Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Attualità


Wanka84

Messaggi raccomandati

ma quanto godo :D

Milano - Carabinieri in redazione al Giornale, a Milano e in quella di Roma: perquisito l'ufficio del direttore Alessandro Sallusti. L'ordine è partito dalla procura di Napoli e dal sostituto Henry John Woodcock. L'operazione è scattata nelle prime ore della mattinata. I provvedimenti sono stati disposti dalla procura di Napoli nell’ambito di un'inchiesta su presunte minacce contenute in un dossier nei confronti del presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia, dopo alcune critiche formulate nei confronti del governo.

Ordine di Woodcock I decreti di perquisizione, eseguiti dai carabinieri, sono stati emessi dai pm Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock e vistati dal procuratore Giovandomenico Lepore. L’indagine sarebbe scaturita da alcune intercettazioni disposte nell’ambito di una diversa inchiesta condotta dai magistrati partenopei. Dalle conversazioni e da un sms sarebbe emersa la presunta intenzione di una campagna di stampa nei confronti della Marcegaglia. Il direttore, Alessandro Sallusti, e il vicedirettore, Nicola Porro, sono indagati nell’ambito dell’inchiesta della procura di Napoli sulle presunte minacce alla presidente della Confindustria. L’ipotesi formulata dai pm è di concorso in violenza privata (articolo 610 del codice penale). Le perquisizioni sono eseguite dal Noe, il Nucleo operativo ecologico dei carabinieri, presente anche un perito nominato dall’autorità giudiziaria.

File e documenti File di computer e documenti che potrebbero rivelare una presunta attività di dossieraggio. È questo che cercano i carabinieri su mandato della procura di Napoli, nella sede del Giornale. I pm Piscitelli e Woodcock intendono approfondire alcune conversazioni tra i due giornalisti e il segretario del leader degli industriali relative a insistenze affinché Marcegaglia "correggesse" alcune dichiarazioni forti contro l’azione del governo, minacciando la pubblicazione di notizie che la danneggiavano. Il decreto di perquisizione, dunque, porta al sequestro di pc e documentazione in possesso dei due giornalisti.

Sallusti querela Lepore Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, ha dato mandato di querelare il procuratore di Napoli, Giandomenico Lepore, per diffamazione con grave danno alla propria reputazione e immagine, in merito alle dichiarazioni del procuratore. Il magistrato ha detto: "Nel controllare un numero di telefono ci siamo resi conto che i colloqui tra i giornalisti del Giornale, Alessandro Sallusti e Nicola Porro, con il segretario del presidente degli industriali erano tesi a fare cambiare atteggiamento al presidente degli industriali che aveva rilasciato dichiarazioni dure contro il governo". Sallusti scrive: "Non ho mai fatto - dice Sallusti - o ricevuto alcuna telefonata, messaggio o e-mail sull'argomento in questione, non ho mai parlato in vita mia con il presidente Marcegaglia, con il suo assistente Rinaldo Arpisella, del quale ho appreso solo oggi l'esistenza, né con persone riconducibili allo staff del presidente di Confindustria".

Feltri: "Una sciocchezza" "C’è un clima un po' particolare che si è creato negli ultimi tempi. Siccome non abbiamo fatto niente di strano non riesco a capire da cosa parta l’ordine di perquisizione e tutto il resto. C’è questo fatto della Marcegaglia, ma mi sembra tutto una sciocchezza". Vittorio Feltri, direttore editoriale della testata, assicura: "Ci gioviamo di questa iniziativa per farci un po' di pubblicità". Feltri dichiara di non vedere "legami tra l’appartamento dei Tulliani e questa vicenda" e si dice contento di "questa perquisizione, così si rendono conto che non abbiamo dossier". Sul presidente di Confindustria poi il direttore spiega: "Sono amico della signora Marcegaglia, che conosco da anni e stimo, anche se due settimane fa ha detto che dovevamo smetterla di occuparci della casa dei Tulliani, noi le abbiamo risposto a tono dicendo che la presidente di Confindustria non deve intervenire su queste cose". E sui presunti dossier, Feltri sottolinea di fare "questo lavoro da quarant’anni, capita che qualcuno mi dia una dritta, ma io non so cosa siano questi servizi deviati".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Mah secondo me Ta esageri. Quella giornalista è una delle più serie della televisione. Tanto più che ha chiesto a più riprese se era il caso di sospendere il programma alla signora. Ma quando ha capito che era rimasta impietrita si è messa d'accordo con l'avvocato e ha chiuso il collegamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah vicenda strana c'è qualcosa che non quadra :roll: comunque se i verbali sono segretati non so come sia uscita sta cosa della violenza sulla ragazza post-morte,solo la giornalista ha sottolienato questo particolare in quanto ancora questa cosa è incerta ma già ti vedi in televisione che cominciano a sparare a zero :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

