Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Bah... io son convinto che quasi tutti lottino ad armi pari, quindi comunque verrebbe fuori il più forte....

....e penso che chi viene beccato è perchè ne ha preso più degli altri :sad2: ....

...ma non è così solo nel ciclismo è così in tutti gli sport ad alti livelli :sad2: ....

Quoto al cubo. E la cosa è triste, purtroppo, anche se va a vantaggio dello spettacolo, l'unica cosa bella del ciclismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ma scusate allora sn l'unica "pirla" che crede in un ciclismo che cn i numerosissimi controllo è diventato quanto meno umano se nn pulito???nn posso credere che siano tutti dopati....!!!che vi devo dire...sn fatto cosi...xkè quando comincerò a credere a quello che dite smetteò di emozionarmi a vedere questo sport e allora nn avrà + senso continuare.

e cmq a parlare sn tutti bravi e a mio parere le opinioni contano poco se nn supportate da prove concrete!!!

avete prove che siano tutti dopati???se la risposta è no io mi terrò la mia opinione e la mia fiducia nello sport,se invece è si fatemi un fischio e sarò pronto a riconsiderare tutto quello che penso dello sport

Link al commento
Condividi su altri siti

beh va bene accusare l'UCI x i controlli antidoping prevedibili e tutto ma........sospettarla di complicità con un corridore mi sembra un po' esagerato....xkè se cosi fosse vorrebbe dire che il ciclismo è marcio fino all'osso e che nn vale + la pena star qui a parlarne e tanto meno a guardarne le gare,nn pensi???

Non accuso l'UCI di coprire le positività ma semplicemente di non aver nessun interesse a dire per esempio "Basso a fine Giro aveva 48% di ematocrito contro i 38% dei dati pubblicati nel sito".

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah... io son convinto che quasi tutti lottino ad armi pari, quindi comunque verrebbe fuori il più forte....

....e penso che chi viene beccato è perchè ne ha preso più degli altri :sad2: ....

...ma non è così solo nel ciclismo è così in tutti gli sport ad alti livelli :sad2: ....

io credo che se tutti fossero dopati e contenti ,perchè alcuni verrebbero scoperti ... e il perchè ne prendino di più mi sembra un ragionamento un po sciocco

senza alcuna fondamenta

Ovvio...Oramai tutte le federazioni internazionali pensano di più agli introiti che non ai corridori, e soprattutto alla loro salute...

allora perchè spendono milioni di euro nella ricerca e nel controllo del doping

e poi il doping credo che dannegia uno sport,10 anni fa il ciclismo era molto più popolare di adesso

Quoto al cubo. E la cosa è triste, purtroppo, anche se va a vantaggio dello spettacolo, l'unica cosa bella del ciclismo.

già i miglioramenti nella alimentazione e negli allenamenti e l' aumento dei professionisti ha appiatito il livello tra i concorrenti,

figuriamoci con la liberazione del doping,nessuno riuscirà a fare la differenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Non accuso l'UCI di coprire le positività ma semplicemente di non aver nessun interesse a dire per esempio "Basso a fine Giro aveva 48% di ematocrito contro i 38% dei dati pubblicati nel sito".

ma allora se i reali valori di basso fossero nella norma che interesse avrebbe a metterne dei falsi cn il rischio della scoperta del tutto???!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caso Landis, due corridori decidono di collaborare

Il caso Landis non si ferma, anzi. Secondo il New York Times, infatti, due corridori hanno deciso di collaborare con la giustizia americana confermando le tesi dell'americano che aveva coinvolto Lance Armstrong e altre persone con le quali aveva corso alla US Postal e alla Phonak.

I due testimoni, che hanno chiesto di rimanere anonimi, sarebbero dei corridori ancora in attività, tanto che, a partire da sabato, parteciperanno al Tour de France.

fonte:spazio ciclismo

chi saranno? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco volevo sapere seriamente cosa pensate sul caso armstrong:

se effettivamente altri due corridori vogliono collaborare vuol dire che landis nn ha detto boiate....boh comincio a sospettare...

voi che ne pensate:innocente o colpevole???

ma su armstrong non è che si tratti di sospetti.. tutto il mondo del ciclismo sa che armstrong usa prodotti che gli altri corridori scopriranno tra 10 anni..

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco volevo sapere seriamente cosa pensate sul caso armstrong:

se effettivamente altri due corridori vogliono collaborare vuol dire che landis nn ha detto boiate....boh comincio a sospettare...

voi che ne pensate:innocente o colpevole???

