Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

TAS, 2 ANNI STOP A VALJAVEC - Lo sloveno Tadej Valjavec è stato squalificato per due anni dal Tribunale arbitrale dello sport per essere stato trovato con valori irregolari nel suo passaporto biologico. Valjavec era uno dei tre ciclisti, insieme con l'italiano Franco Pellizotti e lo spagnolo Jesus Rosendo, messi sotto accusa dall'Unione ciclistica internazionale. "Non si può essere contenti della conclusione di un caso di doping", osserva l'Uci che si dice "legittimamente soddisfatta che una nuova prova, la terza, dell'affidabilità del passaporto biologico sia apportato dal Tas". Lo scorso mese, sempre per lo stesso motivo, il tribunale di Losanna aveva dato torto a Pellizotti, comminandogli due anni di squalifica insieme con Pietro Caucchioli. Valjavec era stato sospeso provvisoriamente a maggio dello scorso anno dalla sua squadra, l'AG2R-La Mondiale, la sua federazione poi aveva archiviato il caso, al che l'Uci si era rivolta al Tas. Il 34/enne ciclista sloveno - due volte tra i primi dieci al Giro d'Italia (nono nel 2004 e ottavo nel 2009), nel 2008 si piazzò decimo al Tour de France. La sua squalifica scadrà a gennaio del 2013. Lo sloveno si vedrà cancellati tutti i risultati conseguiti tra il 19 aprile e il 30 settembre 2009 e dovrà versare un'ammenda di 52.500

fonte gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Scusate il doppio ma l'ho trovato in italiano

Alessandro Ballan e Mauro Santambrogio non correranno il Giro d’Italia dei 150 anni dell’Unità che scatta sabato da Venaria Reale. Ieri sera sono stati sospesi dalla loro squadra, l’americana Bmc diretta da Jim Ochowicz, per il coinvolgimento nell’inchiesta doping della Procura di Mantova che ruota attorno al farmacista Guido Nigrelli. «Mi dispiace, ma accetto la decisione», ha detto Ballan.

A giudizio? Gli atleti, già fermati una prima volta l’anno scorso quando l’inchiesta era stata rivelata dalla Gazzetta dello Sport, avevano ricevuto a metà aprile l’avviso di chiusura delle indagini preliminari dal pm Condorelli, che, una volta passati i termini tecnici del codice di procedura penale, è intenzionato a chiedere al Gup (giudice dell’udienza preliminare) il loro rinvio a giudizio. Ballan, trevigiano di 31 anni, e e Santambrogio, comasco di 26, ai tempi dell’indagine (2008-2009) correvano nella Lampre di Beppe Saronni: Ballan era campione del mondo. Per gli inquirenti, facevano parte L’indagine è della Procura di Mantova. La Liquigas blocca Da Dalto. E ora anche Bruseghin rischia di saltare la corsa rosa del presunto doping di squadra diretto da Nigrelli, dal preparatore atletico Gelati, dal team manager Saronni, dai direttori sportivi Fabrizio Bontempi e Maurizio Piovani, e dal massaggiatore Fabio Della Torre. Sono accusati di aver assunto «farmaci e sostanze vietate, non giustificate da condizioni patologiche e idonee a modificare le prestazioni» e di ricettazione, per «aver acquistato o comunque ricevuto farmaci e sostanze di illecita provenienza». Per Ballan, poi, l’accusa di essersi sottoposto a trasfusioni del sangue a Montichiari seguito da un medico, Fiorenzo Bonazzi, che collaborava con Nigrelli.

I verbali Le pagine dell’inchiesta svelano un quadro sconvolgente e desolante, scoperto dai Carabinieri del Nas di Brescia dopo mesi di pedinamenti, intercettazioni audio e video. Sedici corridori della Lampre (non tutti quelli in organico) frequentano ed entrano nella farmacia di Mariana Mantovana di Nigrelli come se fosse una sacrestia del doping: pendono dalle labbra del farmacista per ogni cosa, comprano anabolizzanti, Epo e ormoni, ricevono consigli su come iniziarsi al doping e come evitare i controlli, parlano dei compagni, svelano i loro segreti senza pensare di essere intercettati. Verbali agghiaccianti.

1 ° aprile 2009 Il farmacista Nigrelli parla con Ballan dell’arrivo dell’ormone della crescita (chiamato G) che doveva consegnargli Bossoni. Ballan: «E’ il G quello?» Nigrelli: «Sì, certo» . Ballan: «Sì, ma tu come ce l’hai?» . Nigrelli: «Per bocca» Ballan: «Tu ce l’hai la roba?» Nigrelli: «Me la consegnano martedì».

6 aprile 2009 Nigrelli parla con Bonazzi e gli chiede se può portargli Ballan: «Per quella terapia là che abbiamo già fatto» . I Carabinieri, che seguono Ballan, accertano che «l’atleta è stato sottoposto a 10 sedute di autoemotrasfusione» .

20 aprile 2009 Ballan parla con Nigrelli dell’assunzione di Epo prima della sua partecipazione al Giro di Sardegna (24-28 febbraio 2009): Nigrelli: «Quante, quante ne hai fatte di intramuscolo?» Ballan: «Questa qui è la quinta» . E poco dopo: «L’Epo certamente come l’ho fatta io...».

4 maggio 2009 Parlando con Pietropolli, Nigrelli dice che «Ballan senza la chimica non sarebbe mai emerso».

Trasparenza Nei verbali della Procura di Mantova c’erano 14 corridori, 1 massaggiatore, 1 team manager, 2 d. s. a rischio Giro. La Lampre, la più compromessa, ha cambiato tutta la direzione tecnica, ora affidata a Roberto Damiani. Saronni ha fatto un passo indietro, così come sono fuori gli atleti, il massaggiatore Della Torre, i d. s. Piovani e Bontempi. La Liquigas ha lasciato a casa Mauro Da Dalto, sostituito da Alan Marangoni. La Quick Step non porterà Bandiera. Manca un solo corridore, il cui destino si deciderà oggi: è Marzio Bruseghin, che corre nella spagnola Movistar, lo stesso gruppo di Valverde. Il farmacista Nigrelli parla di lui. Sarebbe opportuno che il trevigiano facesse un passo indietro. Nel nome non della colpevolezza, che spetta ai giudici, quanto della trasparenza e correttezza.

Fonte: La Gazzetta dello Sport

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prossimo sarà Scarponi.. Me lo sento...

Visti i risultati che sta ottenendo è comunque brutto pensare che si stia dopando, ma è pure possibile farlo, visto anche il suo passato. Comunque lui difficilmente sarà coinvolto nell'inchiesta di Mantova, che riguarda in particolar modo la Lampre del 2008 e del 2009.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...