Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Questa mattina il quotidiano francese L'Equipe, ha pubblicato un documento segreto dell'Uci, realizzato alla vigilia del Tour de France 2010, che rivela il fatto che i massimi vertici del ciclismo mondiale abbiano stilato una lista dei corridori maggiormente sospetti per utilizzo di sostanze dopanti basato su alcuni parametri precisi: l'andamento al ribasso del tasso di ematocrito un mese prima della corsa, che potrebbe essere sintomo di una perdita di sangue importante nell'ottica di un possibile trasfusione da realizzare durante il Tour; sospetto di utilizzo di EPO al Giro d'Italia 2009; parametro degli esami a sorpresa, lontani dalle corse; ematocrito, emoglobina o indice della stimolazione superiore alle norme nel 2010 e che avrebbero potuto, prima della riforma del regolamento, portare ad uno stop dopo il prelievo di giovedì 1 luglio 2010.

I 198 corridori presenti al via dello scorso Tour de France sono stati divisi in gruppi da 0 a 10, dove, a partire dallo zero, salendo di numero aumentava il livello di sospetto. Naturalmente questo non vuol dire che i corridori citati siano colpevoli, anche perchè gente come Menchov e Popovich, rispettivamente indicati nella categoria 9 e 10, sono regolarmente attivi e senza accuse di doping a carico, ma era semplicemente finalizzata a far focalizzare l'attenzione su determinati corridori.

Vediamo la lista completa

0 Boasson Hagen, Boom, Cancellara, Gerrans, Horner, Roche, Voeckler, Aerts, Arashiro, Auge, Barry, Bellotti, Benítez, Bouet, Brutt, Cardoso, Devenyns, Dumoulin, El Fares, Geslin, Grabsch, Hunter, Koren, Lancaster, Le Lay, Le Mével, Malori, Moerenhout, Moinard, Mondory, Monier, Oroz, Pauriol, Perget, Rast, Renshaw, Roelandts, Rolland, Roux, Roy, Sprick, Taaramae, Turgot, Tersptra, Vandborg, Vandewalle, Velasco, Wegmann, Zabriskie

1 Sylvain Chavanel, Gesink, Hesjedal, Hincapie, Burghardt, Casar, Charteau, Dean, Delage, Elmiger, Frohlinger, Fuglsang, Florencio, Hansen, Klier, Kluge, Kuchinsky, Daniel Lloyd, Lorenzetto, Maaskant, Aitor Pérez, Alan Pérez, Pineau, Plaza, Pliuschin, Tjallingii, Valls, Wynants

2 Cavendish, Freire, Hushovd, Lovkvist, Luis León Sánchez, Sastre, Frank Schleck, Capecchi, Cummings, Di Gregorio, Durán, Frank, Gadret, Gavazzi, Gustov, Kern, Minard, Navarro, Niermann, O'Grady, Rubén Pérez, Riblon, Rohregger, Spilak, Tankink, Vandenbergh, Vaugrenard, Voigt, Vorganov

3 Basso, Joaquim Rodríguez, Andy Schleck, Farrar, Kreuziger, Cunego, Ciolek, Rui Costa, Flecha, McEwen, , Bole, Bookwalter, Champion, Da Dalto, De Greef, De Weert, Eibegger, Erviti, Felline, Iglinskiy, Kiryienka, Ladagnous, Monfort, Paulinho, Chris Sorensen, Szmyd, Tiralongo, Txurruka, Van Summeren, Verdugo, Wegelius

4 Armstrong, Evans, Leipheimer, Samuel Sánchez, Vandevelde, Millar, Brajkovic, Pauwels, Moreno, Fedrigo, Eisel, Garate, Grivko, Jesús Hernández, Konovalovas, Lang, Quinziato, Roberts, Vogondy

5 Contador, Ballan, Vinokourov, Wiggins, Breschel, Ivanov, Karpets, Kolobnev, Kroon, Morabito, Rojas, Nicki Sorensen, Gautier, Isasi, Noval

6 Petacchi, Gerdemann, Knees, Egoi Martínez, Reda, Santambrogio, Thomas

7 Kloden, Tony Martin, Rogers, Moreau, Hunt, Sulzberger

8 Van den Broeck, Rinaldo Nocentini, De la Fuente, Iván Gutiérrez, Hondo, Lloyd, Mayoz, Muravyev, Oss, Seeldraeyers, Siutsou

9 Menchov

10 Popovych, Barredo

SpazioCiclismo

non hanno concluso nnt quelli in grassetto (e non solo)... vorrei capire a che è servita ??|!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non hanno concluso nnt quelli in grassetto (e non solo)... vorrei capire a che è servita ??|!!!

