Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

Il mito di pantani è una delle cose, dal mio punto di vista, più schifose e riluttanti siano mai state costruite dai media.

La distruzione del mito di Pantani è una delle cose più schifose e riluttanti mai fatte dai media (e pensare che gli stessi media erano poi al suo funerale a piangere)...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

se solo ne sapessimo di più su questa tragedia , sarebbe tutto più chiaro ... certo le cose che hai descritto del fair play sono giustissime , ma secondo me que giorno volle strafare e andò incontro a qualcosa più grande di lui ..

infatti la mia è solo una sensazione...per quel che mi riguarda quel giorno pantani fece una delle 3 cose più strabilianti della sua carriera, unitamente all'attacco sul mortirolo del 1994 ed alla rimonta con 7 scatti in sequenza sul ventoux 2000...

...anche se ai fini dei risultati furono più eclatanti le tappe di montecampione e le deux alpes, le 3 succitate, per diversi motivi, sono comunque 3 azioni fuori dagli schemi, fuori dal comune, che definirei hors category...

...se guardiamo le cose dal tuo punto di vista, che comunque ha la sua logica, allora cosa dire di merckx il cannibale?...

...ma senza andare troppo lontani, in un tour, mi pare a le grand bornand nel 2004, vi fu una cosa simile fatta da armstrong, che aveva resistito a tutti gli attacchi ed era quindi ormai decretato vincitore...ma ciononostante fece uno sforzo sovrumano per rimontare sul filo di lana kloden, che quella vittoria se l'era meritata tutta.....ricordo il bulba che esclamò "armstrong più che mai cannibale!!! non vuole lasciare nemmeno le briciole"....

secondo il tuo ragionamento anche in quel caso potremmo dire che il leader della corsa ha esagerato, ma non vi fu nessuna conseguenza...

...poi mi potrai rispondere che pantani era dopato ed armstrong no....

...io ti risponderò che pantani aveva l'ematocrito alto e non è stato trovato positivo ed ho forti dubbi che armstrong sia pulito, ma magari non lo toccano per tutto il giro di soldi che ha intorno a sè ed alla sua fondazione...

....e siccome la verità solo Dio la conosce, ma non è iscritto a questo forum...possiamo continuare a discutere amichevolmente all'infinito, senza trovare mai il bandolo della matassa, ma basandoci solo su sensazioni, voci, opinioni, emozioni.....

Link al commento
Condividi su altri siti

E pensa che molti scienziati pensano che il doping "salvi" gli atleti durante il periodo agonisico...

Mah...L'EPO rende il sangue più coagulato rischia qualche volta di formare dei blocchi e lì è un attimo avere un ictus o un infarto...Poi non so se durante il periodo agonistico il doping non produce effetti collaterali però dopo li produce di sicuro...Parlando con gente molto vicino al ciclismo professionistico ho sentito anche dire che dopo un po' che assumi sostanze del genere, non arriva più sangue ad una piccola zona del cervello che dovrebbe avere a che fare con la depressione, questo spiegherebbe la morte di Vanderbroucke o di altri ciclisti deceduti in maniera sospetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah...L'EPO rende il sangue più coagulato rischia qualche volta di formare dei blocchi e lì è un attimo avere un ictus o un infarto...Poi non so se durante il periodo agonistico il doping non produce effetti collaterali però dopo li produce di sicuro...Parlando con gente molto vicino al ciclismo professionistico ho sentito anche dire che dopo un po' che assumi sostanze del genere, non arriva più sangue ad una piccola zona del cervello che dovrebbe avere a che fare con la depressione, questo spiegherebbe la morte di Vanderbroucke o di altri ciclisti deceduti in maniera sospetta...

Non dico che produce effetti collaterali durante l'attività agonistica ma la rende sopportabile. Anzi studi dicono che, nel periodo agonistico, il prendere determinante sostanze causa meno danni che il non prenderne

Link al commento
Condividi su altri siti

Non dico che produce effetti collaterali durante l'attività agonistica ma la rende sopportabile. Anzi studi dicono che, nel periodo agonistico, il prendere determinante sostanze causa meno danni che il non prenderne

Mi piacerebbe sapere se hai anche qualche fonte, per leggere direttamente gli studi, grazie..:wink:

Tornando a Pantani, il 51% magari non è sinonimo di doping, ma di sicuro lo è di squalifica, e poi cosa cambierebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piacerebbe sapere se hai anche qualche fonte, per leggere direttamente gli studi, grazie..:wink:

Tornando a Pantani, il 51% magari non è sinonimo di doping, ma di sicuro lo è di squalifica, e poi cosa cambierebbe?

