Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Io non sto né mettendo in discussione le parole di Bertagnolli, né ho in mano qualcosa per dire che i sospetti su Cunego sono fondati e che il Cannibale dei Lessini è dopato. Dico semplicemente che certe voci su Cunego girano da tempo e sono suffragate da alcuni dati. Non abbastanza da poter dire che è un dopato e niente di definitivo, e magari è veramente un atleta integerrimo. Però non sono alcuni utenti di CYM che si sono alzati un mattino e si sono detti: "Sai che c'è? Oggi vado sul forum e dico che Cunego è ghiotto di piadine all'Epo e quando si ferma all'Autogrill mette il CERA nel Camogli". E sinceramente non credo bastino delle dichiarazioni di Bertagnolli per fugare tutto.

Voci? Quali? Fugare cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Voci? Quali? Fugare cosa?

Ma mi stai prendendo per il culo o cosa? Perché se l'idea è quella, dimmelo subito che smetto di perdere tempo. Se non è quella scusami, ma questo post non ha il minimo senso. Ti sei preso la briga di rispondere ad un mio post di un mese fa nei quali citavo alcune voci che girano da tempo su Cunego, e adesso scrivi che non sai di quali voci sto parlando?

E spero vivamente che tu non mi voglia venire a raccontare che queste voci non andrebbero considerate perché il tuo post della pagina precedente le smentisce definitivamente, visto che mi hai citato un certificato di cui conoscevo perfettamente l'esistenza (e una parte del mio post precedente verteva proprio sul fatto che un test ha dimostrato una discrepanza fra quanto attestato dal certificato e i valori riscontrati), e sull'inchiesta di Mantova hai candidamente riferito di non sapere di cosa si stia parlando (ecco, qui è vero).

Perciò se vuoi dirmi che quelle voci sono infondate sulla base di qualche elemento bene, però di quali voci e di quali dubbi si stia parlando lo sai perfettamente, a meno che tu non abbia quotato il mio post alla fallo di dobermann.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma mi stai prendendo per il culo o cosa? Perché se l'idea è quella, dimmelo subito che smetto di perdere tempo. Se non è quella scusami, ma questo post non ha il minimo senso. Ti sei preso la briga di rispondere ad un mio post di un mese fa nei quali citavo alcune voci che girano da tempo su Cunego, e adesso scrivi che non sai di quali voci sto parlando?

E spero vivamente che tu non mi voglia venire a raccontare che queste voci non andrebbero considerate perché il tuo post della pagina precedente le smentisce definitivamente, visto che mi hai citato un certificato di cui conoscevo perfettamente l'esistenza (e una parte del mio post precedente verteva proprio sul fatto che un test ha dimostrato una discrepanza fra quanto attestato dal certificato e i valori riscontrati), e sull'inchiesta di Mantova hai candidamente riferito di non sapere di cosa si stia parlando (ecco, qui è vero).

Perciò se vuoi dirmi che quelle voci sono infondate sulla base di qualche elemento bene, però di quali voci e di quali dubbi si stia parlando lo sai perfettamente, a meno che tu non abbia quotato il mio post alla fallo di dobermann.

Volevo solo sapere di più di queste voci, ma non hai colto la mia domanda...

Sento parlare dell'inchiesta di Mantova, chiedo di preciso di cosa sono accusati gli imputati e nessuno mi risponde...

Non mi pare di avere "canditamente riferito" che di mantova non so di cosa si stia parlando, ho solo detto di non essere a conoscenza di preciso degli atti visto che non li ho trovati da nessuna parte; quindi anche delle imputazioni a Cunego, quindi non so di quali voci si sta parlando. ( A meno che non intendi che Cunego, come tutta la Lampre, sia sotto inchiesta per boh qualcosa legato al doping o a frequentazioni di personaggi moralmente discutibili .)

Poi di che test parli che metterebbe alla luce una anomalia sul fatto che l'UCI certifichi l'ematocrito alto di Cunego? Perchè non ne conosco l'esistenza, sempre per mia ignoranza. Come non conosco questi dati che "suffragano" le voci...