È servita a controllare maggiormente questi corridori, paradossalmente oggi è più probabile che loro siano puliti, dato che i controlli sono stati effettuati maggiormente ai corridori in questione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Ruben Plaza ha 1 è una cosa ridicola :rolleyes:

Ah ma non era nella vecchia Comunitad Valenciana, ah no?!?!

ha 1? :dubbio:

Come già spiegato non valuta tutti i fattori di rischi, ma bensì i dati relativi al passaporto biologico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Caso Contador, rimandata la decisione del TAS

Colpo di scena nel caso di Alberto Contador, con una decisione parzialmente a sorpresa, si era già parlato di un possibile rinvio, il Tribunale di Arbitrato Sportivo di Losanna ha deciso di posticipare l'udienza alla prima data possibile che ricadrebbe nel mese di Luglio o addirittura a Settembre. Sembrerebbe una banalità il rinvio di un mese, infatti erano inizialmente previste ad inizio Giugno, ma questo permetterebbe quasi certamente al corridore spagnolo di poter partecipare anche al Tour de France, nella stessa condizione a cui a partecipato a questo Giro d'Italia. Si sono già espressi in molti su questa sentenza e sembrerebbe che non molti siano felici di questa decisione.

Ricordiamo però che la ASO, società organizzatrice del Tour de France e dei più importanti eventi ciclistici al mondo aveva pregato in passato di risolvere la questione prima del 2 Luglio, 3 giorni prima del via dalla Vandea, per evitare inutili discussioni e magari di dover assegnare la maglia gialla a tavolino situazione che si è spiacevolmente già verificata in passato.

Fonte: spaziociclismo

Toh, ma guarda un po'. Gli fanno correre sub judice anche il Tour de France, ma complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caso Contador, rimandata la decisione del TAS

Colpo di scena nel caso di Alberto Contador, con una decisione parzialmente a sorpresa, si era già parlato di un possibile rinvio, il Tribunale di Arbitrato Sportivo di Losanna ha deciso di posticipare l'udienza alla prima data possibile che ricadrebbe nel mese di Luglio o addirittura a Settembre. Sembrerebbe una banalità il rinvio di un mese, infatti erano inizialmente previste ad inizio Giugno, ma questo permetterebbe quasi certamente al corridore spagnolo di poter partecipare anche al Tour de France, nella stessa condizione a cui a partecipato a questo Giro d'Italia. Si sono già espressi in molti su questa sentenza e sembrerebbe che non molti siano felici di questa decisione.

Ricordiamo però che la ASO, società organizzatrice del Tour de France e dei più importanti eventi ciclistici al mondo aveva pregato in passato di risolvere la questione prima del 2 Luglio, 3 giorni prima del via dalla Vandea, per evitare inutili discussioni e magari di dover assegnare la maglia gialla a tavolino situazione che si è spiacevolmente già verificata in passato.

Fonte: spaziociclismo

Toh, ma guarda un po'. Gli fanno correre sub judice anche il Tour de France, ma complimenti.

Ecco, una cosa che fa ridere sono gli italiani che si lamentano della lentezza della giustizia sportiva quando questa è notevolmente più veloce di qualsiasi loro processo giuridico, al di là del problema che realmente sussiste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì errore di distrazione, cmq dovrebbe valutare anche i fattori di rischio, dai uno che è già stato implicato per doping nn può avere 1 nella fantomatica scala...