Avevo letto su una rivista scientifica un paio di anni fa (non l'ho più). Se trovo altre fonti lo posto lo posto :wink:

Avevo letto inoltre che una provetta di sangue segna un valore più alto di ematocrito se fatta "scaldare" per pochi secondi con la fiamma di un fiammifero-accendino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo letto su una rivista scientifica un paio di anni fa (non l'ho più). Se trovo altre fonti lo posto lo posto :wink:

Avevo letto inoltre che una provetta di sangue segna un valore più alto di ematocrito se fatta "scaldare" per pochi secondi con la fiamma di un fiammifero-accendino...

Ok, grazie.

Per la provetta sono balle, te lo posso garantire.

Al massimo scaldando puoi far diminuire alcuni valori, di sostanze basso-bollenti*, quindi liquide, e non solide come le piastrine e i globuli.

E l'acqua evapora troppo lentamente perché cambi di molto il volume, soprattutto se in soluzione sono presenti sali e proteine, inoltre il valore si abbasserebbe.

* Casomai facessero test dell'alcool nel sangue... :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti la mia è solo una sensazione...per quel che mi riguarda quel giorno pantani fece una delle 3 cose più strabilianti della sua carriera, unitamente all'attacco sul mortirolo del 1994 ed alla rimonta con 7 scatti in sequenza sul ventoux 2000...

...anche se ai fini dei risultati furono più eclatanti le tappe di montecampione e le deux alpes, le 3 succitate, per diversi motivi, sono comunque 3 azioni fuori dagli schemi, fuori dal comune, che definirei hors category...

...se guardiamo le cose dal tuo punto di vista, che comunque ha la sua logica, allora cosa dire di merckx il cannibale?...

...ma senza andare troppo lontani, in un tour, mi pare a le grand bornand nel 2004, vi fu una cosa simile fatta da armstrong, che aveva resistito a tutti gli attacchi ed era quindi ormai decretato vincitore...ma ciononostante fece uno sforzo sovrumano per rimontare sul filo di lana kloden, che quella vittoria se l'era meritata tutta.....ricordo il bulba che esclamò "armstrong più che mai cannibale!!! non vuole lasciare nemmeno le briciole"....

secondo il tuo ragionamento anche in quel caso potremmo dire che il leader della corsa ha esagerato, ma non vi fu nessuna conseguenza...

...poi mi potrai rispondere che pantani era dopato ed armstrong no....

...io ti risponderò che pantani aveva l'ematocrito alto e non è stato trovato positivo ed ho forti dubbi che armstrong sia pulito, ma magari non lo toccano per tutto il giro di soldi che ha intorno a sè ed alla sua fondazione...

....e siccome la verità solo Dio la conosce, ma non è iscritto a questo forum...possiamo continuare a discutere amichevolmente all'infinito, senza trovare mai il bandolo della matassa, ma basandoci solo su sensazioni, voci, opinioni, emozioni.....

