Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

non ha effetti mortali fidati ... :lol: fa morire gli altri quando scatti :lol::mrgreen: , voci di dottori dicono che oltre le 3 punture all'anno di questa sostanza riporta danni a fegato e reni .. altri dicano che non fa niente altri dicano che è mortale , siccome lo usano quasi tutti nei professionisti e tra gli under vedremo quanto ne more a breve tempo.. o in vecchiaia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Lemond: prove schiaccianti contro Armstrong

L'ex ciclista statunitense Greg LeMond è convinto che le prove che verranno presentate in tribunale per dimostrare che Lance Armstrong ha fatto uso di doping saranno "schiaccianti". Il tre volte vincitore del Tour de France ha ricevuto un ordine di comparizione e sarà chiamato a testimoniare il prossimo 30 luglio nella corte federale di Los Angeles. LeMond ha detto al quotidiano Denver Post di credere alle parole di Floyd Landis.

"Le prove salteranno fuori dall'indagine e non lasceranno dubbi", ha detto LeMond. Che non può ovviamente rivelare quali saranno gli argomenti sui quali sarà chiamato a deporre: "Io credo che Landis stia dicendo il vero. Il livello dei dettagli, le descrizioni che fornisce, suonano molto vere".

L'inchiesta vede Armstrong, attualmente impegnato nel Tour de France, accusato di possibile frode e violazione delle norme antidoping e nasce proprio dalle dichiarazioni di Landis, ex compagno del texano alla US Postal, secondo il quale nella squadra si faceva uso di pratiche vietate. Landis vinse il Tour del 2006, ma il successo gli venne sottratto per la positività all'antidoping. Dopo avere ostinatamente negato per anni, e in diversi processi, di avere mai fatto uso di doping, negli ultimi mesi Landis ha iniziato un nuovo percorso che lo ha portato alla confessione e che quindi lo ha condotto ad accusare il texano.

Armstrong ovviamente nega e pone in dubbio la credibilità di Landis.

fonte tuttobiciweb.it

:roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Armstrong citato in giudizio

Ciclista dovrà rispondere di accuse doping

WASHINGTON - Lance Armstrong e' stato citato in giudizio per doping dalla Corte federale di Los Angeles. Il sette volte vincitore del Tour de France dovra' rispondere, per la prima volta davanti al giudice, delle accuse a suo carico presentate da alcuni suoi ex compagni di squadra e da una societa' di sponsorizzazione.

A guidare l'accusa è Jeffrey Tillotson, l'avvocato della Sca Promotions Inc, un'azienda che si occupa di sponsorizzazioni. Sinora Armstrong ha sempre negato di aver fatto uso di sostanze proibite. Il ricorso a questo tipo di pratiche dopanti in grado di migliorare le proprie prestazioni, scrive il Wall street Journal, generalmente non è considerato un reato nel sistema giudiziario americano. Tuttavia, stavolta, il caso è diverso. Se la Corte riuscirà a provare l'uso di doping, Armstrong potrebbe essere condannato per frode ai danni degli sponsor, visto che nel testo dell'accordo il ciclista s'era impegnato a non assumere sostanze proibite o comunque in grado di migliorare le sue prestazioni. Un concetto spiegato bene da un altro avvocato, Mike Straubel, professore dell'università dell'Indiana: "I procuratori non stanno accusando qualcuno di semplice doping. Piuttosto cercheranno di dimostrare se c'è stata frode, spergiuro o false dichiarazioni da parte del campione".

(ANSA)

Link al commento
Condividi su altri siti

su lance non mi stupisco certo...più che ovvio poi che abbia fatto il Tour che ha fatto, credete davvero che se non fosse uscita questa storia di Landis (tralaltro a Floyd faceva comodo quando vinceva il Tour bello carico vero?) avrebbe fatto il Tour di basso livello che ha concluso?

