Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Il bello è che alcuni di voi difendono Valverde perchè ha talento e questo è innegabile ma comunque si è dopato e meriterà il rispetto solo quando tornerà a vincere dopo la squalifica,per questo ritengo che gente che ha pagato e poi ha vinto(Riccò,Basso e Vino)meritino un pò di rispetto,poi Vino ha detto "Si può vincere anche senza doping" fossi in Valverde mi vergognerei di non averlo detto subito,ha preferito fare il furbo e meriterebbe più di 2 anni solo per gli anni in cui s'è"coperto"

ma scusa.. :lol: vino ha confessato subito quando è stato preso al tour? di luca non ha confessato ancora adesso, rebellin idem, basso ha confessato di avere le sacche e non averle mai usate (spero nessuno ci creda :lol: ) quindi tutti questi avrebbero dovuto prendere più di due anni :o

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il bello è che alcuni di voi difendono Valverde perchè ha talento e questo è innegabile ma comunque si è dopato e meriterà il rispetto solo quando tornerà a vincere dopo la squalifica,per questo ritengo che gente che ha pagato e poi ha vinto(Riccò,Basso e Vino)meritino un pò di rispetto,poi Vino ha detto "Si può vincere anche senza doping" fossi in Valverde mi vergognerei di non averlo detto subito,ha preferito fare il furbo e meriterebbe più di 2 anni solo per gli anni in cui s'è"coperto"

A bhe se lo ha detto vino.... :rotfl: :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì sono d'accordissimo con Andreix, chi viene beccato va eliminato dal ciclismo...E' per quello che non sopporto che Basso abbia vinto il Giro.

Sarebbe controproducente a mio avviso, dato che dopati lo sono tutti. Si perderebbe notevolmente di spettacolo, che è l'unica cosa che rende bello il ciclismo. Anche io non sopporto che Basso abbia vinto il Giro ma solo per un'antipatia personale nei suoi confronti, non perchè è stato beccato.

per questo ritengo che gente che ha pagato e poi ha vinto(Riccò,Basso e Vino)meritino un pò di rispetto.

Quoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe controproducente a mio avviso, dato che dopati lo sono tutti. Si perderebbe notevolmente di spettacolo, che è l'unica cosa che rende bello il ciclismo. Anche io non sopporto che Basso abbia vinto il Giro ma solo per un'antipatia personale nei suoi confronti, non perchè è stato beccato.

Quoto.

servono le prove...

Link al commento
Condividi su altri siti

servono le prove...

Vero, ma a quei livelli quando vedi che gli altri vanno come schegge e te che ti fai il mazzo non combini un bel nulla è l'unica soluzione, per questo sono portato a pensarlo. Però resta il fatto che un corridore fino a prova contraria è pulito...

Link al commento
Condividi su altri siti

fare 3500 km in 20 giorni....a 40 km/h...bè alcuni sospetti vengono..

sospetti.. .ripeto anche se sappiamo tutti come funziona non si può accusare nessuno senza prove

no dai esordiente no...

non epo ma ti assicuro che c'è già chi si beve un bel pò di caffè prima del via :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero, ma a quei livelli quando vedi che gli altri vanno come schegge e te che ti fai il mazzo non combini un bel nulla è l'unica soluzione, per questo sono portato a pensarlo. Però resta il fatto che un corridore fino a prova contraria è pulito...

mi sembra un ragionamento senza senso... cioè perchè uno va più forte di me allora è per forza un dopato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe controproducente a mio avviso, dato che dopati lo sono tutti. Si perderebbe notevolmente di spettacolo, che è l'unica cosa che rende bello il ciclismo. Anche io non sopporto che Basso abbia vinto il Giro ma solo per un'antipatia personale nei suoi confronti, non perchè è stato beccato.

Quoto.

Guarda che il ciclismo non è uno spettacolo come il Wrestling, è uno sport in cui girano grandi somme di denaro e dove lo spettacolo alla fine non interessa a nessuno (dei diretti interessati)

Se si iniziasse ad eliminare tutti coloro che vengono beccati, nel giro di una decina di anni qualcosa secondo me cambierebbe.

Preferisco di gran lunga un Giro pulito che un Giro spettacolare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che il ciclismo non è uno spettacolo come il Wrestling, è uno sport in cui girano grandi somme di denaro e dove lo spettacolo alla fine non interessa a nessuno (dei diretti interessati)

Se si iniziasse ad eliminare tutti coloro che vengono beccati, nel giro di una decina di anni qualcosa secondo me cambierebbe.

Preferisco di gran lunga un Giro pulito che un Giro spettacolare...

Può darsi...però io non so cosa preferire...il sogno sarebbe avere un Giro ( o un Tour o qualsiasi corsa) pulito E spettacolare :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Passaporto biologico, due anni di stop a Pietro Caucchioli

Il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto da Francesco Plotino,

nel procedimento disciplinare a carico di Pietro Caucchioli, ritenuta la

responsabilità dell’atleta medesimo in ordine alla violazione

antidoping prevista dall’art. 2.2 e dalla lett. M1 (uso di metodo

proibito) del Codice WADA, gli infligge 2 anni di squalifica, a

decorrere dal 18/06/2009 e con scadenza fissata al 17/06/2011. Condanna

altresì l’atleta al pagamento della somma di 2.500 franchi svizzeri per

costi sostenuti dall’UCI e alla somma di Euro 2.000,00 sostenuta dal

CONI per spese del procedimento disciplinare.

