Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

F1 - Stagione 2010..


Mr. Pellizotti

Messaggi raccomandati

  • Risposte 819
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

A parte che Alonso rischia molto più di Hamilton.

Hamilton è un pilota scorretto e si è visto l'ennesima dimostrazione ieri.

La cosa assurda è che una penalizzazione deve essere afflittiva altrimenti non ha senso darla.

La Mclaren tra Valencia e la Cina sta avendo una serie di colpi di fortuna paurosi.

L'errore è a monte, con la Safety Car che non entra davanti al primo. Ma se dopo quelle immagini evidenti la penalità viene data così tardi non si può non pensare alla malafede.

Hamilton non rischia, viola il regolamento, è diverso. Anche in Malesia cambiò due volte la traiettoria di sorpasso. E ha vinto un mondiale solo perché ha avuto una macchina meno affidabile di Massa (che con i punteggi attuali avrebbe vinto quel mondiale).

Link al commento
Condividi su altri siti

Briatore a Sky Sport 24 ha appena detto che il sorpasso della safety Car è più da bandiera nera che da drive Trough.... :roll:

Ma chi Briatore quello che nel 1994 ha vinto un mondiale con una macchina con Launch Control, Traction Control, doppi serbatoi ed altre diavolerie varie vietate dal regolamento? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ed ecco il super pagellone di metà anno

Team

Mclaren 8,5: la macchina è ottima e si è vista mentre il team gestisce bene le situazioni e la implicita rivalità tra i due piloti.

- Hamilton 8,5: il voto è per i risultati prettamente sportivi; sul suo comportamento...beh...c'è di che lamentarsi ma rimane forse il più forte pilota presente

- Button 8: e chi si sarebbe immaginato che il buon Jenson fosse così ben messo in classifica? Sta dimostrando di essere un legittimo campione del mondo che fa della costanza la sua maggior qualità. Sarà difficile ma può puntare al bis iridato

Red Bull 9: sarebbe di più se non fosse per i problemi di affidabilità iniziali e l'incidente tra i 2 piloti...nettamente la miglior auto

- Webber 8,5: idem come x Button...veloce e anche costante riesce a mettersi dietro varie volte lo scomodo compagno di box

- Vettel 8: avrebbe dovuto stravincere secondo alcune previsioni ed invece soffre la pressione del compagno, ma nonostante ciò è cmq un serio candidato alla vittoria visto l'immenso talento

Ferrari 7,5: la macchina non è a livello delle migliori e sinceramente i vertici del team (Domenicali) fanno cagare...il mondiale ormai è duro da conquistare

- Alonso 8- : il talento non basta se non è supportato dalla fortuna e dall'auto...è ancora in lotta x il mondiale, ma sembra che tutto non voglia girare nel modo giusto

- Massa 6,5: una delle + grandi delusioni x ora...sembra che il rinnovo lo abbia saziato ed è così che ci si accorge che è un pilota davvero mediocre

Mercedes 6,5: la grande delusione...vettura nata male ed un team che non convince molto...da rivedere a fine anno

- Rosberg 7: aveva iniziato davvero bene, ma si è perso insieme al resto della squadra

- Schumacher 6,5: non ci si aspettava da lui subito una vittoria, ma le recenti prestazioni hanno convinto che forse la sua era è davvero finita e non si riaprirà mai più

Renault 8: per un team che quasi quasi non doveva più esistere, i risultati sono dei mezzi miracoli frutta della qualità del progetto e della bravura del pilota

- Kubica 9: merita un voto alto xkè io lo considero il più forte al momento con Hamilton e visti i grandi risultati ottenuti si merita palcoscenici + grandi

- Petrov 7 : gli manca la costanza, ma ha talento e non è il solito pilota pagante che si pensava fosse

Force India 7+: molto bene gli indiani che hanno trovato una buona costanza e due piloti validi che garantiscono molti buoni risultati

- Sutil 7,5: da pilota considerato iper scarso ad ottimo pilota abbastanza veloce e molto costante...può togliersi ancora delle soddisfazioni

- Liuzzi 7: aveva iniziato bene, ma un po' di sfortuna e di prob non è riuscito a riconfermarsi se non in Canada

Williams 6,5: sinceramente ci si aspettava di + dai "campioni d'inverno", ma una strana involuzioni li ha regalato a metà gruppo fino a domenica qnd si è riacceso un barlume di speranza

- Barrichello 7: da ammirare per l'impegno, ha subito la citata involuzione, ma grz alla sua immensa esperienza credo inizierà ad ottenere i risultati

- Hulkenberg 6: prob ha deluso le aspettative anche se è stato alquanto sfortunato come domenica...deve dimostrare il suo valore

Toro Rosso 6,5: la squadra italiana non ha fatto nè più nè meno di qll che ci aspettava...mancano ancora le prestazioni in qualifica

- Buemi 7: la strigliata di Marko si è fatta sentire e lo svizzero si è finalmente svegliato dimostrando il suo indubbio valore