Si, ma sicuramente questa è una valutazione che hanno fatto coloro che studiano il passaporto biologico, poi ci saranno altre valutazioni su altri fattori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caso Contador, rimandata la decisione del TAS

Colpo di scena nel caso di Alberto Contador, con una decisione parzialmente a sorpresa, si era già parlato di un possibile rinvio, il Tribunale di Arbitrato Sportivo di Losanna ha deciso di posticipare l'udienza alla prima data possibile che ricadrebbe nel mese di Luglio o addirittura a Settembre. Sembrerebbe una banalità il rinvio di un mese, infatti erano inizialmente previste ad inizio Giugno, ma questo permetterebbe quasi certamente al corridore spagnolo di poter partecipare anche al Tour de France, nella stessa condizione a cui a partecipato a questo Giro d'Italia. Si sono già espressi in molti su questa sentenza e sembrerebbe che non molti siano felici di questa decisione.

Ricordiamo però che la ASO, società organizzatrice del Tour de France e dei più importanti eventi ciclistici al mondo aveva pregato in passato di risolvere la questione prima del 2 Luglio, 3 giorni prima del via dalla Vandea, per evitare inutili discussioni e magari di dover assegnare la maglia gialla a tavolino situazione che si è spiacevolmente già verificata in passato.

Fonte: spaziociclismo

Toh, ma guarda un po'. Gli fanno correre sub judice anche il Tour de France, ma complimenti.

quello che ci rimette di più è proprio Contador

pensa che "bello" ... sbattersi ad allenamento ... sacrifici, strategie, fatica, stress ...

e poi, magari, realizza la triplete e gliela levano ...

la giustizia è ridicola ...

ma avete idea di come sia problematico trovare stimoli e motivazioni non sapendo se poi ti lasceranno i risultati sportivi conseguiti?

è come dire ad una squadra di calcio ... sì... puoi fare la Champions League ... poi magari la vince e gliela levano ...

----

altro aspetto fondamentale è che se poi squalificano Contador FALSANO tutti i risultati ...

sembra semplice ... squalifichiamo il primo e la vittoria va al secondo ...eh no, cavolo ....

...........

avere Contador in corsa, e con la maglia rosa cambia le strategie del secondo del terzo e del quarto ...

mi spiego meglio ...

Scarponi in rosa con un minuto su Nibali ...

gli starebbe attaccato sul Mottarone e proverebbe uno scatto ai -2 da Macugnaga per guadagnare altri 10 secondi da aggiungere alla dote per la crono ...

....e Nibali ...manderebbe compagni in fuga in modo che non ci siano abbuoni, starebbe attaccato a Scarponi sul Mottarone e poi lo attaccherebbe in discesa, magari per avvantaggiarsi prima di Macugnaga ...

e sulle Finestre... scenario simile ... terreno di attacco per Scarponi lo sterrato in salita, terreno per rientrare per Nibali la discesa ... tanto poi il Sestriere è pedalabile e arriverebbero probabilmente assieme....

-------

ma questo è lo scenario di due avversari separati da un minuto con quello dietro più forte a cronometro ....

------

invece non è così ...

è vero, Contador è irraggiungibile..... ma se fora sullo sterrato? o se cade e perde un minuto? (non glielo auguro, ma tutto può succedere)

domani è prevista pioggia ... Nibali si difenderà da Scarponi o giù dal Mottarone proverà a mettere in difficoltà Contador?

nel giro 1995, Chiappucci rifilò oltre 2 minuti a Rominger giù dal Cuvignone, salita simile, dall'altra parte del lago Maggiore ... poi fu ripreso, staccato sulla seconda ascesa (il Cuvignone si faceva 2 volte) ... arrivò su con quasi due minuti ... si fiondò in discesa, riprese e ristaccò tutti ...

