Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2010-11


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 5,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

  • Amministratori
Robinho è scarto del City, Ibra del Barca

Si ma fu scartato a sua volta dal Real.

Su Snejder aspettiamo a giudicarlo campione. Di gente che fa una stagione ad alti livelli e poi sparisce è pieno il calcio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma fu scartato a sua volta dal Real.

Su Snejder aspettiamo a giudicarlo campione. Di gente che fa una stagione ad alti livelli e poi sparisce è pieno il calcio.

Che vuol dire, se mi scartano il Real e il Lumezzane sono forte perchè mi ha scartato iL Real? :lol: A parte che è un discorso senza senso, perchè ogni squadra è un discorso a sè, anche perchè sulla logica degli scarti di Real e City si potrebbe discutere. FRa l'altro Ibra non è che è scarso perchè l'ha scartato il Barça, anche perchè comunque lì segnava gol anche pesanti, è un discorso di gioco, lui non c'entrava niente.

Il discorso su DInho che gioca male largo è ancora più senza senso, visto che non ha mai giocato centrale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Namib Dinho con Kakà è stato eccessivamente slargato senza potersi più accentrare.

Guarda caso il vero Dinho si è visto la scorsa stagione.

Ma Dinho ha giocato sempre attaccante di sinistra, può essere un po' più o un po' meno centrale, ma è pur sempre un esterno. Al BArcellona per esempio era a sinistra nel 4-3-3, eppure giocava benissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dinho parte tuttora largo,ma per poi accentrarsi e cercarsi lo spazio dove meglio crede..

con Kakà veniva troppo "snaturato"..faceva praticamente l'ala,non certo il suo ruolo e aveva compiti a lui non congeniali...doveva restare sempre largo perchè dal centro partiva Ricardo,e otteneva come risultato quello di essere sempre estraneo al gioco ed innervosirsi..però quando riuscivano a fare qualcosa assieme (come contro la Samp) erano strepitosi..:):105:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Dinho ha giocato sempre attaccante di sinistra, può essere un po' più o un po' meno centrale, ma è pur sempre un esterno. Al BArcellona per esempio era a sinistra nel 4-3-3, eppure giocava benissimo.

Vabbè ma nel Barça aveva comunque libertà di movimento ed era riferimento in tutte le giocate, mentre con Kakà non era fondamentale che intervenisse su tutti i palloni. E perdeva diciamo "l'abitudine" di essere al centro dell'azione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Su Snejder aspettiamo a giudicarlo campione. Di gente che fa una stagione ad alti livelli e poi sparisce è pieno il calcio.

Snejder non ha giocato ad alti livelli solo la scorsa stagione. E' un grande campione da anni. L'anno scorso è andato tutto bene, tranne il mondiale, ma la sua classe è fuor di dubbio da da anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma fu scartato a sua volta dal Real.

Su Snejder aspettiamo a giudicarlo campione. Di gente che fa una stagione ad alti livelli e poi sparisce è pieno il calcio.

Sneijder l'anno scorso non ha giocato ad "alti livelli", è stato stellare. All'Ajax e al Real aveva fatto bene, e non a caso a Madrid la sua cessione fu contestata anche al momento del passaggio all'Inter, e non soltanto a posteriori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio innescare polemiche, prendetela solo per una battuta:

D: "Milan favorito?

R: Anche a Istanbul, al 45esimo" (Rafa Benitez)

:lol:

(Ribadisco che è una battuta, adesso non venite a rompere i maroni con Atene e quant'altro :mrgreen: )

Ke simpatico, quasi come un riccio nel sedere... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Beh ci hanno messo poco a insegnargli lo stile Inter :wink:

Forse non ricorda che quella partita il Times l'ha classificata nei 10 più grandi furti della storia del calcio dato che nel primo tempo ci fu annullato un gol netto più inventato un fuorigioco su Crespo in posizione regolare ed il rigore del 3-3 fu totalmente inventato :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiellini fa degli errori da :blink::blink: ma questo e' titolare della nazionale?? siamo messi bene!

Ma l'hai visto che al 90esimo in estonia stavamo perdendo perche' sull'ultimo angolo ancora un po' si faceva sfuggire il loro giocatore?? ha dei cali d'attenzione PAUROSI!! si salva perche' fa 4-5 gol all'anno e perche' gioca nella juve dove anche io farei la mia bella figura :mrgreen::mrgreen:

Chiellini quest'anno farà una stagione orribile. Si sedrà dopo la grande stagione 2009-10

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma fu scartato a sua volta dal Real.

