Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Bar del Ciclismo


Wanka84

Messaggi raccomandati

Cataldo sprint nel Beghelli

Ora Piemonte e Lombardia

Dario Cataldo ha vinto a Monteveglio il Trofeo Beghelli. Gran finale di stagione: giovedì Gran Piemonte e sabato la classicissima delle foglie morte

MONTEVEGLIO (Bo), 10 ottobre 2010 - Dario Cataldo, 25 anni, ha vinto in volata il Gran Premio Beghelli volato alla media di 46,387. È stata una conclusione spasmodica. Dopo l’ultimo strappo sullo Zappolino Sinkiewicz aveva scatenato la bagarre. Cataldo lo aveva raggiunto e davanti si era formato un gruppetto di undici corridori, braccato da gruppo. Gli ultimi chilometri sono stati battagliati alla morte. Invano Fuglsang ha cercato la soluzione personale. I fuggitivi si sono presentati sul rettilineo d’arrivo con una cinquantina di metri sul gruppo che avanzava con la furia spumeggiante dell’ondata. Poi, ai 200 metri, Cataldo, che ha una volata in progressione, è partito deciso, Proni gli ha fatto il buco, così non c’è stato nulla da fare il danese Figlsang e Pietropolli.

LA SPERANZA — È la prima vittoria dell’anno per Cataldo, che si era affacciato al professionismo come una grande speranza. Da dilettante aveva vinto il Giro d’Italia dilettanti nel 2006. L’anno dopo si è imposto in due tappe al Tour de l’Avenir, a Saint Jean-la Potente e a Super-Besse. Aveva anche vinto due cronosquadre alla Settimana Lombarda e alla Settimana Coppi e Bartali. "Questa è la mia prima vittoria italiana. Ho spezzato il tabù", ha detto raggiante. Giovedì si corre il giro del Piemonte, sabato il giro di Lombardia, che chiude la stagione su strada.

fonte gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Luca può tornare subito

La Procura gli sconta 9 mesi

L'abruzzese, squalificato per la positività al Cera al Giro 2009, sarebbe dovuto tornare il 21 luglio 2011, ma la sua collaborazione nelle indagini della Procura di Padova gli è valsa un condono. L'ex re del Giro sta già cercando squadra

MILANO, 15 ottobre 2010 - Da oggi pomeriggio Danilo Di Luca può tornare a correre. Il tribunale Nazionale Antidoping del Coni, presieduto dal giudice Plotino, ha riconosciuto al ciclista abruzzese uno sconto di pena di 9 mesi e 7 giorni per la collaborazione con la Procura della Repubblica di Padova nelle inchieste sul doping. Di Luca era stato condannato a due anni, fino al 21 luglio 2011, per la positività al Cera al Giro d'Italia 2009, concluso al secondo posto.

sconto — Si pensava che la Procura Antidoping di Ettore Torri potesse chiedere una riduzione di 6 mesi di squalifica: si è andati oltre e questo vuol dire che l'apporto di Di Luca ai filoni d'indagine penale gestiti dal pm padovano Roberti è stato molto significativo. Di certo il corridore ha aiutato gli inquirenti a comprendere meglio il sistema doping in Italia, con particolare riferimento all'indagine bresciana sul medico Manelli e il caso GiroBio, e ai filoni che hanno coinvolto anche Petacchi e Bernucci. Di Luca, che ha 34 anni, sta già cercando squadra: si era parlato dell'ipotesi Geox ma negli ultimi giorni questa strada si è raffredata

fonte gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Luca può tornare subito

La Procura gli sconta 9 mesi

L'abruzzese, squalificato per la positività al Cera al Giro 2009, sarebbe dovuto tornare il 21 luglio 2011, ma la sua collaborazione nelle indagini della Procura di Padova gli è valsa un condono. L'ex re del Giro sta già cercando squadra

MILANO, 15 ottobre 2010 - Da oggi pomeriggio Danilo Di Luca può tornare a correre. Il tribunale Nazionale Antidoping del Coni, presieduto dal giudice Plotino, ha riconosciuto al ciclista abruzzese uno sconto di pena di 9 mesi e 7 giorni per la collaborazione con la Procura della Repubblica di Padova nelle inchieste sul doping. Di Luca era stato condannato a due anni, fino al 21 luglio 2011, per la positività al Cera al Giro d'Italia 2009, concluso al secondo posto.

