Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

CyclingManagerItalia approda nel ciclismo che conta


Messaggi raccomandati

Si ricomincia con due tappe impegnative in tutti e due i giri. Partiamo dal Portogallo. 

Tappa 5 

Tappa complicata dopo posso iniziare a recuperare qualcosa: 

kaYE0sw.jpg?1

A 40 km dal traguardo, su uno strappetto qualunque, parte Marczynski subito seguito da me e Prades ! 

03JqJ1G.jpgI due collaborano mentre io rimango passivo in attesa del rientro del gruppo, che però fatica a riportarsi sotto. Manteniamo sempre un vantaggio intorno al minuto ed a 6 km dal traguardo ci prova nuovamente Marczynski ! Il polacco è scatenato oggi. 

HQHNad0.jpg

Prades non ha più le forze e sono costretto a chiudere il gap da solo: a 4 km dal traguardo siamo di nuovo insieme! 

pQPoYw8.jpgMarczynski continua imperterrito a dettare il suo ritmo mentre io fatico molto alla sua ruota. Nonostante questo dalle retrovia sbuca Stetina (Bmc) che ci riprende e scatta per rilanciare l'azione! Il polacco lo segue mentre io sono già al massimo e perdo qualche metro. 

2ggDA1E.jpgI due si lanciano verso l'ultimo km, ma davanti c'è ancora Fortunato Baliani (Christina Watches) che conquista la tappa! 26'' giunge Stetina seguito da Marczynski a 37''. Io sono 4° a 59'' ma salgo in seconda posizione della classifica grazie alla giornata no di De Maar. Sousa chiude 14° a 3'21'' e si porta in 10° posizione in classifica. 

MfDTaLJ.jpg

 

Passiamo in Alsazia perchè si corre il tappone decisivo

Tappa 5: 

Ecco l'altimetria della tappa che deciderà la corsa! 

1sUJdkO.jpg?1

La corsa fila via liscia fino all'ultimo gpm, dove a 12 km dalla vetta, scatta Peduzzi! Il gruppo guidato dalla Bretagne non reagisce. 

lVaUC7D.jpg

Peduzzi continua a guadagnare terreno e scollina con 2' sui più diretti inseguitori. La discesa è trionfale per lui che conquista la sua seconda tappa! Caputo si difende bene e chiude 5° a 4'24'' mentre Vassallo è 25° a 9'13''. 

VQCocdC.jpgVachon arriva 4'48'' più tardi e questo vuol dire che Peduzzi conquista anche la maglia di leader per appena 2'' sul francese! Domani bisognerà difenderla coi denti. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Concludiamo il Tour Alsace: 

Tappa 6 

Ultima difficoltà che separa Peduzzi dalla conquista del Tour Alsace

0crZdf3.jpg?1Noi lasciamo andare via la fuga per evitare eventuali abbuoni di Vachon e la fuga va in porto: vince Fouchard (Cofidis). 

XYDyWBY.jpgDietro si scatena la bagarre e Vachon guadagna qualche metro sul gruppo dove c'è anche Peduzzi!

iIBAdGQ.jpgI cronometristi fortunatamente assegnano lo stesso tempo e Peduzzi conquista il Tour Alsace! Il corridore italiano conquista anche la maglia giovani, mentre la pois va a Caputo che termina 14° in classifica. Vassallo è 41° a 16'28''. 

 

Intanto si corre anche la Vuelta a Leon dove partecipano Brancaleone e Riccò

Prima e seconda tappa vinte da velocisti come Lasca e Semyonov. Brancaleone è pimpante e chiude 20° e 16°. 

Nella terza tappa di fa sul serio con una tappa vallonata: vince LLSanchez, ma Brancaleone è 2° con lo stesso tempo ! Riccò chiude 79° a 3'34''. 

Ultima tappa che vede ancora il successo di LLSanchez in una tappa simile a quella del giorno precedente. Brancaleone chiude 4° a 21'' e termina anche 4° in classifica a 45'' da LLSanchez. Riccò chiude 52° a 1'02''.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proseguiamo con la Volta a Portugal. 

Tappa 6 

Tappa tranquilla con qualche zampellotto nel finale.

FxvOOuP.jpg?1

A 6km dal traguardo il gruppo si spezza e davanti rimaniamo io, Prades, Marczynski, Pardilla e qualche gregario. Dietro la Bmc tira a tutta! 

51rF27m.jpgSull'ultimo strappo do tutto me stesso e riesco ad uscire dal gruppetto con alla ruota Pardilla e Rebellin! Marczynski viene risucchiato dal gruppo. 