Su Snejder aspettiamo a giudicarlo campione. Di gente che fa una stagione ad alti livelli e poi sparisce è pieno il calcio.

Robinho non fu scartato dal Real. Il brasiliano fu il primo giocatore ad accettare ponti di soldi del Manchester City targato Aby Dhabi. Nel 2007 (ultimo anno al Real) fece una stagione pazzesca, come pazzesca fu ritenuta l'offerta del Real di 42 milioni di euro.

Ma Robinho non è stato scartato dal Real Madrid. Ed anche al primo anno al City fece una grandissima stagione. Poi steccò l'inizio della scorsa e fu mandato a pedate al Santos

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Piuttosto di parlare di Snejder e Dinho il vero scandalo è avvenuto in settimana con la pubblicazione degli ingaggi, spacciati durante la settimana da più parti come vangelo.

Sono stati falsati dati su dati pur di far passare Moratti come l'unica vergine che rispetta il Fair Play finanziario.

Guardate qua

inter%202009.png

Eto'o -2,5 mln

Orlandoni -0,8 mln

Lucio -1 mln

Cordoba -1 mln

Zanetti -1 mln

Materazzi -1 mln

Maicon -0,7 mln

Muntari -0,5 mln

Suazo -0,3 mln

Totale -6,8 mln.

milan.jpgmilan_stipendi.jpg

Situazione Milan

Dinho +1 mln (inventato)

Nesta +0,5 mln (inventato)

Flamini +0,5 mln (inventato)

Gattuso -0,5 mln (ha spalmato il contratto in realtà sono 2 l'anno) quindi +1,5 mln

Inzaghi e Oddo -1 mln (ma c'è stato il rinnovo quindi è corretto)

Jankulovski +0,8 mln (inventato)

Abbiati +0,2 mln (inventato)

Abate +0,3 mln (giusto col rinnovo)

Antonini +0,6 mln (giusto col rinnovo)

Totale +9 mln.

juve%202009%20(1).jpgjuventus_stipendi%202010.jpg

Situazione Juventus

Buffon +0,5

Amauri +0,7

Legrottaglie +0,5

Iaquinta +0,5

Chiellini +1,5

Grosso -0,5

Del Piero -0,5

Totale +2,7 mln

Situazione Reale

Milan da 125,5 a 122 e non 130

Inter da 150 a 128,2 e non 121,4

Juventus da 115 a 102.7 e non 100

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun mistero, nell'articolo era spiegato tutto. Quelli sono stipendi netti senza bonus, con quelli gli aingaggi aumentano sensibilmente (alcuni). Anche quelli che un anno fa erano più alti. Lo scandalo se mai è che c'è gente che grida allo scandalo senza leggere la maggior parte degli articoli :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Nessun mistero, nell'articolo era spiegato tutto. Quelli sono stipendi netti senza bonus, con quelli gli aingaggi aumentano sensibilmente (alcuni). Anche quelli che un anno fa erano più alti. Lo scandalo se mai è che c'è gente che grida allo scandalo senza leggere la maggior parte degli articoli :lol:

Che poi un anno fa erano sbagliati quelli dell'anno scorso (che ora invece usi come mezzo di paragone), due anni fa erano sbaglaiti quelli di due anni fa ecc... Tutti gli anni la stessa storia...

L'importante è sempre mettere gli stipendi in modo da far comparire quello che si vuole far leggere :wink:

Ma se fosse come dici tu perché quelli di una squadra scendono e quelli di altre due salgono? Solo l'Inter aveva i bonus?

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno scrive "prendetela per una battuta", e subito arriva il babbo che se la prende :lol: .

Comunque Sfide è uno dei programmi più belli in assoluto sulla TV italiana, peccato che venga relegato ad orari vergognosi (venerdì alle 23.50 è un orario che dalla settimana prossima per me sarà impossibile). Concordo sulla puntata di ieri sera, bellissima.

In quella sui mancini secondo me hanno esagerato nell'insistere sul calcio, per il resto hanno speso due parole in croce su McEnroe e Kukoc.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è sempre mettere gli stipendi in modo da far comparire quello che si vuole far leggere :wink:

Ma se fosse come dici tu perché quelli di una squadra scendono e quelli di altre due salgono? Solo l'Inter aveva i bonus?