...con la pioggia, le stradine strette, i boschi intorno alla strada e le foglie bagnate sull'asfalto ... ricordo Rincon che era il più forte in salita ma cadde in discesa e poi andava giù più piano di Zulle...

domani col bagnato può succedere di tutto e devono provare ad attaccare Contador, magari coalizzandosi ...

quindi il risultato del Giro, anche per i piazzamenti dopo il vincitore sono ENORMEMENTE influenzati dalla sua presenza

.........................................................

mi domando ...se non ci fosse stato Contador, Lastras non avrebbe tirato per Arroyo ... e Contador ... da Caprile a Malga Ciapela...

di conseguenza, Scarponi avrebbe ripreso e staccato Nibali sul Fedaia? o no ...

quindi, oggi, Nibali sarebbe davanti o dietro a Scarponi in classifica senza Contador? ...

e Nibali ... avrebbe attaccato in discesa dal Giau se non avesse avuto minuti da recuperare a Contador, o sarebbe rimasto con Scarponi e lo avrebbe attaccato giù dal Fedaia?

... per me non dovrebbe esistere il sub judice se non per contestazione di eventi verificatisi durante la gara in corso ...

nel senso che...il Gilberto Simoni che ha mangiato le caramelle al ginseng della nonna non avrebbe dovuto andare a casa fino alle controanalisi ...

allo stesso modo Contador era giusto che finisse il Tour dello scorso anno, ma la decisione doveva essere presa entro l'inverno ...

...e poi, se dovessero squalificarlo ... il fatto risale a luglio 2010 ... lo giudicano a settembre, che poi, statene certi diverrà ottobre, perchè se vince anche il tour e va a fare la vuelta non lo giudicano durante la corsa ma rinviano a dopo ...

...magari vince giro, tour e vuelta ... lo squalificano 2 anni ad ottobre ... ma se gli tolgono 4 grandi giri gli rovinano la carriera ...

e poi, visto che sarà retroattiva, potrà già rientrare al tour dell'anno dopo .... mah

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Concordo con Diablo chi è penalizzato è contador, innocente in primo grado e che continua a trascinarsi dietro un giudizio "politico". Diablo comunque non si parla di squalifica retroattiva, poichè si parla comunque di non revocare le vittorie ottenute in questo arco di tempo. Spero che vada al Tour altrimenti è un regalo a Schleck.l

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Diablo chi è penalizzato è contador, innocente in primo grado e che continua a trascinarsi dietro un giudizio "politico". Diablo comunque non si parla di squalifica retroattiva, poichè si parla comunque di non revocare le vittorie ottenute in questo arco di tempo. Spero che vada al Tour altrimenti è un regalo a Schleck.l

io avevo sentito che potevano revocargli la vittoria al tour dello scorso anno e qualcuno al processo di qualche giorno fa aveva insinuato che nibali e scarponi corressero già per il secondo posto in attesa di una possibile squalifica di contador ... per questo avevo ipotizzato quanto sopra ...

in merito al prossimo tour ...

io credo che sarà difficile che non ci vada ... ritengo che adesso dica che vuole portare la rosa a milano per una sorta sia di rispetto nei confronti degli attuali avversari, sia per una forma di scaramanzia ... come dicevo sopra ... è imbattibile e irraggiungibile ... e poi magari fora sul colle delle finestre e compromette tutto ... ricordi menchov a terra sui sampietrini? ... se si fosse fatto male o comunque avesse impiegato più tempo a ripartire sarebbe andata in fumo una vittoria già certa ...

... comunque contador è una persona intelligente e sa di essere amato in italia per cui sarebbe un danno d'immagine e popolarità snobbare la corsa che sta facendo per parlare già di una che si farà a luglio ... di tempo per parlarne ce ne sarà in abbondanza ... anche se per me ha già deciso ...ieri ha detto che la sua squadra è in grado di affrontare tutte le corse ... la mia sensazione è che già pensava a chi portare come gregari al tour ...

... e in cuor suo credo abbia tanta voglia di far vedere ad andy che lo batte anche senza salti di catena ...

...e se invece hai ragione tu e non ci va ... allora io non darei basso già battuto da schleck ... schleck è meno scattante di contador in salita e meno forte a cronometro ... e credo che ivan abbia una voglia folle di riscattare la prova opaca dello scorso anno ...

... ma solo il tempo farà chiarezza sulla situazione ... per ora possiamo solo sbizzarrirci a fare ipotesi e congetture ...

