Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Pellizotti fermato dall'Uci

Niente Giro d'Italia

E' il friulano della Liquigas-Doimo il big italiano che non potrà essere al via della corsa rosa. Al centro del caso i valori anomali alla vigilia del Tour 2009 inseriti nel passaporto biologico. Sarà Nibali a prendere il suo posto l'8 maggio ad Amsterdam

Mail Stampa 10 commenti OKNotizie badzu Condividi su MySpace! Facebook Gazzatown MILANO, 3 maggio 2010 - E’ Franco Pellizotti, terzo al Giro d'Italia del 2009 e maglia a pois del Tour de France dello stesso anno, il big italiano che l’Uci ha fermato per irregolarità nel passaporto biologico. Al corridore della Liquigas-Doimo, che è stato informato della procedura due mesi fa, viene imputata la variazione anomala di un valore al controllo effettuato dall’Uci alla vigilia del Tour 2009. L’Uci ha chiesto alla federazione italiana di aprire una procedura d'infrazione al regolamento antidoping a carico del corridore. Lo si apprende da fonti vicine alla squadra.

Pellizotti ha chiuso al terzo posto l'ultimo Giro. Liverani Nel 2009, sempre per infrazione al passaporto biologico, era stato fermato Pietro Caucchioli, che il 5 giugno verrà giudicato dal Tribunale nazionale antidoping. Chiaramente Pellizotti non correrà il Giro che scatta sabato dall'Olanda e potrà essere sostituito. Quasi sicuramente sarà Vincenzo Nibali a prendere il suo posto nella squadra verdeblu per la corsa rosa. Per martedì comunque è attesa la decisione ufficiale. E’ presumibile, che come anticipato dalla Gazzetta dello Sport di oggi, i corridori complessivamente fermati dall'Uci sarano alla fine cinque.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

per come ho visto basso al romandia secondo me e gia tanto che arriva tra i 10 :rotfl:

no per dire ma l'anno scorso in questo periodo era in formissima, ma nelle terza settimana ha pagato, in questo giro con solo la terza decisiva settimana, raggiungerà la condizione più tardi :roll::65:

non per dire ma non è che Sastre lo ho visto in formissima, Menchov discreto, ma senza crono non farà un bel niente, Evans invece per me si è dedicato troppo alle classiche, magari pagherà alla fine :65:

Peli è fuori 8)

questi son i favoriti del giro: agli altri le briciole.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Rocco su Valverde

"Fermarlo prima del Tour"

"È scandaloso". Non usa giri di parole il presidente della Fci Renato Di Rocco, nel commentare il successo di ieri al Giro di Romandia di Alejandro Valverde, fermato per due anni dal Coni in merito al suo coinvolgimento nella Operacion Puerto, ma ancora a "piede libero" fuori dai nostri confini nonostante abbia perso tutti i ricorsi di fronte al Tas di Losanna e ai tribunali ordinari.

"Pare che Valverde sia anche implicato nell'indagine sulla clinica Humanplasma di Vienna - ha detto Di Rocco all'Agenzia Italpress, a margine della presentazione del volume "L'Obelisco Marmoreo del Foro Italico a Roma -. Sì, è scandaloso che continui a gareggiare e anche a vincere". Il presidente del Coni Gianni Petrucci lo ha ultimamente "sollecitato", in qualità di vice-presidente Uci, ad un'opera di pressing sulla federazione internazionale per estendere la squalifica dello spagnolo della Caisse d'Epargne in tutto il circuito mondiale: "Avrebbe dovuto essere fermato da un po' - ammette il numero uno della Fci - L'Uci vuole farlo ma è necessaria un'istanza comune con la Wada (l'Agenzia mondiale antidoping, ndr), che si sta realizzando. Il 6 maggio sarò in Svizzera, ad Aigle (la sede dell'Uci, ndr), per capire lo stato dell'arte. Spero che Valverde sia sospeso prima del Tour, sarebbe un bel segnale e non si darebbe l'idea di una disparità di trattamento tra corridori".

fonte gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

...

...

...

HO VINTO.. avevo indovinato subito...

Rido per non piangere.. :lol:

Una cosa però mi fa veramente scazzare.. che i nomi dei dopati escono sempre prima di una grande evento come il giro.. ma soprattutto che noi italiani perseveriamo nel fumarci gli atleti di punta.. invece.. altre federazioni (spagnola ndr) lasciano correre i loro gioielli anche se CHIARAMENTE implicati in inchieste di doping..

E allora mi chiedo.. se in questo sport sempre più tartassato sta da sto doping esista un' equità di giudizio o se ognuno fa come vuole...

