Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Attualità


Wanka84

Messaggi raccomandati

a Salerno e provincia le cose funzionano bene,http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3253%3Amercato-san-severino-un-comune-a-5-stelle-per-la-raccolta-differenziata&Itemid=62

Mercato San Severino dove tengo casa è un modello anche premiata da Lega ambiente,il problema è quando si comincia a parlare di Napoli e Provincia con la loro monnezza che vogliono spargere nel resto della regione.

Link al commento
Condividi su altri siti

a Salerno e provincia le cose funzionano bene,http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3253%3Amercato-san-severino-un-comune-a-5-stelle-per-la-raccolta-differenziata&Itemid=62

Mercato San Severino dove tengo casa è un modello anche premiata da Lega ambiente,il problema è quando si comincia a parlare di Napoli e Provincia con la loro monnezza che vogliono spargere nel resto della regione.

Visita il mio sito

link in rilievo

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque venerdi e sabato scorso ho avuto modo di seguire un convegno sul diritto penale dell'ambiente e le misure per contrastare questo fenomeno sono poche è fatte male,legislatore del cavolo :mrgreen:,un pubblico ministero addiritura diceva che ha messo sotto sequestro centinaia di ecoballe che sono state messe in un depuratore che doveva essere ancora terminato :lol: sai che acqua pulita dopo :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Due città, crediamo, si meritano il record di nome più lungo: una in America: Chargoggagoggmanchauggagoggchaubunagungamaugg Lake (che in qualche dialetto indiano o qualcosa del genere significherebbe “inglesi a Manchaug nel luogo di pesca al Boundary). In Nuova Zelanda abbiamo Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaunga horonukupokaiwhenuakitanatahu che all’incirca significa la cima della collina dove Tamatea l’uomo dalle grandi ginocchia salì e distrusse eccetera eccetera, insomma un vero romanzo.

A parte la lunghezza assurda dei nomi di queste città, ma i commenti del giornalista? :dubbio:

Qualche dialetto indiano o qualcosa del genere? :shock:

eccetera eccetera :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

RECORD DI SHARE - Ottimi risultati per la prima puntata di “Vieni via con me”, condotto dal duo Fabio Fazio e Roberto Saviano con gli ospiti Benigni, Vendola e Abbado: ben 7,6 milioni di spettatori e il 25,48% di share. Il Grande Fratello, seguito da 4 milioni 850mila, è stato surclassato. E’ un grande risultato oltre che per il programma, anche per la terza rete RAI, che non otteneva un risultato simile da 10 anni.

Ma il picco di spettatore è andato ben oltre i 7.6 milioni, raggiungendo la cifra di 9.3 milioni di spettatori e il 32 % di share. Il picco è da collegare con l’ interpretazione di Benigni della canzone di Paolo Conte che dà il titolo alla trasmissione. “Credo che adesso il direttore generale della Rai debba chiedere scusa a Roberto Saviano, a Roberto Benigni, a Fabio Fazio, al maestro Claudio Abbado e a Paolo Ruffini” così attacca il consigliere RAI Rizzo Nervo. “Masi deve chiedere scusa anche a quel pubblico e prendere atto che un direttore generale che impegna le sue energie soltanto nel frapporre ostacoli a quelle trasmissioni che giustificano il servizio pubblico significa soltanto che di televisione non capisce nulla e di conseguenza, prima di compiere altri danni, ammettere la propria inadeguatezza” conclude Nervo.

notizielampo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
veramente a me Benigni non è sembrato né profondo né acuto né particolarmente divertente...

Vabbeh che è andato gratis, ma poteva pure impegnarsi :mrgreen:

Leggermente meglio quando ha parlato di Saviano ma il lungo monologo m'è sembrato 'na mezza ciofeca...

59.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente a me Benigni non è sembrato né profondo né acuto né particolarmente divertente...

Vabbeh che è andato gratis, ma poteva pure impegnarsi :mrgreen:

Leggermente meglio quando ha parlato di Saviano ma il lungo monologo m'è sembrato 'na mezza ciofeca...

Boh.. sarà che sono giovane ma a me è piaciuto molto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Record d’ascolti per la seconda puntata di Vieni via con me che ieri sera, su Rai Tre, ha registrato 9.031.000 spettatori e il 30,21% di share, vincendo la serata e superando il risultato, già eccezionale, della scorsa puntata.

