Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno 2009 - Riassunto


emmea90

Anno 2009 - Riassunto  

50 utenti hanno votato

  1. 1. La corsa dell'anno

    • Tour Down Under
      0
    • Ronde van Vlaanderen
      0
    • Gent-Wevelgem
      0
    • Vuelta al País Vasco
      0
    • Amstel Gold Race
      0
    • Tour de Romandie
      0
    • Tour de Suisse
      0
    • Eneco Tour du Benelux
      0
    • Milano - Sanremo
      7
    • Parigi - Roubaix
      6
    • Parigi - Nizza
      1
    • Tirreno - Adriatico
      0
    • Giro di Lombardia
      2
    • Freccia Vallone
      0
    • Liegi - Bastogne - Liegi
      3
    • Giro d'Italia
      13
    • Tour de France
      6
    • Vuelta a Espana
      4
    • Mondiale di Mendrisio
      8
    • Altra (specificare)
      0
  2. 2. Il ciclista dell'anno?

    • Contador
      8
    • Valverde
      0
    • Sanchez
      0
    • A. Schleck
      2
    • Evans
      9
    • Bohasson Hagen
      2
    • Kreuziger
      0
    • Cavendish
      13
    • Gilbert
      4
    • Gesink
      1
    • Davis
      0
    • Cunego
      3
    • Kloden
      0
    • Basso
      0
    • Menchov
      0
    • Haussler
      1
    • Hushovd
      0
    • Farrar
      1
    • Armstrong
      5
    • Altro non nella lista
      1
  3. 3. La squadra dell'anno?

    • Astana
      10
    • Caisse d'Epargne
      0
    • Columbia
      27
    • Saxo Bank
      1
    • Liquigas
      0
    • Silence Lotto
      1
    • Cervelo
      3
    • Quick Step
      0
    • Rabobank
      1
    • Katusha
      0
    • Garmin
      3
    • Euskaltel
      0
    • Lampre
      2
    • Diquigiovanni
      0
    • Acqua e Sapone
      1
    • Française des Jeux
      0
    • Ag2r
      0
    • Milram
      0
    • Bbox
      1
    • Altra
      0


Messaggi raccomandati

  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Come corridore ho votato Contador anche se non mi sta simpatico perche ha vinto con la squadra contro, per il futuro però io starei attento anche a Gesink perchè se avete visto la vuelta è andato in salita meglio di Valverde.

Come corsa ho votato vuelta perchè le tappe di montagna sono state le più entusiasmanti.

Come squadra indubbiamente la Columbia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori

CORSA - Liegi Bastogne Liegi, perche vince sempre il piu forte.. e quest'anno l'azione di Andy m'ha fatto quasi commuovere

CICLISTA - Lance Armstrong, perche dopo 3 anni di inattività podio al Tour e ottimo al Giro senza allenamento...

SQUADRA - Banale dire Astana, Columbia... sono sempre al top :wink: ho votato invece Garmin... perchè presenti in ogni circostanza, sempre pronti a rintuzzare sulle fughe, e con quel demonio di Farrar che non ha avuto un mese di riposo... sempre consapevole di esser 2° dietro a Cavendish... apprezabile veramente

Link al commento
Condividi su altri siti

CORSA: il mondiale di mendrisio è stata la corsa più emozionate, come tutti i mondiali, grazie ad un percorso spumeggiante.

CORRIDORE: Cadel Evans fino al mondiale è stato considerato l'eterno secondo e al tour non ha rewso come al solito ma dal 27.9 la sorte gli ha cambiato direzione

SQUADRA: Team columbia per le varie 60 vittorie e passa......e poi perche ci faccio la story....

Link al commento
Condividi su altri siti

CORSA Sanremo, che finale al cardiopalma, poi è da sempre la mia corsa preerita incerta fino agli ultimi cm (come quest'anno)

CICLISTA Cavendish i motivi mi sembrano evidenti

SQUADRA Columbia: vincente coi giovani e in ogni campo

Mi è venuta in mente la corsa che avevo votato :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Corsa: ho guardato sia le classiche sia le corse a tappe, ma queste ultime non mi hanno entusiasmato particolarmente (forse sono ancora scosso dalla positività di Di Luca). Ho votato Sanremo, per via dello spettacolo dato prima dagli scatti in discesa e poi dal volatone di Haussler, che in teoria doveva tirare per Hushovd.