Tornando a Contador, nell'inchiesta che vede coinvolto Armstrong viene accusato anche tal Pepe Marti, personaggio misterioso che ha seguito Bruyneel in tutte le sue squadre e che è accusato di aver violato leggi sull'antidoping : ebbene si scopre che collaborava con Ferrari, dottor Mito , medico/allenatore chiaccheratissimo di un sacco di ciclisti del presente ma soprattutto del passato; ma sapete chi è anche il buon Pepe Marti? l'allenatore personale e fedelissimo di Alberto Contador...

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo solo sapere di più di queste voci, ma non hai colto la mia domanda...

Sento parlare dell'inchiesta di Mantova, chiedo di preciso di cosa sono accusati gli imputati e nessuno mi risponde...

Non mi pare di avere "canditamente riferito" che di mantova non so di cosa si stia parlando, ho solo detto di non essere a conoscenza di preciso degli atti visto che non li ho trovati da nessuna parte; quindi anche delle imputazioni a Cunego, quindi non so di quali voci si sta parlando. ( A meno che non intendi che Cunego, come tutta la Lampre, sia sotto inchiesta per boh qualcosa legato al doping o a frequentazioni di personaggi moralmente discutibili .)

Poi di che test parli che metterebbe alla luce una anomalia sul fatto che l'UCI certifichi l'ematocrito alto di Cunego? Perchè non ne conosco l'esistenza, sempre per mia ignoranza. Come non conosco questi dati che "suffragano" le voci...

Tornando a Contador, nell'inchiesta che vede coinvolto Armstrong viene accusato anche tal Pepe Marti, personaggio misterioso che ha seguito Bruyneel in tutte le sue squadre e che è accusato di aver violato leggi sull'antidoping : ebbene si scopre che collaborava con Ferrari, dottor Mito , medico/allenatore chiaccheratissimo di un sacco di ciclisti del presente ma soprattutto del passato; ma sapete chi è anche il buon Pepe Marti? l'allenatore personale e fedelissimo di Alberto Contador...

Ma guarda, su Contador non sarò certamente io a difenderlo, ho letto anch'io cose agghiaccianti su di lui, e in generale quello che sta succedendo al processo Fuentes non fa altro che rafforzare la mia idea dello sport spagnolo (che poi Contador sia riguardato è incerto, a dire il vero, non sono in grado di provare o smentire i forti sospetti che ci sono da anni su di lui).

Per quanto riguarda Cunego, in breve:

- L'inchiesta di Mantova riguarda le frequentazioni di una trentina di corridori con un losco figuro che è un incrocio tra farmacista, medico e allenatore, Guido Nigrelli. Tra gli indagati c'è praticamente tutta la Lampre.

- L'anomalia sui valori di Cunego sta nel fatto che lui ha un certificato secondo il quale il suo ematocrito è naturalmente alto, perciò non potrebbe essere squalificato se venisse trovato che in condizioni normali sarebbero fuori norma. Il problema è che in un controllo a sorpresa gli fu trovato un valore di ematocrito molto più basso rispetto a quello certificato come naturale. Il che può essere un caso e di per sé non prova niente, però si presta ad essere interpretato malignamente.

Intanto mi riallaccio al cenno al processo Fuentes per riferire della pagliacciata che si sta verificando in Spagna. Durante l'udienza di oggi, si è verificata una scena del tipo:

Fuentes: Se volete, posso associare ancora oggi ad ogni codice il nome del mio cliente.

*Pausa imbarazzata in cui, dimenticandosi di essere in Spagna, qualcuno potrebbe ingenuamente pensare che il giudice gli chieda quegli stracazzo di nomi*

Avvocato del Coni: Beh, allora li faccia.

Giudice: No, no, per carità! Pausa, pausa, udienza sospesa!

Ho un filo calcato la mano ma l'andamento è stato sostanzialmente questo. In più, l'avvocato di Fuentes avrebbe confermato al corrispondente di "Le Monde" che il suo assistito sarebbe perfettamente pronto a fare i nomi, ma il giudice semplicemente non glieli vuole chiedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Lui usa la contaminazione alimentare, non gli credono, si becca un anno.

