Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

F1 - Stagione 2010..


Mr. Pellizotti

Messaggi raccomandati

Si vabbè... ormai aveva preso un vantaggio enorme... Hamilton andava squalificato dal GP, come ha peraltro detto Briatore.

Alonso è il miglior pilota in circolazione, ha vinto due mondiali con la Renault, avrebbe fatto tre con la Mclaren e non l'ha fatto proprio perché in scuderia non hanno avuto il coraggio di stabilire gerarchie. Kubica è stata un'altra penalizzazione ridicola.

Ma scusate la Ferrari magari deve perdere il mondiale piloti per 5 punti per far vincere Massa? :dubbio:

Briatore non può permettersi di parlare...tutti sappiamo perchè è stato radiato...sono d'accordo che Alonso è la prima guida ma deve dimostrarlo...ieri doveva impegnarsi è passare Massa con le proprie forze...di sicuro Massa in una situazione simile non si difendeva...ed Alonso non è il miglior pilota in circolazione...senza dubbio Hamilton è il migliore...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 819
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori
Briatore non può permettersi di parlare...tutti sappiamo perchè è stato radiato...sono d'accordo che Alonso è la prima guida ma deve dimostrarlo...ieri doveva impegnarsi è passare Massa con le proprie forze...di sicuro Massa in una situazione simile non si difendeva...ed Alonso non è il miglior pilota in circolazione...senza dubbio Hamilton è il migliore...

E fare la fine delle Red Bull? Meglio così.

Hamillton migliore di Alonso? Non mi pare, visto che per vincere ha dovuto levarsi lo Spagnolo dalla circolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Meglio fare come le Red Bull...almeno si è onesti...

Onesti ... :roll:

Ora portiamo la moralità in formula 1 pure... la Red Bull ha fatto la figura dei cretini. Ci sono le squadre e vanno rispettate altrimenti si facciano 22 scuderie da 1 pilota.

Come al solito questi casini si fanno sempre quando succede alla Ferrari...

Link al commento
Condividi su altri siti

Onesti ... :roll:

Ora portiamo la moralità in formula 1 pure... la Red Bull ha fatto la figura dei cretini. Ci sono le squadre e vanno rispettate altrimenti si facciano 22 scuderie da 1 pilota.

Come al solito questi casini si fanno sempre quando succede alla Ferrari...

Forse non è male come idea...ma io come spettaore pago il biglietto per vedere spettacolo e non Massa che rallenta per far passare Alonso...oppure quando Kovalainen 2 anni fa fece lo stesso rallentò per agevolare Hamilton ma in qualla occasione non fu così netto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Forse non è male come idea...ma io come spettaore pago il biglietto per vedere spettacolo e non Massa che rallenta per far passare Alonso...oppure quando Kovalainen 2 anni fa fece lo stesso rallentò per agevolare Hamilton ma in qualla occasione non fu così netto...

Io vedo spettacolo ma non vedo perché due compagni di squadra debbano mettere a repentaglio la loro posizione.

E' un sorpasso che era già scritto. Se lo fanno in maniera spettacolare o meno non mi cambia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vedo spettacolo ma non vedo perché due compagni di squadra debbano mettere a repentaglio la loro posizione.

E' un sorpasso che era già scritto. Se lo fanno in maniera spettacolare o meno non mi cambia.

Sono d'accordo...ma perchè non si fanno furbi...potevano evitare la multa e tutta questa discussione se il sorpasso si volgeva in modo "normale"...la cosa che mi da più fastidio è l'atteggiamento di Alonso e della scuderia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi discutiamo tanto, ma quando lo farà la McLaren neanche gli daranno la multa, scommettiamo :65: à

Sui Red Bull: onesti? anche i Ferrari sono stati onesti:non hanno falsato la gara degli altri :rolleyes: e almeno non hanno fatto la figura degli idioti :lol:

Hamilton è un raccomandato e stop :lol: la federazione tifa per lui è chiaro :lol: c'è un regolamento pessimo :lol: e ormai le gare si fanno in tribunale :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

il bello che il capo della Fia ovvero il buon Todt di qst combine se ne intende (vedi Austria 2002)...cmq io credo che Massa dovesse far passare Alonso ma almeno lo doveva fare più spontaneamente tipo girare un attimo più piano, farsi prendere e magari fare un piccolo errore così da far passare Alonso snz dare sospetti...nn parliamo poi di Domenicali e Colajanni che sono pessimi

alcuni rumors:

- La renault nega di essere in difficoltà economiche ma ha dichiarato di aver bisogno di liquidità x battere la mercedes in campionato e sviluppare la nuova auto

- la Cypher Group sembra abbia contattato Piquet jr. ed ha assunto personale ex Brawn e USF1

- la Stefan userà i Cosworth se verrà scelta x il 2011

- vicino l'accordo di collaborazione tra HRT e Toyota

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

McLaren da ridere: Ferrari antisportiva, noi mai

LONDRA, 27 luglio - Diciamolo francamente: a Hockenheim la Ferrari ha fatto una stupidaggine. Non perché abbia chiesto a Felipe Massa di farsi superare da Fernando Alonso. No, il vero errore è stato farlo alla luce del sole. Come ha detto ieri Flavio Briatore, bastava mettersi d’accordo su una parola d’ordine prima della gara e non ci sarebbero state polemiche. Invece, dal muretto delle Rosse al pilota brasiliano sono arrivate indicazioni chiare: la frase «Alonso è più veloce», comunicata via radio, era un lampante invito a farsi da parte.

Dopo il Gran Premio di Germania si è scatenato il putiferio. I team e i giornali inglesi da due giorni stanno facendo a gara a chi lancia le accuse più pesanti al Cavallino Rampante. “Imbroglioni”, “bugiardi”, “antisportivi” sono solo alcuni degli epiteti riservati a Fernando Alonso e soci. Ma in tutta la vicenda c’è una tale dose di ipocrisia, come ha sottolineato ieri il presidente di Maranello Luca di Montezemolo, che viene quasi da ridere. Che a mettere le Rosse sul banco degli imputati sia la McLaren, ad esempio, sfiora il comico. Martin Whitmarsh, capo del team, si è lanciato in una filippica sulla sportività, arrivando ad affermare che «preferirebbe perdere piuttosto che truccare una gara». Ora, non più tardi di un paio di Gran Premi fa, proprio il team di Woking ha imposto a Jenson Button di non dare battaglia al compagno Lewis Hamilton. In quel caso, la parola d’ordine fu «hai poca benzina». Non era vero, ma tutti fecero finta di niente e nessuno si scandalizzò. Oggi, invece, sono tutti lì a fare i moralisti. Compreso lo stesso Button, che con grande sprezzo del ridicolo ora afferma che «gli ordini di scuderia sono scorretti».

E non è nemmeno vero, come racconta Whitmarsh, che nel 2007 Hamilton abbia perso il Mondiale a favore di Kimi Raikkonen perché la McLaren decise di non favorirlo rispetto all’allora compagno di squadra Fernando Alonso. Il giovane inglese, al contrario, fu favorito in tutti i modi dal team durante tutta la stagione e finì un punto dietro il ferrarista perché lui e la squadra fecero errori clamorosi nelle ultime tre gare. Anzi, Alonso fu tanto sfavorito rispetto a Hamilton che alla fine dell’anno decise di tornarsene alla disastrosa Renault piuttosto che farsi un altro campionato con la McLaren.

Ma ecco le dichiarazioni di Whitmarsh: «Abbiamo sacrificato un titolo mondiale nel 2007 - ricostruisce -. Avevamo tutte ragioni per comportarci in modo diverso. Se avessimo dato a uno dei nostri due piloti un vantaggio rispetto all’altro, probabilmente avremmo guadagnato quel punto in più che ci avrebbe permesso di vincere il campionato. Ricordo che parlai con i piloti e con i loro manager. Dissi che un grande pilota non dovrebbe mai guardarsi allo specchio e dire: “Ho vinto questo campionato non per merito, ma perché il team mi ha dato un vantaggio”. Noi vogliamo assolutamente vincere, ma la questione è come si vince. Se uno vince e sa di avere imbrogliato, non riesco a immaginare come, in qualunque momento della sua carriera - o anche alla fine della carriera - possa sentirsi felice». Tutto molto commovente, non c’è che dire. Ma anche ridicolo, bisogna aggiungere. Alla McLaren sono maestri di etica sportiva, ma solo quando si tratta di dare lezioni agli altri. A proposito, ma non erano loro quelli condannati per avere organizzato una rete di spionaggio ai danni della Ferrari?

tuttosport.com

------------------------------

La mclaren: :24::24::24::24::24::24::24: ridicoli come al solito... l'Inter della formula uno :24:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cose come gli spionaggi e gli ordini di scuderia ci sono sempre stati nella F1. Certo che è un'uscita tipica del Bue che da del cornuto all'altro bue.