Corridore: Cadel Evans, nelle vittorie e nella sfortuna. Dopo la scoppola presa al Tour l'australiano veniva già dipinto come un "vecchio" in fase calante da alcuni, nonostante abbia 32 anni, mentre alla Vuelta c'era stato l'incidente meccanico che gli aveva probabilmente fatto perdere la gara spagnola. Al Mondiale, in pochi l'avrebbero tenuto d'occhio, ma con quell'accelerazione ha fregato tutti gli avversari.

Squadra: nonostante la Columbia abbia vinto praticamente tutto, Astana, nel bene e nel male. L'unico vero problema era che correvano in 6 contro il capitano vincitore di 3 corse a tappe negli ultimi due anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Corsa: Roubiax perchè sono stato col fiato sospeso molto più che nelle altre corse

Corridore: A.Schleck perchè è stato l'anno della sua vera esplosione e poi sarebbe stato troppo facile dire Contador o Cavendish

Squadra: Columbia cè poco da dire

Link al commento
Condividi su altri siti

Corsa: Visto che nessun GT o grande classica mi ha entusiasmato, dico la Parigi - Nizza, otto giorni di battaglia su un percorso splendido. Non sarà come vedere un grande TdF, ma seguendola giorno per giorno per ilciclismo.it mi sono divertito tantissimo. Menzione per il Mondiale (non l'ho votato perché la bagarre è scoppiata troppo tardi), il Giro (con un percorso più duro probabilmente sarebbe uscita una corsa più spettacolare, e quindi lo avrei votato) e la Liegi (unica pecca la scarsa incertezza, ma l'azione di Andy è la più bella dell'anno).

Corridore: Mark Cavendish. Avrei detto Contador se avesse vinto almeno un'altra corsa di prestigio, in questa situazione dico Cannonball, imbattibile. Menzione anche per Evans, 1° al Mondiale, 3° alla Vuelta, 2° al Delfinato.

Squadra: Columbia. Qui non penso ci sia bisogno di spiegare perché.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, la Paris-Nice è stata molto carina, smp combattuta e incerta...Sembrava fatta per Contador cn l'azione di Lure ma dopo, il crollo...e grandissimo Luis Leooooon Sancheeeezzzz xD

Esatto, grande Luis Leon!

Link al commento
Condividi su altri siti

come sempre el diablo va in controtendenza...... :mrgreen:

non so come si possa votare il giro corsa dell'anno.....durante i pomeriggi dei sabati e delle domeniche in cui c'erano le tappe del giro del centenario, ho fatto di quelle pennichelle davanti alla tv che nemmeno ai bordi della mia piscina in luglio dopo il giro in bici ed il tuffo corroborante.........

ed il tour quasi peggio......

non so come si possa votare andy schleck.....è vero che alla liegi ha fatto una bella azione, ma sul vetoux è stato patetico....aspettava il fratellone che gli soffiasse il nasino...ma cacchio....spara tutto come pantani a montecampione e vedi se contador è veramente così forte.....

sono anche contrario al voto per evans.....anch'io ho avuto piacere della sua vittoria al mondiale...se non poteva essere un italiano meglio lui di altri......

....ma un ciclista che imposta tutta la stagione sul tour saltando anche il giro contro i consigli dei suoi tecnici....e poi arriva 30esimo a un'ora....

io voto 3 ciclisti ex equo....non si può?.....pazienza..... :mellow:

voto Basso, che è tornato, ha lottato pur non avendo il ritmo gara, ha saputo mettersi al servizio di pellizotti anteponendo la possibile vittoria del compagno ad un suo ipotetico podio.....ed alla vuelta ha fatto quello per cui amavo tanto chiappucci.....non ha avuto paura di saltare, di perdere, per provare a vincere, contro gente più fresca e in forma di lui....se in certi frangenti fosse stato a ruota, probabilissimamente il terzo gradino del podio sarebbe stato suo..invece ha cercato di vincere....bravo

voto petacchi....anche lui al rientro....capace di pettinare ben 2 volte il nuovo funambolo degli sprint, molto più giovane di lui......

....se fosse andato al tour forse il fenomeno cavendish avrebbe avuto più filo da torcere....

...inoltre io non ammiro quei velocisti che vanno ai grandi giri, fanno le volate e poi quando cominciano le montagne se ne vanno al mare......

...petacchi a suo tempo si è "ciucciato" lo zoncolan.....ed ha sempre cercato di arrivare a milano.....

...e voto un ciclista che non amo.....ovvero valverde.....ma l'ho visto al delfinato...e l'ho rivisto alla vuelta....staccarsi...soffrire su pendenze impossibili....rientrare e ripartire.......