Amo parlare con te !!! te l'ho semrpe detto :wink: credo che il numero fatto nel 2000 sia la più grande dimostrazione di forza che potesse fare , dopo il 99 disastroso " per essere stato fermato" e i tanti colpi subiti andò a quel tour con poco allenamento e strappò di prepotenza 2 vittorie di cui 1 schiacciante e sai benissimo che non mi rivolgo al ventoux dove Lance forse a dimostrato di essere nettamente superiore anche se Marco fece un recupero pazzesco e poi gli scattò in faccia un po come era la sua indole di scalatore puro . Battere sua maesta Lance Armstrong come lo chiamava il Bulba nel 2000 e batterlo per ben 2 volte non è cosa da poco Lance in arrivi in salita è stato ribattuto solo poche volte e comunque speso lasciava vincere l'altro se arrivavno appaiati in due con la regola a te la tappa a me la maglia . Solo Mayo se non erro come corridore di alta classifica fù capace di staccarlo. Sono pienamente daccordo con te sul discorso di Armstrong del 2004 però se non erro fu proprio in quell'anno che quacuno urlò all'epo nelle urine del tour 99 di Lance dimmi se erro , forse mi confondo con un altra cosa comunque Lance quando annunciò il ritiro dalle competizioni ufficiali e terminò l'ultimo tour , sucesse un putiferio dandogli contro in tutto , come ben dici te i soldi che portava non sarebbero più arrivati e allora diamogli contro adesso!. Credo che però Lance che io comunque stimo moltissimo sia più potente di tutta l'organizazione della Gran Bucle quindi si possono pure rassegnare che non ne caverebbero un ragno dal buco. Per quano riguarda il fatto di Marco e a quel di Madonna di Campiglio tu mi puoi si rispondere che aveva solo l'ematocrito alto che comunque a fine giro sarebbe già un reato anche se non punibile. Di quella vicenda non mi tornano diverse cose che vorrei sentire il tuo parere. 1- La presunta siringa trovata nel cestino nell'albergo , "anche un esordinte sa di non dovere fare queste cazzate di lasciare sringhe anche se nella siringa ci fosse solo delle freamine" che marco abbia commesso questo stupido errore non ci credo. Qualcuno lo voleva fuori , come lo conferma"e qui scatta la 2- cosa che non mi torna "che alla centrifuga del mattino non risultava 50 , Marco sapeva di essere sottoposto al quotidiano controllo che aspettava alla maglia rosa , sarebbe bastata un po di albumina o di acqua fiseologica , invece lui andò tranquillo tranquillo che quel valore fosse al disotto dei 50 . 3- Lasciato l'albergo tornando a casa si fermo poi in un altro ospedale dove si fece di nuovo ricontrollare il sangue non essendo sicuro del precedente controllo e l'ematocrito era poco più di 48 . Ci sono molte cose che non tornano in questa vicenda per questo ti dico che lo volevano farlo fuori e secondo me quel giorno esagerò pestando piedi a qualcuno . 4- Un altra cosa sono sicurissimo di aver letto in diversi libri di un signore importante la quale non ricordo il nome che all'inizio del giro disse di non scommettere su pantani , che lui ne sa più di noi..?

Link al commento
Condividi su altri siti

Amo parlare con te !!! te l'ho semrpe detto :wink: credo che il numero fatto nel 2000 sia la più grande dimostrazione di forza che potesse fare , dopo il 99 disastroso " per essere stato fermato" e i tanti colpi subiti andò a quel tour con poco allenamento e strappò di prepotenza 2 vittorie di cui 1 schiacciante e sai benissimo che non mi rivolgo al ventoux dove Lance forse a dimostrato di essere nettamente superiore anche se Marco fece un recupero pazzesco e poi gli scattò in faccia un po come era la sua indole di scalatore puro . Battere sua maesta Lance Armstrong come lo chiamava il Bulba nel 2000 e batterlo per ben 2 volte non è cosa da poco Lance in arrivi in salita è stato ribattuto solo poche volte e comunque speso lasciava vincere l'altro se arrivavno appaiati in due con la regola a te la tappa a me la maglia . Solo Mayo se non erro come corridore di alta classifica fù capace di staccarlo. Sono pienamente daccordo con te sul discorso di Armstrong del 2004 però se non erro fu proprio in quell'anno che quacuno urlò all'epo nelle urine del tour 99 di Lance dimmi se erro , forse mi confondo con un altra cosa comunque Lance quando annunciò il ritiro dalle competizioni ufficiali e terminò l'ultimo tour , sucesse un putiferio dandogli contro in tutto , come ben dici te i soldi che portava non sarebbero più arrivati e allora diamogli contro adesso!. Credo che però Lance che io comunque stimo moltissimo sia più potente di tutta l'organizazione della Gran Bucle quindi si possono pure rassegnare che non ne caverebbero un ragno dal buco. Per quano riguarda il fatto di Marco e a quel di Madonna di Campiglio tu mi puoi si rispondere che aveva solo l'ematocrito alto che comunque a fine giro sarebbe già un reato anche se non punibile. Di quella vicenda non mi tornano diverse cose che vorrei sentire il tuo parere. 1- La presunta siringa trovata nel cestino nell'albergo , "anche un esordinte sa di non dovere fare queste cazzate di lasciare sringhe anche se nella siringa ci fosse solo delle freamine" che marco abbia commesso questo stupido errore non ci credo. Qualcuno lo voleva fuori , come lo conferma"e qui scatta la 2- cosa che non mi torna "che alla centrifuga del mattino non risultava 50 , Marco sapeva di essere sottoposto al quotidiano controllo che aspettava alla maglia rosa , sarebbe bastata un po di albumina o di acqua fiseologica , invece lui andò tranquillo tranquillo che quel valore fosse al disotto dei 50 . 3- Lasciato l'albergo tornando a casa si fermo poi in un altro ospedale dove si fece di nuovo ricontrollare il sangue non essendo sicuro del precedente controllo e l'ematocrito era poco più di 48 . Ci sono molte cose che non tornano in questa vicenda per questo ti dico che lo volevano farlo fuori e secondo me quel giorno esagerò pestando piedi a qualcuno . 4- Un altra cosa sono sicurissimo di aver letto in diversi libri di un signore importante la quale non ricordo il nome che all'inizio del giro disse di non scommettere su pantani , che lui ne sa più di noi..?