Pardilla dopo essermi stato a ruota, parte e va a vincere la tappa. Nel finale vengo superato anche da Rebellin e chiudo 3° con lo stesso tempo di Pardilla. 

SMmITV8.jpg

Marczynski perde 33'' mentre Sousa chiude ad 1'32''.

Tappa 7 

Possibile tappa tranquilla per velocisti. 

cs1QOgV.jpg?1Ed allo sprint vince Grega Bole (Nippo). Classifica invariata. 

ePkek2T.jpg

Tappa 8 

Altra tappa tranquilla prima del grande tappone di montagna. 

3qsFKZo.jpg?1Nel finale sto lì davanti e mi metto alla ruota di Bole, che però a 3 km dal traguardo mi cade rovinosamente davanti e io non posso evitarlo!

XyRyb3N.jpgIntanto davanti a vincere è Ista (Iam) che precede il gruppo. Io tento in tutti i modi di rientrare nel gruppo, ma purtroppo arrivo al traguardo con ben 2'16'' di ritardo in compagnia di Bole e anche di Sousa, che si è fermato per aspettare il compagno!

m92iSuM.jpgPurtroppo sprofondo in 5a posizione in classifica e con la cronometro che mi attende devo sperare di tenere la top10. 

 

P.s. Peccato davvero per questa caduta. Purtroppo nel finale si è staccato dal gruppo un gruppetto che si è completamente fermato e mi ha bloccato dietro ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Concludiamo questa infinita Vuelta a Portugal. 

Tappa 9 

Eccoci al tappone che deciderà la corsa. Sono costretto ad attaccare per guadagnare posizioni in classifica dopo la caduta di ieri!

E4j1ITT.jpg?1I miei sogni di gloria sono tutte vanificati dal -4 giornaliero che mi costringerà a difendermi. La bagarre si scatena sull'ultima salita di giornata dove la CCC si mette in testa e spezza il gruppo! Io rimango indietro e tento di perdere meno terreno possibile. I CCC però non riescono a riprendere i fuggitivi e Costantino Zaballa trionfa a Torre! Marczynski chiude 7° a 5'13 mentre Sousa si difende bene chiudendo 12° a 6'41''. Io sprofondo e termino 20° a 9'26'': ora sono 7° in classifica a 8'19''. 

C7s3UBE.jpgTappa 10 

Oramai la mia unica speranza è quella di mantenere la top10 dato che oggi si corre una cronometro di 33 km. Vince Konovalovas a sorpresa su Taylor Phinney. Marczynski tiene la maglia mentre Sousa (17° a 1'07'') entra nella top10 ed ora è decimo in classifica! Io sprofondo chiudendo a 4'31'': ora sono 9° a 12'08''. Che finale di Volta disastroso ...

Tappa 11

Passerella finale che consacrerà Marczynski campione a Lisbona. 

giGZpsV.jpg?1A vincere è il giapponese Miyazawa. La classifica rimane invariata, quindi Marczynski è il vincitore della Volta a Portugal! Io torno a casa con un 9° posto in classifica, la classifica a giovani e quella a punti. Sousa invece chiude 10° in classifica e 2° in quella dei giovani.

RKXQXBR.jpg

 

Al Tour de l'Ain partecipano Maark e Gaul

Anton vince la corsa conquistando le due tappe di montagna, Gaul si fa notare solo nell'ultima tappa dove chiude 27° a 44'' mentre Maark non si vede.

Andiamo verso la fine del mese, ma intanto ci sono molte corse in giro per il mondo. 

All'Usa Pro Challenge partecipa Heisenberg

L'americano si comporta bene nelle tappe di montagna e in quelle vallonate (miglior piazzamento: 13°), ma la concorrenza è troppa ed a vincere è Quintana.

Heisenberg chiude 14° a 4'30'' in classifica.

Al Tour du Limousin partecipa Chinello, ma l'italiano non è in forma e non si fa mai notare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci all'ultima corsa di Agosto: la 

Croazia - Slovenia

Questa classica di fine Agosto presenta un percorso quasi piatto con uno zampellotto nel finale, in cima al quale è posto l'arrivo! Partecipiamo io, Riccò, Brancaleone, Silver ed Heisenberg.

8bVhIWO.jpg?1

La corsa procede via tranquilla fino a 28 km dalla conclusione dove si avvantaggia un gruppetto di 5 corridori: Branca, Dernies, Mugerli, De la Fuente e Silver

WvLgv9y.jpgIl gruppo però non lascia spazio ed a 16 km dalla conclusioni siamo tutti compatti. Si porta avanti Riccò per tenere alta l'andatura. 

