Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Bah,a me quello che risulta assurdo è che Pellizotti non è stato squalificato per aver assunto sostanze dopanti ma solo per non essere rientrato nei parametri del passaporto biologico,tra l'altro la squalifica è per 2 ani ma in realtà è come se fossero 3 visto che lo scorso anno non ha mai corso per la sospensione.Poi molto dipende dalle varie federazioni,quella italiana è tra le più dure per questi episodi mentre quella spagnola è praticamente una barzelletta,non so se avete letto della notizia che Fuentes,una persona che in qualunque altro paese sarebbe stato allontanato da ogni pratica sportiva è stato ingaggiato da una squadra di calcio di terza divisione come medico sociale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Valjavec, beh.. Valjavec in realtà è tutt'altro che un privilegiato, perchè lui è stato assolto da un tribunale ma comunque emarginato dal ciclismo che conta, visto che l'Ag2r l'ha licenziato e nessun'altra squadra di livello lo ha ri-contrattato. Non si capisce perchè a certi corridori bisogna perdonare tutto (Basso, Scarponi, Millar, Sella, Contador) e altri invece vengono trattati peggio che un mafioso (vedi appunto Valjavec, Riccò - che già avevano bollato prima ancora dell'ultima trasfusione - e tanti altri...)

Quoto in pieno anche perchè è vero che Valjavec non è stato squalificato,ma chiudere la carriera in modeste squadre continental slovene equivale pressappoco a una squalifica,storia simile a quella di Mancebo o Sevilla,coinvolti nell'operacion puerto,non sono stati mai squalificati ma da allora hanno corso in squadrette poco più che dilettantistiche ai margini del ciclismo che conta

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Bah,a me quello che risulta assurdo è che Pellizotti non è stato squalificato per aver assunto sostanze dopanti ma solo per non essere rientrato nei parametri del passaporto biologico,tra l'altro la squalifica è per 2 ani ma in realtà è come se fossero 3 visto che lo scorso anno non ha mai corso per la sospensione.Poi molto dipende dalle varie federazioni,quella italiana è tra le più dure per questi episodi mentre quella spagnola è praticamente una barzelletta,non so se avete letto della notizia che Fuentes,una persona che in qualunque altro paese sarebbe stato allontanato da ogni pratica sportiva è stato ingaggiato da una squadra di calcio di terza divisione come medico sociale.

Quoto in pieno anche perchè è vero che Valjavec non è stato squalificato,ma chiudere la carriera in modeste squadre continental slovene equivale pressappoco a una squalifica,storia simile a quella di Mancebo o Sevilla,coinvolti nell'operacion puerto,non sono stati mai squalificati ma da allora hanno corso in squadrette poco più che dilettantistiche ai margini del ciclismo che conta

cris sempre un piacere leggerti ma qua mi perdi colpi!

valjavec corre con una continental turca e ha esordito ieri in una corsetta a tappe croata (dove per la cronaca il vincitore del prologo vrecer è volato)..

pellizotti invece finisce di scontar la squalifica nel maggio dell'anno prossimo.. quindi effettivamente solo 2 anni

non vorrei che sto ambiente t'annebbiasse le conoscenze!

Link al commento
Condividi su altri siti

cris sempre un piacere leggerti ma qua mi perdi colpi!

valjavec corre con una continental turca e ha esordito ieri in una corsetta a tappe croata (dove per la cronaca il vincitore del prologo vrecer è volato)..

pellizotti invece finisce di scontar la squalifica nel maggio dell'anno prossimo.. quindi effettivamente solo 2 anni

non vorrei che sto ambiente t'annebbiasse le conoscenze!

turca o slovena la squadra fa pur sempre schifo :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

cris sempre un piacere leggerti ma qua mi perdi colpi!

valjavec corre con una continental turca e ha esordito ieri in una corsetta a tappe croata (dove per la cronaca il vincitore del prologo vrecer è volato)..

pellizotti invece finisce di scontar la squalifica nel maggio dell'anno prossimo.. quindi effettivamente solo 2 anni

non vorrei che sto ambiente t'annebbiasse le conoscenze!