La usa Contador (più probabile perché già trovato nella carne in altri casi, a differenza dei diuretici), non gli credono, se ne becca 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Lui usa la contaminazione alimentare, non gli credono, si becca un anno.

La usa Contador (più probabile perché già trovato nella carne in altri casi, a differenza dei diuretici), non gli credono, se ne becca 2

Emmea forse è la prima volta che siamo d'accordo!!! :laugh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lui usa la contaminazione alimentare, non gli credono, si becca un anno.

La usa Contador (più probabile perché già trovato nella carne in altri casi, a differenza dei diuretici), non gli credono, se ne becca 2

Giusto per la cronaca, non si tratta, al momento, degli stessi giudici :wink: Quindi non ha senso paragonare le due situazioni, almeno non per sottindendere un complotto :mrgreen: Se andiamo a vedere la decisione della Federazione nazionale (perché di quella si tratta attualmente) anche per Contador allora a lui andò ancora meglio :65:

A questo punto bisogna vedere chi farà appello al TAS....

Se lo dovesse fare Schleck, nel peggiore dei casi per lui (almeno per quanto ne so io del sistema giuridico) gli confermano l'anno;

Se lo dovesse fare l'UCI o l'AMA, ipotesi altamente improbabile, allora è ancora possibile riceva due anni...

Qui il problema della disparità non è nel trattamento rispetto ad un atleta x rispetto ad un y, quanto piuttosto nel solito problema di affidarsi alle federazioni nazionali...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha perfettamente ragione Leo, strumentalizzare la vicenda Schleck per tirar fuori ancora la solita pagliacciata del complotto contro Contador è squallido, tanto è forzato.

In primis perché la tesi dei sostenitori del complotto è che la squalifica di Contador sia campata per aria e non che i due anni siano troppi, a meno che adesso per motivi di comodo non si voglia cambiare versione.

In secondo luogo - cosa fondamentale - non si parla di casi analoghi. La contaminazione alimentare qui non è altro che la linea difensiva, è assurdo paragonare le due situazioni soltanto perché i due corridori hanno giustificato la positività allo stesso modo. Sarebbe come comparare un processo per aggressione e uno per omicidio (tanto per citare due reati diversi, non vuole esserci nessuna relazione con la gravità dei fatti o con la disparità fra i due) solo perché entrambi gli imputati si dichiarano non colpevoli e si difendono dicendo di essere stati scambiati per il fratello gemello. Probabilmente nessun giudice crederà ai due, ma non per questo riceveranno gli stessi anni di galera.

In più, come dice Leo, non stiamo parlando degli stessi giudici - dunque è a priori impossibile parlare di coerenza o incoerenza - e, se proprio vogliamo guardare alle due federazioni nazionali, quella spagnola - che tutti conosciamo come baluardo della lotta al doping - era stata ancora più tenera.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ha perfettamente ragione Leo, strumentalizzare la vicenda Schleck per tirar fuori ancora la solita pagliacciata del complotto contro Contador è squallido, tanto è forzato.

In primis perché la tesi dei sostenitori del complotto è che la squalifica di Contador sia campata per aria e non che i due anni siano troppi, a meno che adesso per motivi di comodo non si voglia cambiare versione.

In secondo luogo - cosa fondamentale - non si parla di casi analoghi. La contaminazione alimentare qui non è altro che la linea difensiva, è assurdo paragonare le due situazioni soltanto perché i due corridori hanno giustificato la positività allo stesso modo. Sarebbe come comparare un processo per aggressione e uno per omicidio (tanto per citare due reati diversi, non vuole esserci nessuna relazione con la gravità dei fatti o con la disparità fra i due) solo perché entrambi gli imputati si dichiarano non colpevoli e si difendono dicendo di essere stati scambiati per il fratello gemello. Probabilmente nessun giudice crederà ai due, ma non per questo riceveranno gli stessi anni di galera.

