Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Pierre Bordry: «I test del Tour inefficaci e prevedibili»

«I test antidoping al Tour de France sono prevedibili e inefficaci». È questo il pensiero di Pierre Bordry, capo dell'agenzia antidoping transalpina (Afld), a meno di un mese dall'inizio della corsa a tappe francese. Bordry, ospite del programma 'Frontal 21' sull'emittente tedesca Zdf, critica i metodi dell'Unione ciclistica internazionale.

«I test sono organizzati in modo tale che i corridori lo sappiano in anticipo», dice Bordry nell'intervista in onda stasera su Zdf, di cui l'agenzia tedesca Dpa fornisce un'anticipazione. «Non ci sono abbastanza controlli mirati e test fuori competizione e chi vuole doparsi conosce il sistema in modo perfetto». Inoltre, sempre secondo il n.1 dell'Afld, l'Uci non starebbe fornendo i dati relativi alla reperibilità dei ciclisti che stanno preparando il Tour in suolo francese, un problema già emerso lo scorso anno.

Alle critiche di Bordry si aggiungono quelle di Armin Baumert, presidente dell'agenzia antidoping tedesca, che nello stesso programma afferma: «C'è molto da fare per essere più credibili di quanto lo siano ora». Nel 2009, quando cioè i controlli sono passati dalla gestione indipendente dell'agenzia transalpina a quella sotto l'egida dell'Unione ciclistica internazionale, non sono stati registrati casi di doping. L'edizione di quest'anno scatterà da Rotterdam il 3 luglio prossimo.

fonte tuttobiciweb

Link al commento
Condividi su altri siti

UCI, McQuaid replica a Bordry

Non accenna a concludersi la "guerra" fra l'AFLD e l'UCI. Dopo le dichiarazioni di Pierre Bordry, presidente dell'associazione francese, che si diceva dubbioso sui test durante il Tour de France, non si è ovviamente fatta attendere la reazione di Pat McQuaid, presidente del massimo organico ciclistico.

Una reazione piuttosto dura, più rivolta alla persona che alle dichiarazioni: "E' giunta l'ora che Bordry si tappi la bocca! E' Falso. Bordry attenta al ciclismo, vuole essere al centro dell'attenzione.

Per provare la serietà comunque della sua federazione ha sottolineato come l'anno scorso siano stati effettuati "9000 controlli, cioè una media di 25 l'anno", come nessuna altra federazione al mondo.

Ciò che si è scordato di nominare è la qualità...

fonte spaziociclismo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma che sveglioni sono a buttare le siringhe nei cestini messi a disposizione dagli organizzatori di gara.. ?!

quoto, e' come se spero di non essere beccato a copiare a scuola se uso un bigliettino sul banco

Link al commento
Condividi su altri siti

Caso Valverde, rifiutato accordo con l'UCI

Secondo Meta2Mil, come riporta Cyclismag, Alejandro Valverde avrebbe rifiutato un accordo con l'UCI che gli avrebbe permesso di usufruire di uno sconto di pena. L'UCI avrebbe infatti offerto la riduzione della squalifica al luglio 2011, in tempo per il Tour de France, e la conservazione dei titoli ottenuti nel 2010 in cambio di una piena ammissione. Il corridore della Caisse d'Epargne, sotto consiglio dei suoi avvocati, avrebbe dunque rifiutato, visto anche che è ricorso in appello dopo la sentenza.

Una voce comunque che, se confermata, darebbe un altro duro colpo alla credibilità dell'UCI, le cui posizioni su queste tematiche si mostrano sempre alquanto amibigue.

fonte spaziociclismo

Link al commento
Condividi su altri siti

Caso Valverde, rifiutato accordo con l'UCI

Secondo Meta2Mil, come riporta Cyclismag, Alejandro Valverde avrebbe rifiutato un accordo con l'UCI che gli avrebbe permesso di usufruire di uno sconto di pena. L'UCI avrebbe infatti offerto la riduzione della squalifica al luglio 2011, in tempo per il Tour de France, e la conservazione dei titoli ottenuti nel 2010 in cambio di una piena ammissione. Il corridore della Caisse d'Epargne, sotto consiglio dei suoi avvocati, avrebbe dunque rifiutato, visto anche che è ricorso in appello dopo la sentenza.

