Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

102° Tour de France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

In realtà se ben ricordi lo stesso Froome arrivò staccato in quella tappa quindi i minuti erano meno, e comunque al netto di quelli Valverde accusò nella seconda parte di quel Tour accusò distacchi maggiori da un Froome in calo oggettivo. Quindi a sua volta Valverde il calo lo ebbe eccome

Sono andato a controllare,Froome prese 1'09" e Valverde vhe aveva forato prima del ventaglio

9'54"...comunque in quel Tour si era difeso discretamente nell'ultima settimana considerando che apparte sul Ventoux dove arrivó comunque a una quarantina di secondi dal gruppeto Contador-Rodriguez sull'Alpe arrivò insieme a Froome e a Annecy fu il primo dietro il trio do testa...non darei quindi cosi per scontato un crollo dello spagnolo nell'ultima settimana,anzi secondo me potrebbe essere molto utile a Quintana se rimanesse nell'alta classifica

Modificato da Luca0499
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

no cioè: se Sagan ha perso anche da VAN AVERMAET (e dico: Van Avermaet, l'eterno secondo) significa che una tappa al Tour non la rivincerà mai più. Cmq di gran lunga il finale più bello visto fin qui.

Il problema di Sagan è che è fortissimo in tutto ma per adesso non è fenomeno in niente..

Che sia il tempo di specializzarsi di più in qualcosa?magari perdendo in altro?

Dispiace comunque vederlo come piazzato sempre..merita molto di più secondo me..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato a controllare,Froome prese 1'09" e Valverde vhe aveva forato prima del ventaglio

9'54"...comunque in quel Tour si era difeso discretamente nell'ultima settimana considerando che apparte sul Ventoux dove arrivó comunque a una quarantina di secondi dal gruppeto Contador-Rodriguez sull'Alpe arrivò insieme a Froome e a Annecy fu il primo dietro il trio do testa...non darei quindi cosi per scontato un crollo dello spagnolo nell'ultima settimana,anzi secondo me potrebbe essere molto utile a Quintana se rimanesse nell'alta classifica

Non è che dica che Valverde andrà alla deriva, in fondo non gli è mai accaduto, però è innegabile che anche in quel caso andò più piano che nella prima parte di Tour.

Se prendi la classifica all'11a tappa (la cronometro) e la confronti con quella finale vedi che Purito e Quintana guadagnano addirittura qualcosa rispetto a Froome nella seconda metà di Tour, un Contador in stato pietoso perde in misura minore rispetto a quanto accaduto nella prima parte, mentre Valverde, anche al netto di quell'episodio, prende distacchi maggiori rispetto a Froome.

In pratica è l'unico che evidenzia un trend calante paragonabile a quello del britannico, se non maggiore

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che dica che Valverde andrà alla deriva, in fondo non gli è mai accaduto, però è innegabile che anche in quel caso andò più piano che nella prima parte di Tour.

Se prendi la classifica all'11a tappa (la cronometro) e la confronti con quella finale vedi che Purito e Quintana guadagnano addirittura qualcosa rispetto a Froome nella seconda metà di Tour, un Contador in stato pietoso perde in misura minore rispetto a quanto accaduto nella prima parte, mentre Valverde, anche al netto di quell'episodio, prende distacchi maggiori rispetto a Froome.

In pratica è l'unico che evidenzia un trend calante paragonabile a quello del britannico, se non maggiore

 

però io adesso eviterei anche di ricavare chissà quali verità da quel Tour, in cui cmq Valverde era già uscito di classifica e quindi è anche da vedere se nell'ultima settimana ha limato come un forsennato per difendere l'8°-9° posto, o se invece non ha lavorato un po' di più per Quintana: io sincermanete non me lo ricordo.

 

Il problema di Sagan è che è fortissimo in tutto ma per adesso non è fenomeno in niente..

Che sia il tempo di specializzarsi di più in qualcosa?magari perdendo in altro?

Dispiace comunque vederlo come piazzato sempre..merita molto di più secondo me..

 

va beh ma ormai Sagan s'è specializzato: (nei secondi posti!) infatti ha perso lo spunto veloce per vincere le volate di gruppo, ed è più forte sugli arrivi mossi... ad ogni modo, penso che gli basti una vittoria per sbloccarsi, dai

Link al commento
Condividi su altri siti

va beh ma ormai Sagan s'è specializzato: (nei secondi posti!) infatti ha perso lo spunto veloce per vincere le volate di gruppo, ed è più forte sugli arrivi mossi... ad ogni modo, penso che gli basti una vittoria per sbloccarsi, dai

A me sembra proprio il contrario quest'anno. Mi sembra proprio migliorato negli sprint di gruppo, infatti ha già centrato un 3° posto (7a tappa) e due 2° posti (2a e 5a tappa). Nei finali mossi, gli manca sempre un compagno di squadra nel finale, ma penso sia solo migliorato rispetto all'anno scorso.

