Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

Si, quella del presunto doping di Nibali che dite da 4 ore, quindi la Vostra è la scusa dei perdenti.

Chi l' ha detto che l' avrebbe vinto? La discesa quel giorno era bagnata e Contador avrebbe perso molto, ma non ho mica detto che avrebbe vinto il Giro. Vedete solo quello che volete vedere.

Un conto è che se Nibali,che 20 giorni fa non la muoveva, stacca tutti in salita c'è da pensare.

Mentre dire che Contador ha neutralizzato la discesa del Crostis è da stupidi,quel giro lo avrebbe vinto anche con la discesa del Crostis

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Presunto doping?

 

Ho detto solo se in salita i valori saranno stravolti. Chi ha parlato di presunto doping per la tappa di oggi? Vostro? Con chi parli? 

Qualcuno ha parlato di risultato sorprendente e di preparatori maghi..perché un mese fa non era in condizione e ora si...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un conto è che se Nibali,che 20 giorni fa non la muoveva, stacca tutti in salita c'è da pensare.

Mentre dire che Contador ha neutralizzato la discesa del Crostis è da stupidi,quel giro lo avrebbe vinto anche con la discesa del Crostis

Modificando il messaggio sopra noterai che ho detto la stessa cosa, ovvero che Contador non avrebbe di certo perso il Giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Filippo tu parti dal presupposto che Contador sia scarso in discesa quando è uno dei migliori del gruppo..... quella neutralizzazione se ha fatto comodo a qualcuno è Scarponi. Ovviamente ce la si è presa con l'unico non italiano (ma fa parte delle ennesime ondate di fango post-2010)

 

Risultato sorprendente? Forse. Preparatori maghi? Vedremo quando la strada andrà verso l'alto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Risultato sorprendente? Forse. Preparatori maghi? Vedremo quando la strada andrà verso l'alto. 

Riuscire ad essere in condizione comunque dopo 30 giorni non mi sembra possa essere una cosa fuori dal mondo. Considerando che stai preparando l'evento, magari non ha avuto i picchi come Contador [ nella prima parte di stagione], ma se dovesse andare anche in salita, sarebbe azzardato pensare all'uso di sostanza illecite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui c' è un presupposto che è sbagliato secondo me, se Contador batte tutti in salita è perchè è il più forte mentre quando vince qualcun' altro si tratta di doping etc. sinceramente credo che pensare in questa maniera sia da fan forum, fermo restando che io credo che qui le cose saranno diverse rispetto al Delfinato

Link al commento
Condividi su altri siti

Nibali è in crescendo con la condizione, perchè dopo il Delfinato piano piano la forma è andata in crescendo e al campionato italiano si è visto che era ancora al 70-80%. Secondo me nessuno dei big è già al 100%, poi può anche essere che Contador ha avuto problemi nella notte e non era al meglio, però sta di fatto che Nibali è davanti e oggi ha speso tantissimo. Ditemi se non ha cuore e testa uno che tira insieme al gregario per guadagnare il più possibile sui rivali. (parlo di Nibali).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Qui c' è un presupposto che è sbagliato secondo me, se Contador batte tutti in salita è perchè è il più forte mentre quando vince qualcun' altro si tratta di doping etc. sinceramente credo che pensare in questa maniera sia da fan forum, fermo restando che io credo che qui le cose saranno diverse rispetto al Delfinato

 

Caro Filippo-2, la penso così perché ho visto l'anno come è andato e perché sono stato abituato prima nell'era Armstrong poi soprattutto nel post con Landis, a Riccò a prendere con le molle le imprese di chi non ha fatto nulla. Ci sta che Nibali possa battere Contador se in giornata di grazia, ma se poi da "giornata di grazia" diventa regolarità io penso male. E soprattutto il Contador di questa stagione che in una salita ha dato 2' a Quintana ed in un'altra ha staccato Froome e Nibali. 

 

La storia della forma regge fino ad un certo punto - a meno che l'obiettivo stagionale di Contador non fosse il giro del Delfinato. Il valore di Contador in salita non cambia dopo una tappa sul pavè. L'anno scorso con la metà dei settori prese 1'10'' da Evans e Schleck, oggi col doppio prende il doppio del distacco. Ci sta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, quella del presunto doping di Nibali che dite da 4 ore, quindi la Vostra è la scusa dei perdenti.

 

Questa è una risposta sacrosanta... Per dire è chiaro che io scherzavo con la battuta sul Crostin anche i piccioni (che amano l'Emmental) sanno che avrebbe vinto lo stesso il Tour, ma il contesto era troppo invitante.