"Poi c’è la vicenda legata al controllo del 4 giugno (la notizia verrà data il 5 giugno).

La mamma dice che Renato Vallanzasca le ha raccontato che nel mondo delle scommesse clandestine si sapeva già che il pirata non dovesse vincere. Dice che gli aveva telefonato un siciliano esortandolo a non puntare su Pantani, perché non l’avrebbero fatto vincere, ma bensì su Gotti o su Jalabert."

Link al commento
Condividi su altri siti

Amo parlare con te !!! te l'ho semrpe detto :wink: credo che il numero fatto nel 2000 sia la più grande dimostrazione di forza che potesse fare , dopo il 99 disastroso " per essere stato fermato" e i tanti colpi subiti andò a quel tour con poco allenamento e strappò di prepotenza 2 vittorie di cui 1 schiacciante e sai benissimo che non mi rivolgo al ventoux dove Lance forse a dimostrato di essere nettamente superiore anche se Marco fece un recupero pazzesco e poi gli scattò in faccia un po come era la sua indole di scalatore puro . Battere sua maesta Lance Armstrong come lo chiamava il Bulba nel 2000 e batterlo per ben 2 volte non è cosa da poco Lance in arrivi in salita è stato ribattuto solo poche volte e comunque speso lasciava vincere l'altro se arrivavno appaiati in due con la regola a te la tappa a me la maglia . Solo Mayo se non erro come corridore di alta classifica fù capace di staccarlo. Sono pienamente daccordo con te sul discorso di Armstrong del 2004 però se non erro fu proprio in quell'anno che quacuno urlò all'epo nelle urine del tour 99 di Lance dimmi se erro , forse mi confondo con un altra cosa comunque Lance quando annunciò il ritiro dalle competizioni ufficiali e terminò l'ultimo tour , sucesse un putiferio dandogli contro in tutto , come ben dici te i soldi che portava non sarebbero più arrivati e allora diamogli contro adesso!. Credo che però Lance che io comunque stimo moltissimo sia più potente di tutta l'organizazione della Gran Bucle quindi si possono pure rassegnare che non ne caverebbero un ragno dal buco. Per quano riguarda il fatto di Marco e a quel di Madonna di Campiglio tu mi puoi si rispondere che aveva solo l'ematocrito alto che comunque a fine giro sarebbe già un reato anche se non punibile. Di quella vicenda non mi tornano diverse cose che vorrei sentire il tuo parere. 1- La presunta siringa trovata nel cestino nell'albergo , "anche un esordinte sa di non dovere fare queste cazzate di lasciare sringhe anche se nella siringa ci fosse solo delle freamine" che marco abbia commesso questo stupido errore non ci credo. Qualcuno lo voleva fuori , come lo conferma"e qui scatta la 2- cosa che non mi torna "che alla centrifuga del mattino non risultava 50 , Marco sapeva di essere sottoposto al quotidiano controllo che aspettava alla maglia rosa , sarebbe bastata un po di albumina o di acqua fiseologica , invece lui andò tranquillo tranquillo che quel valore fosse al disotto dei 50 . 3- Lasciato l'albergo tornando a casa si fermo poi in un altro ospedale dove si fece di nuovo ricontrollare il sangue non essendo sicuro del precedente controllo e l'ematocrito era poco più di 48 . Ci sono molte cose che non tornano in questa vicenda per questo ti dico che lo volevano farlo fuori e secondo me quel giorno esagerò pestando piedi a qualcuno . 4- Un altra cosa sono sicurissimo di aver letto in diversi libri di un signore importante la quale non ricordo il nome che all'inizio del giro disse di non scommettere su pantani , che lui ne sa più di noi..?