Link al commento
Condividi su altri siti

non dico di non credere che abbia fatto uso di qualcosa, come molti altri in quel periodo, ma mi spiacerebbe tantissimo lo inchiodassero per il movimento ciclistico in generale. è giusto punire chi bara ma in questo caso la penso così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio che non sia il solo, infatti non lo condannerei per questo, credo cmq che la denuncia sia anche per l'immagine che ha rappresentato Armstrong in questi anni, del superuomo, dalla bella faccia con le associazioni contro il cancro ecc...per questo che ci sono gli estremi per la truffa

Link al commento
Condividi su altri siti

CASO ARMSTRONGFelice Gimondi "Mai positivo in 100 controlli - "Il nocciolo della questione è se le prove per accusare Armstrong ci siano oppure no. Dopo un Giro pulito, un Tour trasparente, è il momento di smetterla di gettare fango sul ciclismo, uno sport duro e vero": è amareggiato Felice Gimondi (uno dei cinque corridori ad aver vinto la tripla corona, cioè ad aver vinto tutte e tre le grandi corse a tappe: Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta a Espaa), dopo aver saputo delle nuove accuse di doping contro Lance Armstrong. "Per dimostrare un'accusa - sottolinea Gimondi allagenzia Ansa - occorre fornire prove adeguate perchè le testimonianze da sole non bastano. Poi, personalmente, penso che quando un campione si ritira dalle competizioni, debba mantenere ferma la sua decisione. Schumacher, ad esempio, non sta brillando. È una cosa ovvia: un campione, man mano che l'età avanza, si esaurisce da un punto di vista atletico. Ciò detto, Armstrong, ha dovuto affrontare qualcosa come cento controlli in nove Tour e a nessuno è risultato positivo. Fornissero quindi le prove".

Francesco Moser: "Che errore tornare a correre" - "Forse Armstrong ha sbagliato a tornare in gara perchè si è messo sotto tiro, diventando un bersaglio. Però, penso sia arrivato il momento di lasciarlo in pace . E' una storia vecchia ed è inutile ripescarla continuamente. Quello che non capisco è perche Armstrong abbia voluto a tutti costi ricominciare. Ho dei dubbi sulla motivazione economica. Francamente non so dare delle risposte. Se fosse rimasto fermo, la cosa sarebbe stata archiviata"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Roma, 19:18

CICLISMO, DOPING; SIMEONI: ARMSTRONG? SI SAPRA' LA VERITA'

Tutti contro Lance Armstrong. Anche Filippo Simeoni, ex campione italiano nella prova in linea, che confessò di aver comprato sostanze dopanti dal suo medico, lo stesso che seguiva Armstrong. Nel 2004, in una tappa del Tour de France, provò a riportarsi in fuga, ma Armstrong stesso lo raggiunse, intimandogli di fermarsi.

Nell'inchiesta - una delle tante tra il 1999 e il 2006 - venne coinvolto il medico italiano Michele Ferrari (ex US Postal) per frode sportiva e doping, a causa delle durissime accuse di Simeoni (che ammise l'uso indiscriminato di Epo e testosterone sotto consiglio del medico).

"Ho fiducia - dice Simeoni - che tutto sarà chiarito riguardo a questo personaggio attorno al quale finora ci sono state soltanto chiacchiere e mai una prova per incriminarlo. Sospetti tanti ma di concreto poco o nulla. Io - spiega - non ho mai lanciato accuse contro di lui ma raccontai onestamente cosa accadeva e cioè che il mio medico mi consigliava sostanze dopanti per migliorare le mie prestazioni. Poi - aggiunge il corridore lombardo - le voci venivano alimentate dalla stampa, alimentate dallo stesso Armstrong".

Simeoni ricorda infatti un episodio in particolare: quando Armstrong si è rifiutato di considerare validi i test retroattivi che furono effettuati su di lui . Nel 1999 non esisteva ancora un metodo per scoprire l'uso di Epo. Il test fu pronto solo dal 2000 e, successivamente, per saggiarne le capacità, furono effettuate analisi retroattive su campioni biologici - congelati - di qualche anno prima. "Da questi test - come spiega Simeoni - sarebbe risultato che Armstrong, in occasione del suo primo Tour, faceva uso di Epo. In sei provette furono trovate tracce della sostanza dopante. Sono fiducioso - ammette Simeoni - che si arrivi ad una svolta, a qualcosa di tangibile. Io come uomo lo rispetto per la sua storia, per aver sconfitto la malattia, per incarnare una specie di favola moderna. Ma non si può più credere alle favole. Bisogna sapere la verità".

Repubblica.it

Link al commento
Condividi su altri siti

e tutti questi solo mo parlano? landis, lemond e gli altri.. ma se mpiccassero tutti quanti.. che quando faceva comodo a loro l'epo se ne stavano zitti e buoni... ora sparano stronzate a uffa... bha... che gentaccia

il mondo del ciclismo è questo :( Finché sei di comodo vai, quando non servi più ti liquidano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

L'importante è che non venga gettato ombra su chi ha vinto sette Tour, uno con Epo (e le prove ci sono) e con medie che guarda caso negli anni con l'avanzare dell'antidoping si sono livellate verso il basso giusto?