Chiedo umilmente scusa,per Pellizotti ho fatto male iconti mentre per Valjavec ho la scusa pronta( :mrgreen:)quando ho scritto ancora non era sicura la destinazione e sembrava vicino a un paio di squadre slovene(non che sia andato molto meglio...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Operacion Puerto, la richiesta "Date due anni a Fuentes"

Un pubblico ministero di Madrid ha chiesto l'incriminazione di 5 persone, tra cui il famoso medico, nell'ambito dell'operazione antidoping che coinvolse una sessantina di ciclisti. Imputati anche la sorella, l'ematologo Batres e i d.s. Saiz e Labarta

MADRID (Spagna), 18 marzo 2011 - Domenica scorsa il debutto in panchina, in settimana la consueta routine al suo ambulatorio come medico di famiglia, ieri la richiesta del giudice: due anni di carcere. Così è la vita di Eufemiano Fuentes, sospesa tra una patina di artificiosa normalità e un nebuloso dietro le quinte.

CARCERE — Dall’avvio della Operacion Puerto, la maggior inchiesta antidoping nella storia spagnola, sono passati quasi 5 anni. Ieri il tribunale madrileno che ha riaperto un caso già archiviato, ha chiesto due anni di carcere (e di inibizione dalla professione, nonché una multa da 30 euro al giorno per un periodo di 18 mesi) per 5 imputati: i fratelli medici Eufemiano e Yolanda Fuentes, l’ematologo José Luis Merino Batres, l’ex dirigente della squadra ciclistica Liberty Seguros Manolo Saiz e il suo collega Ignacio Labarta. Assolti il dirigente Belda e il medico Cordoba.

SUICIDATO — Gli imputati sarebbero stati 6 ma Alberto Leon si è impiccato nel dicembre scorso. L’ex biker era stato di nuovo arrestato e coinvolto nell’Operacion Galgo, la seconda grande manovra antidoping della Guardia Civil, insieme ai fratelli Fuentes. Processo questo che ha come figura centrale la campionessa mondiale dei 3.000 siepi Marta Dominguez e che è ancora nella fase iniziale.

L’ACCUSA — Per quanto riguarda la Operacion Puerto l’accusa per i 5 imputati è quella di "delitto continuato" contro la salute pubblica. Ricordiamo che, non casualmente, l’Operacion Puerto venne alla luce appena qualche mese prima dell’entrata in vigore della legge antidoping spagnola compromettendo di fatto il gran lavoro della Guardia Civil e lasciando sul campo solo l’imputazione di delitto contro la salute pubblica. L’Operacion Puerto ha portato alla squalifica di diversi ciclisti, tra questi Ivan Basso, Alejandro Valverde, Jan Ullrich, ma ha sbattuto contro l’ostracismo del giudice al quale è stato affidato il processo. Il caso è stato archiviato e solo un ricorso ha fatto si che fosse riaperto. Ora si stima che ci vorrà almeno un anno prima di vedere gli imputati in tribunale.

VITA QUOTIDIANA — Nel frattempo Eufemiano va avanti con la sua vita: medico di famiglia a Las Palmas, medico sociale dell’Universidad, squadra della stessa isola che lotta per la promozione alla Serie B spagnola, voci di persistenti contatti col mondo dello sport spagnolo che non accennano a diradarsi

fonte gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè tutti contro Contador?io non lo capisco,tutti a dire io voglio un ciclismo pulito,e chiacchiere,poi di fronte a questi casi si dice:speriamo che lo condannino

che coerenza....praticamente sperate che l' ex numero 1 del ranking mondiale si sia dopato....perchè se lo squalificano hanno le prove.....vi faccio i complimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè tutti contro Contador?io non lo capisco,tutti a dire io voglio un ciclismo pulito,e chiacchiere,poi di fronte a questi casi si dice:speriamo che lo condannino

che coerenza....praticamente sperate che l' ex numero 1 del ranking mondiale si sia dopato....perchè se lo squalificano hanno le prove.....vi faccio i complimenti

Finché non ci son prove ci possono essere sospetti: in questo caso ci son pure le prove. Sia che sia il 1° del ranking mondiale, sia che sia l'ultimo, devono correre puliti. Se ci son tracce di sostanze, classificate come dopanti, vuol dire che l'atleta in questione non ha la coscienza pulita, indi per cui non rientra nella categoria di quelli che possono correre :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non ho detto questo,e non era riferito in particolare a te.

ho detto che,visto che tutti predichiamo per un ciclismo pulito,non ci diamo la zappa sui piedi sperando che contador sia squalificato? cioè in parole povere speriamo che si sia dopato,e io penso che siccome lo hanno assolto,considerando che è un pezzo grosso,ci avranno pensato bene prima di dare la sentenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno spera che sia dopato, ma che se si è dopato, venga punito.