In più, come dice Leo, non stiamo parlando degli stessi giudici - dunque è a priori impossibile parlare di coerenza o incoerenza - e, se proprio vogliamo guardare alle due federazioni nazionali, quella spagnola - che tutti conosciamo come baluardo della lotta al doping - era stata ancora più tenera.

No no.

La tesi è SIA che sia stata campata per aria SIA che per quella sostanza due anni siano troppi.

E chi nega la seconda parte è palesemente in malafede o non sopporta il corridore spagnolo dato che appunto per quella sostanza era stato dato massimo un anno.

La mia sensazione continua ad essere che se non si fosse chiamato "Alberto Contador" non avrebbe preso due anni. Se poi voi gli volete dare l'ergastolo perché vi sta sulle palle è un altro discorso.

Sostanze imparagonabili? Forse. Ma oggettivamente la positività più grave è quella di Schleck. Non quella di Contador (che tanto per cambiare è stata cercata ingrandendo campioni con procedure ad-personam dato che non è una cosa normale, ma non ce l'hanno con lui - eh)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha perfettamente ragione Leo, strumentalizzare la vicenda Schleck per tirar fuori ancora la solita pagliacciata del complotto contro Contador è squallido, tanto è forzato.

In primis perché la tesi dei sostenitori del complotto è che la squalifica di Contador sia campata per aria e non che i due anni siano troppi, a meno che adesso per motivi di comodo non si voglia cambiare versione.

In secondo luogo - cosa fondamentale - non si parla di casi analoghi. La contaminazione alimentare qui non è altro che la linea difensiva, è assurdo paragonare le due situazioni soltanto perché i due corridori hanno giustificato la positività allo stesso modo. Sarebbe come comparare un processo per aggressione e uno per omicidio (tanto per citare due reati diversi, non vuole esserci nessuna relazione con la gravità dei fatti o con la disparità fra i due) solo perché entrambi gli imputati si dichiarano non colpevoli e si difendono dicendo di essere stati scambiati per il fratello gemello. Probabilmente nessun giudice crederà ai due, ma non per questo riceveranno gli stessi anni di galera.

In più, come dice Leo, non stiamo parlando degli stessi giudici - dunque è a priori impossibile parlare di coerenza o incoerenza - e, se proprio vogliamo guardare alle due federazioni nazionali, quella spagnola - che tutti conosciamo come baluardo della lotta al doping - era stata ancora più tenera.

Il complotto vale solo per Pantani :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Tra l'altro Rasmussen ha confessato oggi che nel 2007 era pieno come un uovo.

Due anni anche lui, come Contador.

A sto punto questo incoraggia a bombarsi di EPO, tanto sempre due anni ti prendi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque questo atteggiamento da o con lui o contro di lui è quanto di più infantile si possa vedere... :mrgreen:

Che poi siano le stesse persone a usare termini come oggettivamente è veramente un controsenso. Il problema qui non è Contador, ma i suoi tifosi. Esattemente come lo è per Cunego :65:

Estrema difesa di qualsiasi suo comportamento. E' fanatismo e, come tale, è accecante al di là di qualsiasi ragionamento :wink: Volete sempre e comunque vedere solo quello che vi fa comodo, e solo a quello viene risposto. Non dando nessuna risposta alle altre obiezioni che vengono fatte, sommergendole con una miriade di altri concetti... E questa è strategia della distrazione... La stessa che si usa nei tribunali chiamando 150.000 testimoni, giusto per fare confusione, accomunando tutto e tutti nel nome di una somiglianza che non esiste.

Link al commento
Condividi su altri siti

E inoltre, precisiamo che qua nessuno ha parlato di complotto.. si faceva un analisi semplice, di come ci sia disparità nelle pene, nonostante i reati fossero simili..

Aridanghete... anche volendoli accomunare (pur essendo sostanze diverse che appartengono a diverse classi, con funzioni diverse) non si stratta degli stessi giudici...

Attualmente, è Schleck che dovrebbe sentirsi trattato con disparità rispetto a Contador, visto che la federazione spagnola assolse il madrileno mentre la sua gli ha dato un anno...