 

Mi sembra altrettanto ovvio che Nibali in queste tappe ha sempre dato il meglio di sé e che le salite sono totalmente un'altra cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Filippo-2, la penso così perché ho visto l'anno come è andato e perché sono stato abituato prima nell'era Armstrong poi soprattutto nel post con Landis, a Riccò a prendere con le molle le imprese di chi non ha fatto nulla. Ci sta che Nibali possa battere Contador se in giornata di grazia, ma se poi da "giornata di grazia" diventa regolarità io penso male. E soprattutto il Contador di questa stagione che in una salita ha dato 2' a Quintana ed in un'altra ha staccato Froome e Nibali. 

 

La storia della forma regge fino ad un certo punto - a meno che l'obiettivo stagionale di Contador non fosse il giro del Delfinato. Il valore di Contador in salita non cambia dopo una tappa sul pavè. L'anno scorso con la metà dei settori prese 1'10'' da Evans e Schleck, oggi col doppio prende il doppio del distacco. Ci sta.

Perchè Filippo 2, la mia opinione è molto diversa da quella di mio fratello , credo che Nibali sarà molto vicino e costante contro Alberto e ne vedremo delle belle

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Filippo-2, la penso così perché ho visto l'anno come è andato e perché sono stato abituato prima nell'era Armstrong poi soprattutto nel post con Landis, a Riccò a prendere con le molle le imprese di chi non ha fatto nulla. Ci sta che Nibali possa battere Contador se in giornata di grazia, ma se poi da "giornata di grazia" diventa regolarità io penso male. E soprattutto il Contador di questa stagione che in una salita ha dato 2' a Quintana ed in un'altra ha staccato Froome e Nibali. 

 

La storia della forma regge fino ad un certo punto - a meno che l'obiettivo stagionale di Contador non fosse il giro del Delfinato. Il valore di Contador in salita non cambia dopo una tappa sul pavè. L'anno scorso con la metà dei settori prese 1'10'' da Evans e Schleck, oggi col doppio prende il doppio del distacco. Ci sta.

 

Se "ci sta" allora perché muovi sospetti su Nibali?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se "ci sta" allora perché muovi sospetti su Nibali?

Perchè per lui se batti Contador sei dopato o sospetto, ma almeno significa che in questo caso teme Nibali

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Che ci sono state alcune provocazioni all'indirizzo dei tifosi di Nibali è vero, ma con la discesa del Crostis Contador non avrebbe di certo perso quel giro. Ripeto:oggi Nibali ha guadagnato grazie ad una condotta di gara intelligente e perché era il più forte.Senza offesa Emmea, ma parlare di preparatori maghi è, per quanto riguarda oggi, un errore, perché onestamente Contador ha dimostrato di non essere all'altezza di Nibali quanto a tattica.(malgrado rtenga lo spagnolo superiore in salita)

Link al commento
Condividi su altri siti

A me spaventa solo la squadra, vedendo il Tour in generale l'Astana la reputo più forte della Sky per le salite. Alberto ha 2 morti dal giro, sperando che si riprendano.

Rogers non ha fatto il Giro per prepararsi al Tour?

E Majka non aveva in programma anche il Tour?

Link al commento
Condividi su altri siti

Rogers non ha fatto il Giro per prepararsi al Tour?

E Majka non aveva in programma anche il Tour?

Majka no, mi pare che sia venuto esclusivamente per sostituire Kreuziger

Link al commento
Condividi su altri siti

Rogers non ha fatto il Giro per prepararsi al Tour?

E Majka non aveva in programma anche il Tour?

Majka l'han chiamato al posto di Kreuziiger e Rogers uguale non doveva farlo il Giro lo hanno chiamato per sostituire uno (adesso non ricordo chi con precisione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Majka l'han chiamato al posto di Kreuziiger e Rogers uguale non doveva farlo il Giro lo hanno chiamato per sostituire uno (adesso non ricordo chi con precisione).

 

Majka no, mi pare che sia venuto esclusivamente per sostituire Kreuziger

Ho letto che Riis lo aveva già detto a Majka prima che fermassero Kreuziger. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Majka l'han chiamato al posto di Kreuziiger e Rogers uguale non doveva farlo il Giro lo hanno chiamato per sostituire uno (adesso non ricordo chi con precisione).

 

Mi pare che Rogers dovesse sostituire Beltran...e poi non dimentichiamo Roche, che non avrà fatto molto alla Corsa Rosa, ma ha comunque un Giro nelle gambe...

Link al commento
Condividi su altri siti

Emmea una cosa non ho capito

Tu hai detto che se Nibali iniziasse a battere regolarmente Contador a te sembrerebbe una cosa strana e penseresti che sia doping.

Non ti pare di aver detto una grossa castroneria.