Il programma di e con Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ieri ha ospitato, tra gli altri, il presidente della Camera Gianfranco Fini e il segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani, ha ottenuto picchi superiori a 10.400.000 spettatori (10.430.000 alle 21:46) e al 40% di share (40,61% alle 23:27). I contatti sono stati circa 20 milioni, con una permanenza record del 45,20%.

Eccezionali i risultati nei target più giovani e nel pubblico laureato: nel target tra i 15 e i 24 anni e tra i 25 e i 34 anni il programma ha raggiunto e superato il 34% di share (34,07% nel 15-24, 34,24% nel 25-34). Sfiora il 35% di share (34,93%), inoltre, nel target 45-54 anni. Infine, ha superato il 57% di share (57,41%) nel pubblico laureato.

Vieni via con me è il programma più visto di RaiTre di sempre ed è il programma di intrattenimento di prime time più visto di questa stagione.

16 novembre 2010

Direi che Masi è un incompetente :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • Amministratori

Facciamo un post di pubblica utilità.

Da ieri è attivo per decreto del Presidente della Repubblica a questo indirizzo http://www.registrodelleopposizioni.it/ il registro delle opposizioni, ovvero un registro a cui si può iscrivere il proprio numero telefonico se non si vuole più essere disturbati a casa dai call center del telemarketing. La notizia è ovviamente passata in secondo piano in TV (eh sti sponsor che pagano :biggrin: ) per cui ve la riporto qua, passate la voce. (Anche se con gli operatori dei call center a volte ci si può divertire da matti, una volta ho costretto una a riattaccare lei continuandogli a chiedere com'era possibile che avesse il mio numero dato che era privato :mrgreen: )

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

C'è un fermento nel Nord africa che sta rivoltandi gli equilibri dell'area del mediterraneo e del medio oriente....

...Dopo ben ali e Mubarak adesso è la volta di Gheddafi... il punto adesso è:

chi governerà questa area strategica sia per quanto riguarda la stabilità che per quanto riguarda l'economia legata al petrolio?

Che contraccolpo subiremo noi sia in termini finanziari che in termini politico-sociali?

(considerando che la libia è un nostro patner economico molto importante e che noi siamo estremamente compromessi con il governo Ghedaffi, ragione per la quale Frattini si è calato le braghe stamattina dichiarando alla UE di non intromettersi)

Quanti altri sbarchi di disperati arriveranno sulle nostre coste?

Quale danno per la nostra economia già in crisi? (economia in crisi..... occupazione in crisi che tanto chi c'ha i soldi continua ad averli....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Danni grossi visti gli accordi commerciali con la Libia,sicuramente si avrà un rincaro della benzina.

Riguardo i clandestini c'è poco da fare,Lampedusa è praticamente vicina all'Africa naturalmente poi vengono trasferiti in centri d'accoglienza in Sicilia e poi lasciati a piede libero come succede sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ,

1) se le rivolte avranno un esito democratico ringraziare gli americani e alleati che hanno fatto fuori decine di migliaia di estremisti , puo' sembrare orrendo da sentire ma e' la verita' ...il penso che avrebbero avuto nei loro paesi gli stranieri ( di provenienza yemetina , egiziana , algerina etc etc ) morti in Iraq e Afghanistan e' facilmente immaginabile .... ovviamente non mi riferisco solo alle persone ma anche ai fondi ...per finanziare la guerriglia i partiti islamici estremisti si sono svenati e adesso nel momento piu' importante sono con le braghe di tela ....ecco perche' Obama e l'amministrazione americana cavalcano le rivoluzioni ...ovviamente anche Iran e hamas che cavalcano ma solo perche' non possono fare altrimenti

2) che ripercussioni avremo economicamente ? Difficile da dire ma a lungo termine nessuna , anzi...avere a che fare con dittatori traballanti e' sempre un motivo di insiicurezza per investimenti ed altro ..sara' bene che il mondo islamico che e' stata la luce del mondo nei secoli bui possa tornare a brillare ...difficile ma perche' no se trovano le loro vere radici di comprensione , saggezza e filosofia ...la Turchia avra' un ruolo sempre piu' importante di guida e traghettamento di queste giovani democrazie ( speriamo )

3) abbiamo sbagliato a dare credito a Gheddafi ? difficile da dire ma questa rivolta generale non era stata cmq prevista da nessuno , Gheddafi e' vecchio e rincoglionito ed era bene mettere le mani nel paese ...abbiamo abbassato troppo le mutande ? Forse si ma e' ovvio che l'intelligence italiana ( che cmq e' una delle migliori del molto per infiltrazioni ) sapeva che il regime era agli sgoccioli e i suoi figli incapaci non avrebbero retto a nulla . Ci vorranno male dunque i libici per questo ? Non credo l'italia avra' sempre un priorita' sulla Libia .... si poteva gestire il tutto meglio ? sicuramente si .