Dispone che la presente decisione sia comunicata all’atleta, all’UPA,

alla WADA, all’UCI, alla FCI e alla Società di appartenenza all’epoca

dei fatti (Società Lampre).

fonte:tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco cosa ci sia da giustificare..era un campione? E allora che non si dopasse per vincere, che cosa dobbiamo dire. E chiaro che Valverde è un campione, ma di tutte quelle corse, pur essendo un campione, sicuramente senza il doping qualcuna non l'avrebbe vinta, e fosse anche una sola, o fosse anche che grazie al doping una volta è arrivato 123esimo piuttosto che 124 esimo come doveva essere, allora è giusto che paghi, in nome di quelli che sono arrivati dietro di lui puliti.

Il discorso poi dei campioni che tornano e vincono, che meritano rispetto, io non capisco bene il discorso, a parte che è tutto da provare che questi stiano vincendo ora pulito, permettimi di dubitare che se uno vince in un certo modo prima della squalifica (essendo provato che si dopava) e poi torna dopo a vincere in maniera identica, be allora i conti non mi tornano mica..è doping..mica placebo..

Un corridore che secondo me è passato dal doping al non doping è Virenque..avete notato la differenza dopo lo scandalo Festina? Pensateci..

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di prove, ricordo che sia Basso che Valverde sono stati fermati per tentato doping, quindi volendo parlare di ragionament probatori e provanti bisogna tenerne conto :wink:

Chiaro, per me Basso improvviso cronoman + sacche detenute (in spagna eh, non girato l'angolo..) è una prova, un insulto alla mia intelligenza che sia stato accusato di TENTATO doping..

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro, per me Basso improvviso cronoman + sacche detenute (in spagna eh, non girato l'angolo..) è una prova, un insulto alla mia intelligenza che sia stato accusato di TENTATO doping..

Il sistema legale non funziona con ragionamenti dettate dall'intelligenza dei singoli :mrgreen:

Ci aggiungerei per fortuna :65:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inchiesta di Bergamo: Mazzoleni patteggia, Paolini invece no

Due richieste di patteggiamento sono state presentate al tribunale di Bergamo da parte dell'ex ciclista professionista bergamasco Eddy Mazzoleni (terzo al Giro d'Italia 2007) e dalla moglie Elisa Basso (sorella del vincitore del Giro d'Italia Ivan) nell'ambito del processo che li vede imputati per traffico di anabolizzanti e doping. Nei loro confronti il Coni, ammesso come parte civile nel processo, ha chiesto una provvisionale di 20.000 euro. La decisione del giudice è prevista per il 17 giugno. La terza persona rinviata a giudizio, il ciclista professionista Luca Paolini, sosterrà invece il rito ordinario.

Erano 29 le persone per le quali il gup Maria Cristina Rota aveva chiesto il rinvio a giudizio, al termine di un'inchiesta nata contro il doping tra i culturisti, ma che ha finito per risucchiare qualche bel nome del mondo del ciclismo. Fra questi anche il corridore azzurro Luca Paolini. Per lui e Mazzoleni l'accusa è la stessa: il pm contesta, a vario titolo, l'acquisto e l'utilizzo di sostanze dopanti, tra cui l'Epo. L'indagine riguardava un traffico di anabolizzanti tra gli appassionati di body building e aveva raggiunto il suo culmine nell'autunno del 2006, con perquisizioni e arresti in tutta Italia. Otto persone erano finite in carcere, altre 14 ai domiciliari. Per cinque palestre, tra cui l'Athena di Gorle, erano scattati i sigillli della magistratura, mentre in un box di Milano erano state sequestrate decine di migliaia di confezioni di doping, per un valore di 65 mila euro. L'ipotesi del pm Rota è che le sostanze arrivassero dall'estero (Spagna, Marocco, Nord Europa, Sudamerica), ordinate tramite internet o per telefono. Sostanze come nandrolone, testosterone, ormoni della crescita, efedrina, Epo, amfetamina. E pure Viagra e Cialis, gli stimolanti chimici che facilitano le prestazioni sessuali, ma che, per le loro qualità di vasodilatatori, in certi sport sono utilizzati per ossigenare il sangue e combattere così la fatica. In precedenza erano stati in tre a patteggiare la pena: R. C., 40 anni, di Azzano San Paolo, legale rappresentante della palestra Athena, che il pm reputava il perno del traffico illecito, G. C., 47 anni, di Milano. Altri bergamaschi, rischiano il rinvio a giudizio. Si tratta di G. F., 30 anni, ex istruttore di body building, attualmente tatuatore e buttafuori per alcuni locali, e di P. G. C., 42 anni, culturista di Calusco, che devono rispondere del commercio abusivo di anabolizzanti. C'è anche una donna, V. S., 28 anni, accusata di ricettazione.

fonte tuttobiciweb

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...