Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

Bè il Velo d'Or va al Miglior ciclista della Stagione e Va bene che Nibali non è il piu forte ciclista del mondo ma quest'anno ha vinto il Giro è arrivato 2° alla Vuelta e 4°al Mondiale vincendo anche la Tirreno-Adriatico,poi se premi Froome che ha vinto Tour,Romandia e Delfinato per me va bene ma preferivo vincesse Nibali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragionando così Purito avrebbe molto più diritto di Nibali al premio eh.

Sempre se ne facciamo una questione di punti WT, o piazzamenti in tutto il corso della stagione.

La cosa importante sarebbe ricordare che un premio del genere lascia ampiamente il tempo che trova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi escludi? Froome ha vinto il Tour, Nibali Giro e secondo alla Vuelta, Sagan forse. Però anche lui ha vinto la maglia verde al Tour e si é sempre piazzato in gare importanti. Cancellara é andato alla grande sul Pavé e Rui Costa ha vinto Mondiale, Svizzera e due tappe al Tour.

Ripeto, secondo me é meglio non scervellarsi troppo. É giornalismo mediocre, troppo Tourcentrico (ma son francesi, vabbè) e troppo condizionato dai risultati di fine stagione. Sennò Rui Costa non arrivava quinto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Secondo me si, Nibali alla Tirreno ha battuto tutti i big ed al Trentino (tranne Wiggo) non c'era nessuno, al Delfinato Froome ha battuto alcuni big ed al Romandia non c'era altra gente forte (eccetto Spikak).

 

Si ma devi contare che le corse di una settimana dicono poco. Il premio è giustamente Tourcentrico perché unica corsa con big al top della forma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ordine

 

Froome

Nibali

Sagan

Cancellara

Rui Costa

 

Inspiegabile, secondo me, l'esclusione di Purito dai 5. Ha pur sempre vinto il WT e fatto tanti piazzamenti di prestigio

La vittoria del wt è proprio una conseguenza dei piazzamenti (e delle caratteristiche del corridore). Dire che sia una vittoria che conta nulla forse è un po forte, ma sostanzialmente conta molto poco in uno sport come il ciclismo dove i piazzamenti hanno un valore relativo. Per intenderci la classifica WT non è (e credo mai sarà) l'equivalente della coppa del mondo di sci o del mondiale di f1, che superano per importanza le vittorie parziali.

Dunque giusto mettere primo Froome (già fatto nel nostro sondaggio), pur con la macchia del mondiale che mi fa sospendere il giudizio complessivo sul corridore, secondo Nibali che unisce vittorie importanti alla continuità, terzo Cancellara che ha dominato al nord. Queste 3 posizioni le considero difficilmente discutibili.

Metterei poi Rui Costa per essere riuscito da seconda linea a portare a casa grandissimi risultati con grande scaltrezza, e poi Purito-Sagan che rispetto alle attese hanno buttato via qualche risultato che poteva renderli grandi (mondiale il primo, sanremo il secondo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante articolo di SpazioCiclismo sulle riforme che si vogliono fare in WT

Da quanto ho capito diminuiranno di molto i corridori partecipanti alle corse e le squadre professional non potranno correre nei GT

Modificato da pippo98
Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante articolo di SpazioCiclismo sulle riforme che si vogliono fare in WT

Da quanto ho capito diminuiranno di molto i corridori partecipanti alle corse e le squadre professional non potranno correre nei GT

 

Infatti non hai capito nulla :lol:

 

Ogni squadra professional (da 8) dovrà correre almeno un GT. Il contrario direi.

 

Praticamente le attuali squadre professional da wild card andranno nella divisione da 8, mentre quella che lì si chiama professional avrà le attuali professional più deboli (es. team nordisk) insieme alle continental più forti.

 

I GT saranno molto più accessibili. 

 

Ne approfitto per dire che il prossimo packITA (aggiornamento al 2014) avrà un extra db con squadre e calendario ordinate secondo questo modo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Però la prima divisione si restringe, quindi l'osservazione di pippo non è così campata in aria. E' pur vero che con tutte le squadre che purtroppo chiudono alla fine l'effetto sarà una roba un po' a metà tra una cosa e l'altra.

 

Buona la riduzione dei corridori almeno per le corse di un giorno, avrei azzardato lo stesso per i GT (1 in meno per squadra)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Per la cronaca, Contador sono 3/4 giorni che si sta allenando nella galleria del vento con la bici da crono e i tecnici della Specialized per migliorare in questa specialità. L'avvicinamento al Tour 2014 è iniziato :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Più che altro bisognerebbe capire cos'è andato storto.... se guardiamo il delfinato, test più attendibile per il Tour, nell'unica volta in cui si è misurato in salita con Froome sono rimasti lui e l'inglese... (nelle ultime due poi ha fatto il gregario per Rogers) e nelle altre gare pre-stagionali la differenza seppur in favore dell'Inglese non era così netta (come invece lo era ad esempio con Nibali in Oman)

 

C'è qualcosa nella preparazione di Contador che è andato storto tra Delfinato e Tour de France, ne sono praticamente sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partendo dal presupposto che durante il Tour Contador è stato molto sottotono anche rispetto a quello che sembra il suo livello attuale, lasciamo perdere il confronto con Froome e vediamo che comunque, a parte la gara argentina (che considererei minore al di là del livello dei partecipanti), lo spagnolo è sempre stato buono ma non eccellente, mai il migliore.

E questo lo avevi notato anche tu la scorsa primavera, se non sbaglio dopo il Giro dei Paesi Baschi, quando avevi fatto notare che un tempo Contador quelle gare a tappe di una settimana le vinceva.

