABOBANK s.t.

3 Stuart O'Grady TEAM COLUMBIA - HTC + 1'46

4 Tom Boonen QUICK STEP + 3'15

5 Johan Vansummeren SILENCE-LOTTO s.t.

6 Nick Nuyens QUICK STEP s.t.

7 Alessandro Ballan QUICK STEP s.t.

8 Heinrich Haussler CERVELO TEST TEAM + 4'35

9 Greg Van Avermaet SILENCE-LOTTO s.t.

10 Johnny Hoogerland RABOBANK s.t.

11 Marcus Burghardt TEAM COLUMBIA - HTC s.t.

12 Sylvain Chavanel QUICK STEP s.t.

13 Martijn Maaskant RABOBANK s.t.

14 Daniele Bennati LIQUIGAS s.t.

15 Kurt-Asle Arvesen TEAM SAXO BANK s.t.

16 Björn Leukemans SILENCE-LOTTO s.t.

17 Jesús Del Nero FUJI - SERVETTO + 7'06

18 Simon Spilak TEAM COLUMBIA - HTC s.t.

19 Kasper Klostergaard TEAM SAXO BANK + 8'10

20 Frédéric Amorison QUICK STEP + 8'34

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...