- Algersuari 7-: aveva iniziato così bene poi si è perso...è un buon prospetto ma deve essere più costante e migliorare in qualifica

Sauber 6+: affidabilità quasi zero, ma il potenziale c'è e forse sta venendo fuori

- Kobayashi 6: il "kamikaze" è troppo casinista...però forse la sua stagione ha subito una svolta

- De la Rosa 5,5: idem come per Schumi, solo che qua si va anche peggio...ù

Lotus 7: solo 4 mesi x mettere su una squadra ed i risultati sono superiori alle aspettative...se continueranno così potranno andare molto lontano e noi aspettiamo

- Trulli 6: è attaccato dalla sfortuna però lui non ha fornite ottime prestazioni

- Kovalainen 7: fa del suo meglio e lo fa bene visto che riesce anche ad arrivare in maniera decente varie volte

Virgin 5: beh c'è poco da dire...forse Branson si aspettava di più, ma la sostanza rimarrà qll

- Glock 5,5: ha deluso non c'è dubbio, nonostante il materiale sia quello che è

- Di Grassi 6: se la sta cavando non male a dispetto dei dubbi espressi su di lui...può crescere molto

Hispania 4,5: progetto pessimo, piloti quasi...risultato: sempre e costantemente dietro a tutti

- Senna 4: suo zio si starà rivoltando nella tomba

- Chandok 4+: il più è per le sue stupende sopracciglia

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando queste "astuzie" le faceva il buon Shumacher il popolo ferrarista e la stampa italiana parlavano di genio ... quando le fa Hamilton è un criminale ... pura ipocrisia

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando queste "astuzie" le faceva il buon Shumacher il popolo ferrarista e la stampa italiana parlavano di genio ... quando le fa Hamilton è un criminale ... pura ipocrisia

Nn essere parziale, Hamilton ha sbagliato e doveva essere squalificato. Poi Hamilton non è attaccato solo dai ferraristi perchè anche secondo me (ke tifo Hulkemberg il cui nome diventerà leggenda) ha fatto un gesto da ladro e imbroglione.

Link al commento
Condividi su altri siti

non son d'accordo su webber.. veloce quanto vuoi ma nell'uno contro uno il 50% delle volte fa danni.. non son d'accordo con alonso.. troppi errori in qualifica.. non son d'accordo con schumacher le busca e basta... non son d'accordo con petrov cos'ha fatto finora?? e non son d'accordo con kovalainen meglio di trulli dato che trulli quando non è fuori gli sta sempre davanti.. comunque per il resto son d'accordo

Link al commento
Condividi su altri siti

Nn essere parziale, Hamilton ha sbagliato e doveva essere squalificato. Poi Hamilton non è attaccato solo dai ferraristi perchè anche secondo me (ke tifo Hulkemberg il cui nome diventerà leggenda) ha fatto un gesto da ladro e imbroglione.

ma quale gesto da ladro ... la safety car gli è uscita di fianco e lui nel dubbio è passato ... è colpa dell'organizzazione se si è creato scompiglio , non sua

Link al commento
Condividi su altri siti

pftdff parli di Massa come grande delusione e gli metti 6,5 ??? Il voto giusto è 5 ... la mediocrità , aggettivo che corrisponde al pilota

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel dubbio non poteva rimanere dietro?? :dubbio:

E perchè? Era una situazione da 50 a 50 ed ha rischiato ... poi se i commissari ci mettono 3 ore per decidere su una penalità ( e lo fanno sempre ) non è colpa sua

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Se hamilton VEDE materialmente la safety car deve stare dietro punto.

Perché vuol dire che in pista è successo qualcosa di grave e se fa il giro al massimo rischia anche la propria incolumità.

Ma sappiamo tutti che il vizio dell'imbroglio all'inglese non lo toglieranno mai.

L'anno scorso la brawn ha vinto un mondiale imbrogliando sui diffusori dopotutto....

Link al commento
Condividi su altri siti

non son d'accordo su webber.. veloce quanto vuoi ma nell'uno contro uno il 50% delle volte fa danni.. non son d'accordo con alonso.. troppi errori in qualifica.. non son d'accordo con schumacher le busca e basta... non son d'accordo con petrov cos'ha fatto finora?? e non son d'accordo con kovalainen meglio di trulli dato che trulli quando non è fuori gli sta sempre davanti.. comunque per il resto son d'accordo

beh...i danni gli ha fatti in Australia poi è stato mandato fuori da Vettel in Turchia...sennò sarebbe davanti a Vettel in classifica...Alonso in qualifica ha sbagliato completamente solo in Turchia mentre in Malesia è stata colpa della squadra e a Monaco è stato sfortunato x la rottura del telaio...non so cosa si pretendeva da Schumi...se fosse stato il terzo anno dal ritorno avrebbe meritato 5 però diamogli ancora un po' di tempo x qst anno è così...Petrov forse è troppo alto però cmq merita di stare in F1...per qll che riguarda Kovalainen...beh...i risultati in gara gli danno ragione, sempre davanti a Trulli e molto più costante ed in qualifica siamo lì...

