Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Lo facciamo anche noi! Da noi la chiamiamo cimosa!

qui si chiama semplicemente cancellino, da cui deriva lo sport del lancio del cancellino che potete trovare su nonciclopedia

però da noi si preferisce il lancio della pallina da tennis contro l'orologio o dare involontariamente ginocchiate ai banchi facendo saltare le viti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché la mia classe era normale e nessuno faceva casino? :mellow:

se noi non avessimo il Buffone di classe (già 4 prof lo hanno chiamato così) saremmo abbastanza normali, nel 90% delle note c'è di mezzo lui, l'altro 10% sono note senza senso (xx chiude la finestra, xx si sistema i pantaloni etc) :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché la mia classe era normale e nessuno faceva casino? :mellow:

ma dai,un pò di divertimento ci vuole...se non lo fai a quest' età...noi comunque siamo la peggiore delle 4 sezioni..l' altrp giorno abbiamo fatto un' uscita scolastica per andare a una fiera.e nell' autobus stavano tutti tranquilli...

tranne noi...tranne noi tranne noi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché la mia classe era normale e nessuno faceva casino? :mellow:

:mellow: evidentemente non vi siete divertiti ...

In che cazzo di scuole andate?? :lol:

ITIS L.Da Vinci di Rimini :lol:

ma dai,un pò di divertimento ci vuole...se non lo fai a quest' età...noi comunque siamo la peggiore delle 4 sezioni..l' altrp giorno abbiamo fatto un' uscita scolastica per andare a una fiera.e nell' autobus stavano tutti tranquilli...

tranne noi...tranne noi tranne noi!!

C'è da premettere una cosa, un conto è fare casino a scuola e divertirsi durante le ore meno pesanti (intervallo ad esempio) o con prof. che lo permettono nei primi minuti di lezione. Altrimenti fuori dalle mura scolastiche è inutile fare i cretini perchè poi a rimetterci siamo noi ... e se ci portano in gita è grasso che cola, visto che altre sezioni non si muovono a causa dei comportamenti poco corretti durante le uscite didattiche.

Per cui a noi ci possono recriminare tutto quello che accade in classe o per il casino che produciamo, anche lo sporco che lasciamo all'uscita, ma del comportamento non si possono lamentare :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

eheh 1995.... :mrgreen:

Te che sei nel sistema, qual'è la migliore per fisica teorica in tutta italia? Io sento dire solo pisa, pisa ed ancora pisa.

Pisa e anche Padova sono le prime due che mi vengono in mente, però Pisa è molto in difficoltà con la riforma. Avrai tanto tempo per pensarci ma il mio suggerimento è di fare la triennale vicino a casa mentre per i due anni di teorica l'Italia è messa maluccio per i tagli; la fisica teorica è molto molto colpita. Chissà, prima che tu arrivi a fare fisica teorica avrai ancora tanti anni e possono cambiare tante cose, ma questa è la situazione attuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

noi comunque siamo la peggiore delle 4 sezioni

Il problema è che noi siamo la migliore, ci definiscono "intellettualmente vivaci" peccato che i cervelli del 90% della classe emettono un sonoro biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip

Pisa e anche Padova sono le prime due che mi vengono in mente, però Pisa è molto in difficoltà con la riforma. Avrai tanto tempo per pensarci ma il mio suggerimento è di fare la triennale vicino a casa mentre per i due anni di teorica l'Italia è messa maluccio per i tagli; la fisica teorica è molto molto colpita. Chissà, prima che tu arrivi a fare fisica teorica avrai ancora tanti anni e possono cambiare tante cose, ma questa è la situazione attuale.

Più o meno l'idea che mi sono fatto anch'io: triennale a Pisa e teorica (magari ci scappa anche il dottorato) fuggi fuggi all'estero con svizzera, francia o inghilterra

Link al commento
Condividi su altri siti

Con svizzera intendo proprio il politecnico di Zurigo! Tu sei li? La svizzera mi attira particolarmente per la presenza di "colui che lancia i neutrini"

Ehm, magari... :mrgreen:

Non proprio, sono lì vicino, a Friborgo. (Praticamente a metà tra il CERN e Zurigo.)

Non posso sopportare il tedesco ed in più faccio lettere.