Armstrong è dopatissimo.. è IL dopato..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Armstrong è colpevole dalla sua nascita, non è mai stato un corridore e un uomo pulito...

beh....io posso capire l'odio verso l'Armstrong corridore, che sta antipatico anche a me, ma credo si debba rispettare l'Armstrong uomo per tutto quello che ha passato....non dico nient'altro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma su armstrong non è che si tratti di sospetti.. tutto il mondo del ciclismo sa che armstrong usa prodotti che gli altri corridori scopriranno tra 10 anni..

se non sbaglio ci sono prove certe che Armstrong usò l'EPO al Tour99. Però avendole fatte saltare fuori 8 anni dopo, questo reato non poteva essere punibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh....io posso capire l'odio verso l'Armstrong corridore, che sta antipatico anche a me, ma credo si debba rispettare l'Armstrong uomo per tutto quello che ha passato....non dico nient'altro.....

quotone sull'armstrong uomo,per quanto riguarda l'armstrong corridore sta antipatico a molti e queste rivelazioni peggioreranno solo le cose

Link al commento
Condividi su altri siti

Riceviamo dal Comando Carabinieri per la tutela della salute N.A.S. Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Brescia il seguente comunicato stampa:

«A conclusione di articolate attività di indagine finalizzate a reprimere l’illecito commercio di sostanze farmacologicamente attive ad effetto dopante ad atleti professionisti e dilettanti praticanti la disciplina sportiva del ciclismo su strada e mountain bike, personale del N.A.S. Carabinieri di Brescia, Firenze e Compagnia G.d.F. di Padova , nelle prime ore di oggi 29 giugno 2010, hanno dato esecuzione a n. 22 decreti di perquisizione locali e domiciliari emessi Sostituito Procuratore Dr. Benedetto Roberti dalla Procura della Repubblica di Padova, nei confronti di ciclisti professionisti e dilettanti, atleti di altre discipline, medici residenti nelle province di Brescia, Lucca, Firenze, Padova, Venezia e Genova, deferendo all’A.G. di Padova:

M.F. - F.F. - C.M. - S.F. - V.M.- B.M.- B.I. - F.R.- C.C.- C.S.- P.G. -T.A. - R.G. - F.R. - C.C. -C.S. -.G.-T.A. -R.G. - V.G.-M.G.- V.M. - K.A. - S.B. - V.M. - C.R. - V.G. - M.G. - V.M. - K.A. - S.B. - V.M. - C.R..

Le indagini svolte hanno permesso di accertare che i numerosi atleti coinvolti nell’indagine facevano riferimento ad un medico endocrinologo di Brescia in servizio presso il locale nosocomio che aveva attivato per lo scopo un ambulatorio presso la propria abitazione e dove visitava gli atleti prescrivendo loro l’assunzione di farmaci anche vietati.

Nel corso delle operazioni di polizia giudiziaria sono stati sequestrati farmaci vietati, sia in fiale sia in compresse, numerose confezioni di specialità medicinali per uso umano detenute in assenza di giustificato piano terapeutico, un consistente quantitativo di dispositivi medici, un ambulatorio medico, supporti informatici e documentazione varia.

Nelle operazioni, svoltesi con il supporto dell’Arma territoriale, sono stati impegnato 100 militari tra Carabinieri e G. di F.».

IL COMANDANTE

Luogotenente Giuseppe Scaletta

P.S. Questo quanto riguarda il comunicato stampa. Di più si può aggiungere che la quasi totalità dei nomi sono di ciclisti dilettanti o professionisti. Un medico. Un atleta del mondo dell'atletica e un calciatore di sere A. Perquisizioni in Toscana, Veneto, Liguria e Lombardia. Venti perquisizioni in totale. Sarebbero stati trovati farmaci importanti e anche inediti.

Al lavoro per decriptare le iniziali.. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anticampione che comunque, ai non intenditori di ciclismo, appare come Campione con la C maiuscola.

si per le sue imprese è venerato da gente che di ciclismo ne sa ben poco, e per queste persone basta che si vinca e ti eleggono grande campione, ma se si scopre che prendi qualcosa ti fanno passare per un criminale.

Link al commento
Condividi su altri siti

M.F. - F.F. - C.M. - S.F. - V.M.- B.M.- B.I. - F.R.- C.C.- C.S.- P.G. -T.A. - R.G. - F.R. - C.C. -C.S. -.G.-T.A. -R.G. - V.G.-M.G.- V.M. - K.A. - S.B. - V.M. - C.R. - V.G. - M.G. - V.M. - K.A. - S.B. - V.M. - C.R..

Mi sa che ci sono un po' di ripetizioni...se no sarebbero 33 le perquisizioni... :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...