le cose poco chiare sono tante...

io ho anche sentito dire che non fu possibile fare le controanalisi in quanto la seconda provetta era andata perduta...

...ma al di là di questo, ed al di là del fatto che credo abbia pestato più i piedi per le dichiarazioni contro i doppi controlli unitamente alla Fiacconi, a cui ho fatto riferimento qualche topic fa, che per la stapotenza dimostrata ad oropa, mi risulta che al giro controllino ogni giorno la maglia rosa, il vincitore di tappa e 2 ciclisti estratti a sorte...

...se ciò è vero, allora Marco era cotrollato tutti i giorni, visto che era in rosa da un bel po', ed era stato sempre trovato negativo...oropa compresa...

...quindi pantani avrebbe preso qualcosa di anomalo e dopante da coprire stimolando l'ematocrito prima della tappa di madonna di campiglio, una salita nella quale avrebbe potuto tranquillamente controllare i suoi avversari, tant'è che era via una fuga di cacciatori di tappe con richard a tirare il drappello, quando mancava solo la tappa del mortirolo, che è vero che era quella più dura, ma Marco aveva più di 4 minuti di vantaggio, e se era negativo dopo aver fatto quel che ha fatto ad oropa, come avrebbe potuto, Gotti, dargli 5 minuti sul mortirolo?...

sembrerebbe assurdo, folle stupido ingenuo doparsi quando sei il dominatore e lasciare la siringa in bella vista....ad una tappa dalla fine...ben sapendo che avendo la maglia rosa ti controllano....ed in più a madonna di campiglio ha pure vinto, per cui controlli più che certi.....

poi.......se è vero che di luca ha preso il Cera ed ha fatto lo sbruffone dopo il blockhaus attaccando garzelli anzichè riprendere il pubblico che lo aveva insultato, sapendo bene che poi ti beccano come hanno fatto con Riccò e fai la figura del cioccolataio.....allora tutto è possibile.....

tuttavia l'ipotesi del complotto e l'ombra delle scommesse rimangono....

ricordo il 1997....credo di averne già parlato....al giro del trentino, chiappucci risultò avere 50,1 di ematocrito, mentre savoldelli si fermò a 49,9 ...

...ora....l'ematocrito non è doping e ti fermano 14 giorni per la tua salute, in attesa che il valore scenda.......i risultati delle analisi del diablo furono pubblicate "casualmente" esattamente a 13 giorni dall'inizio del giro e quindi per un giorno chiappucci non potè prendere il via.....e per questo fatto jean marie leblanc non lo volle nemmeno al tour....dimenticando che fu proprio grazie a lui ed a pantani che i tour degli ultimi 5,6 anni erano stati divertenti e combattuti....e chiappucci non tornerà mai più a correre un tour, la corsa che aveva infiammato, la corsa che lo aveva consacrato campione, la corsa che amava di più......per uno 0,1 ......d'altronde pantani ricevette lo stesso trattamento nei tour 2001, 2002, 2003....

....credo che i risultati di un'analisi, pubblicata al momento "giusto" possa essere utilizzata per rovinare la stagione, o addirittura la carriera di un ciclista, cosa che negli altri sport non esiste.....

...ed a volte non servono nemmeno le analisi...basta un'illazione, un articolo di giornale, una dichiarazione di qualcuno, per creare subbuglio.....vedi le ingiustificate accuse a bettini prima del suo secondo mondiale.....poi rivelatesi aria fritta, ma a causa delle quali qualcuno voleva che a bettini fosse impedito di correre...