 

P.s. E non dimentichiamoci che in molte tappe ha speso anche prima dello sprint finale, lavorando per Alberto.

Modificato da pippo98
Link al commento
Condividi su altri siti

A me Sagan pare che sia nella forma della vita:ok, è l'eterno piazzato, ma con tutto il lavoro per Contador che ha fatto..

Bah io non penso possa influire così tanto,.secondo me manca proprio il tempismo a Sagan..non è mai al posto giusto nel momento giusto..

Detto questo per me deve specializzarsi se no resterà sempre un eterno piazzato. Poi se si accontenta di vincere sempre la maglia verde del Tour può restare così e ne vincerà parecchie..

Link al commento
Condividi su altri siti

però io adesso eviterei anche di ricavare chissà quali verità da quel Tour, in cui cmq Valverde era già uscito di classifica e quindi è anche da vedere se nell'ultima settimana ha limato come un forsennato per difendere l'8°-9° posto, o se invece non ha lavorato un po' di più per Quintana: io sincermanete non me lo ricordo.

Non ricordo nemmeno io, ipotizzo però che se uno tira i remi in barca o comunque intende dedicare energie alla causa di un compagno per prima cosa non tira nella cronometro (che probabilmente è stata la sua prestazione migliore in quella seconda metà di Tour).

Quello che volevo dire comunque è che Valverde non ha storicamente tra le sue doti la terza settimana "di cuneghiana memoria", ma viceversa tende a un leggero calo e anche quello sfortunato Tour, in cui era in grande condizione, parrebbe confermarlo.

 

 

La battuta su Sagan e Van Avermaet è vecchia di quasi 6 mesi, visto che identico epilogo c'è stato alla Tirreno, in una volata spaccagambe come quella odierna. A me sembra comunque che Sagan si sia già specializzato, grosso modo si è fissato gli stessi obiettivi di gente come Degenkolb e Kristoff, non è che punta alla Roubaix e alla Liegi (non che questo sia concettualmente sbagliato, Bartoli, non un ciclista dei tempi eroici, aveva dimostrato competitività in entrambe le corse).

Fra l'altro non è che 3 anni fa, quando faceva incetta di vittorie, fosse più specializzato in qualcosa, era un po' più libero mentalmente e poteva correre sulle ruote di avversari tosti in maniera più facile: ora dovrebbe essere lui a fare "il Cancellara" (con il rischio di essere uccellato e perculato sul traguardo, come accadeva allo svizzerotto al cospetto delle esultanze strafottenti di Peter), cioè ad assumersi determinati rischi. Nello specifico non mi riferisco solo alla tappa di oggi, però per vincere bisogna cominciare a correre da possibile vincitore, ovvero assumendosi le responsabilità che spettano ai campioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non credo che Sagan debba specializzarsi. O meglio, non credo che non vinca perché non è specializzato.

È vero, sta raccogliendo tantissimi piazzamenti ma chi gli arriva davanti non è quasi mai la stessa persona. Penso pure io che il problema sia tutto nella testa di Sagan e che gli basti una vittoria per sbloccarsi definitivamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non credo che Sagan debba specializzarsi. O meglio, non credo che non vinca perché non è specializzato.

Basta che guardi il Tour 2012, vinceva o si piazzava ai primissimi posti su strappi, in volata di gruppo (2° sui Campi Elisi), in tappe con salite dure lontane dal traguardo

E anche in quell'anno era chiamato ad un lavoro per il capitano, seppur meno gravoso di quest'anno: ricordiamo il supporto dato a Nibali nel tentativo della prima tappa alpina....

 

Il dilemma della specializzazione mi ricorda la fatidica domanda su Cunego: deve puntare ai GT o alle Classiche? Deve puntare a tornare su livelli accettabili era la risposta :P

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quelli che scrivono alla Rai per chiedere a Cunego se il prossimo lotterà per la vittoria del Giro sono dei troll, vero? o ancora in Italia ci sono degli esagitati che lo pensano per davvero? no perché in tal caso altro che estremisti islamici, sono questi i fanatici che mi fanno veramente paura!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ma quelli che scrivono alla Rai per chiedere a Cunego se il prossimo lotterà per la vittoria del Giro sono dei troll, vero? o ancora in Italia ci sono degli esagitati che lo pensano per davvero? no perché in tal caso altro che estremisti islamici, sono questi i fanatici che mi fanno veramente paura!

 

Questa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...