3QE0Qw0.jpgFinito il lavoro di Riccò, si porta in testa la Area Zero per Nick Silver! Ecco tutta la squadra che guida il gruppo. Io sono subito dietro

kHorbvz.jpgAppena vedo la strada salire parto a mille e nessuno mi riesce più a prendere! Alle mie spalle chiude Stortoni mentre a completare la giornata perfetta della mia squadra c'è il terzo posto di Mucelli! Silver chiude 4° alle spalle di Mucelli mentre Branca è 9°. Heisenberg è 21° mentre Riccò chiude 51°. 

XZwi0MZ.jpg

 

E con questa corsa si conclude il mese di Agosto e passiamo al consueto appuntamento con le classifiche. 

Classifica individuale Continental

In testa ci sono sempre io e sembro avere preso il largo dato che Haussler mi segue a più di 100pt. Parente scende in 15a posizione con 206 pt, mentre Sousa è 18° a 190 pt. 

Silver è 56° con 101 pt. seguito da Fisherman, 59° con 99 pt. In top 100 ci sono anche Peduzzi (89° - 76 pt.), Brancaleone (97° - 66 pt.) e Tonik (100°-66 pt.). 

Classifica cq Ranking a squadre

La La Pomme di Gaul è 11° mentre la Nippo è in 15a posizione. La Meridiana invece è 16°.

Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziamo Settembre con la: 

Settimana Ciclistica Lombarda

Eccoci a questa corsa a tappe di 3 giorni dove ci siamo io e Peduzzi. La concorrenza è alta con due nomi su tutti: Rodriguez e Porte. 

Tappa 1 

Si parte subito col primo arrivo in salita: 

lbMd1cj.jpg?1

Il primo a muoversi è il mio compagno di squadra Mucelli, che scatta a 8 km dalla conclusione. 

Rjtge6k.jpgIl gruppo lo lascia andare e allora decido che è il momento giusto per partire: a 4 km dal traguardo accelero con alla ruota Trofimov! 

dtYtQg0.jpgPurtroppo il gruppo si rifà sotto e allora Trofimov se ne va da solo. A vincere è proprio il russo sul suo compagno di squadra purito e su Richie Porte. Io chiudo 7° a 30'' così come Peduzzi che chiude 12°. 

f3fDz7p.jpg

Tappa 2 

Altro arrivo in salita

6Hsdkun.jpg?1Purito questa volta fa capire chi è il migliore e parte ad inizio salita. Tutti lo rivedranno al traguardo! Io vado su del mio passo e alla fine chiudo 10° a 5'30'' con un pizzico di rammarico mentre Peduzzi è 15° a 5'48''. 

8IU5CZo.jpg

Tappa 3 

Ultima tappa che incoronerà Purito. 

eRq0Y7e.jpg?1Il mio compagno Mucelli si riesce ad inserire nella fuga che riesce ad arrivare al traguardo! Lo sprint verso Bergamo Alta vede trionfare proprio Mucelli che soddisfa così il nostro sponsor. Purito vince la classifica mentre io chiudo con un misero 11° posto a 6'25'' dallo spagnolo. Peduzzi è solo 23° a 7'44''

Gg49vSf.jpg

 

Rimaniamo sempre in Italia. 

Coppa Bernocchi

Eccoci a Legnano per la Coppa Bernocchi. Partecipano Riccò, Branca, Silver, Caputo, Sousa e Parente

CJTDplH.jpg?1La corsa è tiratissima e caratterizzata dal vento. In fuga c'è Riccò, ma nel finale il gruppo rinviene. Negli ultimi km il gruppo è formato da una trentina di unità e allora Gregory Rast ci prova a 5 km dall'arrivo! Il passistone della Trek riesce a guadagnare subito qualche metro e trionfa a Legnano superando i doppiati! Al 2° posto termina Parente che regola il gruppo. Nessun altro giovane presente nel gruppo principale. 

WvOanoK.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo il cambio dello schermo proseguiamo con le ultimissime corse della stagione. 

Coppa Agostoni

Rimaniamo in Italia per la corsa della Brianza. Partecipano Riccò, Brancaleone, Silver, Sousa, Caputo e Vassallo. 

Ymd1aiy.jpg?1

La corsa, caratterizzata dal forte vento, si risolve in una volata abbastanza ristretta dove vince Vicioso (Katusha). Nel gruppo dei primi chiudono Brancaleone (8°) e Silver (34°). 

iSu6t8t.jpg

 

Memorial Marco Pantani

Al sentitissimo memorial per il pirata partecipano Caputo, Vassallo, Riccò e Brancaleone

xb70Nuc.jpg?1Brancaleone vuole la vittoria, ed a 30 km dal traguardo, parte a tutta sull'ultimo strappo prima del traguardo. Lo seguono campioni come Aru, Pellizzotti, Duarte e G. Caruso. 

