Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

69a Vuelta a Espana


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

  • Super Moderatore

E anche oggi c'è un arrivo su un muretto di 3 km dopo 2 di salita. Continuo ad essere perplesso sul proporre in continuazione questo tipo di arrivi, non fosse altro perché oltre certe pendenze più "veloce" di tot non puoi andare e diventa difficile far distacco. Se fosse uno sforzo molto più lungo qualche senso può anche averlo ma ultimamente alla Vuelta pare vadano di moda questi arrivi - non è un caso che l'unica salita che finora in qualche modo ha fatto la differenza era quella di domenica scorsa, una normalissima salita al 7-8-9%

chiamamela muretto  :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E anche oggi c'è un arrivo su un muretto di 3 km dopo 2 di salita. Continuo ad essere perplesso sul proporre in continuazione questo tipo di arrivi, non fosse altro perché oltre certe pendenze più "veloce" di tot non puoi andare e diventa difficile far distacco. Se fosse uno sforzo molto più lungo qualche senso può anche averlo ma ultimamente alla Vuelta pare vadano di moda questi arrivi - non è un caso che l'unica salita che finora in qualche modo ha fatto la differenza era quella di domenica scorsa, una normalissima salita al 7-8-9%

 

Sbaglio o fino a qualche tempo fa la pensavi diversamente sull'utilità di questi muretti, dicendo invece che facevano spettacolo perché spettacolo è avere i migliori staccati l'uno dall'altro? Domanda senza fini polemici, si intende, anche perché sono d'accordo con il post che ho quotato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Sbaglio o fino a qualche tempo fa la pensavi diversamente sull'utilità di questi muretti, dicendo invece che facevano spettacolo perché spettacolo è avere i migliori staccati l'uno dall'altro? Domanda senza fini polemici, si intende, anche perché sono d'accordo con il post che ho quotato.

 

Un conto è l'uso, un conto ne è l'abuso. Se ho uno strappetto di 2 km e ci voglio far finire una tappa che non presenta niente prima, sì - piuttosto che niente. Se lo metto come clou di arrivo in salita di una tappa di montagna presentando quasi unicamente questo arrivo è un altro paio di maniche. In sintesi vanno bene piuttosto che beccarsi lo sprintone di gruppo, non vanno bene se diventa l'unica tipologia di arrivo in salita presente.

Link al commento
Condividi su altri siti

E anche oggi c'è un arrivo su un muretto di 3 km dopo 2 di salita. Continuo ad essere perplesso sul proporre in continuazione questo tipo di arrivi, non fosse altro perché oltre certe pendenze più "veloce" di tot non puoi andare e diventa difficile far distacco. Se fosse uno sforzo molto più lungo qualche senso può anche averlo ma ultimamente alla Vuelta pare vadano di moda questi arrivi - non è un caso che l'unica salita che finora in qualche modo ha fatto la differenza era quella di domenica scorsa, una normalissima salita al 7-8-9%

 

questa volta ti straquoto, infatti è quel che ho sempre pensato anch'io sul conto della Vuelta e, purtroppo, sulla tendenza che he preso il Giro negli ultimi anni :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador ne ha mandati 2 in fuga. Attacca sul 1a cat o rinforzo per non rimanere senza squadra se altri faran ritmo duro?

 

credo la seconda: dubito che Contador voglia attaccare da lontano, in fondo la maglia roja ce l'ha lui e ha tutto l'interesse a tenere addormentata la corsa, visto che a quanto pare la sua forma dovrebbe migliorare ad ogni giorno che passa... mentre per esempio, Valverde, questo trittico potrebbe pagarlo tutto lunedì

Link al commento
Condividi su altri siti

Un conto è l'uso, un conto ne è l'abuso. Se ho uno strappetto di 2 km e ci voglio far finire una tappa che non presenta niente prima, sì - piuttosto che niente. Se lo metto come clou di arrivo in salita di una tappa di montagna presentando quasi unicamente questo arrivo è un altro paio di maniche. In sintesi vanno bene piuttosto che beccarsi lo sprintone di gruppo, non vanno bene se diventa l'unica tipologia di arrivo in salita presente.

Sono d'accordo anch'io col discorso, però non credo che l'arrivo su un muro stile Mur de Bretagne sia un'alternativa allo sprint di gruppo... i tracciatori partono con un'idea di un numero di tappe verdi, che magari sono diverse come percorso tra di loro, ma tra queste non rientra un tavolo da biliardo con uno strappo finale; piuttosto è un'alternativa ad altri tipi di tappe gialle (e credo che non abusandone sia anche giusto, non è che si possono fare tutte tappe come Pescara dell'anno scorso).

 

La memoria di Xavier Tondo mi sembra offensiva per Charles Darwin.

Perché? :dubbio: (A volte mi sento così stupido... :biggrin: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Un conto è l'uso, un conto ne è l'abuso. Se ho uno strappetto di 2 km e ci voglio far finire una tappa che non presenta niente prima, sì - piuttosto che niente. Se lo metto come clou di arrivo in salita di una tappa di montagna presentando quasi unicamente questo arrivo è un altro paio di maniche. In sintesi vanno bene piuttosto che beccarsi lo sprintone di gruppo, non vanno bene se diventa l'unica tipologia di arrivo in salita presente.

 

Secondo me vanno bene i muretti come variante su un paio di sprint, alla Vuelta stanno diventando (o forse stavano diventando, perché quest'anno sono un po' meno onnipresenti) il pane quotidiano.