Anzi.. non c'e' bisogno di chiedere... Non ci vuole un genio per capire che di questo passo codesto sport chiuderà i battenti nel giro di pochi anni... e allora che fare??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Semplicemente non devono essere le federazioni nazionali a fermare i propri atleti ma un organismo unico e internazionale per tutti.

Ma a sto punto tanto son tutti pieni, smettiamola di fare controlli e lasciamoli correre...

Link al commento
Condividi su altri siti

così, quando tuo figlio ti dirà: "voglio fare il ciclista, voglio diventar un campione" anziche metterlo in sella alla sua prima bicicletta lo porterai dritto in farmacia...

Link al commento
Condividi su altri siti

così, quando tuo figlio ti dirà: "voglio fare il ciclista, voglio diventar un campione" anziche metterlo in sella alla sua prima bicicletta lo porterai dritto in farmacia...

No. Io sono contrario al doparsi, e credo che con l'allenamento si possano raggiungere certi obiettivi. Ma a che serve beccare positivo uno ogni tanto come capro espiatorio e a volte non farlo neanche pagare (vedi Valverde) ?

Capisco che la mia affermazione era un pò azzardata, ma ormai tutti prendono qualcosa. Sarebbe solo il passo successivo. Ribadisco comunque che sono contrario al doping.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì,così i ciclisti che non collasseranno in corsa moriranno verso i 40 anni...

No io per la legalizzazione non ci sto, non è giusto, non e giusto che uno che ha la passione per questo sport, sia costretto a doparsi per correre, non esiste proprio, la legalizzazione si potrebbe fare per assurdo se il doping non avesse effetti collaterali, qui ci sono fiori di ciclisti, che pur di vincere adesso e viversi il presente da leoni si fumano il loro futuro, la legalizzazione non è una soluzione, semmai è piu vicino al mettere la testa sotto la sabbia dell struzzo..oppure alla parvenza di pulizia che si ostenta in altri sport..senza fare nomi..

Servono regole rigide, fisse, uguali per tutti, organo indipendente e internazionale, volonta di fare vera pulizia, sanzioni pesanti e controlli effettivi, non come ora, che si chiude piu di un occhio, e si creano situazioni scandalose come il caso Valverde, o ancora peggio..lo screditamento da parte dell'uci dell'unico forse che veramente stava collaborando (vedi Kohl..)..la pulizia è possibile, ma bisogna volerla..per ora io ho visto solo un teatrino..nulla di veramente serio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ag2r, fermato Valjavec

Continuano ad uscire nomi in seguito alle irregolarità del passaporto biologico riscontrate dall'Uci. Dopo Franco Pellizotti, è lo sloveno Tadej Valjavec, capitano dell'Ag2r la Mondiale, a dover saltare il Giro d'Italia. Da quello che era stato preannunciato dalla Gazzetta dello sport, la girandola di squalificati non si è ancora conclusa, ne mancano all'appello almeno altri tre.

fonte spaziociclismo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

così, quando tuo figlio ti dirà: "voglio fare il ciclista, voglio diventar un campione" anziche metterlo in sella alla sua prima bicicletta lo porterai dritto in farmacia...

il rpoblema è questo.. pensare che il doping ci sia solo nel ciclismo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non capisco il motivo di lamentarsi se si fa giustizia, prima o poi le cose andranno meglio e le federazioni e fare i piangina non aiuta sicuramente.

Il tempismo purtroppo non è certamente voluto, e preferisco che facciano pulizia prima del giro piuttosto che dopo, o ancora peggio durante.

Trovo la cosa peggiore lamentarsi del fatto che "vogliano screditare il nostro ciclismo", no, lamentatevi con qualcun altro, qui è un organo internazionale, non nazionale che decide.

E se qualcuno viene beccato grazie alla passaporto biologico, meglio, vuol dire che funziona col passare degli anni migliorerà, sono convinto che monitorando i dati importanti già nelle categorie giovanili possa aiutare il ciclismo.

Io ero simpatizzante di Tadej, ora sono deluso, non arrabbiato con chi lo ha beccato, e così dovrebbe essere per tutti, altrimenti tanto vale rosicare come stanno facendo i romanisti, rosicare che oltre a rendersi ridicoli e rodere il fegato non fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa però non capisco.. Perchè stanno facendo uscire i nomi una alla volta e non tutti insieme?

Perché ormai per i tifosi è più esaltante scoprire che sarà dopato piuttosto che vedersi una tappa alpina dove parto all'ultimo kilometro... :24:

Link al commento
Condividi su altri siti

e cmq se non erro fanini aveva già accusato pellizzotti.... sarà un veggente :rotfl:

fanini accuso sia pellizotti che nibali, solo che nibali lo denuncio per diffamazione, invece pellizotti non fece nulla dopo cio che disse fanini

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...