Ho qualche amico/conoscente che è al Poli, una in chimica, uno in fisica e un altro è anche lui vicino alla fisica, ma non ricordo bene cosa fa di preciso. Altrimenti c'è anche il Poli di Losanna, in francese, più vicino a "colui che lancia i neutrini" e comunque di ottimo livello. (a dipendenza dalle classifiche rientra nelle migliori 50 uni/poli in Fisica, dove la maggior parte sono americane/britanniche, per quanto possano valere)

A parte che ne passerà un po' di tempo prima della scelta, ma sono diversi i fattori, se le università sono piccole hai più possibilità di interagire con i professori/assistenti, se sono grandi ne hai meno ma è più probabile che hai professori più qualificati (eh, non che gli altri siano i primi scemi...), la lingua, le possibilità economiche (per il poli sono 1000 euro più o meno per gli stranieri a semestre, se ben ricordo), il costo della vita, la città in cui vai a studiare, vicinanza, la qualità dell'uni, la disponibilità dei corsi, la percentuale femminile di studenti ( :rotfl: ), le associazioni studentesche (italofone e non), il numero di feste.... (ok, non darmi retta su tutto :rotfl:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm, magari... :mrgreen:

Non proprio, sono lì vicino, a Friborgo. (Praticamente a metà tra il CERN e Zurigo.)

Non posso sopportare il tedesco ed in più faccio lettere.

Ho qualche amico/conoscente che è al Poli, una in chimica, uno in fisica e un altro è anche lui vicino alla fisica, ma non ricordo bene cosa fa di preciso. Altrimenti c'è anche il Poli di Losanna, in francese, più vicino a "colui che lancia i neutrini" e comunque di ottimo livello. (a dipendenza dalle classifiche rientra nelle migliori 50 uni/poli in Fisica, dove la maggior parte sono americane/britanniche, per quanto possano valere)

A parte che ne passerà un po' di tempo prima della scelta, ma sono diversi i fattori, se le università sono piccole hai più possibilità di interagire con i professori/assistenti, se sono grandi ne hai meno ma è più probabile che hai professori più qualificati (eh, non che gli altri siano i primi scemi...), la lingua, le possibilità economiche (per il poli sono 1000 euro più o meno per gli stranieri a semestre, se ben ricordo), il costo della vita, la città in cui vai a studiare, vicinanza, la qualità dell'uni, la disponibilità dei corsi, la percentuale femminile di studenti ( :rotfl: ), le associazioni studentesche (italofone e non), il numero di feste.... (ok, non darmi retta su tutto :rotfl:)

Per il poli di zurigo quindi DEVO imparare il tedesco o ciao ciao?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il poli di zurigo quindi DEVO imparare il tedesco o ciao ciao?

Eh, più o meno. Vabbeh, non si tratta di lettere, quindi non devi saperlo alla perfezione, però dovresti almeno capirlo prima di iniziare. (Ora della fine io ho iniziato l'uni, in francese (per due terzi) in storia contemporanea e non so il francese. Lo capisco e cerco di impararlo strada facendo.) Poi se hai bisogno di aiuto sicuramente qualcuno che parla italiano lo trovi. (A Zh c'è l'associazione studentesca ticinese e quindi italofona, e saranno 600 a parlare italiano che fanno il poli, 3-4% sul totale, più altri che fanno l'uni) Hai la possibilità di usare un dizionario bilingue durante gli esami, che dovrebbero essere solo a fine anno. Gli errori di lingua dovrebbero essere tollerati, nelle prove d'esame.

Poi puoi fare dei corsi intensivi (gratuiti) di tedesco per italofoni qualche settimana prima dell'inizio e/o durante l'anno.

Ma le basi le devi avere, altrimenti diventa davvero dura (ed è già dura di per sé).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma in svizzera non c'è la fregatura che dopo due bocciature ad un esame devi abbandonare?

Azz, in Italia non c'è?

Due bocciature allo stesso esame e sei fuori. (più o meno dovrebbe essere così)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Azz, in Italia non c'è?

Due bocciature allo stesso esame e sei fuori. (più o meno dovrebbe essere così)

No, ho proprio uno svizzero in aula che ha dovuto abbandonare a Losanna per colpa di questa regola. Qui si decade se non si ha preso almeno una sufficienza in un qualsiasi esame in due anni o se non si riesce a sostenere il corso di studi per il doppio della durata (6 anni triennale, 4 anni la magistrale). Però a quel punto si può ricominciare il corso da zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, ho proprio uno svizzero in aula che ha dovuto abbandonare a Losanna per colpa di questa regola. Qui si decade se non si ha preso almeno una sufficienza in un qualsiasi esame in due anni o se non si riesce a sostenere il corso di studi per il doppio della durata (6 anni triennale, 4 anni la magistrale). Però a quel punto si può ricominciare il corso da zero.

Azz, alla peggio emigro a Milano o a Trento... (storia o sociologia)

Si, anche da noi c'è la stessa regola, o meglio, hai 4 semestri per passare il primo anno.

Poi a quanto ho visto siamo più liberi (in lettere) con gli orari e abbiamo la possibilità (o obbligo come in lettere) di fare due materie per la triennale. (120 ects e 60 in genere, con il 10% di CTC)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...