@ Molosso...Massa il 5 se lo merita x le ultime due gare (15°/11°)..per il resto i suoi risultati sono stati nella media...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hamilton VEDE materialmente la safety car deve stare dietro punto.

Perché vuol dire che in pista è successo qualcosa di grave e se fa il giro al massimo rischia anche la propria incolumità.

Ma sappiamo tutti che il vizio dell'imbroglio all'inglese non lo toglieranno mai.

L'anno scorso la brawn ha vinto un mondiale imbrogliando sui diffusori dopotutto....

Ma non è vero. Informati seriamente.

Se la Safety Car non ha varcato la linea bianca (la Safety Car line) non è da considerarsi in pista e quindi si può superare (come puoi superare una macchina dopo l'altra Safety Car line come ha fatto Schumacher a Monaco, cosa che però non si poteva all'ultimo giro). Se Hamilton è arrivato a 20cm da superarla a quella linea in piena accelerazione ha tirato dritto come avrebbe fatto chiunque (anche perchè difficilmente uno valuta correttamente 20cm quando sei a 200km/h rispetto ad una che va a 70).

Non è una manovra grave come dice Briatore o la Ferrari. La cosa grave è stata comminargli la penalità tardivamente.

Ah: i diffusori erano permessi dal regolamento l'anno scorso. Stupidi in Ferrari e McLaren non esserci arrivati prima :wink:

Molosso ha pienamente ragione: quando le faceva Schumacher (almeno Hamilton non ha mai speronato seriamente un avversario rischiando di fargli molto male come con Hill) era un dio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è vero. Informati seriamente.

Se la Safety Car non ha varcato la linea bianca (la Safety Car line) non è da considerarsi in pista e quindi si può superare (come puoi superare una macchina dopo l'altra Safety Car line come ha fatto Schumacher a Monaco, cosa che però non si poteva all'ultimo giro). Se Hamilton è arrivato a 20cm da superarla a quella linea in piena accelerazione ha tirato dritto come avrebbe fatto chiunque (anche perchè difficilmente uno valuta correttamente 20cm quando sei a 200km/h rispetto ad una che va a 70).

Non è una manovra grave come dice Briatore o la Ferrari. La cosa grave è stata comminargli la penalità tardivamente.

Ah: i diffusori erano permessi dal regolamento l'anno scorso. Stupidi in Ferrari e McLaren non esserci arrivati prima :wink:

Molosso ha pienamente ragione: quando le faceva Schumacher (almeno Hamilton non ha mai speronato seriamente un avversario rischiando di fargli molto male come con Hill) era un dio...

esatto!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ma non è vero. Informati seriamente.

Se la Safety Car non ha varcato la linea bianca (la Safety Car line) non è da considerarsi in pista e quindi si può superare (come puoi superare una macchina dopo l'altra Safety Car line come ha fatto Schumacher a Monaco, cosa che però non si poteva all'ultimo giro). Se Hamilton è arrivato a 20cm da superarla a quella linea in piena accelerazione ha tirato dritto come avrebbe fatto chiunque (anche perchè difficilmente uno valuta correttamente 20cm quando sei a 200km/h rispetto ad una che va a 70).

Non è una manovra grave come dice Briatore o la Ferrari. La cosa grave è stata comminargli la penalità tardivamente.

Ah: i diffusori erano permessi dal regolamento l'anno scorso. Stupidi in Ferrari e McLaren non esserci arrivati prima :wink:

Molosso ha pienamente ragione: quando le faceva Schumacher (almeno Hamilton non ha mai speronato seriamente un avversario rischiando di fargli molto male come con Hill) era un dio...

I diffusori erano palesemente contro il regolamento. Sono stati dichiarati buoni quando han visto che non vincevano sempre le stesse. Hamilton sta di fatto che fa delle scorrettezze il suo punto di battaglia... se se la gioca ad armi pari non è il pilota più forte e si vede... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

I diffusori erano palesemente contro il regolamento. Sono stati dichiarati buoni quando han visto che non vincevano sempre le stesse. Hamilton sta di fatto che fa delle scorrettezze il suo punto di battaglia... se se la gioca ad armi pari non è il pilota più forte e si vede... :roll:

Ma l'avevi letto il regolamento l'anno scorso? Eppure era detto più o meno chiaramente che erano permessi buchi nel diffusore :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

Molosso ha pienamente ragione: quando le faceva Schumacher (almeno Hamilton non ha mai speronato seriamente un avversario rischiando di fargli molto male come con Hill) era un dio...

Schumacher è considerato "un dio" non perchè faceva queste manovre ma perchè ha vinto 7 mondiali... e poi da quando nel 1997 l'hanno cancellato dalla classifica non mi pare che abbia fatto grosse cazzate

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...