.....io credo che se lo avessero fatto correre al tour ci saremmo tutti divertiti molto di più......

come corsa voto la vuelta....mi è piaciuto il percorso e ho apprezzato l'impegno dei corridori.....peccato che cunego non abbia curato la classifica....ma a vinto 2 grandi tappe....ho rivisto il prncipino del giro 2004...e un basso che l'anno prossimo lotterà per il tour...(so che in mille mi scriverete che contador se lo mangia a colazione).....io rispondo...."vedremo"......tenete in evidenza questo messaggio.....

squadra......bè...nessuno ha considerato la liquigas...la voto io.....aveva tante punte, ma al contrario dell'astana, il bene della squadra è stato messo davanti all'ego personale....a dichiarazioni tutti e 4 i vari basso pellizotti nibali e kreuzinger volevano i galloni da capitano...ma poi, in corsa, si sono comportati alla grande...ed i piazzamenti alle 3 grandi corse a tappe meritano secondo me la citazione ed il mio voto.... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

voto petacchi....anche lui al rientro....capace di pettinare ben 2 volte il nuovo funambolo degli sprint, molto più giovane di lui......

....se fosse andato al tour forse il fenomeno cavendish avrebbe avuto più filo da torcere....

...inoltre io non ammiro quei velocisti che vanno ai grandi giri, fanno le volate e poi quando cominciano le montagne se ne vanno al mare......

...petacchi a suo tempo si è "ciucciato" lo zoncolan.....ed ha sempre cercato di arrivare a milano.....

In realtà a Cavendish l'ha battuto una volta direttamente perchè l'altra l'inglese si era staccato

Link al commento
Condividi su altri siti

come sempre el diablo va in controtendenza...... :mrgreen:

non so come si possa votare il giro corsa dell'anno.....durante i pomeriggi dei sabati e delle domeniche in cui c'erano le tappe del giro del centenario, ho fatto di quelle pennichelle davanti alla tv che nemmeno ai bordi della mia piscina in luglio dopo il giro in bici ed il tuffo corroborante.........

ed il tour quasi peggio......

non so come si possa votare andy schleck.....è vero che alla liegi ha fatto una bella azione, ma sul vetoux è stato patetico....aspettava il fratellone che gli soffiasse il nasino...ma cacchio....spara tutto come pantani a montecampione e vedi se contador è veramente così forte.....

sono anche contrario al voto per evans.....anch'io ho avuto piacere della sua vittoria al mondiale...se non poteva essere un italiano meglio lui di altri......

....ma un ciclista che imposta tutta la stagione sul tour saltando anche il giro contro i consigli dei suoi tecnici....e poi arriva 30esimo a un'ora....

io voto 3 ciclisti ex equo....non si può?.....pazienza..... :mellow:

voto Basso, che è tornato, ha lottato pur non avendo il ritmo gara, ha saputo mettersi al servizio di pellizotti anteponendo la possibile vittoria del compagno ad un suo ipotetico podio.....ed alla vuelta ha fatto quello per cui amavo tanto chiappucci.....non ha avuto paura di saltare, di perdere, per provare a vincere, contro gente più fresca e in forma di lui....se in certi frangenti fosse stato a ruota, probabilissimamente il terzo gradino del podio sarebbe stato suo..invece ha cercato di vincere....bravo

voto petacchi....anche lui al rientro....capace di pettinare ben 2 volte il nuovo funambolo degli sprint, molto più giovane di lui......

....se fosse andato al tour forse il fenomeno cavendish avrebbe avuto più filo da torcere....

...inoltre io non ammiro quei velocisti che vanno ai grandi giri, fanno le volate e poi quando cominciano le montagne se ne vanno al mare......

...petacchi a suo tempo si è "ciucciato" lo zoncolan.....ed ha sempre cercato di arrivare a milano.....

...e voto un ciclista che non amo.....ovvero valverde.....ma l'ho visto al delfinato...e l'ho rivisto alla vuelta....staccarsi...soffrire su pendenze impossibili....rientrare e ripartire.......

