Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 99° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Bisogna vedere quanto è tecnica (poco) perché molti qua si sono fatti una immagine palesemente errata di Nibali che in discesa stacca tutti e va via appena c'è una discesa dello 0,5%

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io non riesco a capire tutto questo stupore per il risultato della crono di ieri. I cronoman puri più forti sono Martin e Cancellara (penso che su questo siamo tutti d'accordo), il tedesco non può essere in ottima condizione a causa delle cadute a cui va aggiunta una grossa fetta di sfortuna (forature), lo svizzero di problemi ne ha avuti in questa stagione e non è di certo il miglior Cancellara di sempre (anche perché probabilmente sta preparando al meglio le olimpiadi). Detto questo gli unici che hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà i due sopra citati sono proprio Wiggins e Froome, soprattutto quando la crono non è proprio lineare ma presenta qualche sali e scendi. La dimostrazione l'abbiamo avuta nella crono della Vuelta dello scorso anno, ha vinto Martin davanti a Froome, Wiggins e Cancellara.

Per quanto riguarda la salita non scopriamo di certo adesso che Wiggins è un grande lottatore, se si sale su in progressione non fa molta fatica a restare a ruota, lo si può mettere in difficoltà con i cambi di ritmo ma è difficile farlo quando il ritmo è già tenuto alto dagli uomini Sky, assomiglia un pò a Basso in questo ma il britannico può contare su una squadra molto più forte che non lo lascia solo a 4km dalla vetta ma lo porta fino al traguardo.

Froome lo abbiamo visto fare grandi cose già nella scorsa Vuelta, nella tappa da lui vinta a Pena Cabarga ha dimostrato di avere un'accelerazione a dir poco formidabile, spesso però rischia di andare fuori giri cosa che non poteva accadere nella tappa al Tour visto che è scattato a 400 metri dal traguardo.

Insomma dal mio punto di vista non c'è niente di sorprendente, sapevo che erano più forti a crono come sapevo che se non li attacchi è difficile che si stacchino da soli e per attacco non intendo uno scatto a 1km dalla conclusione (come ha fatto Evans) ma molto prima, per vedere se ci sarà qualcuno che avrà il coraggio di farlo dobbiamo aspettare salite più lunghe :smilie_daumenpos:

Beato te che non ti sorprende l'esplosione di una pippa sia a cronometro che in salita (Froome) e l'improvvisa crescita in salita di un grande pistard.

Voglio vedere chi credeva (tranne Erol :mrgreen: ) che Froome avrebbe fatto una Vuelta così... Uno che si aggrappa alle ammiraglie in salita diventa due anni dopo uno dei migliori tre scalatori al mondo? A me puzza, come puzza il tour di Voeckler dell'anno scorso. Vedere due corridori della stessa squadra che improvvisamente diventano dei campioni è vero che è già successo, il problema è che gli ultimi caso che mi ricordo sono Piepoli-Ricco e Rolland-Voeckler.

L'esplosione di Hesjedal non mi sorprende, ottavo al tour di due anni fa per cui da lui mi aspettavo una crescita costante, cosa che non è assolutamente avvenuta in questo caso, perlomeno per quanto riguarda il sudafricano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su una cosa siamo tutti d'accordo...caso più unico che raro... :mrgreen: ...ci stanno allegramente sul c**** sia Wiggins che Froome...

A me sinceramente non stanno antipatici e sinceramente non posso e nè voglio pensare al fatto che siano dopati e tutte le altre cose

che voi state scrivendo, se mai un giorno dovessero risultare positivi allora pagheranno per ciò che hanno fatto,

ma fino a quel momento dobbiamo essere sportivi e riconoscere la loro forza.

Poi dopo che non si può vedere vincere il canadese il Giro e Wiggins il Tour,

sì mi da fastidio un bel pò.

Io sono arrabbiato per i percorsi che hanno preparato per il Giro e il Tour di quest'anno,

poichè sono i due momenti più attesi, almeno per me, durante l'anno

e se la classifica di un Tour si decide alle crono e non sulle montagne, mi girano le palle al massimo ...

dov'è lo spettacolo ???

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso capire il percorso del tour,a tratti imbarazzante,come la grand colombier dal versante più facile dei 3 o il circuito nel finale della tappa di foix.

Ma il percorso del giro è ottimo,l'unico problema sono i tapponi di montagna troppo ravvicinati,dovevano essere disposti meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sinceramente non stanno antipatici e sinceramente non posso e nè voglio pensare al fatto che siano dopati e tutte le altre cose

che voi state scrivendo, se mai un giorno dovessero risultare positivi allora pagheranno per ciò che hanno fatto,

ma fino a quel momento dobbiamo essere sportivi e riconoscere la loro forza.