L'analisi sarà pure stata semplice, ma anche troppo :mrgreen:

Così come paragonarlo a Rasmussen, sempre squalificato solo dalla sua federazione, che peraltro sembrerebbe aver dato tutta una serie di utili indizi per la lotta al doping. Si può essere d'accordo o meno col concetto dei pentiti, ma anche stavolta i casi sono completamente diversi..

A meno che vogliamo far credere che Contador abbia collaborato con la giustizia ma non gli sia stato riconosciuto :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Fanatismo?

Far notare che per una sostanza X un solo corridore si becca due anni e tutti gli altri o vengono assolti o se ne prendono 1 è fanatismo?

Questo è riportare dati.

Siete voi che bollate come "fanatismo" quello che vi è scomodo o a cui non volete rispondere perché non potete farlo razionalmente se non in questo modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

No no.

La tesi è SIA che sia stata campata per aria SIA che per quella sostanza due anni siano troppi.

E chi nega la seconda parte è palesemente in malafede o non sopporta il corridore spagnolo dato che appunto per quella sostanza era stato dato massimo un anno.

La mia sensazione continua ad essere che se non si fosse chiamato "Alberto Contador" non avrebbe preso due anni. Se poi voi gli volete dare l'ergastolo perché vi sta sulle palle è un altro discorso.

Sostanze imparagonabili? Forse. Ma oggettivamente la positività più grave è quella di Schleck. Non quella di Contador (che tanto per cambiare è stata cercata ingrandendo campioni con procedure ad-personam dato che non è una cosa normale, ma non ce l'hanno con lui - eh)

Che al massimo avessero dato un anno per clenbuterolo lo so anch'io e forse ricorderai che di questa incongruenza scrissi anche in un articolo. Detto ciò, se la tesi è fondamentalmente "Contador innocente, Contador incastrato", allora è troppo anche un giorno di squalifica, non ha senso lamentarsi della squalifica di un anno a Schleck. Se uno ritiene - come me - che la storia del complotto sia un conglomerato di stronzate, allora si può discutere sulla pena da comminare. Ma se si pensa che Contador sia stato incastrato, non ha senso mettersi a parlare di mesi di squalifica, diventa un problema del tutto marginale.

Sul fatto che se Contador non fosse stato Contador non avrebbe preso due anni possiamo concordare, per lo stesso motivo per cui non sarebbero stati richiesti quattro anni di squalifica per Schwazer se fosse stato un marciatore mediocre. La simpatia e l'antipatia non c'entrano niente.

Comunque sia, non puoi dirmi: "Sostanze imparagonabili? Forse". Forse un beneamato fallo: il clenbuterolo è un broncodilatatore, lo xipamide è un diuretico. Non ho particolari competenze in questo campo, ma ad orecchio mi sembrano due cose abbastanza diverse. La positività di Schleck poi non mi sembra "oggettivamente" più grave, a meno che non se ne faccia un discorso di quantitativi, ma quelli c'entrano poco o nulla una volta assodato che si tratta di doping.

Il complotto vale solo per Pantani :)

Ma sì, passiamo a discutere di Pantani ghirardi.png

Non alla frutta, qui siamo all'ammazzacaffè 20101012201601lucagiura.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Aridanghete... Ma non si stratta degli stessi giudici...

Attualmente, è Schleck che dovrebbe sentirsi trattato con disparità rispetto a Contador, visto che la federazione spagnola assolse il madrileno mentre la sua gli ha dato un anno...

L'analisi sarà pure stata semplice, ma anche troppo :mrgreen:

Così come paragonarlo a Rasmussen, sempre squalificato solo dalla sua federazione, che peraltro sembrerebbe aver dato tutta una serie di utili indizi per la lotta al doping. Si può essere d'accordo o meno col concetto dei pentiti, ma anche stavolta i casi sono completamente diversi..