Ci vuole un minimo di coerenza, lui corre e vince. Pellizotti si è preso una squalifica di 2 anni. Su Contador ci sono le prove. Su Pellizotti solo valori anomali.

Ma non solo. Prendiamo il caso Colò. Anche lui positivo al clebutarolo. Lui squalificato. Contador corre e vince.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non ho detto questo,e non era riferito in particolare a te.

ho detto che,visto che tutti predichiamo per un ciclismo pulito,non ci diamo la zappa sui piedi sperando che contador sia squalificato? cioè in parole povere speriamo che si sia dopato,e io penso che siccome lo hanno assolto,considerando che è un pezzo grosso,ci avranno pensato bene prima di dare la sentenza

Non ho mai pensato che fosse riferito a me, tranquillo :D Sul caso Contador, positivo o non positivo, ci sono dei retroscena un po' preoccupanti per la Spagna in generale. Eufiano Fuentes, il medico condannato per l'Operazione Puerto, in cui era implicato anche Contador, ha detto ai giornalisti che anche molti calciatori erano suoi assisiti, sopratutto atelti del Barcellona, guarda caso metà squadra spagnola, vincitrice del Mondiale e dell'Europeo. Non dico che non fossero forti, ma che la federazione sportiva spagnola abbia rilasciato Contador perché non fossero condannati vari calciatori, così da rischiare di far perdere Mondiale ed Europeo, non lo metto in dubbio :wink:

Ciò che dà noia più di tutto è che in Italia si condanna, mentre in Spagna si lascia correre (vedi caso Valverde).

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è un altro discorso.io sono più arrabbiato di te per Pellizotti,ma non c' entra con quello che sto dicendo.certo ci vuole coerenza,se squalifichi uno squalifichi l' altro allo stesso modo,ma non se l' altro non è dopato(non che Pellizotti lo sia)

"nessuno spera che sia dopato,ma che se si è dopato,venga punito"

allora quando si postano commenti del tipo:speriamo squalifichino Contador,mi sta antipatico,bisognerebbe specificare speriamo che lo squalifichino se si è dopato veramente,altrimenti sembra che uno speri che si sia dopato.chiaro quello che voglio dire?

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è un altro discorso.io sono più arrabbiato di te per Pellizotti,ma non c' entra con quello che sto dicendo.certo ci vuole coerenza,se squalifichi uno squalifichi l' altro allo stesso modo,ma non se l' altro non è dopato(non che Pellizotti lo sia)

"nessuno spera che sia dopato,ma che se si è dopato,venga punito"

allora quando si postano commenti del tipo:speriamo squalifichino Contador,mi sta antipatico,bisognerebbe specificare speriamo che lo squalifichino se si è dopato veramente,altrimenti sembra che uno speri che si sia dopato.chiaro quello che voglio dire?

Beh.. su ciò concordo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Contador ci sono le prove.

Se è per questo è provato anche che il problema della carne al clenbuterolo esiste...Molti allevatori lo usano per ingrossare il proprio bestiame...Un altro corridore, il danese Nielsen, trovato positivo assieme a Colò è stato assolto dalla sua Federazione...Forse perchè sapevano che in Messico circa il 18% della carne ha subito trattamenti col clenbuterolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è per questo è provato anche che il problema della carne al clenbuterolo esiste...Molti allevatori lo usano per ingrossare il proprio bestiame...Un altro corridore, il danese Nielsen, trovato positivo assieme a Colò è stato assolto dalla sua Federazione...Forse perchè sapevano che in Messico circa il 18% della carne ha subito trattamenti col clenbuterolo...

Ci son troppe cose losche. Dopo 2-3 casi i sospetti son dietro l'angolo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...