Una voce comunque che, se confermata, darebbe un altro duro colpo alla credibilità dell'UCI, le cui posizioni su queste tematiche si mostrano sempre alquanto amibigue.

fonte spaziociclismo

cosa fanno???che magheggi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente una bella notizia per noi amanti del ciclismo:

Francesco Flachi, ex attaccante del Brescia, è stato punito con una squalifica di dodici anni dal Tribunale Nazionale Antidoping a causa della positività alla cocaina riscontrata in un controllo del 19 dicembre 2009.

Yea

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente una bella notizia per noi amanti del ciclismo:

Francesco Flachi, ex attaccante del Brescia, è stato punito con una squalifica di dodici anni dal Tribunale Nazionale Antidoping a causa della positività alla cocaina riscontrata in un controllo del 19 dicembre 2009.

Yea

Non è mai una bella notizia quando ci entra di mezzo la droga. Che il ragazzo (mica tanto vista l'età) andava recuperato prima di tutto dal punto di vista umano invece che, come spesso accade in tutti gli sport, buttato nella mischia finito il tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Finalmente una bella notizia per noi amanti del ciclismo:

Francesco Flachi, ex attaccante del Brescia, è stato punito con una squalifica di dodici anni dal Tribunale Nazionale Antidoping a causa della positività alla cocaina riscontrata in un controllo del 19 dicembre 2009.

Yea

Dodici anni, a questo punto potevano radiarlo, che razza di senso ha Dodici anni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente una bella notizia per noi amanti del ciclismo:

Francesco Flachi, ex attaccante del Brescia, è stato punito con una squalifica di dodici anni dal Tribunale Nazionale Antidoping a causa della positività alla cocaina riscontrata in un controllo del 19 dicembre 2009.

Yea

una squalifica completamente priva di senso,uno che soffre il problema della droga(che non ha propio niente a che fare con il doping!!) se viene allontanato dalla sua grande passione credo che serva solo ad aumentare il problema,

Link al commento
Condividi su altri siti

La droga equiparata al doping è una delle più grosse stronzate dello sport, come dice casa non ha nessun senso, aumenta il problema e basta; e inoltre si crea una percezione totalmente sbagliata dei due problemi, sono normative perbeniste e inutili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ridotta squalifica a Kohl

L'agenzia nazionale anti-doping austriaca aveva deciso di sospendere a vita Bernhard Kohl, ex corridore della Gerolsteiner. Ma la stessa ha annunciato che la sospensione verrà ridotta e terminerà fra quattro anni, così il ciclista classe 1982 potrebbe tornare a correre nel 2014.

Kohl era stato sospeso inizialmente per due anni dopo essere stato trovato positivo al Tour de France 2008, quindi la squalifica sarebbe dovuta scadere a breve. Ma quest'ultima è stata allungata dopo che l'agenzia nazionale anti-doping ha esaminato le trascrizioni degli interrogatori a cui è stato sottoposto il ciclista dopo il fatto. Da questi è emerso che Kohl è entrato in possesso ed ha usato sostanze proibite fin dal 2001. Questo fatto ha portato quindi alla decisione di allungare la pena, in virtù delle molteplici irregolarità commesse nel corso degli anni.

Però Kohl dal canto suo ha collaborato con le unità investigative, rivelando i nomi di altre persone coinvolte. Per questo motivo, la pena maggiorata in seguito alle trascrizioni è stata ridimensionata, ponedo come termine della sospensione il 6 luglio 2014.

Difficilmente però il corridore tornerà alle corse dato che ha annunciato la volontà di ritirarsi definitivamente.

By spaziociclismo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...