....forse ci sono davvero forze occulte che hanno interessi nascosti, scommesse, soldi investiti......togliere chiappucci o pantani da un giro o un tour, o simoni per le caramelle della nonna con un'ombra di cocaina....o belli, in lotta per un giro, reo solo di essersi difeso un po' troppo energicamente da un tifoso che rischiava di farlo cadere....sulle strade non ci sono tornelli, non ci sono tessere del tifoso....e allora basta che uno s'intrufoli tra i tifosi e dia fastidio ad un ciclista provocandone la reazione per farlo squalificare e condizionare un risultato...

...un altro episodio che mi viene in mente è quello di rasmussen, licenziato dalla sua sqaudra a metà tour, quando lo stava vincendo, perchè aveva saltato 2 controlli durante gli allenamenti.....a parte che si potevano saltare.....si sapeva che era successo prima dell'inizio della corsa, per cui se sospettavano che fosse stato fatto apposta, non lo dovevano far nemmeno partire...fermare un proprio corridore senza avere uno straccio di prova concreta, perchè forse aveva preso qualcosa d'illecito per andare più forte, un qualcosa rintracciabile solo appena preso, e per quello non si è fatto trovare...dicevo....fermarlo senza esserne obbligati e licenziarlo quando è in maglia gialla, è come tirarsi una zappa sui gemelli di famiglia......quanti soldi avrebbe guadagnato la rabobank dalla vittoria del tour?....e da quanti anni aveva inutilmente cercato un leader per le corse a tappe?...e allora perchè ha agito così?...assolutamente folle....a meno che non gli convenisse farlo per un qualche motivo che noi non sappiamo......

insomma, io credo che se si vuole rovinare qualcuno, ci sono tanti modi per farlo, e che pantani sia stato usato per colpire tutto il ciclismo....coplendo il suo leader, quello che faceva odiens, spettacolo, soldi......quante divise della mercatone uno si sono vendute?......e quanti cicloamatori girano con la bandana?

......pantani per il ciclismo era come maradona per il calcio....c'è differenza a trovare maradona che tira di coca o trovare bettarini.....ed anche la spettacolarità dell'arresto e di tutta la gestione mediatica della faccenda mi puzza tanto...

....riguardo alla tua allusione su quando pantani staccò armstrong non al ventoux...ne avevo già parlato poco sopra..ovviamente fu a courchevel........e la tua domanda se ci fu qualcun altro che staccò lance oltre al Pirata ed a Mayo....ricordo solo la tappa di loudenvieille del 2002, quella vinta da simoni...allora fu vinokourov a rosicchiare 18 secondi ad armstrong ed ullrich...altri episodi non ne ricordo...

Link al commento
Condividi su altri siti

che la maglia rosa venga controllata tutti giorni è certo al 100% . Certo che chiedere le conto analisi era un suo diritto e quel carattere un po fragile come era il suo non lo ha certo aiutato , sicuramente un Di Luca avrebbe fatto un putiferio se si vede quello che sta facendo ora ..

Link al commento
Condividi su altri siti

....e siccome la verità solo Dio la conosce, ma non è iscritto a questo forum...possiamo continuare a discutere amichevolmente all'infinito, senza trovare mai il bandolo della matassa, ma basandoci solo su sensazioni, voci, opinioni, emozioni.....

Allora facciamolo Iscrivere... :biggrin:

Renato Vallanzasca. Certo che però se ci dobbiamo affidarci a cotanto essere...

