Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Botta e risposta


Messaggi raccomandati

C'è un modo per estrarre dalla patch 1.2.0.0 solo la parte dello stage editor perchè così magari la sostituisco all'ultima e l'editor mi torna a funzionare (ringrazio Emmea per l'idea ma non riesco ad applicarla)

provo a richiedere magari qualcuno non ha visto la domanda!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno usa qualche editor per cambiare budget iniziale o entrate dello sponsor?

io ho scaricato lauchi's editor ma non riesco a modificare quei parametri..

qualcuno ha provato?

mi sapreste dire come si fa?

grazie

ciao

Bisogna aprire il DB con un editor avanzato a piacere (Fast Editor o Full Editor) aprire la tabella DYN_Manager e modificare l'ultima colonna con la cifra scelta.

Ok, ma come faccio a capire che è "scattato" di 1 punto, di 2 ecc ecc?? mi devo ricordare i valori di partenza?

C'è il grafico che fa vedere i progressi complessivi nella pagina del corridore, quelli per ogni caratteristica non c'è (almeno così mi sembra)

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi un paio di domande veloci veloci:

- ad eccezione di quello con le nazionali, quest'anno non è stato rilasciato nessun pack-ITA?

- se inizio una carriera con una squadra personalizzata, parto per forza dalla categoria Continental o posso iniziare già come Professional?

grazie :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo un consiglio sulla gestione delle corse:

Come la maggior parte di voi ad inizio gara cerco di mettere la squadra davanti e proteggere i leader, questo in pcm10 ( con sforzo ad inizio gara di default a 50) mi consentiva di far scorrere il tempo tranquillo fino alle fasi salienti. Adesso con pcm12 il valore di default e' 70, lo abbasso, ma ho difficoltà a gestire i corridori, spesso il valore lampeggia e passo la maggior parte di tempo a cambiare lo sforzo.

Come mi consigliate di impostare i valori della squadra ad inizio gara per gestire al meglio i corridori che magari poi ritrovo nei vari gruppetti?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo un consiglio sulla gestione delle corse:

Come la maggior parte di voi ad inizio gara cerco di mettere la squadra davanti e proteggere i leader, questo in pcm10 ( con sforzo ad inizio gara di default a 50) mi consentiva di far scorrere il tempo tranquillo fino alle fasi salienti. Adesso con pcm12 il valore di default e' 70, lo abbasso, ma ho difficoltà a gestire i corridori, spesso il valore lampeggia e passo la maggior parte di tempo a cambiare lo sforzo.

Come mi consigliate di impostare i valori della squadra ad inizio gara per gestire al meglio i corridori che magari poi ritrovo nei vari gruppetti?

Grazie

non so come sia in pcm 12, nell'11 dove cmq il valore di partenza è 70, all'inizio metto tutti a pallino lasciandoli a 70 di modo che mi guadagnano subito la testa del gruppo: mano a mano che arrivano davanti, porto lo sforzo intorno a 55-60 e gli dico di mantenere la posizione. Poi quando la corsa entra nel vivo, sempre lasciando il "mantieni la posizione", aumento lo sforzo e magari in vista degli scollinamenti gli do il "tira brevemente" per evitare che nello spezzarsi del gruppo all'inizio della discesa rimangano indietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi un paio di domande veloci veloci:

- ad eccezione di quello con le nazionali, quest'anno non è stato rilasciato nessun pack-ITA?

- se inizio una carriera con una squadra personalizzata, parto per forza dalla categoria Continental o posso iniziare già come Professional?

grazie :wink:

se inizi con una personalizzata parti quasi sempre da professional.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so come sia in pcm 12, nell'11 dove cmq il valore di partenza è 70, all'inizio metto tutti a pallino lasciandoli a 70 di modo che mi guadagnano subito la testa del gruppo: mano a mano che arrivano davanti, porto lo sforzo intorno a 55-60 e gli dico di mantenere la posizione. Poi quando la corsa entra nel vivo, sempre lasciando il "mantieni la posizione", aumento lo sforzo e magari in vista degli scollinamenti gli do il "tira brevemente" per evitare che nello spezzarsi del gruppo all'inizio della discesa rimangano indietro.

esatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno con installata la patch 1.2.0.0 può gentilmente caricare da qualche parte i files relativi allo stage editor, cosi da sostituirli a quelli dell' ultima patch e chissà magari cosi lo stage editor funziona!

Bell'idea servono anche a me!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

altra domanda veloce: il vecchio Fast Editor è compatibile al 100% con Pcm12? o magari mi fa modificare il database ma cmq crea qualche casino?

io il mio database storico l'ho fatto con il Fast, e non mi ha mai dato problemi, fino adesso, magari chiedi a chi ha fatto più stagioni...

domanda mia:

come faccio a mettere a tirare uno con uno sforzo basso, in modo da rallentare il gruppo e far andare via la fuga?

io metto a tirare un ciclista con sforzo 60, però lo sforzo è troppo basso e non va mai in testa al gruppo.

come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

come faccio a mettere a tirare uno con uno sforzo basso, in modo da rallentare il gruppo e far andare via la fuga?

io metto a tirare un ciclista con sforzo 60, però lo sforzo è troppo basso e non va mai in testa al gruppo.

come posso fare?

credo che tecnicamente quello che vuoi fare è impossibile, anche nella realtà: nel senso che se una squadra tira ad un ritmo troppo piano, le subentra direttamente un'altra.