Insomma Nibali è tra i 4 più forti al mondo in salita è un poco più giovane di Contador ed è andato sempre forte avendo a differenza degli sky una crescita regolare.Perchè sospettare di doping?

A questo punto diamo dei dopati all'Inter 2010 perché hanno battuto i più forti.(Il paragone col calcio non c'entra nulla ma è solo per semplificare)

Contador adesso attaccherà ovunque.L'ultima volta che Contador doveva attaccare e non aveva la squadra era alpe d'huez 2011.

Dopodomani tappa con 2 cote nel finale attacco di Contador quotato 1.01

Modificato da enrico96
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi più o meno se Nibali in questo Tour dovesse stare regolarmente davanti anche in salita a Contador, allora si comincierebbe a dubitare del ragazzo? Scusate, ma non è molto normale pensare una cosa del genere. Nibali non sarà il nuovo Pantani, ma non è mica l'ultimo arrivato. Personalmente credo sia, dopo Contador, il miglior corridore per un GT ai giorni nostri, quindi ci può stare che quest'anno riesca anche a stargli davanti.

Non ritengo Froome questo fenomeno che molti osannano: classe anni luce dietro a Contador e anche un bel pò rispetto a Nibali, se i Tour si vincessero solo con 3000 pedalate al minuto nello spazio di 2 km, allora si che lo sarebbe. Peccato che serva anche una buona dose di cervello, che evidentemente non ha, avoja a parlare di sfortuna, se cadi 5 volte in 2 tappe è perchè non sei concentrato e mentalmente apposto. Questo secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tropea ed Etna non hanno insegnato nulla?

A parte che l'Etna è una salita vera di oltre 10 km e che quindi il paragone non c'entra una mazza, anche l'arrivo di Tropea era molto diverso da questo, perchè quello strappo era posto ben più vicino al traguardo.

Ed oltretutto il Giro non è il Tour perciò il paragone non mi pare proprio azzeccatissimo.

Che poi io sono il primo che vorrebbe vedere I corridori scattare anche sui cavalcavia.

Modificato da devin96
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi più o meno se Nibali in questo Tour dovesse stare regolarmente davanti anche in salita a Contador, allora si comincierebbe a dubitare del ragazzo? Scusate, ma non è molto normale pensare una cosa del genere. Nibali non sarà il nuovo Pantani, ma non è mica l'ultimo arrivato. Personalmente credo sia, dopo Contador, il miglior corridore per un GT ai giorni nostri, quindi ci può stare che quest'anno riesca anche a stargli davanti.

Non ritengo Froome questo fenomeno che molti osannano: classe anni luce dietro a Contador e anche un bel pò rispetto a Nibali, se i Tour si vincessero solo con 3000 pedalate al minuto nello spazio di 2 km, allora si che lo sarebbe. Peccato che serva anche una buona dose di cervello, che evidentemente non ha, avoja a parlare di sfortuna, se cadi 5 volte in 2 tappe è perchè non sei concentrato e mentalmente apposto. Questo secondo me.

Quoto in pieno!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Quindi più o meno se Nibali in questo Tour dovesse stare regolarmente davanti anche in salita a Contador, allora si comincierebbe a dubitare del ragazzo? Scusate, ma non è molto normale pensare una cosa del genere. Nibali non sarà il nuovo Pantani, ma non è mica l'ultimo arrivato. Personalmente credo sia, dopo Contador, il miglior corridore per un GT ai giorni nostri, quindi ci può stare che quest'anno riesca anche a stargli davanti.

Non ritengo Froome questo fenomeno che molti osannano: classe anni luce dietro a Contador e anche un bel pò rispetto a Nibali, se i Tour si vincessero solo con 3000 pedalate al minuto nello spazio di 2 km, allora si che lo sarebbe. Peccato che serva anche una buona dose di cervello, che evidentemente non ha, avoja a parlare di sfortuna, se cadi 5 volte in 2 tappe è perchè non sei concentrato e mentalmente apposto. Questo secondo me.

 

Tipo che non è mai successo in carriera, che tre settimane fa dove non penso Alberto fosse al 100% le ha prese, che Contador in salita ha dato 2' in una tappa sola a Quintana? Supponete che in giallo ci sia Talansky o Mollema e Nibali fosse nella situazione di Contador... è un po' la stessa cosa.

 

C'è un altro motivo, ma in pubblico non lo posso scrivere (e non perché riguarda il doping, ma per questioni di privacy)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sostanzialmente credo che T-x abbia espresso, pur con eccessivo trasporto (in fondo CR è un bravo ragazzo e non tocca le bimbe :tongue: ), un disagio comune.

 

Si parla di valori stravolti, ma quali valori?

