Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM2009 Story] E se perdi, sai ricominciare...


Messaggi raccomandati

  • Risposte 858
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il primo scollinamento, poi ci sarebbe stati un paio di altri strappetti e falsipiani prima di una lunga discesa verso il traguardo, video Moreau in testa a tutti con circa 20" di vantaggio su Kirchen che guidava l'inseguimento seguito da Cunego e Pellizotti. Valverde rimase in gruppo a far tirare i suoi uomini.

Vai Christophe, ora spingi in discesa che poi negli strappetti quelli cercheranno di riprenderti e saranno dolori. Se resisti sino all'ultimo strappo poi gli ultimi 10 km di discesa possiamo anche guadagnare ancora...

pcm0117.png

Link al commento
Condividi su altri siti

20 km alla conclusione. Dietro Moreau, a circa 40 secondi, il gruppo compatto tirato dalla Caisse d'Epargne. Restavano però ancora da affrontare un lieve, ma pericoloso strappo, e un falsopiano di circa 500 metri. Superati quelli sarebbe stata solo liberatoria discesa.

pcm0118.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sapeva che avrebbero attaccato, quello strappo secco e duro era troppo invitante per lasciarlo passare senza scosse. Chavanel il primo a lanciarsi, Pellizotti, Kirchen e Valverde i più lesti a seguirlo.

Per Moreau significava stringere i denti, il momento più duro era arrivato. Il vantaggio, prima dello scatto era rimasto invariato, 40 secondi.

pcm0119.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Il contrattacco portò agli inseguitori il risultato sperato. Nell'ultima parte del falsopiano, subito prima di iniziare la picchiata verso il traguardo, Christophe Moreau fu raggiunto. Il francese chinò la testa, alcuni inseguitori gli posarano una mano sulla spalla in segno di comprensione prima di tuffarsi tutti insieme in discesa durante la quale a scandire il ritmo furono Chavanel e Valverde

pcm0120.png

Fu proprio il francese della quickstep a trionfare, riconquistando così anche la maglia verde che era stata di Moreau. Il corridore Agritubel invece non disputò nemmeno la volata, un pò per stanchezza un pò per comprensibile delusione, subendo così, dopo al beffa anche il danno.

Stessa sorte per David Le Lay che perse la maglia a pois a vantaggio di un ottimo Tankink.

pcm0121.png

pcm0122.png

pcm0123.png

pcm0124.png

pcm0125.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima tappa, difficile sapere cosa passasse nella mente di D'arkness e Moreau. Quello che era certo è che tutti gli occhi erano puntati su di loro. L'arrivo, per tentare un attacco, era ancora più improbabile del giorno prima. L'ultima salita, e conseguente discesa, terminavano infatti a 10km circa dal traguardo; poi tutta pianura. Difficile mantenere un ipotetico vantaggio in quelle condizioni. Ma dopo il tentativo di Moreau nella tappa precedente, ci si poteva anche aspettare qualcosa.

Intanto la giornata iniziò come al solito, con David Le Lay in avanscoperta. La buona notizia fu però che Bram Tankink non ne aveva e non tentò nemmeno la fuga. Il primo tentativo del francese fu quindi rintuzzato dalla squadra olandese ma la seconda volta fu lasciato andare insieme ad un gruppetto fra cui anche il compagno Calzati.

pcm0126.png

Che l'Agritubel stesse tentando una mossa di squadra piazzando degli uomini a fare da ponte?

Link al commento
Condividi su altri siti

I fuggitivi arrivarono all'ultima salita, dodici chilometri in continua ascesa. Pendenze non proibitive ma abbastanza impegnative.

Peccato per quel lungo tratto di pianura - continuava a pensare D'arkness.

Intanto fra i fuggitivi iniziavano le prime defaillance con il gruppetto che si scisse a metà. Le Lay non riuscì a seguire il ritmo degli avversari ma il suo compito l'aveva esaurito lottando per i gran premi della montagna precedenti. Calzati invece riuscì a rimanere nel primo gruppo.

Il gruppo dei migliori nel mentre era sempre tirato, con ritmo costante ma non distruttivo, dalla squadra del leader Valverde, la Caisse d'Epargne che non aveva interessi nel riprendere i fuggitivi.

pcm0127.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Il momento che tutti aspettavano giunse inaspettato.

Moreau non aspettò il tratto più duro, a metà salita, ma scattò subito, senza esitazioni. Gli bastò vedere la strada salire dinnanzi a sé che seppe cosa doveva fare. Come una molla, si gettò in avanscoperta, pronto a sfruttare il lavoro dei suoi compagni se ce l'avessero fatta. Dietro di lui, a cercar di seguirlo, Lovkvist, Garate e Colom. Degli outsider, non era ancore il momento dei grandi nomi, almeno in teoria.

pcm0128.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...