Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

100° Giro d'Italia


emmea90

Recommended Posts

  • Admininistrators

Startlist:

 

Ag2r-La Mondiale (FRA)

BÉRARD Julien (FRA)
BIDARD François (FRA)
CHEVRIER Clément (FRA)
DUPONT Hubert (FRA)
GASTAUER Ben (LUX)
GENIEZ Alexandre (FRA)
JAUREGUI Quintin (FRA)
MONTAGUTI Matteo (ITA)
POZZOVIVO Domenico (ITA)

Astana (KAZ)

SANCHEZ Luis Leon (ESP)
TIRALONGO Paolo (ITA)
KANGERT Tanel (EST)
ZEITS Andrey (KAZ)
HANSEN Jesper (DEN)
CATALDO Dario (ITA)
BILBAO Pello (ESP)
BIZHIGITOV Zhandos (KAZ)
Note: Michele Scarponi has not been replaced in Astana’s roster, so the team starts with eight riders.

BMC Racing (USA)

VAN GARDEREN Tejay (USA)
DENNIS Rohan (AUS)
DILLIER Silvan (SUI)
HERMANS Ben (BEL)
QUINZIATO Manuel (ITA)
ROSSKOPF Joey (USA)
SENNI Manuel (ITA)
TEUNS Dylan (BEL)
VENTOSO Francisco (ESP)

Bardiani-CSF (Italy)

ALBANESE Vincenzo (ITA)
ANDREETA Simone (ITA)
BARBIN Enrico (ITA)
BOEM Nicola (ITA)
CICCONE Giulio (ITA)
MAESTRI Mirco (ITA)
PIRAZZI Stefano (ITA)
ROTA Lorenzo (ITA)
RUFFONI Nicola (ITA)

Bahrain-Merida (Bahrain)

NIBALI Vincenzo (ITA)
AGNOLI Valverio (ITA)
BOARO Manuele (ITA)
GASPAROTTO Enrico (ITA)
MORENO Javier (ESP)
NAVARDAUSKAS Ramunas (LTU)
PIBERNIK Luka (SLO)
SIUTSOU Kanstantsin (BLR)
VISCONTI Giovanni (ITA)

Bora-Hansgrohe (GER)

BARTA Jan (CZE)
BENEDETTI Cesare (ITA)
BENNETT Sam (IRL)
KONRAD Patrick (AUT)
MENDES José (POR)
MÜHLBERGER Gregor (AUT)
PELUCCHI Matteo (ITA)
PÖSTLEBERGER Lukas (AUT)
SELIG Rudi (GER)

 

Cannondale-Drapac (USA)

ROLLAND Pierre (FRA)
DOMBROWSKI Joe (USA)
CARTHY Hugh (GBR)
FORMOLO Davide (ITA)
HOWES Alex (USA)
JELTE-SLAGTER Tom (NED)
ROLLAND Pierre (FRA)
VILLELLA Davide (ITA)
WOODS Michael (CAN)

CCC Sprandi Polkowice (POL)

BIALOBLOCKI Marcin (POL)
GROSSCHARTNER Felix (AUT)
HIRT Jan (CZE)
OWSAIN Lukasz (POL)
PATERSKI Matiej (POL)
PONZI Simone (ITA)
SAMOILAU Branislau (BLR)
SCHLEGEL Michal (CZE)
TRATNIK Jan (SLO)

Dimension Data (RSA)

ANTON Igor (ESP)
BERHANE Natnael (ERI)
FRAILE Omar (ESP)
GIBBONS Ryan (RSA)
HAAS Nathan (AUS)
JANSE VAN RENSBURG Jacques (RSA)
SBARAGLI Kristian (ITA)
TEKLEHAIMANOT Daniel (ERI)
VAN ZYL Johann (RSA)

FDJ (FRA)

PINOT Thibaut (FRA)
BONNET William (FRA)
LUDVIGSSON Tobias (SWE)
MOLARD Rudy (FRA)
REICHENBACH Sebastien (SUI)
MORABITO Steve (SUI)
LADAGNOUS Matthieu (FRA)
ROY Jérémy (FRA)
VAUGRENARD Benoit (FRA)

Gazprom-RusVelo (RUS)

BRUTT Pavel (RUS)
FOLIFOROV Alexander (RUS)
FIRSANOV Sergey (RUS)
KOZONCHUK Dmitry (RUS)
LAGUTIN Sergey (RUS)
ROVNY Ivan (RUS)
SAVITSKIY Ivan (RUS)
SHALUNOV Evgeny (RUS)
TSATEVICH Alexey (RUS)

Katusha-Alpecin (SUI)

ZAKARIN Ilnur (RUS)