Però tra congelare le posizioni ed invertire le posizioni c'è una sottile, ma poi manco così tanto sottile, differenza (che poi, per inciso, l'ordine della benzina l'avevano dato ad entrambi e non solo a Button).

Ma si sa Tuttosport=Torino=Fiat=Ferrari (o Juve quando si parla di calcio).

E riguardo al 2007 non stà da nessuna parte che un bicampione del mondo ne prenda da un novellino, pur con tutti gli apooggi necessari (perché per inciso è meglio dare una man ad un debuttante che ad un bicampione del mondo che dovrebbe riuscire a cavarsela da solo). E Tuttosport all'epoca diceva lo stesso. Adesso che l'austuriano è rosso vestito cambiano radicalmente visione, come le migliori bandieruole.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Fatto sta che la Mclaren nel 2007 ha fatto la figura dei cioccolatai, perché non è stato in grado di definire la prima e la seconda guida. Guarda caso uno dei più vincenti è Ross Brawn che queste cose le fa dall'inizio della stagione.

Congelare le posizioni è stato fatto chiaramente perché la prima guida è Hamilton altrimenti veniva dato l'ordine di sorpasso e comunque è un ordine di scuderia, quindi non c'è alcuna differenza :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto sta che la Mclaren nel 2007 ha fatto la figura dei cioccolatai, perché non è stato in grado di definire la prima e la seconda guida. Guarda caso uno dei più vincenti è Ross Brawn che queste cose le fa dall'inizio della stagione.

Congelare le posizioni è stato fatto chiaramente perché la prima guida è Hamilton altrimenti veniva dato l'ordine di sorpasso e comunque è un ordine di scuderia, quindi non c'è alcuna differenza :wink:

Il mondiale del 2007 è molto strano...se non sbaglio Hamilton aveva 24 o 21 punti di vantaggio su Raikkonen e mancavano ancora 3 corse...nello stesso anno scoppiò la spy story...forse la McLaren e la Ferrari sotto banco decisero di far vincere quel mondiale alle rosse come "risarcimento"...infatti nel GP di Cina Hamilton mentre rientrava nei box fece la figura del imbecille...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche secondo me è andata come dice BigS... sinceramente se in due gp Hamilton prima esce in modo infantile e poi perde 10 posizioni pigiando un pulsante sul volante che lo fa rallentare qualche dubbio viene, specialmente dopo la spy story e la mancata penalizzazione dei piloti. Poi magari è solo culo...:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto sta che la Mclaren nel 2007 ha fatto la figura dei cioccolatai, perché non è stato in grado di definire la prima e la seconda guida. Guarda caso uno dei più vincenti è Ross Brawn che queste cose le fa dall'inizio della stagione.

Congelare le posizioni è stato fatto chiaramente perché la prima guida è Hamilton altrimenti veniva dato l'ordine di sorpasso e comunque è un ordine di scuderia, quindi non c'è alcuna differenza :wink:

Eh no. Ad inizio stagione nel 2007 la prima guida è chiaramente Alonso ma se poi si fa battere sistematicamente da un debuttante (supportato si di più dal team, ma appunto perché debuttante) da metà stagione in poi il concetto di prima guida va a farsi benedire.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Londra, 16:50

F1, ECCLESTONE: FAVOREVOLE AD ABOLIZIONE DIVIETO ORDINI TEAM

Bernie Ecclestone si dice favorevole all'abolizione del divieto di dare ordini di scuderia durante un gp di F1. "Devo confessare che sarei d'accordo con chi pensa che sarebbe il caso di abolirlo" dice a Metro.co.uk. "Credo che ciò che fanno i componenti all'interno del team, e come gestire il loro team, spetti a loro". Sulla possibilità di mettere mano a questa regola, Ecclestone aggiunge: "Non lo so, dovremo vedere. E' qualcosa che deve essere discusso", ribadendo, comunque, che "per quanto mi riguarda una squadra è una squadra, e spetta a loro decidere come devono correre e come farla funzionare". (27/07/2010) (Spr)

repubblica.it

Finalmente ne dice una giusta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh no. Ad inizio stagione nel 2007 la prima guida è chiaramente Alonso ma se poi si fa battere sistematicamente da un debuttante (supportato si di più dal team, ma appunto perché debuttante) da metà stagione in poi il concetto di prima guida va a farsi benedire.

Si ma quel debuttante stava inchiappettando tutti :mrgreen:

Per cui era qualcosa di più che un debuttante spinto dalla McLaren :roll: ma uno dei più forti piloti degli ultimi 10 anni 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...