1) Sapevamo ieri quanto valeva Nibali sul pavé, non avendoci mai corso? Qui si dà per scontato che un corridore da corse a tappe non può andare sul pavé per qualche strana legge della fisica evidentemente, visto che l'ultimo vincitore di GT che ha affrontato l'inferno del Nord prima di Wiggins (che è andato benino, giusto?) mi pare sia stato Lemond (andate a vedere come se la cavava). Ora non dico di stravolgere questa comune convinzione, ma forse almeno sospendere il giudizio sarebbe più sensato.

2) A questo proposito mi sembra più intelligente l'approccio di Martinello che cerca nell'assetto arretrato di Nibali (abbastanza insolito nella propria tipologia, opposto in ogni caso a Contador) possa favorirlo, osservazione che fra l'altro mi pare avere un proprio fondamento. Sul bagnato poi conta molto la guida della bici più che la potenza.

3) Potenza che i vari Cancellara e Sagan hanno in misura minore a luglio piuttosto che ad aprile, non fosse altro che questi perdono un po' di chili (il Cancellara di qualche anno fa che tirava per mezzo Tourmalet un bel po', tant'è che poi capitava di prenderle a crono da Contador) per faticare meno in salita.

4) Poi le tattiche e la collocazione in una corsa a tappe, come diceva smec, fanno una differenza molto sensibile nell'epilogo di oggi. Consideriamo che Sagan ha fatto la tappa tutti i giorni da inizio Tour e particolarmente domenica è presumibile che uno come lui abbia dovuto stringere i denti non poco per restare con i primi 20.

 

Su Froome abbiamo detto, mi ricordava il Wiggins 2013 fin dalla primavera ed ha fatto quella fine; evidentemente alla Sky li garantiscono un anno, ora c'è Porte ma francamente non ci credo affatto.

 

Sinceramente visti i compagni che aveva (gli italiani) mi aspettavo qualcosa in più da Contador; penso che con l'asciutto avrebbe pagato meno, comunque da rivedere in salita, per lui oggi era giornata di difesa. In più ammettiamo pure l'eccezionalità della prova di Nibali, al netto di quella non è andato peggio di altri (ecco, ad esempio da Valverde mi aspettavo un disastro, invece...)

 

E di Nibali abbiamo detto, il più versatile tra gli uomini da gare a tappe e senza dubbio il più in forma: non c'è dubbio che Slongo sia un grande preparatore (mettiamoci pure le spiegazioni del III tipo, non fa grande differenza per me non credendo certo che gli altri vadano a pane e salame), e peraltro l'avvicinamento al Tour è parallelo a quello del 2012, con la differenza che allora fece un delfinato da 15° posto ed un campionato italiano in cui le prese da Pellizotti. Se poco poco il "delta" di prestazione è anche solo metà di quello di allora (o diciamo di quello di Aru tra Trentino e Giro) non stupisce di vederlo così in palla. D'altronde quando Basso prendeva 40 minuti al Romandia del 2010 per poi vincere il Giro non mi pare che ci si preoccupasse così tanto.

 

 

Diventa un bellissimo Tour, che forse non doveva avere il pavé, che forse è snaturato da questa trovata che mai più sarà ripetuta (e allora metteranno l'altra lotteria del Passage de Gois e ci saranno altre polemiche). Ma nella mia visione di ciclismo è più snaturante di questo Kronplatz, insieme ad altre salite oltre il 20%, o un GT con 8-9-10 arrivi in quota e magari una sola cronometro. Però diciamo anche che il percorso non ha subito variazioni (anzi, queste sono state migliorative) rispetto alla presentazione dunque, come dire, teniamoci tutte queste cose.

Poi nel mio GT ideale cambierebbero tantissime cose, ma probabilmente il pavé, che fa parte del ciclismo su strada e dunque del bagaglio tecnico del corridore, è l'ultima cosa.

 

 

Oh, sul parallelo Evans-Nibali consentitemi di annotare che Cadello ha guadagnato 2' (o quant'erano) sostanzialmente evitando una caduta generale e portandosi sul traguardo corridori tutt'altro che fenomenali, mentre oggi Nibali ha dimostrato una certa qual condizione di forma (ed ha guadagnato per meriti propri); comunque vada a finire, anche con Nibali 9° alla fine, è già molto diverso

 

EDIT2: Ma quanto fai commentatore-patetico-da-tv-locale, emmea90, a parlare alla prima persona singolare/plurale di Contador (che magari se sapesse che in Italia c'è uno così, appenderebbe subito la bici al chiodo, o meglio la porterebbe in fonderia)???? :tongue:  :tongue:  :tongue:

Modificato da ian
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...