.....io credo che se lo avessero fatto correre al tour ci saremmo tutti divertiti molto di più......

come corsa voto la vuelta....mi è piaciuto il percorso e ho apprezzato l'impegno dei corridori.....peccato che cunego non abbia curato la classifica....ma a vinto 2 grandi tappe....ho rivisto il prncipino del giro 2004...e un basso che l'anno prossimo lotterà per il tour...(so che in mille mi scriverete che contador se lo mangia a colazione).....io rispondo...."vedremo"......tenete in evidenza questo messaggio.....

squadra......bè...nessuno ha considerato la liquigas...la voto io.....aveva tante punte, ma al contrario dell'astana, il bene della squadra è stato messo davanti all'ego personale....a dichiarazioni tutti e 4 i vari basso pellizotti nibali e kreuzinger volevano i galloni da capitano...ma poi, in corsa, si sono comportati alla grande...ed i piazzamenti alle 3 grandi corse a tappe meritano secondo me la citazione ed il mio voto.... :rolleyes:

:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Corsa: Milano-Sanremo. Il trionfo del ciclismo del 2000, il trionfo dei giovani Cavendish e Haussler. Una sensazione di fiato sospeso, che non sentivo da quella finale del 2005...

Corridore: Tyler Farrar. Cavendish sarebbe troppo scontato, e allora voto l'unico che veramente gli ha dato un po'di filo da torcere lungo TUTTO il corso dell'anno. E la sua forza, coll'inglesino a riposo, si è vista.

Squadra: Garmin-Slipstream. Tutti, dopo l'exploit dello scorso anno, si aspettavano Vandevelde. Invece è arrivata la sorpresa di Bradley Wiggins. Se poi ci aggiungiamo il duo Dean-Farrar... (a proposito di quest'ultimo, com'è brava la Cofidis a scartare talenti...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovo d'accordo con l'analisi di diablo... eccettuato Basso, che a mio avviso è stato troppo attendista alla vuelta, Mosquera attaccava, basso faceva salire i suoi e poi partiva a pochi chilometri dall'arrivo, a meno che non partisse qualcun altro.

Comunque è un corridore d'ammirare per quest'anno.

Mi unisco ai complimenti per Valverde che potrà essere losco quanto volete ma è uno che muove le folle e gli animi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi trovo d'accordo con l'analisi di diablo... eccettuato Basso, che a mio avviso è stato troppo attendista alla vuelta, Mosquera attaccava, basso faceva salire i suoi e poi partiva a pochi chilometri dall'arrivo, a meno che non partisse qualcun altro.

Comunque è un corridore d'ammirare per quest'anno.

Mi unisco ai complimenti per Valverde che potrà essere losco quanto volete ma è uno che muove le folle e gli animi.

il Basso del tour 2005 e dei giri 2005 fino alla crisi e 2006, avrebbe pettnato tutti alla vuelta...

...la sua condizione era buona ma ha perso il cambio di ritmo....non per questo si è tirsto indietro....ha dato tutto ed ha attaccato anche quando sapeva che rischiava di saltare...

...mi è sembrato, con le dovute proporzioni, di rivedere chiappucci, che nel 1993, per tentare di migliorare a cronometro e ridurre il gap da indurain nelle tappe contro il tempo, aveva perso quello scatto bruciante che aveva avuto nel 1991 e 1992....ma attaccava lo stesso....si buttava in discesa come un matto anche sotto al temporale....mkemorabili le azioni sul cuvignone nella 20 tappa del giro 1995....

...ovviamente basso non può fare altrettanto dal momento che la discesa è il suo tallone d'achille.....

....ma l'ho votato anche per il suo altruismo sul vesuvio con pellizotti....è raro che uno che parte come leader e poi si trova il luogotenente che va di più, si sacrifichi per aiutarlo.....

....in genere se in squadra ci sono 2 capitani, è più facile che si pestino i piedi......

.....ugrumov e berzin al giro 1995....ridicoli.......così come il ds bombini, incapace di controllarli....

.....simoni e cunego al giro 2004.......lo ricorderete tutti.......e quest'anno la grande astana cos'ha combinato? ....le fazioni all'interno di una stessa squadra....questo è gregario di armstrong, quello di contador.......contador che fa il dispetto ad armstrong che avrebbe potuto andare in giallo....

da questo punto di vista la liquigas e basso in testa hanno dato lezione di stile....

per me il ciclista dell'anno non è solo quello che vince....ma anche quello che riesce a fare qualcosa che val la pena di essere ricordato....