Eccoli a 10 km dal traguardo tallonati da Formolo e SS, seguiti a loro volta da un gruppetto con Oss e Sanz. 

JzOTELF.jpgI 5 al comando fanno surplace negli ultimi km e il gruppetto rischia di rientrare! Allora Brancaleone prova ad anticipare tutti a 3 km dal traguardo. 

Od6ZAUF.jpgNessuno sembra poter seguire il suo scatto e Brancaleone festeggia a Cesenatico in onore del pirata! Vassallo chiude nel gruppo dei primi in 35a posizione. 

EY3pjEW.jpg

 

Intanto alla Tre Valli Varesine vince Trentin. Vassallo è 21° mentre Silver chiude 42°.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gp Industria&Commercio di Prato

Rimaniamo sempre in Italia. Partecipiamo io, Brancaleone, Riccò, Vassallo e Caputo.

GMaX7S2.jpg?1La corsa si conclude in volata e vince Ignatiev (Katusha). Io chiudo 14°, Branca 24° e Vassallo 41°. Tutti gli altri rimangono attardati. 

bIDfmob.jpg

 

Si è corso il Tour de Roussillon dove ha partecipato Fisherman

Nella prima tappa di alta montagna, vinta da Capecchi Fisherman ha chiuso in 11a posizione a 1'24''. 

Nella seconda e ultima tappa ha vinto Visconti davanti al compagno Capecchi. Fisherman ha chiuso a 1'11'' chiudendo 38° in classifica generale. 

 

E' tempo di mondiali (che faremo velocemente): 

Nella cronometro a squadra trionfa la Movistar

Mentre ecco la Gazza che parla della cronometro individuale: 

n1hXCsU.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Uci World Championships: corsa su strada

Il mondiale è adatto ai velocisti (Copenaghen) e l'Italia si schiera con una squadra completamente votata alla volata: Nizzolo, Modolo e Viviani saranno le punte di diamante e sulla strada si deciderà il leader. I principali avversari sono molto agguerriti: c'è Cavendish, c'è Kittel e c'è anche Kristoff, ma non dimentichiamo il ''senza squadra'' Peter Sagan. Non da escludere l'arrivo in solitaria, ma sarà durissima evadere negli ultimi km dal gruppo. Presenti anche Gaul e Silver

7H58cqC.jpg?1Eccoci a 9 km dal traguardo: la volata è tutt'altro che scontata dato che al comando troviamo Tepstra con una ventina di secondi su Voigt ed una quarantina sul gruppo, dove noi siamo in testa a tirare a tutta per ridurre il gap. Il nostro capitano sarà Sasha Modolo in giornata super oggi! (+5). 

SBr44Co.jpgIl treno italiano va fortissimo, ma l'olandese non demorde ed a pochi metri dall'ultimo km ha ancora qualche metro sul gruppetto dei velocisti che si è staccato dal gruppone: manca Kittel! 

guOOuGg.jpgViviani si fa da parte e lancia Nizzolo che dopo aver dato tutto lancia Sasha Modolo! Sasha riprende e salta Tepstra a doppia velocità ed è un duello con Peter Sagan. 

L'italiano sembra avere la meglio, ma negli ultimi metri gli mancano le gambe e Peter Sagan ne approfitta: è uno slovacco il nuovo campione del mondo! 

10ffN2w.jpgEcco Peter che sale sul podio di Copenaghen. Lo slovacco è ancora giovanissimo e l'anno prossimo correrà con la maglia iridata nella Cannondale, la futura squadra di Fisherman. 

Modolo, visibilmente dispiaciuto, chiude 2° precedendo Degenkolb. Alle spalle del tedesco chiude Cavendish seguito da Matthews. Poi c'è Boonen con un deludente Kristoff che chiude solo 7°. Completano la top ten Nizzolo, Tepstra e Swift. Silver chiude 134° la sua prima esperienza mondiale mentre Gaul è 136°.

LYs90dz.jpg?1

P.s. scusate se il percorso in linea è diverso da quello della cronometro, ma me n'ero accorto solo dopo le convocazioni e oramai non potevo cambiare il percorso. L'anno prossimo la prima cosa che farò sarà controllare i percorsi dei mondiali. Sorry  :wink:

 

P.p.s. Con questa corsa si chiude il mese di Settembre, ma le classifiche le dirò solo quando finirà la stagione ciclistica dato che mancano solo due corse in diretta.

Modificato da pippo98
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...