Comunque sono perfettamente d'accordo sul fatto che la tendenza a piazzare rampe di garage alla fine di ogni singola tappa di montagna vada estirpata. E' un pugno in un occhio ai fondisti, e sono praticamente la morte dello spettacolo, visto che anche oggi vedremo con ogni probabilità 199 km di nulla cosmico prima della battaglia negli ultimi 2 km.

Alla Vuelta, poi, sono state praticamente abolite le tappe di montagna con arrivo in discesa (e in parte anche al Giro; solo Prudhomme tiene duro, anche se poi a lui scappa la mano nel senso opposto tante volte).

 

In realtà muretto sarebbe offensivo per la memoria di WW  :lol:

 

+1 facile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla Vuelta, poi, sono state praticamente abolite le tappe di montagna con arrivo in discesa (e in parte anche al Giro; solo Prudhomme tiene duro, anche se poi a lui scappa la mano nel senso opposto tante volte).

 

un minuto di silenzio per i bei tapponi di montagna di una volta, che arrivavano in discesa ed erano il pane del ciclismo... Merano '94, Morzine '97, Selva '98, Borgo San Dalmazzo '99, Briançon 2000 (ok, lo strappetto in città, ma ci siamo capiti), giusto per citare le prime che mi vengono in mente...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Bene il guadagno su Valverde, brutto che l'avversario ora sia Froome (che per inciso è comunque quello che su salite del genere sta correndo in maniera più intelligente - ed è tutt'altro che una comparsa)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ma Froome che cosa è...

 

Ma Froome semplicemente non ha risposto agli scatti iniziali e su una salita così paga e di molto alla fine. Non corre male, il problema è che per farlo ha bisogno dell'aiuto del computerino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Super Moderatore

Ma Froome semplicemente non ha risposto agli scatti iniziali e su una salita così paga e di molto alla fine. Non corre male, il problema è che per farlo ha bisogno dell'aiuto del computerino

anche per questo Aru è andato abbastanza forte...io dico che in potenziale questo è forte almeno quanto Contador...

Link al commento
Condividi su altri siti

oh beh... nessuno dei presenti è al top, il percorso è quel che è, ma la Vuelta rimane una corsa sempre divertente perché incerta: mai mi sarei aspettato Froome davanti a Contador, bene anche Purito, l'unica conferma è Valverde che alle prime montagne vere rimbalza.

 

 

anche per questo Aru è andato abbastanza forte...io dico che in potenziale questo è forte almeno quanto Contador...

 

diciamo AL MASSIMO come Contador, e sarebbe già tanta tanta tanta, MA TANTA roba :wink:

 

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Super Moderatore

diciamo AL MASSIMO come Contador, e sarebbe già tanta tanta tanta, MA TANTA roba :wink:

oh beh... nessuno dei presenti è al big, il percorso è quel che è, ma la Vuelta rimane una corsa sempre divertente perché incerta: mai mi sarei aspettato Froome davanti a Contador, bene anche Purito, l'unica conferma è Valverde che alle prime montagne vere rimbalza.

sisi, ho sbagliato ad esprimermi, magari anche un po' di meno, ma già se vincesse 2-3 grandi giri sarebbe un'ottima cosa...

Piccola riflessione: probabilmente Aru è il corridore che più mi somiglia per caratteristiche fisiche ma non solo, chissà un giorno... :105:

Modificato da FrancescoGrassi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Super Moderatore

Io credo che Valverde con quello scatto abbia pisciato un po' fuori dal vaso e sia rimbalzato.

io però lo ringrazio, perché mi ha confermato che seppur fosse un arrivo in salita breve, fare i distacchi e avere dello spettacolo è possibile. Che poi sia stato un po' stupido è vero, l'hanno saltato tutti quelli che contano in classifica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aru ottimo oggi, Contador ha pagato le risposte alle accelerazioni di Valverde ed il tentativo di attacco con cui aveva cercato di andarsene via in solitaria, Rodriguez sempre molto attento anche se da parte sua mi aspettavo un affondo più pesante, Froome mi ha sorpreso in positivo visti i risultati nelle scorse tappe, mentre oggi si rilancia con ambizioni di classifica decisamente più concrete rispetto a questa mattina, infine davvero bravi anche Caruso e Barguil con il primo che sale in ottava posizione generale ed il francese che entra nella top 10 meritatamente mentre Valverde prova a fare la differenza sugli avversari per due volte, ma pagando decisamente lo sforzo e andando in crisi.

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto solo gli ultimi 2 km, quindi lo scatto di Valverde me lo sono perso... però belin: se non scatta, è un succhiarute; se scatta, è uno scemo... col senno di poi chiaro che ha sbagliato, ma questa è anche la dimostrazione che, se tante volte in salita sta sulle ruote, è perché ne ha meno degli altri!

Link al commento
Condividi su altri siti

avete troppo sottovalutato froome,anche quando si è staccato alla fine ha perso pochi secondi.

la vuelta si deciderà in gran parte in queste 3 tappe,anche se con questo equilibrio il puerto de ancares può fare da ultimo giudice,e magari anche l'ultima cronometro di 15km!.

mai mi sarei aspettato aru lottare con i migliori anche alla vuelta,sempre più sorprendente.bene anche d,caruso,finalmente a buoni livelli ,mentre valverde mostra i primi segnali di un calo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma Contador credo che abbia rischiato perché Valverde era in difficoltà ed è quello che deve fare. Anche se ha perso qualche secondo da Froome ha più che raddoppiato il distacco sul secondo posto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...