A meno che tu non intenda piuttosto rompere i cambi: io di solito faccio schizzare un mio corridore col pallino a 70-80 in testa al gruppo, e quando è lì abbasso lo sforzo a 30 dicendogli di tenere la posizione. Ma può servire giusto per fare un buco e favorire l'attacco di un compagno. Altrimenti ti basta smettere di tirare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Durp, sono nuovo c: anche se è un po' che lurko

Ho da poco acquistato PCM12 per pc e volevo qualche dritta. Non ho aperto direttamente un topic perchè i miei mi sembrano tutti dubbi semplici...

Premetto che la mia unica esperienza con un manageriale ciclistico è il PCM10 per PSP; esperienza divertente ma gioco abbastanza semplice, sono riuscito a vincere più o meno tutto nel giro di 2-3 anni alla difficoltà massima con la BB Telecom (la vecchia Europcar, team agghiacciante allora - e rimasto discutibile oggi, ma vabbé).

Mi rendo conto che i primi tempi PCM12 sarà piuttosto ostico...

- Ora non ho un pc a portata, ma esiste una guida/modalità tutorial interna al gioco? Aiuterebbe parecchio

- Con che team consigliate di iniziare? Temo che lanciandomi subito in un avventura con una squadra ProTour i ciclisti siano troppi da controllare... pensavo di iniziare con una squadra continental o comunque con meno effettivi. E' una buona idea?

- Nel gioco é possibile per le squadre retrocedere/venire promosse dal ProTour?

come vedete sono tutte domande secche...

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei alcune domande

1)E' normale che se negli ultimi km metto il mio velocista alla ruota di un altro velocista, al mio schizzano le pulsazioni a rosso esaurendo la barra e non riuscie a stare a ruota?

2)A cosa serve con precisione il comando posizionati?

1) se lo sforzo è troppo basso e/o ha un basso valore in pianura sì

2) a posizionarsi vicino a qualcuno. Per esempio, ad inizio tappa pe riportare gli elementi della tua squadra in testa al gruppo li selezioni e clicchi su qualcuno in testa, selezionando quel comando. Oppure se il tuo leader è un po' indietro e deve recuperare posizioni, o in caso di sprint per mettersi vicino a colui al quale prenderai la ruota.

ragazzi avrei una domanda sull'allenamento... secondo voi questo programma è decente per il giro?

Mio collegamento

se la fatica non diventa troppo alta, sì

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate il doppio post

Durp, sono nuovo c: anche se è un po' che lurko

:dubbio:

Ho da poco acquistato PCM12 per pc e volevo qualche dritta. Non ho aperto direttamente un topic perchè i miei mi sembrano tutti dubbi semplici...

Premetto che la mia unica esperienza con un manageriale ciclistico è il PCM10 per PSP; esperienza divertente ma gioco abbastanza semplice, sono riuscito a vincere più o meno tutto nel giro di 2-3 anni alla difficoltà massima con la BB Telecom (la vecchia Europcar, team agghiacciante allora - e rimasto discutibile oggi, ma vabbé).

Mi rendo conto che i primi tempi PCM12 sarà piuttosto ostico...

- Ora non ho un pc a portata, ma esiste una guida/modalità tutorial interna al gioco? Aiuterebbe parecchio

- Con che team consigliate di iniziare? Temo che lanciandomi subito in un avventura con una squadra ProTour i ciclisti siano troppi da controllare... pensavo di iniziare con una squadra continental o comunque con meno effettivi. E' una buona idea?

- Nel gioco é possibile per le squadre retrocedere/venire promosse dal ProTour?

come vedete sono tutte domande secche...

grazie

1. no, c'era nelle versioni passate ma l'hanno tolto

2. dipende. se vuoi competere per corse importanti già da subito, comincia con una pro tour. Se invece vuoi partire dal basso, gareggiando in corse minori e cercare di ottenere la promozione in continental pro e poi in pro tour, comincia con una continental. Riguardo alla quantità dei corridori, non è un problema. Una volta programmata la stagione con programmi e iscrizioni alle corse, tutto fila via liscio.

3. certo. le ultime 2 del protour per punti guadagnati vanno in continental pro, e le prime 2 continental pro diventano squadre pro tour.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se ripongo la stessa domanda ma non riesco proprio a capire come si fa a togliere l'obbligo per le squadre pro tour di partecipare alla corse principali; ho usato il lachi's editor lasciando vuote le caselle "force uci pro tou partecipation" ma mi rimangono comunque da fare obbligatoriamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...