BELKOV Maxim (RUS)
GONÇALVES José (POR)
KIŠERLOVSKI Robert (CRO)
KOCHETKOV Pavel (RUS)
KUZNETSOV Viacheslav (RUS)
LOSADA Alberto (SPA)
MAMYKIN Matvey (RUS)
VICIOSO Ángel (SPA)

Lotto-Soudal (BEL)

BAK Lars (Den)
DE BIE Sean (BEL)
DE BUYST Jasper (BEL)
DE CLERCQ Bart (BEL)
GREIPEL André (GER)
HANSEN Adam (AUS)
HOFLAND Moreno (NED)
MARCZYNSKI Tomasz (POL)
MONFORT Maxime (BEL)

LottoNL-Jumbo (NED)

KRUIJSWIJK Steven (NED)
BATTAGLIN Enrico (ITA)
CAMPENAERTS Victor (BEL)
CASTELIJNS Twan (NED)
CLEMENT Stef (NED)
KEIZER Martijn (NED)
TANKINK Bram (NED)
VAN DEN BROECK Jurgen (BEL)
VAN EMDEN Jos (NED)

Movistar (ESP)

QUINTANA Nairo (COL)
AMADOR Andrey (CRC)
ANACONA Winner (COL)
BENNATI Daniele (ITA)
DE LA PARTE Victor (ESP)
HERRADA José (ESP)
IZAGIRRE Gorke (ESP)
ROJAS Juan José (ESP)
SUTHERLAND Rory (AUS)

Orica-Scott (AUS)

YATES Adam (GBR)
EDMONDSON Alexander (AUS)
EWAN Caleb (AUS)
HEPBURN Michael (AUS)
JUUL-JENSEN Christopher (DEN)
MEZGEC Luka (SLO)
PLAZA Riben (ESP)
TUFT Svein (CAN)
VERONA Carlos (ESP)

Quick-Step Floors (BEL)

GAVIRIA Fernando (COL)
JUNGELS Bob (LUX)
MARTINELLI Davide (ITA)
CAPECCHI Eros (ITA)
DE PLUS Laurens (BEL)
DEVENYNS Dries (BEL)

RICHEZE Ariel Maximiliano (ARG)
SERRY Pieter (BEL)

KEISSE Iljo (BEL)

Team Sunweb (GER)

BAUHAUS Phil (GER)
DUMOULIN Tom (NED)
GESCHKE Simon (GER)
HAGA Chad (USA)
KELDERMAN Wilco (NED)
PREIDLER Georg (AUT)
SKØSTAD LUNKE Sindre (NOR)
STAMSNIJDER Tom (NED)
TEN DAM Laurens (NED)

Team Sky (Great Britain)

DEIGNAN Philip (IRL)
ELISSONDE Kenny (FRA)
GOLAS Michal (POL)
HENAO Sebastian (COL)
KIRYIENKA Vasil (BLR)
LANDA Mikel (ESP)
PUCCIO Salvatore (ITA)
ROSA Diego (ITA)
THOMAS Geraint (GBR)

Trek-Segafredo (USA)

ALFACI Eugenio (ITA)
BERNARD Julien (FRA)
COLEDAN Marco (ITA)
DIDIER Laurent (LUX)
HERNANDEZ Jesus (ESP)
MOLLEMA Bauke (NED)
NIZZOLO Giacomo (ITA)
PEDERSEN Mads (DEN)
STETINA Peter (USA)
STUYVEN Jasper (BEL)

UAE Team Emirates (UAE)

CONTI Valerio (ITA)
COSTA Rui (POR)
FERRARI Roberto (ITA)
MARCATO Marco (ITA)
MODOLO Sacha (ITA)
MOHORIC Matej (SLO)
PETILLI Simone (ITA)
POLANC Jan (SLO)
RAVASI Edward (ITA)

 

Wilier Triestina (ITA)

POZZATO Filippo (ITA)
AMEZQUETA Julen (SPA)
BUSATO Matteo (ITA)
FONZI Giuseppe (ITA)
KOSHEVOY Ilia (BIE)
MARECZKO Jakub (ITA)
MARTINEZ Daniel Felipe (COL)
RODRÍGUEZ Cristian (SPA)
ZHUPA Eugert (ALB)

Edited by PR8
Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Ho fatto un check tra il percorso originale e quello presentato: il risultato è che nel silenzio generale la cronometro di Montefalco è stata resa più facile dell'originale. Potete confrontare quella presentata e la copia.

 

Link to comment
Share on other sites

Mi piaceva l'idea di fare una cronometro a tema "vinicolo" (Chianti 2016, valdobbiadene 2015), non capisco perchè la cosa non sia stata portata avanti: era molto caratteristica e portava un buon ritorno pubblicitario al tipo di vino.

Detto questo, la mia domandona è: ma in Sky puntano su marina Landa di Meana o su Thomas?

