Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma il Fair Play non significa aspettare uno perché non è capace a cambiare.

Io non ho detto che non doveva attaccare, anzi, se Andy è incapace a portare il suo mezzo cavoli suoi. Il mio fair play era riferito al fatto che in conferenza stampa Contador disse di non averlo visto mentre si fermava a bordo strada, cosa che francamente non reputo vera visto che gli è passato da canto partendo da dietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spettatrici? Ma che ci fanno le donne nel ciclismo? Dovrebbero bandirle! Allora...

Le commentatrici rispettano solo la legge "corridore bello = fenomeno"...

Le spettatrici mo ci tirano pure giù i corridori

Le mamme non ti fanno vedere la tappa, infatti per colpa sua ho saltato i 10 km in cui tutto è successo

Le corridrici si staccano sui cavalcavia...

Eh be!

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine genericamente è strano il regolamento.. perchè se tu neutralizzi il tempo ai -3, e il distacco degli staccati lo prendi al traguardo, non ha senso! dovrebbe essere preso il distacco degli staccati ai -3 a sto punto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un po'più a freddo svolgo una personalissima analisi della tappa:

Prevedibile vittoria di Gilbert, non fa più sorpresa,­ èun pezzo che non perde su arrivi del­ genere, sarà la prima di una serie di­ vittorie in questo tour, per quante tappe sono adatte­ alle sua caratteristiche (direi almeno 4...) potrebbe­ anche vincere la maglia verde se si mettesse­ d'impegno, su questi arrivi è imbattibile.Bravo­ anche Evans, il primo degli umani.Cunego poteva fare­ meglio, era alla ruota di Gilbert ma le gambe si sono­ imballate all'improvviso(non voglio scatenare polemiche su Cunego).

Quanto a Contador, 1­ minuto e 20 in una tappa del genere è tanto,­ troppo...., beffa vuole che il distacco resterà tale­ anche da Shleck e Basso che hanno avuto la fortuna di­ cadere negli ultimi 3 km, considerando la crono squadre­ di domani dove secondo me potrebbe perdere altri 20-30­ secondi Contador dopo due tappe rischia di trovarsi già­ a quasi 2 minuti da Andy Shleck, considerando come è­ andato il tour l'anno scorso è un distacco pesante,­ si trova nella scomoda condizione di dover attaccare,­ fosse il miglior Contador non ci sarebbero problemi,­ bisogna vedere se le gambe risponderanno, di certo­ adesso ne vedremo delle belle, ora non può più­ permettersi di correre sulla difensiva se vuole vincere­ il tour.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

1° Tappa: Passage du Gois > Mont des Alouettes

1 Philippe Gilbert (Bel) Omega Pharma-Lotto 4:41:31

2 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team 0:00:03

3 Thor Hushovd (Nor) Team Garmin-Cervelo 0:00:06

4 Jose Joaquin Rojas Gil (Spa) Movistar Team

5 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Omega Pharma-Lotto

6 Geraint Thomas (GBr) Sky Procycling

7 Andreas Klöden (Ger) Team RadioShack

8 Rein Taaramae (Est) Cofidis, Le Credit En Ligne

9 Christopher Horner (USA) Team RadioShack

10 Tony Martin (Ger) HTC-Highroad

Classifica Generale identica. Pagelline a breve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me è Iglinsky che si è sporto dal gruppo per avanzare e si è trovato la signora in faccia, che si è spostata all'indietro, (ma deve avere avuto un alito pazzesco perchè Iglinsky l'ha sfiorata ed è volato via :lol: )

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Passage du Gois > Mont des Alouettes. Le pagelline

Voto 11 a Philippe Gilbert. Vince nonostante una squadra di pirla. Troppo forte. Ma per il resto della omega si consigliano le rotelle.

Voto 10 a Damiano Cunego. Arriva davanti a Contador in un arrivo in salita. Segnerà in rosso sul calendario questa data.

Voto 9 al pirla vestito di giallo che applaudiva. Senza saperlo ha ravvivato il tour. Ma pare sia una spia ingaggiata da un certo Angelo da Ovaro.

Voto 8 a Franck Schleck. Arrivato al traguardo si è chiesto come è possibile che non sia caduto.

Voto 7 a Maxime Iglinsky. Ha vinto il premio combattività di tappa: infatti ha steso con un diretto al mento il pirla al punto 9.

Voto 6 a Lance Armstrong. Si è dichiarato contento della maglia di Gilbert dato che da anni finanzia il ciclomercato delll'Omega Pharma.

Voto 5 a Davide Cassani. Dopo aver visto che la cronosquadre di domani parte e arriva a "Legh essaght" ha chiesto invano all'ASO di cambiare la location.

Voto 4 ad Alessandro Petacchi. L'impostazione della volata al traguardo volante rimarrà nel museo degli orrori.

Voto 3 agli Europcar. Sono gli unici che non devono prendere la maglia verde perché ce l'hanno già.

Voto 2 ad Angelo Zomegnan. Dopo aver sentito che al giro c'erano poche tappe per velocisti secondo Berton, ha telefonato in diretta per ribadire che "tappe" è già troppo.

Voto 1 a Greipel. Cadere una volta all'anno durante il trasferimento è da pirla. Ma alla seconda urge installare delle rotelle sulla bici.

Voto 0 a Preudhomme. "Ok, anzichè mettere il km 0 prima del passage du Gois, mettiamolo dopo così evitiamo cadute subito alla prima tappa. Mi sembra una idea geniale no?"

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate non ho visto la tappa ma volevo chiedere se Basso è caduto perchè sull'articolo della gazzetta si dice che ha solo messo il piede a terra, mentre bubba, nel suo articolo, dice che è caduto. Voi sapete qual'è la verita?? :stelle:

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco la classifica dei big:

2. Cadel Evans

5. Van den Broeck a 3"

7. Kloden a 3"

9. Horner a 3"

10. T. Martin a 3"

12. F. Schleck a 3"

15. Cunego a 3"

17. Vinokourov a 3"

29. Van Garderen a 3"

33. A. Schleck a 3"

38. Leipheimer a 3"

44. Basso a 3"

47. Fuglsang a 3"

50. Wiggins a 3"

74. Gesink a 3"

79. S. Sanchez a 1'17"

80. Mollema a 1'17"

82. Contador a 1'17"

83. L.L. Sanchez a 1'17"

99. Kreuziger a 1'52"

157. Arroyo a 2'33"

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco la classifica dei big:

2. Cadel Evans

5. Van den Broeck a 3"

7. Kloden a 3"

9. Horner a 3"

10. T. Martin a 3"

12. F. Schleck a 3"

15. Cunego a 3"

17. Vinokourov a 3"

29. Van Garderen a 3"

33. A. Schleck a 3"

38. Leipheimer a 3"

44. Basso a 3"

47. Fuglsang a 3"

50. Wiggins a 3"

74. Gesink a 3"

79. S. Sanchez a 1'17"

80. Mollema a 1'17"

82. Contador a 1'17"

83. L.L. Sanchez a 1'17"

99. Kreuziger a 1'52"

157. Arroyo a 2'33"

Un consiglio: li potresti anche togliere, perchè difficilmente si piazzando nei 10, non sono neanche leader :mrgreen: :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...