Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 99° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Ma piú che Wiggins,che è sospetto pure lui,è Froome che non è credibile..cioè uno che due anni fa faceva le salite attaccato all'ammiraglia ora fa il vuoto e vola a crono..

Manca solo che Wiggins e Froome tengano Nibali ed Evans in discesa e siam alla frutta

Froome li tiene

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro d'Italia 2009, cronometro delle Cinque Terre:

Wiggins arrivò (quando era ancora un cronoman) settimo con 1'59" di ritardo da Menchov

Froome arrivò trentaquattresimo con 5'36" da Menchov, 1'30 da Cunego ( :rotfl: ) e 2'20" da Basso.

Era una cronometro un pò atipica, per il primo in questo caso non vale, ma per il secondo molto probabilmente è parente di Kohl :bannana_guitar:

Link al commento
Condividi su altri siti

Era una cronometro un pò atipica, per il primo in questo caso non vale, ma per il secondo molto probabilmente è parente di Kohl :bannana_guitar:

Ok, cronometro Bordeaux-Pauillac, tour 2010:

Wiggins prese 3'33" da Cancellara.

Ditemi se è possibile che uno "dimagrendo" diventa più forte sia a cronometro sia in salita; ricordiamoci infatti che la specialità di Wiggins era il prologo, non la cronometro lunga :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, cronometro Bordeaux-Pauillac, tour 2010:

Wiggins prese 3'33" da Cancellara.

Ditemi se è possibile che uno "dimagrendo" diventa più forte sia a cronometro sia in salita; ricordiamoci infatti che la specialità di Wiggins era il prologo, non la cronometro lunga :thumbup:

thumbup.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io dico occhio ad Evans perché sulle tre settimane ha più esperienza da gestire - e la maglia gialla ogni giorno vuol dire rientrare nel ritiro due ore dopo gli altri ogni giorno e a fine tour pesa. Ma ci sarebbero voluti pirenei più duri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma perchè date Nibali già fuori-gioco?

Perché a crono va più piano di Wiggins e in salita più piano sicuramente di Evans. Non mi unisco in quelli che celebrano inutilmente gli italiani - guardo il valore del corridore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché a crono va più piano di Wiggins e in salita più piano sicuramente di Evans. Non mi unisco in quelli che celebrano inutilmente gli italiani - guardiamo il valore del corridore.

Sulla prima affermazione hai ragione, ma che vada più piano di Evans in salita è tutto da vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non lo guardate il ciclismo (o qualsiasi altro sport) se vedete del marcio ovunque. Tutti i corridori, chi prima chi dopo, raggiungono la propria maturità professionale ed a molti capita di farlo di botto.

Wiggins doveva essere protagonista anche lo scorso anno al Tour, è caduto e si è dovuto ritirare, ha corso la Vuelta con gli strascichi dell'infortunio ed è cmq arrivato terzo....poi è arrivato secondo nel mondiale a crono...davanti a Cancellara...

Froome ha dimostrato di essere un grosso corridore già lo scorso anno alla Vuelta, per uno che corre all'ombra del proprio leader non è facile ottenere risultati. Nel finale di stagione ha dimostrato di andare forte a crono proprio alla Vuelta (secondo solo a Martin e davanti a Wiggins e Cancellara) e al Giro di Pechino in una stagione dove cmq ha avuto qualche infortunio di troppo...

Io non voglio fare l'avvocato di nessuno ma non ha senso stare davanti alla TV per poi pensare subito al complotto. Di questi tempi io non credo che ci sia qualcuno tanto stupido da doparsi soprattutto nella corsa più seguita al mondo....magari mi sbaglio...spero di no!

Link al commento
Condividi su altri siti

I distacchi cominciano a essere importanti...ormai c'è da sperare in un quasi miracolo per cambiare questa classifica.Mi girerebbero parecchio se dovesse vincere Wiggins:è una macchina non è un corridore,non è un essere umano :|

Froome poi mi fa venire gli stessi dubbi che avete già detto(anche se non mi piace accusare a priori ma è davvero incredibile il salto che ha fatto :blink: )

Spero che Nibali possa fare qualcosa e arrivare sul podio,i due inglesi dovrebbero crollare e penso che sarà molto difficile spodestarli

Non vedo l'ora che torni Contador l'anno prossimo e spero che dia le bastonate al basettone :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei fare una considerazione sulla cronometro di oggi.

La Sky ha dato il tutto per tutto in questa cronometro, vedi Wiggins e Froome, hanno fatto una crono molto bella senza dubbio sono andati più forte degli altri e spero per loro non abbiamo speso tutto perchè il tuor è ancora lungo siamo solo alla 9° tappa e ne hanno davanti tante di tappe per arrivare a Parigi.

Su Evans c'è da dire che secondo me è andato al risparmio e può sperare solo in un crollo degli Sky nelle settimane succesive e lui avendo conservato energie nella prima settimana può andare più forte e recuperare lo svantaggio in classifica.

Nibali è il primo Tuor che fa da protagonista con tutta la squadra che lavora per lui, se non ricordo male, e non può puntare alla vittoria del Tuor ma un piazzamento contro la muraglia Sky cioè Froome-Wiggins e Evans può solo difendersi a meno che sulle montagne non stia bene e faccia il buco dietro di lui contando che se Froome va come alla Vuelta 2011 la vedo dura staccarlo.

Ultima cosa chi era il medico Europcar lo scorso anno?? Non è che ha cambiato squadra?? :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non lo guardate il ciclismo (o qualsiasi altro sport) se vedete del marcio ovunque. Tutti i corridori, chi prima chi dopo, raggiungono la propria maturità professionale ed a molti capita di farlo di botto.

Wiggins doveva essere protagonista anche lo scorso anno al Tour, è caduto e si è dovuto ritirare, ha corso la Vuelta con gli strascichi dell'infortunio ed è cmq arrivato terzo....poi è arrivato secondo nel mondiale a crono...davanti a Cancellara...

Froome ha dimostrato di essere un grosso corridore già lo scorso anno alla Vuelta, per uno che corre all'ombra del proprio leader non è facile ottenere risultati. Nel finale di stagione ha dimostrato di andare forte a crono proprio alla Vuelta (secondo solo a Martin e davanti a Wiggins e Cancellara) e al Giro di Pechino in una stagione dove cmq ha avuto qualche infortunio di troppo...

Io non voglio fare l'avvocato di nessuno ma non ha senso stare davanti alla TV per poi pensare subito al complotto. Di questi tempi io non credo che ci sia qualcuno tanto stupido da doparsi soprattutto nella corsa più seguita al mondo....magari mi sbaglio...spero di no!

Ma, non vedo il marcio ovunque, come l'anno scorso è stato un grandissimo tour nonostante gli Europcar (quest'anno dove sono?), è lecito farsi delle domande su gente come Wiggins e sopratutto come Froome (in salita fino ad ora si è dimostrato il più forte :banghead: ) e su tutta la Sky in generale. Per il resto il Tour mi sembra limpido.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...