sconto — Si pensava che la Procura Antidoping di Ettore Torri potesse chiedere una riduzione di 6 mesi di squalifica: si è andati oltre e questo vuol dire che l'apporto di Di Luca ai filoni d'indagine penale gestiti dal pm padovano Roberti è stato molto significativo. Di certo il corridore ha aiutato gli inquirenti a comprendere meglio il sistema doping in Italia, con particolare riferimento all'indagine bresciana sul medico Manelli e il caso GiroBio, e ai filoni che hanno coinvolto anche Petacchi e Bernucci. Di Luca, che ha 34 anni, sta già cercando squadra: si era parlato dell'ipotesi Geox ma negli ultimi giorni questa strada si è raffredata

fonte gazzetta.it

Quindi Presente al Lombardia??? ma con chi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sono calmissimo :lol: Non è che se rispondo ad una persona vuoldire che sono nervoso. E poi non ha pagato del tutto, dovrebbe stare fuori altri 9 mesi proprio perchè collaborando ha confermato di essersi dopato. La pena è uguale per tutti, due anni, non vedo perchè a qualcuno deve essere di un anno e due mesi e ad altri due o, come nel caso di Riccò, praticamente tre anni. Mah

Link al commento
Condividi su altri siti

Piuttosto stavo cercando di capire come avesse collaborato. Secondo me ha fatto i nomi di Petacchi, Bernucci e forse anche di Enrico Rossi...sennò non si spiega tutta questa collaborazione.

Comunque, sono contento di rivederlo correre, sperando che stavolta sia pulito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego, test con Sassi

Classiche o grandi Giri?

Damiano Cunego si è sottoposto stamattina ad alcune valutazioni fisiche e ad un test di endurance presso il Centro Mapei. E' il primo atto della nuova collaborazione tra l'equipe diretta da Aldo Sassi e la Lampre Farnese di Giuseppe Saronni

CASTELLANZA (Va), 12 ottobre 2010 - E' entrata nel vivo la nuova collaborazione scientifica tra la Lampre-Farnese del general manager Giuseppe Saronni e l'equipe del Centro Mapei diretta dal professor Aldo Sassi. Damiano Cunego, accompagnato anche dal direttore sportivo Roberto Damiani, ha sostenuto stamattina un test di endurance. E' stato il primo contatto professionale tra il campione veronese, giunto ad un punto chiave della propria carriera agonistica, e il professor Sassi. Al quale abbiamo girato un quesito spesso oggetto di discussioni nel mondo del ciclismo: Cunego è corridore da classiche o può essere competitivo anche nei grandi giri?

http://video.gazzetta.it/ciclismo/news/ind...23-00144f02aabc

(gazzetta) speriamo bene dai per la prossima stagione :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Piuttosto stavo cercando di capire come avesse collaborato. Secondo me ha fatto i nomi di Petacchi, Bernucci e forse anche di Enrico Rossi...sennò non si spiega tutta questa collaborazione.

Comunque, sono contento di rivederlo correre, sperando che stavolta sia pulito.

Molto probabile Petacchi e Bernucci, visto anche che erano con lui alla LPR...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego, test con Sassi

Classiche o grandi Giri?

Damiano Cunego si è sottoposto stamattina ad alcune valutazioni fisiche e ad un test di endurance presso il Centro Mapei. E' il primo atto della nuova collaborazione tra l'equipe diretta da Aldo Sassi e la Lampre Farnese di Giuseppe Saronni

CASTELLANZA (Va), 12 ottobre 2010 - E' entrata nel vivo la nuova collaborazione scientifica tra la Lampre-Farnese del general manager Giuseppe Saronni e l'equipe del Centro Mapei diretta dal professor Aldo Sassi. Damiano Cunego, accompagnato anche dal direttore sportivo Roberto Damiani, ha sostenuto stamattina un test di endurance. E' stato il primo contatto professionale tra il campione veronese, giunto ad un punto chiave della propria carriera agonistica, e il professor Sassi. Al quale abbiamo girato un quesito spesso oggetto di discussioni nel mondo del ciclismo: Cunego è corridore da classiche o può essere competitivo anche nei grandi giri?

http://video.gazzetta.it/ciclismo/news/ind...23-00144f02aabc

(gazzetta) speriamo bene dai per la prossima stagione :D

Speriamo di rivederlo in forma,,,meglio pippa che dopato!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un pò di news sui materiali..

Era quasi fatto lo scambio tra Scott e Specialized, per Columbia e Astana, ma a sorpresa la Specy ha rifirmato per un anno con Vinokourov..Si vede che non si fida molto di Contador, ma avrà 3 PT e anche forti! La Scott allora punta sulla Pegasus.. La Vacansoleil su Ridley

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...