... una cosa credo, per rispondere anche a raffoilbaffo: se contador dovesse vincere giro e tour non si lascerebbe sfuggire l'occasione di fare tris con la vuelta nello stesso anno ... entrerebbe per sempre nella storia del ciclismo dato che nemmeno coppi o merckx ci sono mai riusciti

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Contador, è stato pizzicato all'antidoping, sta correndo e dominando il Giro d'Italia nonostante tutto ed è pure penalizzato.

Vorrei essere penalizzato io come è penalizzato lui.

squalificarlo per 50 pg/ml di clemburetanolo è ridicolo... non si vince certo il tour con quello....

che poi ci sia sotto qualcos'altro probabile... ma squalificarlo per quello non ha senso perchè non migliori le prestazioni....

piuttosto si deve indagare più in profondità se si vuole squalificarlo avendo delle prove vere....

Link al commento
Condividi su altri siti

squalificarlo per 50 pg/ml di clemburetanolo è ridicolo... non si vince certo il tour con quello....

che poi ci sia sotto qualcos'altro probabile... ma squalificarlo per quello non ha senso perchè non migliori le prestazioni....

piuttosto si deve indagare più in profondità se si vuole squalificarlo avendo delle prove vere....

Ritengo anche io che sia stupido punire per così poco, ma è giusto perché la linea dell'UCI è stata chiara, Colò e Li sono stati penalizzati per lo stesso motivo

Link al commento
Condividi su altri siti

se ci sono dei precedenti dovrebbero squalificarlo

A me risulta che ci siano precedenti in entrambe le situazioni.

Ci tengo comunque a precisare che il sistema giuridico non-anglosassone è diverso da quello che si vede nei film. Per cui i precedenti hanno una rilevanza minore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una squalifica retroattiva è un'ipotesi molto improbabile....al massimo gli verrà tolto il tour dell'anno scorso!Per quanto riguarda il tour di quest'anno....beh contador ci andrà soprattutto per dimostrare a schleck di poterlo battere pur reduce da una corsa a tappe di grandissimo livello come il giro d'italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • Amministratori

Proprio per gli interessi che ci sono tutto tace :wink: Se saltassero fuori i casi doping, addio calcio, addio sponsor e addio denaro.

Gli sponsor ci sono lo stesso finché c'è il giro... agli sponsor non importa nulla chi è dopato e chi no, importa che si giochi. Se gli sponsor non hanno abbandonato il calcio italiano dopo il 2006 cosa pensate che siano 1-2 giocatori dopati?

La differenza rispetto ad atletica e ciclismo è che il doping non incide più di un 10% a bassi livelli...

Se poi vogliamo parlare senza prove e solo su voci beh a mio parere non è informazione ma cercare un mondo illusorio di discriminazione e accerchiamento

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli sponsor ci sono lo stesso finché c'è il giro... agli sponsor non importa nulla chi è dopato e chi no, importa che si giochi. Se gli sponsor non hanno abbandonato il calcio italiano dopo il 2006 cosa pensate che siano 1-2 giocatori dopati?

La differenza rispetto ad atletica e ciclismo è che il doping non incide più di un 10% a bassi livelli...

Se poi vogliamo parlare senza prove e solo su voci beh a mio parere non è informazione ma cercare un mondo illusorio di discriminazione e accerchiamento

Agli sponsor non importa che si giochi; agli sponsor interessa che ci siano più persone che guardano e che spendono per guardare. Il ciclismo da quando c'è stata una guerra mediatica contro esso, per via del doping, ha perso consensi: da sport che lottava alla pari con il calcio come numero di tifosi, si è ridotto alla metà.

EDIT: Nel 2006 la pena inflitta alle squadre e alle persone ti sembra equa? Qualche punto di penalizzazione e una sola retrocessa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che il doping incida meno è tutto da verificare. 11 giocatori che corrono come ossessi perché sono imbottiti possono compensare anche un gap tecnico non da ridere. E se anche incidesse per un 2%, siccome il doping è un problema anche e soprattutto di etica sportiva, quel 2% non vale meno di un ipotetico 85% in un altro sport.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...