Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Rispondo a Matteojuve:

alla fine allo scientifico si fanno comunque le materie umanistiche (ad eccezione del greco). Ho la fortuma di avere una sorella che va allo scientifico e così posso vedere com‘è. A scuola ora vado benissimo anche se studio poco. I buoni risultati che ottengo sono frutto della mia memoria (nella maggior parte delle interrogazioni prendo il massimo o quasi leggendo una massimo due volte le pagine, una decina di solito, da studiare). Non sono abituato a studiare per delle ore e penso che al classico mi troverei leggermente in difficoltà. Quindi sto pensando di fare lo scientifico, che comunque fornisce una preparazione completa in tutti i campi. Poi, vedendo mia sorella, sono sicuro che non avrei problemi nello studio. Una cosa importante che ho tralasciato: a me piace anche la matematica e sono molto portato per essa ( come per tutte le altre materie). :wink:

Scusate il ritardo della risposta, non ho mai visualizzato questo topic.

Allora io ho cominciato quest'anno il liceo classico Beccaria (chi è di Milano lo conosce) e dopo un mese e mezzo di scuola studiando mediamente poco ho voti più che discreti. Quindi (per ora) non credo di dire che il classico sia impossibile, ma solo ci vuole più impegno rispetto alle medie

Link al commento
Condividi su altri siti

No veramente, io combinerei un casino se mi facessero 'sto programma. Lo stadio che non significa niente, fa schifo, non ha storia, niente. viva il Delle Alpi, abbasso sto schifo! Il museo delle più grandi ladrate del mondo del Calcio nostrano poi... Chiedete piuttosto di andare a vedere i resti del Filadelfia dove giocava il Grande Torino!

 

Comunque scampato il pericolo "3 giorni interessantissimi sul Gran Sasso", la nostra professoressa di Italiano ci ha assicurato che ci trova qualcosa! Non potendo fare gite di più giorni, inoltre, ci vuole portare a Ferrara.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

No veramente, io combinerei un casino se mi facessero 'sto programma. Lo stadio che non significa niente, fa schifo, non ha storia, niente. viva il Delle Alpi, abbasso sto schifo! Il museo delle più grandi ladrate del mondo del Calcio nostrano poi... Chiedete piuttosto di andare a vedere i resti del Filadelfia dove giocava il Grande Torino!

 

Comunque scampato il pericolo "3 giorni interessantissimi sul Gran Sasso", la nostra professoressa di Italiano ci ha assicurato che ci trova qualcosa! Non potendo fare gite di più giorni, inoltre, ci vuole portare a Ferrara.

 

Fate anche il tunnel Gelmini?  :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fino all'anno scorso non ho avuro una gran fortuna con le gite.

2 media: como. Ci sono nato.

3 media: trieste. C'ero andato con la famiglia l'estate precedente.

1 liceo: brescia. Il bello è che quel giorno arrivava il giro d'italia ( vittoria di greipel su cavendiscio, doppietta htc) ma i prof non ci hanno lasciato tempo libeo.

2 liceo: non mi ricordo. E questo dice tutto.

3 liceo: umbria (perugia, orvieto, todi, assisi, gubbio...): anche stavolta c'ero andato l'estate precedente (in bici). È stata preferita a Firenze e venezia.

4 liceo: praga e vienna. A praga uno spasso, a vienna eravamo segregati in una specie di colonia, dove chiudevano i cancelli alle 11.

5 liceo: con tutta probabilità andremo a monaco (baviera), che ha battuto la concorrenza di... trieste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono stato piuttosto fortunato :D

5^elementare:1 settimana al mare a Cesenatico.

2^media:3 giorni ad Albarella-Venezia.

3^media:1 settimana a Malta.

1^superiore:niente di interessante.

2^superiore:1 giorno a Milano.

3^superiore:3 giorni a Monaco.

4^superiore:1 settimana a Boston.

5^superiore:5 giorni a Praga(Le alternative erano costiera amalfitana o Siviglia+Malaga), alla fine sembra che solo pochi(tra cui il sottoscritto) preferissero Praga perché è più freddo(E che ca**o me ne frega?).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Super Moderatore

io alle medi sono andato meglio che alle superiori fino ad ora....

1a media: 2 giorni a Benevento, gita a Pietraroja, insomma non grandioso, ma in prima media abbiamo avuto il pernottamento che non è poco

2a media: 5 giorni a Policoro al mare, molte gite con la bici, discoteca la sera, mare, mare e ancora mare....l'unica pecca, mia madre come accompagnatrice  :tongue:

3a media: una settimana a Bruxelles (tra l'altro era la settimana delle classiche, e io ero a pochi chilometri da Huy e non potevo andarci)

1a superiore: 2 volte al teatro

2a superiore: villaggio azzurro a Napoli, poi sidice: Paestum, Roma e altre 3-4 gite di una giornata...

