Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Doping


klaus

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Piccolo update:

ROMA, 19 febbraio 2009 - Alejandro Valverde è arrivato alla Procura antidoping del Coni per essere interrogato. Prima di entrare nell'ufficio del Procuratore Ettore Torri, gli uomini del Nas dei carabinieri hanno provveduto alla sua identificazione e alla notifica di un avviso di garanzia per violazione della legge italiana antidoping.

L'inchiesta della Procura della Repubblica di Roma è legata ai risvolti dell'Operacion Puerto. Al momento il corridore spagnolo a colloquio con Torri. Seguirà una conferenza stampa dei suoi legali.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ciclismo: AFLD, Schumacher squalificato per due anni

PARIGI - Il corridore tedesco Stefan Schumacher, trovato positivo all'Epo-Cera durante l'ultimo Tour de France, e' stato squalificato per due anni da una commissione dell'AFLD, l'Agenzia francese per la lotta al doping. Il caso di Schumacher e' tra i piu' controversi, in quanto i campioni prelevati durante il Tour, sono risultati positivi a Chatenay Malabry, mentre altri, prelevati dall'Uci sempre al Tour, sono risultati negativi a Losanna. L'Uci aveva consegnato regolarmente la licenza al corridore, il quale pero', nel frattempo era stato licenziato dalla Quick Step, con cui e' in causa. Proprio oggi, interrogata sulla vicenda, l'Uci aveva fatto sapere di "non essere al corrente" di una squalifica di Schumacher. (Agr)

"Valverde verrà deferito"

Il Procuratore Torri: "E' un caso simile a quello di Basso, lo deferiremo anche se non risponde alle accuse". Allo spagnolo i Nas hanno notificato un avviso di garanzia per violazione della legge italiana antidoping. La difesa: "Totale estraneità ai fatti"

ROMA, 19 febbraio 2009 - Prima l'avviso di garanzia, poi il "colloquio" con il Procuratore antidoping Ettore Torri. La posizione di Alejandro Valverde, che deve rispondere del suo presunto coinvolgimento nell'Operacion Puerto, si fa più difficile al termine di questa giornata italiana. Il capo della Procura del Coni non ha lasciato spazio a dubbi sullo sviluppo della vicenda: "Se non risponde alle domande per noi è meglio perché tanto lo deferiamo lo stesso. Abbiamo contestato i documenti trovati nell'ufficio del dottor Fuentes e il confronto delle sacche di plasma riguardanti il Dna. Le difese puntano a un difetto di giurisdizione che però a nostro modo di vedere è infondato".

L'AVVISO DI GARANZIA - "Per il momento non abbiamo proceduto ad alcuna sospensione dell'atleta - ha continuato Torri -. Aspettiamo 15 giorni per la consegna della memoria difensiva". Valverde era arrivato alla Procura antidoping del Coni nel pomeriggio e prima di entrare nell'ufficio di Torri aveva ricevuto dagli uomini del Nas dei carabinieri la notifica di un avviso di garanzia per violazione della legge italiana antidoping.

"SOLO INDICAZIONI GENERICHE" - La posizione dei legali dello spagnolo è stata spiegata dall'avvocato Federico Cecconi: "Nell'interrogatorio abbiamo chiarito la totale estraneità ai fatti e soprattutto la totale indeterminatezza delle accuse. Mancano il dove, il come e il quando, ci sono solo delle indicazioni generiche. L'avviso di garanzia dei Nas? È un atto dovuto - commenta - Non credo comunque sia giusto parlare di vendetta o di persecuzione nei confronti dell'atleta".

"COME BASSO" - "Questo è il medesimo caso di Ivan Basso", ha ribattuto Torri riferendosi al varesino che ammise la frequentazione del medico Eufemiano Fuentes. Torri ha risposto anche alle accuse dei difensori di Valverde, che hanno parlato di "vaghezza". "Quando c’è una convocazione vengono indicati gli articoli violati - ha chiarito il capo della procura - la procura ha anzi specificato alla difesa quali erano i documenti in suo possesso e chiarito che facevano riferimento all’indagine Operacion Puerto, ma loro non hanno inteso rispondere perché puntano unicamente sull’eccezione di giurisdizione".

gasport

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti alla quick step, causa del ritiro di Bettini...

il Grillo era amareggiato per il non rinnovo del contratto dovuto al fatto che la squadra aveva ingaggiato al suo posto Schumacher.....

ottima la strategia di mercato.... :wink2:

quoto

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq a parte il fatto che fa schifo che Valverde sia stato beccato solo ora, mi fa schifo anche che il CONI abbia incastrato solo lui perchè ci sono moltissimi sportivi di sport dove i controlli sono assai minori e dove senza alcun problema ci si dopa, che non sono stati nemmeno nominati. Ma magari squadre come il magico Deportivo che incredibilmente ne ha dati 4 a uno dei milan più forti dell' ultimo decennio o il Siviglia che batteva un pò tutti senza avere grandissimi campioni e dimostrando doti di corsa veramente notevoli non possono essere toccati.

Ritengo poi che pure Valverde sia abbastanza intoccabile, quindi penso che la storia si tirerà per le lunghe, al massimo salta il tour perchè gli dicono che non lo desiderano, ma poi a meno di schiaccianti prove e di un intervento forte e deciso dell' UCI, che fino ad oggi non ha mai fatto niente, continuerà a correre, anche perchè fin ora il tentato uso di doping è stato punito solo in Italia e in Germania, mentre gente come Mancebo che ha addiritura ammesso le sue colpe se ne è uscita salva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Valverde continua a non rispondere...Et lo deferirà...ha detto che il suo è uguale al caso Basso!Ma porcaccia miseria;Basso ha già scontato ed'è rientrato...è possibile che Valverde&altri siano aconra a "piede libero"???? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Valverde continua a non rispondere...Et lo deferirà...ha detto che il suo è uguale al caso Basso!Ma porcaccia miseria;Basso ha già scontato ed'è rientrato...è possibile che Valverde&altri siano aconra a "piede libero"???? :dubbio:

Perchè in Spagna scoperta l' OP hanno visto che v'erano vari sportivi coinvolti tra cui ciclisti, calciatori, tennisti ecc... Hanno subito fermato i ciclisti, mentre gli altri sono stati lasciati stare per interessi troppo alti (in seguito Le Monde accuserà il Barcellona di aver dato doping in periodi precedenti ai suoi calciatori).