A meno che vogliamo far credere che Contador abbia collaborato con la giustizia ma non gli sia stato riconosciuto :mrgreen:

Ti pongo la questione in una maniera diversa.. vediamo un pò, tu 50 picogrammi di clenbuterolo, li ritieni cosi influenti nelle prestazioni, da beccarti 2 anni? Ora mi dirai ''ma possono corrispondere a blablabla'' ma tralasciamo le ipotesi, valutiamo i fatti.. ciò che è stato trovato (tra l'altro non si fa notare che la quantità che deve essere trovata nel sangue per far scattare la positività è ben più alta)..

Link al commento
Condividi su altri siti

E inoltre, precisiamo che qua nessuno ha parlato di complotto.. si faceva un analisi semplice, di come ci sia disparità nelle pene, nonostante i reati fossero simili..

Magari non ne hai parlato tu, o almeno non in questo momento, ma non prendere in giro: qui dentro ci sono diversi utenti che hanno più volte scritto che Contador è stato incastrato perché ce l'avevano con lui per qualche motivo. Tant'è vero che emmea lo ha ribadito pochi post sopra il tuo.

Fanatismo?

Far notare che per una sostanza X un solo corridore si becca due anni e tutti gli altri o vengono assolti o se ne prendono 1 è fanatismo?

Questo è riportare dati.

Siete voi che bollate come "fanatismo" quello che vi è scomodo o a cui non volete rispondere perché non potete farlo razionalmente se non in questo modo.

Ecco, credo sia esattamente questo tipo di distorsione dell'argomento a cui Leo faceva riferimento sopra. Scrivere che un atleta ha preso un anno e un altro due è riportare dati, forzare confronti che non hanno diritto di cittadinanza non lo è più, è fanatismo. E sai benissimo che con "fanatismo" si allude precipuamente alle tesi complottistiche che non perdete occasione di ribadire, e non all'aver scritto che Schleck ha preso un anno invece di due.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che al massimo avessero dato un anno per clenbuterolo lo so anch'io e forse ricorderai che di questa incongruenza scrissi anche in un articolo. Detto ciò, se la tesi è fondamentalmente "Contador innocente, Contador incastrato", allora è troppo anche un giorno di squalifica, non ha senso lamentarsi della squalifica di un anno a Schleck. Se uno ritiene - come me - che la storia del complotto sia un conglomerato di stronzate, allora si può discutere sulla pena da comminare. Ma se si pensa che Contador sia stato incastrato, non ha senso mettersi a parlare di mesi di squalifica, diventa un problema del tutto marginale.

Sul fatto che se Contador non fosse stato Contador non avrebbe preso due anni possiamo concordare, per lo stesso motivo per cui non sarebbero stati richiesti quattro anni di squalifica per Schwazer se fosse stato un marciatore mediocre. La simpatia e l'antipatia non c'entrano niente.

Comunque sia, non puoi dirmi: "Sostanze imparagonabili? Forse". Forse un beneamato fallo: il clenbuterolo è un broncodilatatore, lo xipamide è un diuretico. Non ho particolari competenze in questo campo, ma ad orecchio mi sembrano due cose abbastanza diverse. La positività di Schleck poi non mi sembra "oggettivamente" più grave, a meno che non se ne faccia un discorso di quantitativi, ma quelli c'entrano poco o nulla una volta assodato che si tratta di doping.

Ma sì, passiamo a discutere di Pantani ghirardi.png

Non alla frutta, qui siamo all'ammazzacaffè 20101012201601lucagiura.jpg

Per lo spagnolo non mi sembra sia stata assodata la cosa.. mi sembra.. :huh:

Ma va, è un commento ironico..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Che al massimo avessero dato un anno per clenbuterolo lo so anch'io e forse ricorderai che di questa incongruenza scrissi anche in un articolo. Detto ciò, se la tesi è fondamentalmente "Contador innocente, Contador incastrato", allora è troppo anche un giorno di squalifica, non ha senso lamentarsi della squalifica di un anno a Schleck. Se uno ritiene - come me - che la storia del complotto sia un conglomerato di stronzate, allora si può discutere sulla pena da comminare. Ma se si pensa che Contador sia stato incastrato, non ha senso mettersi a parlare di mesi di squalifica, diventa un problema del tutto marginale.

