Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Se l'uci non voleva dare la notizia allora non succederà nulla... chi la chiede la squalifica? La federazione spagnola? :lol:

l'uci non voleva dare la notizia.. ma è uscita.. ora non può starsene zitta e ferma.. contador al momento ha protezione 0.. calata dal passaggio di armstrong da astana a radioshack.. crollata con la fine del rapporto con astana e trasferimento a saxo bank che non ha pochi problemi adesso.. chiaramente non sarà una storia breve..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

se ci fosse stata una trasfusione l'avrebbero già squalificato,poi credo che con epo ed emotrasfusioni sia da stupidi prendere una trasfusione(facile da individuare e c'è il rischio di prendere malattie)

Ma per le trasfusioni non penso che prendano sacche di sangue a caso :mrgreen: .

Le trasfusioni solitamente sono autoemotrasfusioni, cioè trasfusioni del proprio sangue prelevato in altura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche stavolta ci ho visto bene! Mosquera come avevo immaginato si dopava, continuando a sostenere la mia tesi nonostante i vostri attacchi, in cui mi veniva accusato di non capire niente del ciclismo, di cambiare sport ecc.

Ed Ora?

Ed ora gongoli :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

l'uci non voleva dare la notizia.. ma è uscita.. ora non può starsene zitta e ferma.. contador al momento ha protezione 0.. calata dal passaggio di armstrong da astana a radioshack.. crollata con la fine del rapporto con astana e trasferimento a saxo bank che non ha pochi problemi adesso.. chiaramente non sarà una storia breve..

Comunque penso che Riis ora battaglierà fortemente per difendere lo spagnolo perché altrimenti si ritroverebbe senza un leader e con una squadra privata da uomo vincente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il livello di clembuterolo è 400v sotto di cosa??? del livello perchè sia doping???

Qlcn scriveva prima che potrebbe averlo nascosto cn diuretici, il che è impossibile perchè varierebbe il ph delle urine e lo beccherebbero al volo, trasfusione omologa è possibile e nn rintracciabile...

Ma qll che mi fa pensare è, se voleva doparsi, perchè prendere un anabolizzante, qnd il suo stile in salita è il contrario del principio che lui avrebbe assunto e qst 50 picometri quanto influiscono su una prestazione, dato che di solito il clembuterolo si prende a capsule da 20mcg???

FONTE

Link al commento
Condividi su altri siti

E intanto...

Cobra Red, Riccò e Cannone ora tra gli indagati

In seguito alle perquisizioni effettuate dai Nas nelle loro abitazioni, Riccardo Riccò e Donato Cannone risultano indagati per violazione della legge sul doping. Le perquisizioni erano state effettuate nell'ambito dell'inchiesta Cobra Red che vede Enrico Rossi come figura centrale.

Nella casa di Riccò, cognato di Rossi, sono state trovate, lo ricordiamo, 50 pasticche sfuse, in parte sminuzzate, che sono subito state spedite ai laboratori per essere analizzate mentre nella casa di Cannone sono state trovate 30 fiale e 40 compresse, tra eccitanti e cortisonici.

spaziociclismo.it

Penso che Riccò debba iniziare a fare le valigie e a far sparire la sua faccia dal mondo del ciclismo... che schifo è pure recidivo

Link al commento
Condividi su altri siti

50 picogrammi :rotfl: io penso che i corridori che partecipano al Tour in buona parte siano dopati, ma non certo di 50 picogrammi di clenbuterolo, non penso che aumenti le prestazioni, un conto sono le positività al cera di Riccò, Rebellin e altri, un conto è questa positività

Link al commento
Condividi su altri siti

UCI, Mosquera e Da Pena positivi all'idrossietilamido

L'UCI conferma la positività di Ezequeil Mosquera rivelando che il secondo corridore della Xacobeo-Galicia trovato positivo è David Garcia Da Pena. Per entrambi i corridori la sostanza incriminata è l'idrossietilamido, un colloide, derivato dall'amido di mais, indicato per la emodiluizione; la stessa sostanza per la quale era stato fermato nelle scorse settimane Oscar Sevilla. Il controllo positivo risale al 16 settembre 2010, in piena Vuelta. I corridori hanno ora diritto, come sempre, di chiedere le controanalisi.

fonte:spaziociclismo

anche mosquera :(

Link al commento
Condividi su altri siti

''La sostanza sarebbe stata presente in piccolissime quantità, circa 400 volte al di sotto della soglia per la quale la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, è tenuta ad informare l’Uci.''

Credo che bastino queste parole.. perchè se lo squalificano, io giuro che non guardo più una gara ciclistica.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà non è doping anche se ne trovi una virgola, c'è una soglia al di sotto della quale la Wada non è neanche tenuta ad informare l'UCI (e 50 picogrammi sono 400 volte meno di quella quantità).

50 picogrammi sono 0,00000000005 grammi. Se tocco qualcosa che contiene la sostanza secondo me 50 picogrammi addosso li ho anch'io.

Da quel che ho capito il concetto è diverso.