Bè, io di un "cotanto essere"che è in carcere e che ha passato la sua vita in mezzo a queste cose losche, bè Non è detto che non mi fiderei...e poi che aveva da perdere??!Non lo sò ma anche questa vicenda si avvolge di oscuro... :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pereiro, antidoping surreale

Test in mezzo a un ristorante

Lo spagnolo, vincitore del Tour de France 2006, è stato controllato dagli ispettori Uci nel corridoio di un locale a Santiago de Compostela

MADRID, 5 novembre 2009 - L'antidoping non fa sconti. Ne sa qualcosa Oscar Pereiro, corridore spagnolo vincitore del Tour de France 2006, che la scorsa settimana, secondo quanto raccontato dal quotidiano "La Voz de Galicia", ha ricevuto la visita dei medici dell'Uci nel posto più inatteso. Pereiro, infatti, si trovava a cena con degli amici in un ristorante di Santiago de Compostela quando gli ispettori sono andati a trovarlo. Il corridore si è rifiutato di spostarsi in albergo per effettuare le analisi "perchè non ero obbligato a farlo ed ero con i miei amici", ha spiegato Pereiro che ha preferito avvalersi della toilette del ristorante. Ma i servizi erano troppo piccoli per effettuare la procedura e alla fine, vista anche l'insistenza dei medici dell'Uci, il ciclista spagnolo si è sottoposto ai test sangue-urina in corridoio, tra lo stupore degli altri commensali.

SOSPESO — Intanto un altro spagnolo, Alberto Fernandez de La Puebla, è stato sospeso provvisoriamente dall'Unione ciclistica internazionale (Uci) perchè positivo a un controllo antidoping a sorpresa effettuato lo scorso 15 ottobre. Il 25enne che ha corso per la Fuji-Servetto e ha già trovato un accordo per la prossima stagione con la Carmiooo-Ngc, sarà ascoltato dalla sua Federazione in attesa di conoscere l'esito delle controanalisi.

FONTE GAZZETTA.IT

Link al commento
Condividi su altri siti

....riguardo alla tua allusione su quando pantani staccò armstrong non al ventoux...ne avevo già parlato poco sopra..ovviamente fu a courchevel........e la tua domanda se ci fu qualcun altro che staccò lance oltre al Pirata ed a Mayo....ricordo solo la tappa di loudenvieille del 2002, quella vinta da simoni...allora fu vinokourov a rosicchiare 18 secondi ad armstrong ed ullrich...altri episodi non ne ricordo...

Beh Tour 2003 Vinokourov staccò Armstrong in due tappe di seguito (l'Alpe d'Huez vinta da Mayo e la tappa precedente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rasmussen:

Se la rabobank lo ha licenziato é senza dubbio perché sapevano qualcosa in più di noi sul suo conto.

Ricordiamo anche che in seguito é stato pizzicato per l'acquisto insieme a kohl e hoffman (fondista) di aver acquista un macchinario per trasfusioni epatiche.

kohl ha anche confessato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rasmussen:

Se la rabobank lo ha licenziato é senza dubbio perché sapevano qualcosa in più di noi sul suo conto.

Ricordiamo anche che in seguito é stato pizzicato per l'acquisto insieme a kohl e hoffman (fondista) di aver acquista un macchinario per trasfusioni epatiche.

kohl ha anche confessato.

ma io non sto dando ragione a rasmussen...sto dicendo che ci sono dei modi e dei tempi per fare le cose.....e che se la rabobank sapeva qualcosa non lo ha certo scoperto durante il tour...lo sapeva da prima...

...e c'è una bella differenza tra la delusione di non poter partecipare ad una corsa e venirne estromesso mentre la stai vincendo...

..quando la tua situazione è identica a quella della partenza, ovvero il sospetto di aver saltato 2 controlli perchè non eri in regola....ma fino a prova contraria, uno è innocente finchè non dimostri la sua colpevolezza....nel ciclismo è il contrario....

solo la politica ha un sistema anomalo come questo....quando ti mandano un avviso di garanzia e qualcuno pretende che tu ti dimetta....

l'avviso di garanzia significa che stanno indagando su di te, e non che sei colpevole......se c'è un processo ed al terzo grado di giudizio ti trovano colpevole, allora a casa...ma quando è certo che sei colpevole...e lo stesso dovrebbe essere nel ciclismo...dopo le controanalisi a seguito di una positività, se questa è confermata, si ferma il ciclista...non che al primo sospetto si mette in croce e si flagella sulla pubblica piazza....... :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma io non sto dando ragione a rasmussen...sto dicendo che ci sono dei modi e dei tempi per fare le cose.....e che se la rabobank sapeva qualcosa non lo ha certo scoperto durante il tour...lo sapeva da prima...

...e c'è una bella differenza tra la delusione di non poter partecipare ad una corsa e venirne estromesso mentre la stai vincendo...