Sul fatto che se Contador non fosse stato Contador non avrebbe preso due anni possiamo concordare, per lo stesso motivo per cui non sarebbero stati richiesti quattro anni di squalifica per Schwazer se fosse stato un marciatore mediocre. La simpatia e l'antipatia non c'entrano niente.

Comunque sia, non puoi dirmi: "Sostanze imparagonabili? Forse". Forse un beneamato fallo: il clenbuterolo è un broncodilatatore, lo xipamide è un diuretico. Non ho particolari competenze in questo campo, ma ad orecchio mi sembrano due cose abbastanza diverse. La positività di Schleck poi non mi sembra "oggettivamente" più grave, a meno che non se ne faccia un discorso di quantitativi, ma quelli c'entrano poco o nulla una volta assodato che si tratta di doping.

Ma sì, passiamo a discutere di Pantani ghirardi.png

Non alla frutta, qui siamo all'ammazzacaffè 20101012201601lucagiura.jpg

Il discorso è ovviamente di quantitativi - ma astraiamo.

Per lo stesso reato vengono condannate 10 persone in tempi diversi. 5 vengono assolte, 4 vengono condannate ad un anno e 1 a due anni.

Quella che si prende due anni è anche quella per la quale si han meno prove (quantità minore).

Ora, o le sentenze non fanno giurisprudenza, oppure c'è qualcosa che non va.

Su Contador incastrato io mi limito a dire che non è normale che si ingrandisca 400 volte un campione durante un test antidoping e che se non fosse stato Contador probabilmente su una cosa così ridicola si sarebbe sorvolato.

Il punto è che tu in quel momento non stai facendo il tuo test: tu stai cercando in qualsiasi modo un pretesto per far risultare positivo un campione anche fuori dalle procedure standard. Non si è partiti con la mentalità da "faccio il mio test sul campione" ma "parto con l'idea che questo campione è positivo e cerco di capire perché".

Ricordo che chi ha fatto quel test sapeva che quel campione era di Contador - a differenza di quanto accade in altri sport come il calcio (che tanto viene tirato fuori per invidia dai ciclisti) dove il regolamento antidoping prevede l'associazione del paziente ad un codice che rimane sconosciuto al laboratorio che fa i test.

Il punto è questo: se un campione di Contador non viene trattato come un campione di Stannard, per citarne uno a caso, allora non è più antidoping ma è caccia alle streghe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti pongo la questione in una maniera diversa.. vediamo un pò, tu 50 picogrammi di clenbuterolo, li ritieni cosi influenti nelle prestazioni, da beccarti 2 anni? Ora mi dirai ''ma possono corrispondere a blablabla'' ma tralasciamo le ipotesi, valutiamo i fatti.. ciò che è stato trovato (tra l'altro non si fa notare che la quantità che deve essere trovata nel sangue per far scattare la positività è ben più alta)..

Questo è completamente un altro paio di maniche rispetto a quello che c'è scritto nella pagina precedente, e su questo punto anch'io ho espresso diverse perplessità a più riprese. Però c'è una grossa differenza tra dire che una sentenza è sbagliata e dire che la si è sbagliata di proposito, e nessuna delle due cose autorizza a fare raffronti tra due casi totalmente incomparabili come quelli di Schleck e Contador.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ecco, credo sia esattamente questo tipo di distorsione dell'argomento a cui Leo faceva riferimento sopra. Scrivere che un atleta ha preso un anno e un altro due è riportare dati, forzare confronti che non hanno diritto di cittadinanza non lo è più, è fanatismo. E sai benissimo che con "fanatismo" si allude precipuamente alle tesi complottistiche che non perdete occasione di ribadire, e non all'aver scritto che Schleck ha preso un anno invece di due.

La mia posizione non è che Schleck doveva prendere due anni ma che su entrambi vista la quantità ridicola si sarebbe dovuto sorvolare. Che è ben diversa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...