Link to comment
Share on other sites

Piaceva anche a me, in realtà non so quale ritorno avessero (non parliamo della birra artigianale del cantinaro sotto casa, e nemmeno di quegli intrugli francesi, ma di prosecco o barolo), e una ragione forse potrebbe essere quella, ma sinceramente non ne ho la più pallida idea.

La domandona è interessante, e la risposta indica inequivocabilmente chi tra i 2 se ne va a casa a metà Giro con le pive nel sacco:106:

Link to comment
Share on other sites

È un bell'enigma... Thomas è da testare sulle tre settimane con la pressione che ha un leader, mentre Landa deve dimostrare di non saper andare forte solo al Giro del Trentino e simili.
In ogni caso ne vedo molti altri davanti a loro per possibilità di podio, quello che ha più da perdere per me è Pinot che rischia di rimanere nel limbo assieme ai vari Van Garderen e Talansky.

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, papaloukasss dice:

È un bell'enigma... Thomas è da testare sulle tre settimane con la pressione che ha un leader, mentre Landa deve dimostrare di non saper andare forte solo al Giro del Trentino e simili.
In ogni caso ne vedo molti altri davanti a loro per possibilità di podio, quello che ha più da perdere per me è Pinot che rischia di rimanere nel limbo assieme ai vari Van Garderen e Talansky.

Mah, Thomas nelle 3 settimane esperienza ne ha accumulata assai (ok, non da capitano) e sinceramente un piazzamento mi stupirebbe visto che ha 32 anni.

Landa se tornasse quello del 2015 sarebbe certamente da podio, perché a differenza dello stesso Thomas (lui sì solo da Trentino e simili) le 3 settimane ha mostrato di reggerle più che bene. Ma al momento il suo 2015 è come il 2003 di Mayo.

Sul fatto di vederne altri che hanno possibilità di podio più di loro ne vedo comodamente 3: Kruijswijk, Nibali, Quintana. E sullo stesso livello Pinot, Mollema, Yates e Zakarin, se non altri. Per esempio Thomas non credo abbia più possibilità sulle 3 settimane di Dumoulin, che nemmeno ho citato. E vogliamo escludere che ci sarà qualche sorpresa stile Jungels l'anno scorso (eh già anche Jungels è un papabile per la top5)?

Poi non è escluso che saranno gli stessi Sky a sorprendere, ma per loro il podio non lo vedo facile per mancanza di rivali, tutt'altro

PS: E Hirt lo vogliamo escludere???:giur:

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, smec-easyjet dice:

e cmq, Pirazzi positivo è la prova provata che non basta doparsi per vincere qualcosa, se poi non si sa correre: la credibilità del ciclismo ne esce rafforzata anzichennò 

è una prospettiva, l'altra, alla quale credo da sempre, è:

a) che il doping (o la classica zona d'ombra della quale parlava Barry a proposito della Sky) sia un fattore comune (dello sport!)

b) che la Bardiani di turno non abbia accesso (per competenza o per disponibilità) agli ultimi ritrovati e quindi sia meno performante oltre che più a rischio, e probabilmente meno paraculata

 

Comunque sempre nella trasmissione 100 Giri mi ha colpito la satira graffiante sul doping in uno skatch di Gino Bramieri nei giorni della positività di Merckx. Che è in linea con l'atteggiamento probabilmente più maturo che c'era sul tema ai tempi, per cui la positività non era un'onta da scontare nei secoli a venire e le stesse squalifiche erano molto più blande, come fossero incidenti di percorso.

Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, ian dice:

Che è in linea con l'atteggiamento probabilmente più maturo che c'era sul tema ai tempi, per cui la positività non era un'onta da scontare nei secoli a venire e le stesse squalifiche erano molto più blande, come fossero incidenti di percorso.

No, scusa ma non ce la faccio a capire il tuo ragionamento.

Il doping in alcuni sport (ciclismo, atletica, nuoto, sport di resistenza) sta come ai match truccati negli sport di squadra e nel tennis: ne mina la credibilità. E' una pratica che non solo danneggia l'atleta/la squadra/la corsa, ma danneggia l'intero sport, perchè l'uomo medio pensa "bene, ha vinto _INSERIRENOME_, ma siamo sicuri che non sia dopato?" (un pò come quando a fine campionato partono le accuse per risultati quantomeno artistici). E' come se

Se vogliamo dire che la giustizia sportiva negli ultimi anni sia diventata il tribunale dell'inquisizione, allora diciamolo pure (e scriviamolo anche sui muri), ma per l'amor del cielo il doping è un problema, e ben venga che certa gente si sia presa squalifiche epocali. Anche perchè sono sicuro che quando uno ci lascerà le penne perchè avrà il sangue più denso della nutella, tutti grideranno allo scandalo, al RIP, al "ma il cio keffàààààà?"

 

Link to comment
Share on other sites