Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Ma come si fa a dar credito a Landis. Uno che ha condotto una campagna in tribunale minacciando i test dell'accusa e facendo attacchi hacker contro l'Agenzia Anti-Doping Francese. Avesse parlato un Kohl...

Ha fatto benissimo Lance (che non mi è mai andato a genio, ci tengo a precisare) a negarli la risposta a tale personaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma ragazzi, scusatemi, che tutti siano dopati lo sappiamo, che Armstrong sia dopato o lo sia stato lo sappiamo, adesso nn facciamo di Landis un dio, ha detto cose ovvie e dopo 4anni che mente e fa il fenomeno dobbiamo pure prenderlo in considerazione...qua nn si parla di qnt si prende, nel ciclismo nn vinci se nn hai una base, qll che vincono vincerebbero lo stesso se tutti nn fossero dopati...c'è solo una bassissima % di gente che nn si dopa, anche il più stronzo corridore italiano e francese lo fa :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ragazzi, scusatemi, che tutti siano dopati lo sappiamo, che Armstrong sia dopato o lo sia stato lo sappiamo, adesso nn facciamo di Landis un dio, ha detto cose ovvie e dopo 4anni che mente e fa il fenomeno dobbiamo pure prenderlo in considerazione...qua nn si parla di qnt si prende, nel ciclismo nn vinci se nn hai una base, qll che vincono vincerebbero lo stesso se tutti nn fossero dopati...c'è solo una bassissima % di gente che nn si dopa, anche il più stronzo corridore italiano e francese lo fa :rolleyes:

La penso come te, da prof se non ti dopi non vai avanti, ma finchè non ci sono prove non si può incriminare nessuno...(ma anche quando le prove ci sono, dipende dalla nazionalità). E' proprio per questo che bisognerebbe squaificare a vita chiunque venga beccato alle analisi, oppure con delle sacche di sangue in casa o sul pullman e punire più severamente la squadra in caso di doping collettivo...Così non dico che si risolverebbe il problema ma almeno qualcuno ci penserebbe due volte prima di prendere qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

La penso come te, da prof se non ti dopi non vai avanti, ma finchè non ci sono prove non si può incriminare nessuno...(ma anche quando le prove ci sono, dipende dalla nazionalità). E' proprio per questo che bisognerebbe squaificare a vita chiunque venga beccato alle analisi, oppure con delle sacche di sangue in casa o sul pullman e punire più severamente la squadra in caso di doping collettivo...Così non dico che si risolverebbe il problema ma almeno qualcuno ci penserebbe due volte prima di prendere qualcosa...

ti quoto completamente...in italia fanno ripulisti mentre in spagna li lasciano correre anche se dopati...

Link al commento
Condividi su altri siti

La notizia è pubblicata dal Sunday Times e porta la firma di David Walsh, che è il giornalista che ha già scritto un libro accusandio Armstrong e ha già perso la causa relativa, comunque merita di essere riportata. Secondo il quotidiano americano, infatti, l’ex moglie di Armstrong, Kristen sta collaborando con l’agente Novitzky, titolare dell’inchiesta sulle dichiarazioni di Floyd Landis.

Dalla Francia, invece, il presidente della AFLD, Pierre Bordry, chiede a gran voce che eventuali responsabilità del texano e della sua squadra siano acclarate prima del Tour de France e ha definito «molto coraggiosa» la denuncia di Floyd Landis.

Da Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

La notizia è pubblicata dal Sunday Times e porta la firma di David Walsh, che è il giornalista che ha già scritto un libro accusandio Armstrong e ha già perso la causa relativa, comunque merita di essere riportata. Secondo il quotidiano americano, infatti, l’ex moglie di Armstrong, Kristen sta collaborando con l’agente Novitzky, titolare dell’inchiesta sulle dichiarazioni di Floyd Landis.

Dalla Francia, invece, il presidente della AFLD, Pierre Bordry, chiede a gran voce che eventuali responsabilità del texano e della sua squadra siano acclarate prima del Tour de France e ha definito «molto coraggiosa» la denuncia di Floyd Landis.

Da Tuttobiciweb.it

finche' non ci sono le prove non gli faranno un baffo...

Link al commento
Condividi su altri siti

McQuaid, intervistato al processo alla tappa dice che nel 2002 Armstrong diede più di 100.000 $ all'uci per comprare un macchinario per l'antidoping (che ne costava quasi 90.000$); del resto dei soldi non me ne frega niente, ma questo è almeno conflitto di interessi se non corruzione; un atleta che dà soldi per testare gli atleti è folle. Capisco che l'uci abbia bisogno di soldi, per questo dico che l'antidoping va tenuto lontano dalle singole federazioni e affidato alla Wada.