Ma poi te che ne sai se sono falsati o meno.. ma cosa ne potrai mai sapere..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ma poi te che ne sai se sono falsati o meno.. ma cosa ne potrai mai sapere..

Se non ci sono stati rinnovi è per forza quello dell'anno scorso :wink:

Se sono stati fatti diversamente con i bonus per tutti non si spiega perché due squadre salgono e una scenda :wink:

Come al solito gli accordi di sponsorizzazione contano soprattutto quando ci sono giornali che in italia vengono presi per vangelo per la storia che hanno e scrivono falsando come l'ultimo dei Tuttosport :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partitone al Goodison Park. 3-3 tra Everton e United con rimonta pazzesca dei Toffees. Primo tempo con un paio di belle occasioni. Pubblico del Goodison Park che sembrava un pubblico italiano per la veemenza con cui protestava per richiedere un cartellino o per un presunto fallo. L'everton parte forte con rabbia per riscattare la sconfitta al VP e l'inizio pessimo di campionato, 1 solo punto in 3 partite. Poi però la classe dello united viene fuori e servono due super parate di Howard per fermare prima Scholes poi Giggs. mentre O'Shea prende un incredibile traversa con la classica bomba "casuale" da difensore dai 30metri. Passa in vantaggio l'Everton con il gol di Pienaar (inspiegabile il suo pessimo mondiale con il Sudafrica dove era nettamente il più forte della sua squadra, ma non si è mai visto) in un'azione abbastanza confusa di contropiede. Reagisce quasi subito dopo l'United. Nani dalla trequarti indisturbato crossa in mezzo, palla a mezza altezza con grande giro, non chiude nessuno in angolo e al centro dell'area sbuca Fletcher e mette dentro per l'1-1. Si va al riposo. Lo United esce più determinato e va in gol poco dopo con Vidic, su controcross di Nani, in seguito ad un calcio d'angolo. La difesa del Everton colpevole anche qua. Poi su lancio pazzesco di Scholes (alla Sneijder o alla Pirlo dei migliori tempi), Distin pasticcia e si lascia sfuggire Bervatov, che controlla alla grande e di esterno con un tiro strano batte Howard. La partita si addormenta un pò ed è lo United in contropiede a fallire l' 1-4 più volte. L'everton ci prova inserendo l'"obeso" Yakubu e sfiorando in mischia il gol con Jagielka (si immola un grande Evans) e poi su punizione con Baines (palla che sfiora il palo e tocca l'esterno della rete dando l'illusione del gol). 1-3 per lo United, 90esimo e 30sec, lo speaker comunica un recupero di 3 min (poco per la premier). L'everton però ci crede e su cross di Baines, Evans fa il suo unico errore in una partita mostruosa sulle palle alte e non riesce a intercettare il pallone che arriva sulla testa di Cahill che non può sbagliare e batte Van der Saar al 91'. Pochi festeggiamenti e si riparte. 30sec e ancora Baines dalla sinistra mette in mezzo difesa dello united troppo bassa a causa della pressione del'everton (erano in 4 a saltare sul cross di baines, ovevro Osman, Cahill, Fellaini e Yakubu) e quando Vidic spazza di testa il cross. Sembra fatta, ma poco dentro l'area Arteta è tutto solo e calcia. Deviazione sfortunata di Scholes e gol. 3-3 al 92' e grandi festeggiamenti. Si riparte, united all'attacco. Perdono però palla il Red Devils e riparte in contropiede al 93' e spiccioli l'Evrton. Pienaar se ne va, prima di esser ammazzato da uno dello united (alla fine Moyes si è incaxxato assai) vede un buco sul centro-destra e quindi passa la palla nello spazio per Arteta. Arteta si accentra un pò, sempre avanzando e apre poi per Jagielka che arrivava a tutta alla sua destra. Azione di contropiede 5 vs 3 per l'Everton, Jagielka viene praticamente messo davanti a van der Saar, ma è un difensore e gli spara la palla in bocca, invece di servire in mezzo Osman o di calciare meglio. Finisce quindi 3-3 con uno come Fletcher che si getta a terra dalla fatica. Intensità pazzesca. La premier è proprio bella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...