Se tutto torna l'amministrazione americana ha fatto un miracolo ...con il martello dell'esercito ha eliminato la parte attiva del fondamentalismo e con la carota ( internet ) ha modernizzato la mente delle classi piu' giovani .. non andra' ovviamente tutto liscio subito a medio termine tutto dovrebbe tornare apposto . Con internet la gente litiga ma si nutre cmq anche delle opinioni degli altri .

Il pericolo sono i piccoli stati che non hanno il peso in denaro per resistere ad una rivolta ...penso soprattutto alla Giordania e allo Yemen ..quelli si posso diventare paesi ingovernabili ( la giordania per la presenza degli estremisti nel sud del libano e lo yemen per lontananza estensione e poverta' ) e nuove Somalie che e'ì bene evitare

Link al commento
Condividi su altri siti

Morto un militare italiano, altri 4 feriti

I talebani rivendicano l'attentato. Convoglio rientrava dopo operazione di assistenza medica

28 febbraio, 15:18

ROMA - Un militare italiano, il tenente Massimo Ranzani, è morto e altri quattro sono rimasti feriti nell'ovest dell'Afghanistan in un attentato rivendicato dai talebani.

I militari italiani, del quinto Reggimento Alpini, erano a bordo di un veicolo blindato Lince che e' saltato su un ordigno improvvisato. L'attentato e' avvenuto nel corso di un pattugliamento nella zona di Shindand.

Il convoglio italiano saltato in aria su uno Ied a Shindad stava rientrando alla base dopo un'operazione di assistenza medica alla popolazione locale. Lo sottolinea la Difesa precisando che l'agguato ai militari italiani è avvenuto alle 12.45 ora locale, a 25 chilometri a nord di Shindad. L'operazione per l'evacuazione dei quattro militari feriti è ancora in corso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Sull'italiano morto vorrei riportare il pensiero di Natalino Balasso sul sito del fatto quotidiano settimana scorsa in occasione di Benigni che celebrava l'inno di Mameli.

Ho sempre trovato vacuamente retorico l’inno di Mameli, non per il buon Mameli, che era anche tanto giovane e quindi giustificabile, ma perché qualunque inno è necessariamente retorico. Ora che lo canta Benigni non vedo perché dovrei cambiare idea. Se poi dovessimo cantarlo tutto intero, ci sarebbero anche strofe a dir poco imbarazzanti per chi crede nella democrazia. Che l’Italia sia unita nella crescita culturale e sociale di un Paese mi va bene, che l’Italia sia unita nella retorica del volemosebene o dell’orgoglio dei soldati no.

L’orgoglio è un sentimento pericoloso, non vedo perché dovrei sentirmi orgoglioso di essere italiano, quando questo dovrebbe significare che preferisco essere italiano invece di francese o lèttone o curdo o israeliano o americano. Mi sarebbe indifferente appartenere a qualsiasi nazionalità, perché ritengo che l’amor patrio sia una cosa vuota oltre che pericolosa. E in fondo non è da questo che nascono le guerre? Non è dagli inni nazionali? Non è dallo stringiamci a coorte? Dalle bandiere?

Quando al telegiornale danno notizia di un disastro o di un attentato all’estero, si affrettano a dire che fra le vittime non vi sono italiani. Ma, fatte salve le preoccupazioni degli eventuali parenti delle vittime, per quale motivo dovrei sentirmi sollevato se fra centinaia di morti non ci sono italiani? Non sono morti gli altri? C’è da dispiacersi meno se i morti non parlavano la nostra lingua? Rispondere alla retorica della Lega con una retorica ancor più vecchia non mi sembra cosa utile. No, Benigni che canta l’inno nazionale non mi commuove affatto e a dire il vero mi preoccupa una sinistra che sembra rispondere alla mancanza di moralità e all’arroganza dei governanti con un bigottismo cieco o una vacua retorica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...