Poi dopo che non si può vedere vincere il canadese il Giro e Wiggins il Tour,

sì mi da fastidio un bel pò.

Io sono arrabbiato per i percorsi che hanno preparato per il Giro e il Tour di quest'anno,

poichè sono i due momenti più attesi, almeno per me, durante l'anno

e se la classifica di un Tour si decide alle crono e non sulle montagne, mi girano le palle al massimo ...

dov'è lo spettacolo ???

:thumbup::thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso capire il percorso del tour,a tratti imbarazzante,come la grand colombier dal versante più facile dei 3 o il circuito nel finale della tappa di foix.

Ma il percorso del giro è ottimo,l'unico problema sono i tapponi di montagna troppo ravvicinati,dovevano essere disposti meglio.

Secondo me i tapponi erano disposti bene, da sempre l'ultima settimana del giro è famosa per la sua difficoltà, piuttosto avrei preferito una rossa VERA nella prima settimana e magari una crono di 30 km nella seconda, purtroppo la crono nella seconda settimana serve, perchè non è che ogni anno c'è una tappa tipo "l'aquila" che costringe i big ad andare forte in ogni tappa

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mi squalificano Alberto per 0,00000000000000002 gr di clembuterolo a Froome&Wiggins che gli fanno :rolleyes:

Comunque ho guardato la discesa del Col du Richemond (arrivo a Bellegarde sur Valserine) è si dritta, ma è anche stretta :shock2: Con questo non penso che vincenzo riesca a guadagnare 4 minuti in discesa...

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/tour-de-france/10-07-2012/perquisizione-cofidis-gendarmi-albergo-911800782081.shtml?refresh_ce

volete vedere che il 5 posto di taaramae a la planche des belles filles non è stato merito suo? francesi birichini... :banghead:

Approposito Tony Martin ritirato

Link al commento
Condividi su altri siti

La scoppola secondo me la può prendere solo a la Toussuire. Dopo il Grand Colombier c'è un sacco di km per rientrare con tutta la squadra.

Bisogna vedere quanto è tecnica (poco) perché molti qua si sono fatti una immagine palesemente errata di Nibali che in discesa stacca tutti e va via appena c'è una discesa dello 0,5%

Sicuro che è poco tecnica? io me la ricordo piuttosto impegnativa :dubbio:

l'improvvisa crescita in salita di un grande pistard.

Improvvisa de che, è dal 2009 che è migliorato, son tre anni che sta crescendo e si sta allenando apposta...

http://www.gazzetta....html?refresh_ce

volete vedere che il 5 posto di taaramae a la planche des belles filles non è stato merito suo? francesi birichini... :banghead:

Approposito Tony Martin ritirato

L'inchiesta non riguarda quest'anno, ma l'anno scorso, in cui Di Gregorio correva con la Astana. C'è il sospetto che lui abbia chiamato ora per chiedere dei prodotti, ma mi sembra alquanto surreale un tipo che fa una cosa del genere.. Comunque gli altri arrestati son di Marsiglia, proprio dove è iniziata l'indagine e si parla anche di "nuovi sviluppi" per la vecchia indagine quindi nesso con Cofidis e Taaramae vicini allo zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'inchiesta non riguarda quest'anno, ma l'anno scorso, in cui Di Gregorio correva con la Astana. C'è il sospetto che lui abbia chiamato ora per chiedere dei prodotti, ma mi sembra alquanto surreale un tipo che fa una cosa del genere.. Comunque gli altri arrestati son di Marsiglia, proprio dove è iniziata l'indagine e si parla anche di "nuovi sviluppi" per la vecchia indagine quindi nesso con Cofidis e Taaramae vicini allo zero.

Vero. Comunque non mi spiego quel risultato di taaramae.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero. Comunque non mi spiego quel risultato di taaramae.

A parte che Taaramae è comunque un ragazzino, quindi con una crescita costante che avrebbe anche potuto spiegare il risultato, non ci dimentichiamo che le giornate successive è crollato miseramente. Potrebbe anche solo aver avuto una giornata di grazia, che capitano ogni tanto, oppure essere andato ampiamente oltre i propri limiti e ora ne paga le conseguenze...

Link al commento
Condividi su altri siti

Al momento un gruppetto formato da Sagan, Goss, Scarponi, Voigt, Egoi Martinez, Casar, Peraud, Gerrans, Grivko, Burghardt, Popovic, Fofonov, Morkov, Devenyns, Cummings, Zabriskie, Millar, Arashiro, Horrach, Ladagnous, L.L. Sanchez, Hutarovich, Kroon ha più di 3' di vantaggio sul gruppo maglia gialla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...