Link al commento
Condividi su altri siti

5° elementare: 1 giorno a Luni

1° media: 1 giorno a Montagnana

2° media: 1 giorno, restato in Toscana

3° media: 2 giorni a Roma

1° liceo: 1 giorni a Urbino

2° liceo: 1 giorno a Cortona

3° liceo: nulla

4° liceo: 1 giorno a Sirmione

5° liceo: con i prof che ci vogliono portare a Dublino, vogliono tutti andare a Praga, porco pau di prud'homme!

 

Chiaramente insoddisfatto mi sono preso 2 viaggi di merito: uno di 2 giorni a La Goude in terza media portato dal comune, l'altro 5 giorni in Polonia grazie alla Regione Toscana.

Link al commento
Condividi su altri siti

5° elementare: 1 giorno a Luni

1° media: 1 giorno a Montagnana

2° media: 1 giorno, restato in Toscana

3° media: 2 giorni a Roma

1° liceo: 1 giorni a Urbino

2° liceo: 1 giorno a Cortona

3° liceo: nulla

4° liceo: 1 giorno a Sirmione

5° liceo: con i prof che ci vogliono portare a Dublino, vogliono tutti andare a Praga, porco pau di prud'homme!

 

Chiaramente insoddisfatto mi sono preso 2 viaggi di merito: uno di 2 giorni a La Goude in terza media portato dal comune, l'altro 5 giorni in Polonia grazie alla Regione Toscana.

Praga è meglio di Dublino comunque Pigna.

Link al commento
Condividi su altri siti

5° elementare: 1 giorno a Luni

1° media: 1 giorno a Montagnana

2° media: 1 giorno, restato in Toscana

3° media: 2 giorni a Roma

1° liceo: 1 giorni a Urbino

2° liceo: 1 giorno a Cortona

3° liceo: nulla

4° liceo: 1 giorno a Sirmione

5° liceo: con i prof che ci vogliono portare a Dublino, vogliono tutti andare a Praga, porco pau di prud'homme!

 

Chiaramente insoddisfatto mi sono preso 2 viaggi di merito: uno di 2 giorni a La Goude in terza media portato dal comune, l'altro 5 giorni in Polonia grazie alla Regione Toscana.

ahaha mi è venuto da ridere a leggere montagnana ...che poi oltre al castello non ci sta molto altro...cmq alle elementari sei stato fortunato visto che al massimo noi ci portavano a visitare i giardini

Link al commento
Condividi su altri siti

2° elementare: 1 giorno a Portofino

3° elementare: 2 giorni a Firenze

4° elementare: 3 giorni a Venezia

5° elementare: 2 giorni a Aosta

1° media: -

2° media: 1 giorno a Torino

3° media: -

1° superiore: -

2° superiore: al bar sotto la scuola

3° superiore: si prospetta 1 giorno a Nizza

Link al commento
Condividi su altri siti

Fate anche il tunnel Gelmini?  :ph34r:

La proposta era di un'altra classe, e ci dovevamo andare proprio per quello; che poi, un giorno vai al Parco ed il terzo che fai? Sul Gran Sasso? In Abruzzo? Non puoi neanche andare a Sud, non essendoci niente sotto l'Abruzzo  :ph34r: . Poi la nostra professoressa di italiano ci ha detto che era meglio che ci andasse un'altra classe ancora al posto nostro ed al momento non sappiamo dove andiamo, ma sappiamo che andremo  :happy:.

 

Ma quale Praga, BRATISLAVA :mrgreen:

 

Riguardo alle gite, mi soffermo sul Liceo:

1°: niente, ma la rincoglionita di Italiano ci dice che sta già preparando una 4 giorni a Torino per l'anno dopo.

2°: la rincoglionita ci porta a vedere il Museo dei Longobardi a Brescia, mezza giornata. E Torino?

3°: n'altra scema, di Fisica (è durata solo un anno, ora insegna Informatica :lol: ), ci porta a Trieste, ma solo in un laboratorio dove ci portano sempre e solo le prime, infatti eravamo insieme ad una prima... Poi ci ha portato a Mirabilandia, per imparare qualcosa sull'Energia applicata alle giostre, ed è riuscita a scegliere l'unico giorno di Maggio in cui pioveva, fortunatamente verso mezzogiorno ha smesso.

4°: facciamo il 20 alla fabbrica della Ducati (senza poter visitare Bologna, sigh), fine mese a Venezia a vedere una mostra di qualche pittore (mezza giornata), Ferrara, principalmente per la casa di Ariosto, e una di 3 giorni ma non si sa dove

5°: Bratislava 8) , no dai sceglieranno sicuramente qualche città noiosa come Parigi o Londra. Comunque andrei volentieri anche in Corsica, ad Ajaccio dove gioca Mutu

Modificato da luigi96
Link al commento
Condividi su altri siti

Gita a Torino per 6 giorni

1 giorno allo Juventus stadi un

1 giorno alla Juventus museum

 :ave:

No quello che ho scritto è il mio sogno ma secondo me ci riuscirò ad andarli a vedere anche perché se vado a torino e non li vedo me ne pentirò amaramente

Ah ecco mi pareva strano :mrgreen:

 

Fate anche il tunnel Gelmini?  :ph34r:

 :lol:

 

+1

Inventate il -1 :|

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...