Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Pro Tour] - 72esima Gent / Wewelgem


emmea90

Messaggi raccomandati

Deluso per i punti persi al fantaciclismo con freire? :lol::lol:

Grandissimo Oss, quinto alla Gand è un risultato favoloso per un corridore al secondo anno.

Cmq i due Omega chi erano? Sarei più contento se sono Gilbert e Roelandts, piuttosto che Roelandts e Lang (questione fantaciclistica :lol: )

Al di là del fanta, potevano ottenere qualcosa di meglio di un quinto posto con una tattica migliore..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

roelandts si è sacrificato per Gilbert :wink:

E non è mica fermo in volata il ragazzo, anzi... Ricordo che ha battuto Boonen l'anno scorso in uno sprint a due... Quando sta bene può fare tutto...

si alla Parigi-Tours... chiedo scusa ma, pur avendo visto la corsa, ho fatto confusione tra i vari Gilbert, Roelandts e Lang :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh in parte sorprende Knees (che vanta un paio di piazzamenti nei 40 al Fiandre ed alla Gand ad oggi), però ha sempre dimostrato di essere un atleta molto affine alle classiche. E la Gand spesso non è comunque una gara da specialisti del pavè (ed è per questo che gente come Boonen, Cancellara e Flecha hanno scleto di andare forte all'E3 Prijs Vlaanderen...

Tepstra è da un po di anni che lo aspetto al varco in queste gare. Però stecca spesso. Lui sì le caratteristiche le ha tutte per essere tra i 10 sul pavè...

Intanto Theo Bos è arrivato al traguardo nel gruppone a 22 minuti da Eisel: considerando che non è una corsa per niente adatta a lui direi che è leggermente migliorato come fondo dall'anno scorso

Link al commento
Condividi su altri siti

Gent Wevelgem, il bilancio

Si è disputata ieri, la 72esima edizione della Gand Wevelgem, che quest'anno è stata spostata a fine marzo. Al termine di una corsa molto bella è uscito vincitore l'austriaco Bernhard Eisel (voto 8.5). Il corridore della Columbia Htc è stato bravissimo a vincere in volata e soprattutto a farsi trovare pronto al momento opportuno, per entrare nel tentativo di fuga che poi è risultato decisivo, nato da un allungo di Maxim Iglinski (voto 7) seguito subito da Daniel Oss (voto 7.5). Bisogna sottolineare la prestazione del corridore bolzanino, che è stato il più generoso per tutta la corsa, lavorando prima per Daniele Bennati (non giudicabile) e poi dando tutto per far sì che il tentativo arrivasse al traguardo. Purtroppo allo sprint è arrivato stanco e non è riuscito ad andare oltre il 5° posto. Comunque grande prestazione per lui. Una delle grandi sorprese di giornata è sicuramente Sep Vanmarcke (voto 8), che si è piazzato al secondo posto. In pochi conoscevano questo corridore belga, che corre nel team professional Topsport Vlaanderen, il quale è riuscito ad entrare nel tentativo decisivo, resistendo fino alla fine e ottenendo bellissimo piazzamento allo sprint, dopo aver provato l'allungo ai 3 km dal traguardo. Sul terzo gradino del podio troviamo Philippe Gilbert (voto 6+), che si deve accontentare di un piazzamento, nonostante puntasse a vincere la corsa. Non gli attribuiamo un voto molto alto, poichè da lui ci si aspettava sicuramente qualcosa di più, anche perchè nel finale era l'unico ad avere un compagno di squadra, il bravissimo Jurgen Roelandts (voto 7). Probabilmente Gilbert nel finale si era ritrovato un po' a corto di energia e quindi non è riuscito a fare meglio di un comunque discreto terzo posto. Uno che sembrava andare davvero forte, ma che è stato colpito dalla sfortuna, è sicuramente Matti Breschel (voto 7). Il danese era quello più brillante nel gruppo dei battistrada, visto che era riuscito anche a fare il vuoto sul Kemmelberg. Purtroppo per lui, a 15 km dal traguardo, è arrivata la foratura che gli ha fatto perdere ogni velleità di vittoria. Alla fine è arrivato un amaro 8° posto che non rispecchia certamente il suo reale stato di forma. Chi invece si è fatto sorprendere è stato Oscar Freire (voto 5,5), il quale è stato prima bravissimo ad inserirsi nel tentativo decisivo, per poi vanificare tutto, quando Kushinsky ha creato il buco che gli ha fatto perdere la corsa. Un altro deluso di giornata è sicuramente Luca Paolini (voto 6), che in ottime condizioni, non è però riuscito ad entrare nell'azione decisiva, per chiudere poi al 10° posto. Giornata di riposo invece per Tom Boonen, Fabian Cancellara e Juan Antonio Flecha (non giudicabili). I tre sono stati grandi protagonisti della E3 Harelbake, ma ieri non si sono fatti vedere per niente, anzi staccandosi praticamente subito. Un altro assente è il norvegese Edvald Boasson Hagen che sembra non aver superato i problemi che gli avevano condizionato anche la Milano - Sanremo.

Si è conclusa così una Gent Wevelgem davvero bella, con un percorso più duro rispetto a quello degli ultimi anni, e che sicuramente ci ha regalato un bello spettacolo.

(spaziociclismo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...