 

Poi il Delfinato è sì un test probante ma negli anni abbiamo visto risultati anche abbastanza contrastanti con quelli del mese successivo. Io ricordo ad esempio un Basso mai troppo brillante in quella gara, anche nei suoi anni migliori, mentre ad esempio ricordo il record di scalata del Ventoux di Mayo nel 2004, che rifilò un paio di minuti a Lance e qualcosa in più allo stesso Basso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partendo dal presupposto che durante il Tour Contador è stato molto sottotono anche rispetto a quello che sembra il suo livello attuale, lasciamo perdere il confronto con Froome e vediamo che comunque, a parte la gara argentina (che considererei minore al di là del livello dei partecipanti), lo spagnolo è sempre stato buono ma non eccellente, mai il migliore.

E questo lo avevi notato anche tu la scorsa primavera, se non sbaglio dopo il Giro dei Paesi Baschi, quando avevi fatto notare che un tempo Contador quelle gare a tappe di una settimana le vinceva.

 

Poi il Delfinato è sì un test probante ma negli anni abbiamo visto risultati anche abbastanza contrastanti con quelli del mese successivo. Io ricordo ad esempio un Basso mai troppo brillante in quella gara, anche nei suoi anni migliori, mentre ad esempio ricordo il record di scalata del Ventoux di Mayo nel 2004, che rifilò un paio di minuti a Lance e qualcosa in più allo stesso Basso.

Per me gli errori sono stati principalmente 2:

- Lo smettere di correre ad Ottobre e il ricominciare a Gennaio, e per di più con molte corse fatte nell'arco di tempo tra Gennaio e Maggio.

- Il poco lavoro in galleria del vento

 

Che poi sono le 2 cose che hanno già cambiato per la prossima stagione, infatti in galleria del vento ci sta lavorando in questi giorni e almeno a quanto diceva nelle interviste, dovrebbe cominciare a correre più tardi

Link al commento
Condividi su altri siti

Del tutto d'accordo sullo stacco breve tra le 2 stagioni, meno sul fatto che Contador abbia corso tantissimo: ha corso abbastanza, ma nulla di diverso da tanti altri (o da quanto fatto in passato)

Il lavoro in galleria del vento ha ricadute sulla posizione a cronometro, non sulle prestazioni in salita direi. Ora stante che Contador non è stato all'altezza a cronometro E in salita, il problema resta parzialmente irrisolto

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro bisognerebbe capire cos'è andato storto.... se guardiamo il delfinato, test più attendibile per il Tour, nell'unica volta in cui si è misurato in salita con Froome sono rimasti lui e l'inglese... (nelle ultime due poi ha fatto il gregario per Rogers) e nelle altre gare pre-stagionali la differenza seppur in favore dell'Inglese non era così netta (come invece lo era ad esempio con Nibali in Oman)

 

C'è qualcosa nella preparazione di Contador che è andato storto tra Delfinato e Tour de France, ne sono praticamente sicuro.

Non ne sono convinto...io il Delfinato l'ho seguito bene e Contador non è mai stato in palla. Ha preso 3 minuti nella crono e in salita è si stato con Froome, però si vedeva che l'altro non forzava..ormai contador è da troppo tempo che non ci fa vedere un'azione in cui stacca tutti in salita (direi giro 2011)..perdipiù ora il suo futuro è molto incerto, visto che il suo "protettore" riis ha lasciato e che tinkov è diventato il capo..non penso lo vedremo ancora protagonista in un grand tour purtroppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Non ne sono convinto...io il Delfinato l'ho seguito bene e Contador non è mai stato in palla. Ha preso 3 minuti nella crono e in salita è si stato con Froome, però si vedeva che l'altro non forzava..ormai contador è da troppo tempo che non ci fa vedere un'azione in cui stacca tutti in salita (direi giro 2011)..perdipiù ora il suo futuro è molto incerto, visto che il suo "protettore" riis ha lasciato e che tinkov è diventato il capo..non penso lo vedremo ancora protagonista in un grand tour purtroppo.

 

No, Milano-Torino 2012. Dove c'era Nibali, peraltro.

 

E non occorre staccare tutti per vincere perché a parte quel giro Contador ha vinto il Tour staccando tutti una sola volta a Verbier 2009. Non lo darei per finito, non fosse altro perché corridori inferiori a lui tipo Evans si sono ripresi dopo periodi bui. 

 

E parliamo sempre di uno che ha vinto una vuelta 14 mesi fa contro il due volte vincitore del World Tour. 

Link al commento
Condividi su altri siti

No, Milano-Torino 2012. Dove c'era Nibali, peraltro.

 

E non occorre staccare tutti per vincere perché a parte quel giro Contador ha vinto il Tour staccando tutti una sola volta a Verbier 2009. Non lo darei per finito, non fosse altro perché corridori inferiori a lui tipo Evans si sono ripresi dopo periodi bui. 

 

E parliamo sempre di uno che ha vinto una vuelta 14 mesi fa contro il due volte vincitore del World Tour. 

Ma la Milano-Torino si corre a fine settembre quando non tutti hanno la stessa condizione..per dimostrare di essere il più forte devi vincere al tour o al giro quando tutti sono al top e tutti gli avversari più forti sono presenti..eppoi a dirla tutta non è una tappa di montagna. Io Contador negli anni scorsi me lo ricordavo sempre scattante appena la strada cominciava a salire; infine la vuelta 2012 non l'ha vinta in salita ma solo grazie alla sua fantasia...però quando ti mancano le gambe la fantasia non serve più a niente (vedi a tal proposito gli attacchi in discesa allo scorso tour). 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...