..quando la tua situazione è identica a quella della partenza, ovvero il sospetto di aver saltato 2 controlli perchè non eri in regola....ma fino a prova contraria, uno è innocente finchè non dimostri la sua colpevolezza....nel ciclismo è il contrario....

solo la politica ha un sistema anomalo come questo....quando ti mandano un avviso di garanzia e qualcuno pretende che tu ti dimetta....

l'avviso di garanzia significa che stanno indagando su di te, e non che sei colpevole......se c'è un processo ed al terzo grado di giudizio ti trovano colpevole, allora a casa...ma quando è certo che sei colpevole...e lo stesso dovrebbe essere nel ciclismo...dopo le controanalisi a seguito di una positività, se questa è confermata, si ferma il ciclista...non che al primo sospetto si mette in croce e si flagella sulla pubblica piazza....... :dubbio:

Si, l'ho scritto per completezza di informazioni e sono d'accordo con te.

Probabilmente, la rabobank sperava di riuscire comunque a farlo correre, e solo in seguito alla maglia gialla le pressioni sono cambiate.

Link al commento
Condividi su altri siti

MILANO, 17 novembre 2009 - Davide Rebellin dovrà restituire l'argento vinto sulla prova su strada ai Giochi di Pechino 2008. A darne notizia è il Coni, che ha ricevuto oggi una comunicazione dal Comitato olimpico internazionale. "La Commissione Disciplinare del Cio, composta da Thomas Bach (Presidente), Gerhard Heiberg e Frank Fredericks (membri) - si legge - ha squalificato dalla gara di ciclismo su strada maschile ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, dove si è classificato al secondo posto, l'atleta italiano Davide Rebellin. Saranno ritirate la medaglia e il diploma conseguiti nell'evento sopra menzionato".

Il Cio ha fatto sapere anche che "all'Uci è richiesto di modificare il risultato dell'evento sopra citato secondo quanto previsto dalle regole e di considerare le successive azioni di sua propria competenza". Rebellin era risultato positivo al Cera, l'Epo di terza generazione, dopo i nuovi test effettuati dal Cio sui campioni raccolti durante l'ultima Olimpiade. In seguito Rebellin era stato sospeso ma non squalificato, in attesa dell'esito delle controanalisi. Un'attesa che dura dall'agosto del 2008.

Link al commento
Condividi su altri siti

MILANO, 17 novembre 2009 - Davide Rebellin dovrà restituire l'argento vinto sulla prova su strada ai Giochi di Pechino 2008. A darne notizia è il Coni, che ha ricevuto oggi una comunicazione dal Comitato olimpico internazionale. "La Commissione Disciplinare del Cio, composta da Thomas Bach (Presidente), Gerhard Heiberg e Frank Fredericks (membri) - si legge - ha squalificato dalla gara di ciclismo su strada maschile ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, dove si è classificato al secondo posto, l'atleta italiano Davide Rebellin. Saranno ritirate la medaglia e il diploma conseguiti nell'evento sopra menzionato".

Il Cio ha fatto sapere anche che "all'Uci è richiesto di modificare il risultato dell'evento sopra citato secondo quanto previsto dalle regole e di considerare le successive azioni di sua propria competenza". Rebellin era risultato positivo al Cera, l'Epo di terza generazione, dopo i nuovi test effettuati dal Cio sui campioni raccolti durante l'ultima Olimpiade. In seguito Rebellin era stato sospeso ma non squalificato, in attesa dell'esito delle controanalisi. Un'attesa che dura dall'agosto del 2008.

secondo me è giusto...

Link al commento
Condividi su altri siti

e le controanalisi?...perchè non le fanno?....... :dubbio:

Perchè c'è del marcio. La vicenda rebellin non mi è del tutto chiara, volevano farlo fuori ma non sono riusciti a chiudere la faccenda in poco tempo come hanno fatto con altri.

Chiedo una cosa date che avevo visto qualche tecnico di laboratorio in questo forum: i campioni sono stati rianalizzati (900 su 4000 circa)a fine aprile, mi pare fossero risultati negativi a pechino. E' legale riaprire le provette? Potrebbero essere state manomesse?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...