....ma queste sono opinioni personali......tu non sei il solo a non condividere la mia scelta, visto che basso l'ho votato solo io.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ho votato ROUBAIX (perchè boonen mi ha impressionato...voleva mangiare la bici se poteva), ma meritava anche LOMBARDIA e MONDIALE per come sono stati vinti...corridore CONTADOR (non me ne voglia nessuno, ma ha dominato un tour corso e preparato con pressioni allucinanti) e squdra la RABOBANK (è vero...poco ha fatto...ma ha corso il giro da quando aveva la maglia come da una di prima classe...e non erano preparati per quello)

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà a Cavendish l'ha battuto una volta direttamente perchè l'altra l'inglese si era staccato

vero.....ma se il ritmo della corsa fa sì che uno che ha vinto la sanremo resistendo sul poggio si stacchi, mentre il veterano e rientrante petacchi rimane davanti....bè, credo che valga forse di più di una vittoria allo sprint....

ivan quaranta era una saetta....purchè non ci fosse un cavalcavia prima del traguardo.....se cipollini teneva e vinceva lo sprint, con quaranta staccato.....cavoli di quaranta......

così...onore a petacchi e cavoli di cavendish, che non ha tenuto sullo strappo prima del finale......d'altronde ci sono da fare 3 considerazioni.....

1) nell'ultimo zoncolan, petacchi ha preso la salita nei primi 60, dopo le salita da lienz al monte croce comelico, che non sarà durissima, ma son comunque 1000 metri di dislivello....quanti altri velocisti c'erano con lui?...zero....

2) quante corse ha vinto freire, solo perchè aveva saputo tener duro in finali nervosi dove gli altri velocisti si staccavano?

3) eric zabel ha vinto diverse volte la maglia verde al tour....ed almeno in un'occasione, ma forse sono di più, ma di una sono certo, ha vestito la maglia dedicata ai velocisti senza aver vinto nessuna tappa......sempre piazzato, ma regolare, ed a punti anche in tappe difficili......

....e come ho già sottolineato in precedenza, io apprezzo tanto i velocisti come petacchi e zabel che arrivano fino in fondo e si "ciucciano" le tappe di montagna.....

...forte cavendish....forte mc ewen...forte boonen.....ma quando arrivano le montagne se ne vanno al mare......non è giusto....gli scalatori devono sorbirsi tutte le tappe pianeggianti, e logorarsi a ritmi folli dietro al gruppo che insegue le varie fughe per arrivare in volata....e i velocisti finite le tappe a loro deidcate si ritirano.......... :dubbio:

poi...come ho appena scritto per basso.....anche petacchi l'ho votato solo io.....e per la verità anche valverde......evidentemente la mia visione delle cose è diversa....... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Diablo, non mi ricordo il nome della tappa, ma quando Basso ha fatto tirare la squadra (complimenti alla liquigas, al pari della columbia le più squadre, con uno spirito di gruppo migliore, forse anche la caisse al loro livello.) non ha forzato, non ha osato, lo so, lo scatto lo ha perso, ma lì doveva attaccare invece non lo ha fatto, ha aspettato troppo, vuoi vincere? bhe, che dire attacca prima, provaci prima, se ti va bene a 2 dall'arrivo vinci una tappa (se non ci sono fuggitivi) e guadagni qualche secondo, finita lì la storia, se attacchi prima la cosa può cambiare.

E comunque Mosquera a mio modo di vedere è da ammirare per quello più degli altri BIG, nei grandi giri quest'anno.

Dopo è chiaro, sono opinioni personali.

Per la verità Valverde era la mia seconda scelta, non l'ho votato solo per la sentenza anti-doping.

Il tuo discorso sui velocisti lo trovo magnifico, mi trovo perfettamente d'accordo.(non sono un'amante della categoria, devo ammetterlo..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Diablo, non mi ricordo il nome della tappa, ma quando Basso ha fatto tirare la squadra (complimenti alla liquigas, al pari della columbia le più squadre, con uno spirito di gruppo migliore, forse anche la caisse al loro livello.) non ha forzato, non ha osato, lo so, lo scatto lo ha perso, ma lì doveva attaccare invece non lo ha fatto, ha aspettato troppo, vuoi vincere? bhe, che dire attacca prima, provaci prima, se ti va bene a 2 dall'arrivo vinci una tappa (se non ci sono fuggitivi) e guadagni qualche secondo, finita lì la storia, se attacchi prima la cosa può cambiare.

E comunque Mosquera a mio modo di vedere è da ammirare per quello più degli altri BIG, nei grandi giri quest'anno.

Dopo è chiaro, sono opinioni personali.

Per la verità Valverde era la mia seconda scelta, non l'ho votato solo per la sentenza anti-doping.

Il tuo discorso sui velocisti lo trovo magnifico, mi trovo perfettamente d'accordo.(non sono un'amante della categoria, devo ammetterlo..)

penso stia parlando di faenza...ti ricordi che tappa era? Non proprio adatta agli scalatori pure come lui

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...