Meglio le emozioni, le azioni da lontano, poi fa niente se per farle devi essere pieno...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è che non venga gettato ombra su chi ha vinto sette Tour, uno con Epo (e le prove ci sono) e con medie che guarda caso negli anni con l'avanzare dell'antidoping si sono livellate verso il basso giusto?

Meglio le emozioni, le azioni da lontano, poi fa niente se per farle devi essere pieno...

Io legalizzerei il doping, uguale per tutti, chi se ne frega se nn è a livelli umani, basta che non comprometta la salute dei corridori e dia un po' si spettacolo perchè sono stufo di vedere Tour vinti per 40", vogliamo vedere il lato spettacolare del ciclismo non il ho vinto io e Basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Io dico solo una cosa, se ad Armstrong toglieranno i Tour il ciclismo scaverà una fossa mlt profonda...e nn sarà facile risalire...

La fossa molto profonda se la sono scavata continuando a coprirlo se risulterà che è vero :wink:

Tanto non gli toglieranno nulla. Hanno le prove con i test retroattivi che ha usato Epo e quel Tour non gliel'hanno tolto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori

il fatto è che possono dire ciò che vogliono... i 7 tour li ha vinti per il semplice fatto che era il piu forte... un ciclista con le palle...

che poi mosse da landis ste accuse.. ah beh... premio nobel del ciclismo pulito!

ma va va..

Link al commento
Condividi su altri siti

Che figata se glieli tolgono ahahah! :lol:

sei un cretino perchè , cazzo allora non capisci che i 7 tour vinti andranno ad un altro carico come le mine e se li tolgono al secondo il 3 è sempre carico come le mine e così via per minimo minimo la topt 30 ma anche 40 e cosa cavoli risolvi???? solo perchè ti sta sul culo Arsmtrong io lo ammiro e basta era il più forte in quei sette tour e ti ripeto se nel 2005 non smette minimo minimo se ne vince altri 3 di tour se non 4 perchè nel 2009 e tornato e arrivato 3 stando fermo ben 4 anni ... Quindi vi potrà stare antipatico potrà essere scontroso cosa non vera perchè mi pare che è uno dei pochi che ricordi pure fabio casartelli . Comunque sia se usciranno prove contro di lui o cavolate varie mi farà solamente ridere perchè sottolinerà quanto il ciclismo è merdoso e che quando iol tour era seguito in diretta mondiale da milioni di persone e portava soldini Armstrong era un mito quando preparava i compagni e volavano era il migliori adesso quando armstrong smette è un dopato :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: vi bastano le risate ???? per me lui è il migliore punto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori
sei un cretino perchè , cazzo allora non capisci che i 7 tour vinti andranno ad un altro carico come le mine e se li tolgono al secondo il 3 è sempre carico come le mine e così via per minimo minimo la topt 30 ma anche 40 e cosa cavoli risolvi???? solo perchè ti sta sul culo Arsmtrong io lo ammiro e basta era il più forte in quei sette tour e ti ripeto se nel 2005 non smette minimo minimo se ne vince altri 3 di tour se non 4 perchè nel 2009 e tornato e arrivato 3 stando fermo ben 4 anni ... Quindi vi potrà stare antipatico potrà essere scontroso cosa non vera perchè mi pare che è uno dei pochi che ricordi pure fabio casartelli . Comunque sia se usciranno prove contro di lui o cavolate varie mi farà solamente ridere perchè sottolinerà quanto il ciclismo è merdoso e che quando iol tour era seguito in diretta mondiale da milioni di persone e portava soldini Armstrong era un mito quando preparava i compagni e volavano era il migliori adesso quando armstrong smette è un dopato :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: vi bastano le risate ???? per me lui è il migliore punto

:smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragà forse non si è capito che questa vicenda non riguarda i 7 sette Tour che verranno tolti ma si tratta di aver ingannato gli investitori, accettando dollari in sponsorizzazioni con la garanzia però di non utilizzare sostanze dopanti ergo Truffa,frode sportiva ecc è inoltre potrebbe essere accusato di falsa testimonianza in caso dovesse dichiarare il falso innanzi al giudice,ed in questo caso rischierebbe il gabbio :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...