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping, Tauler positivo

Ancora un caso di doping, questa volta si stratta del pistard spagnolo Toni Tauler, risultato positivo, secondo AS, ad un controllo a sorpresa durante i campionati del mondo su pista, corsi tra il 25 e il 28 marzo. Secondo El Paìs, la sostanza incriminata sarebbe l'EPO ma il corridore smentisce fermamente tramite le pagine del Periòdico de Catalunya in cui ammette di non sapere ancora di cosa si tratti ma di poter "assicurare che non si tratta di EPO".

fonte:spazio ciclismo

Link al commento
Condividi su altri siti

McQuaid, intervistato al processo alla tappa dice che nel 2002 Armstrong diede più di 100.000 $ all'uci per comprare un macchinario per l'antidoping (che ne costava quasi 90.000$); del resto dei soldi non me ne frega niente, ma questo è almeno conflitto di interessi se non corruzione; un atleta che dà soldi per testare gli atleti è folle. Capisco che l'uci abbia bisogno di soldi, per questo dico che l'antidoping va tenuto lontano dalle singole federazioni e affidato alla Wada.

Ne ho scritto giusto ieri sera di questa cosa :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Due anni di squalifica a De Bonis

ROMA, 27 MAG - Due anni di squalifica per il ciclista Francesco De Bonis: lo ha deciso il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto da Francesco Plotino. De Bonis é stato ritenuto responsabile della violazione antidoping prevista dall'art.2.2 e dalla lett.M1 (uso di metodo proibito) del Codice WADA. La squalifica scadrà il 17 giugno 2011.L'atleta condannato anche alla sanzione pecuniaria di 13.750,00 euro, al pagamento delle spese di Uci e Coni pari rispettivamente a 3.500 franchi svizzeri e 15.737,20 euro.

FONTE:Raisport

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping, 2 anni per Colom

Dopo Francesco De Bonis, arriva la notizia della sospensione, da parte della Federazione spagnola di Ciclismo (RFEC), di Toni COlom al quale è stata inflitta inoltre una multa di 46.958 €. L'ex corridore della Katusha era risultato positivo all'EPO lo scorso anno in un controllo a sorpresa fuori competizione. Lo stesso corridore dovrà dunque pagare alla sua ex squadra cinque mensilità come da accordo firmato nel quale si impegnava a tale versamento in caso di controllo positivo.

fonte:spazio ciclismo

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti tranne Valv-Piti

Le possibilità sono due

1) alcuni corridori sono protetti (federazioni, UCi, non lo voglio nemmeno sapere..)

2) alcuni corridori sono ad un livello di doping piu avanzato rispetto ad altri (pensando alle dichiarazioni di Kohl, alle non positività di Basso, etc..penso che sia questa la spiegazione piu giusta)

ah c'è anche la terza possibilità..Valverde e altri, non si dopano, per i romantici.. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Le possibilità sono due

1) alcuni corridori sono protetti (federazioni, UCi, non lo voglio nemmeno sapere..)

2) alcuni corridori sono ad un livello di doping piu avanzato rispetto ad altri (pensando alle dichiarazioni di Kohl, alle non positività di Basso, etc..penso che sia questa la spiegazione piu giusta)

ah c'è anche la terza possibilità..Valverde e altri, non si dopano, per i romantici.. :biggrin:

:lol: l'ultima credo sia impossibile. Valverde è stato incastrato con il DNA, lo stesso delle sacche di sangue del laboratorio di Fuentes

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol: l'ultima credo sia impossibile. Valverde è stato incastrato con il DNA, lo stesso delle sacche di sangue del laboratorio di Fuentes

Tu lo sai, io lo so..intanto se ne va scorrazzando e vincendo qua e la come se nulla fosse..quindi evidentemente non sono tutti d'accordo.. :stelle:

Link al commento
Condividi su altri siti

verrà pure il suo tempo...

Si ma che senso ha..Valverde è dell'80..ha 30 anni..quando lo suqalificheranno sarà cmq troppo tardi, non ha senso, se non si fosse mossa la Federazione Italiana si sarebbe fatto il tour l'anno scorso, sono cose che non tengono alto il nome di uno sport che io ritengo nobile come quello del ciclismo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma che senso ha..Valverde è dell'80..ha 30 anni..quando lo suqalificheranno sarà cmq troppo tardi, non ha senso, se non si fosse mossa la Federazione Italiana si sarebbe fatto il tour l'anno scorso, sono cose che non tengono alto il nome di uno sport che io ritengo nobile come quello del ciclismo..

bè non so cosa dire...spero che pagherà anche se a 40 anni...

Link al commento
Condividi su altri siti

SENTENZA TRIBUNALE SPAGNOLO

Madrid, 6 maggio 2010 - Caso Valverde. Un tribunale di Madrid ha ribaltato un precedente verdetto della giustizia spagnola giudicando lecita l’acquisizione da parte del Coni di una sacca di sangue che collegherebbe il ciclista spagnolo Alejandro Valverde all’Operacion Puerto, lo scandalo doping del 2008.

Lo scorso anno il Coni impose a Valverde una squalifica di due anni sul solo territorio italiano e attualmente il Tribunale di Arbitrato Sportivo di Losanna sta considerando la possibilità di estendere la sospensione a livello internazionale. Valverde è al comando del ranking Uci dopo il successo di domenica nel Giro di Romandia.

ma il Tas non doveva pronunciarsi in questo periodo mah,comunque vedo se trovo qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...