Quella sostanza è doping anche se ne trovi un solo picogrammo. La soglia che tutti citiamo come quella "accettata dalla Wada" in realtà è semplicemente la soglia che i laboratori solitamente sono in grado di scovare.

Per la cronaca, mi baso sulle dichiarazioni di Pierre Bordry.

Questo aprirebbe un secondo dibattito: A prescindere dalla volontarietà dell'atleta, quali sono stati i benefici? Possono questi benefici essere costati il Tour ad Andy? Volontario o no, il dolo c'è stato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Da Eurosport:

l clenbuterolo è un anabolizzante illegale utilizzato anche da bodybuilder professionisti per definire la massa muscolare.

In definitiva si tratta di uno stimolante del sistema nervoso centrale: è illegale per gli sportivi professionisti ma si trova facilmente in commercio anche nei preparati per l'aerosol, o in flaconi per le iniezioni intramuscolari. Dilata i bronchi, favorisce la respirazione e tra i suoi effetti si registra soprattutto la capacità di recupero dell'organismo che nelle lunghe ed estenuanti corse ciclistiche a tappe è un aspetto fondamentale.

L'uso del clenbuterolo è molto trasversale: alcuni lo definiscono il doping delle modelle. E' un potente anoressizzante, dà energia ma chiude lo stimolo dell'appetito.

Link al commento
Condividi su altri siti

"Puoi mettere la mano sul fuoco senza scottarti: se fosse stato un chiaro caso di doping – afferma il ciclista dell'Astana in conferenza stampa - lo si sarebbe saputo nella stessa settimana. Il 24 agosto l'Uci mi ha notificato la positività, il 26 ci siamo riuniti con i loro medici ai quali ho spiegato la mia versione, che loro hanno accettato. Di lì abbiamo deciso tutti di mantenere il silenzio per rispetto delle reciproche posizioni. E' importante fare chiarezza e inviare un messaggio chiaro al mondo dello sport".

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che ho capito il concetto è diverso.

Quella sostanza è doping anche se ne trovi un solo picogrammo. La soglia che tutti citiamo come quella "accettata dalla Wada" in realtà è semplicemente la soglia che i laboratori solitamente sono in grado di scovare.

Per la cronaca, mi baso sulle dichiarazioni di Pierre Bordry.

Questo aprirebbe un secondo dibattito: A prescindere dalla volontarietà dell'atleta, quali sono stati i benefici? Possono questi benefici essere costati il Tour ad Andy? Volontario o no, il dolo c'è stato...

D'accordissimo con le parole di Wanka :) Anche se in minima parte quella sostanza era nell'organismo di Contador, quindi è stata ingerita. La wada mettendo un "tetto" al ritrovamento di tale sostanza in laboratorio non la considera la soglia sotto cui si possa usare ma soglia di rilevamento (come già detto in precedenza da wanka). In sintesi, quella sostanza ritenuta doping ha sicuramente aiutato Contador, anche in minima parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora mi spiegate una cosa.. si dice sia una scusa.. allora com'è stato possibile assumere 0,00000000005 grammi per millilitro?XD

il farmaco è stato assunto tempo addietro, non al tour. Essendo un'anabolizzante si attacca alle cellule motorie e vi rimane per anche 2-3 mesi. Se un atleta si sottopone ad un controllo non viene trovato, poiché l'anabolizzante è nel muscolo e non nel sangue o nelle urine. Gli anabolizzanti però hanno un difetto: se si stacca una piccola parte e finisce nel sangue, vieni trovato positivo anche a distanza di 3 mesi dall'assunzione del farmaco stesso :)

Link al commento
Condividi su altri siti

il farmaco è stato assunto tempo addietro, non al tour. Essendo un'anabolizzante si attacca alle cellule motorie e vi rimane per anche 2-3 mesi. Se un atleta si sottopone ad un controllo non viene trovato, poiché l'anabolizzante è nel muscolo e non nel sangue o nelle urine. Gli anabolizzanti però hanno un difetto: se si stacca una piccola parte e finisce nel sangue, vieni trovato positivo anche a distanza di 3 mesi dall'assunzione del farmaco stesso :)

Quindi la positività potrebbe risultare alla Paris-Nice o tempo addietro??

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma se non risulti positivo ad altri controlli, cade tutto il tuo discorso.. perchè non si può accusare senza prove.. e se poi danno 2 anni ad una positività del genere, a Valverde o a Riccò, dovevano dare l'ergastolo..

Vedremo come finirà..

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi la positività potrebbe risultare alla Paris-Nice o tempo addietro??

Di solito gli anabolizzanti si usano nella preparazione invernale, poichè ti aumentano e tonificano la massa muscolare in poco tempo, riuscendo a tenere ritmi e carichi di lavoro superiori al normale. Queste cose le so per via dell'atletica e purtroppo anche lì per casi di doping.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi la positività potrebbe risultare alla Paris-Nice o tempo addietro??

Non credo sia cosi pollo da doparsi alla Paris Nice.. se l'ha fatto, ma personalmente ne dubito, potrebbe essere stato durante la preparazione per il Tour..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...