mah vicenda strana c'è qualcosa che non quadra :roll: comunque se i verbali sono segretati non so come sia uscita sta cosa della violenza sulla ragazza post-morte,solo la giornalista ha sottolienato questo particolare in quanto ancora questa cosa è incerta ma già ti vedi in televisione che cominciano a sparare a zero :roll:

...la giornalista del TG5*...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah secondo me Ta esageri. Quella giornalista è una delle più serie della televisione. Tanto più che ha chiesto a più riprese se era il caso di sospendere il programma alla signora. Ma quando ha capito che era rimasta impietrita si è messa d'accordo con l'avvocato e ha chiuso il collegamento.

Così sembrerebbe, in realtà dopo che la madre è andata via hanno ripreso il collegamento nella casa vuota, e a prescindere da questo non dovevano essere loro a darle la notizia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io chiedo solo una cosa: GIUSTIZIA!

L'Italia è il paese dei balocchi!...

Io non so cosa farei a quello stronzo (passatemi il termine), ma di sicuro la nostra giustizia non và proprio come dovrebbe andare, perchè secondo me, si fà due mesi dentro e poi lo rilasciano (come è successo in altri casi)!.

Un altro esempio...Un nome, anzi due.

LUIGI SPACCAROTELLA e GABRIELE SANDRI.

Spaccarotella ha ucciso il tifoso Laziale sparando ad altezza uomo, e l'agente di polizia ora è in giro per le vie di Roma,

Questo quì, lo "zio" della povera Sarah invece, non è un raccomandato del cazzo e si farà minimo 16anni piu gli aggravanti, per me sacrosanti.

MA LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI.

IL MONDO SI STA ROVINANDO, E L'ITALIA E' IL PAESE PIU' SCHIFOSO CHE ESISTA.

Giustizia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi saggiamente che i due casi non si possono assolutamente equiparare....

...non si equiparano neanche nel reato che sicuramente si configura con nomi differenti.

Mi sembra che l'ergastolo sia una pena adeguata. Poi il problema in Italia non è il giudizio quanto tutta una serie di norme giuridiche che da un lato snelliscono i processi mentre dall'altro snelliscono la pena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Evita di tirare fuori la polizia adesso, si vede proprio che parli da ultras (o aspirante visto che sei piccolino)...Le cose non succedono per caso, la gente di cui parli muore perchè si cerca la morte.

Direi saggiamente che i due casi non si possono assolutamente equiparare....

...non si equiparano neanche nel reato che sicuramente si configura con nomi differenti.

Mi sembra che l'ergastolo sia una pena adeguata. Poi il problema in Italia non è il giudizio quanto tutta una serie di norme giuridiche che da un lato snelliscono i processi mentre dall'altro snelliscono la pena.

Concordo con tutti e due..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh i due episodi di Sarah e Sandri non sono confrontabili pienamente, ma è comunque vero che per Sandri non è stata fatta proprio giustizia eh..

Non sono confrontabili perchè qui si sta parlando di una ragazza che ha pochi anni meno di noi uccisa dallo zio, ma pur con tutta la fiducia possibile nelle forze dell'ordine quello di Sandri è comunque un omicidio volontario

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...