A quel punto però anche alcuni ciclisti non ci stavano ed alcuni, essendo il ciclismo in Spagna uno sport molto popolare, avevano anche un certo peso (vedi Valverde) e alla fine gli hanno lasciati andare tutti, pure chi aveva praticamente ammesso, al contrario in italia e soprattutto in Germania si è fatta piazza pulita, mentre in spagna non la si farà mai, a meno che non ci siano fortisssime pressioni del CIO, visto che Madrid è candidata per le olimpiadi 2016, ma siccome moltissimi degli spagnoli, che non hanno una grande tradizione sportiva, prendono qualcosa, penso che la situazione rimmarrà come è ora.

C'è cmq da dire che il doping ti fa fare un piccolo salto di qualità, ma per vincere serve ben altro, cioè lasciando stare i calciatori che ne traggono giovamenti non poi così rilevanti, anche gente come Valverde per vincere la Liegi ecc... classe ne doveva avere e ne ha ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

navigando in internet ho trovato queste dichiarazioni di Fanini... risalgono alla fine di Luglio...

- «C'è un nuovo tipo di doping che sfugge ai controlli, si chiama 'Hematide' e, secondo il tam-tam dei corridori, sta già circolando in gruppo, specie ad alto livello». È quanto afferma, in una nota, Ivano Fanini, patron dell'Amore & Vita. «È un'epo - continua - che va oltre il Cera e che, secondo quanto si sa, sarebbe già inserita nei prodotti vietati della lista Wada, ma non esiste ancora un test in grado di rilevarla». Fanini torna a parlare di doping dopo due casi avvenuti in Toscana: la morte in corsa del dilettante Fabio Fazio, 23 anni, e la positività alla 'gonadotropina corionica umana Hgc' dello juniores Eugenio Bani, 18 anni, considerato l' astro nascente del ciclismo italiano (58 successi, leader della nazionale di categoria). «Quello assunto da Bani - spiega Fanini - è un vero e proprio veleno, mentre sulla morte di Fazio credo che certa farmacia abbia le sue responsabilità. È necessario fermare questo sport per un anno, dagli esordienti ai professionisti. Bisogna fare pulizia e ripartire con regole nuove che non guardino in faccia a nessuno, altrimenti i morti non si fermeranno qui».

Secondo fanini c'e' un nuovo tipo di doping non rintracciabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

navigando in internet ho trovato queste dichiarazioni di Fanini... risalgono alla fine di Luglio...

- «C'è un nuovo tipo di doping che sfugge ai controlli, si chiama 'Hematide' e, secondo il tam-tam dei corridori, sta già circolando in gruppo, specie ad alto livello». È quanto afferma, in una nota, Ivano Fanini, patron dell'Amore & Vita. «È un'epo - continua - che va oltre il Cera e che, secondo quanto si sa, sarebbe già inserita nei prodotti vietati della lista Wada, ma non esiste ancora un test in grado di rilevarla». Fanini torna a parlare di doping dopo due casi avvenuti in Toscana: la morte in corsa del dilettante Fabio Fazio, 23 anni, e la positività alla 'gonadotropina corionica umana Hgc' dello juniores Eugenio Bani, 18 anni, considerato l' astro nascente del ciclismo italiano (58 successi, leader della nazionale di categoria). «Quello assunto da Bani - spiega Fanini - è un vero e proprio veleno, mentre sulla morte di Fazio credo che certa farmacia abbia le sue responsabilità. È necessario fermare questo sport per un anno, dagli esordienti ai professionisti. Bisogna fare pulizia e ripartire con regole nuove che non guardino in faccia a nessuno, altrimenti i morti non si fermeranno qui».

Secondo fanini c'e' un nuovo tipo di doping non rintracciabile...

Secondo lui è un caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Martedì 8 settembre 2009 -

Il team Euskaltel Euskadi ha annunciato in serata che anche le controanalisi del campione B del sangue di Mikel Astarloza, hanno confermato la presenza di Epo. Positività rilevata dal test effettuato a fine giugno, il 26 esattamente.

La notizia è stata presa con una certa sufficienza da parte della formazione spagnola che si è ha detta "non sorpresa da questo risultato, in quanto nei giorni scorsi vi erano state fughe di notizie diffuse dai media. Quindi eravamo preparati".

Euskaltel ha colto l'occasione per ribadire il proprio sostegno al corridore, aggiungendo di avere "messo la pratica nelle mani dei nostri avvocati e periti per provare l’innocenza del corridore, com’è stato sempre sostenuto nel periodo trascorso dall’annuncio della non negatività lo scorso 31 luglio”.

Astarloza ha chiuso l’ultimo Tour all’11° posto nella classifica generale a 14’44” dal vincitore Alberto Contador ed ha vinto la 16^ tappa Martigny-Bourg Saint Maurice.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Biondo positivo all'Epo

Maurizio Biondo è risultato positivo all' epo 'Nesp' ad un controllo antidoping fuori competizione realizzato dall'Uci. Lo si è appreso in ambienti del ciclismo - recita una nota delle 15.40 diramata dall'Ansa -.

Il controllo a sorpresa sul ciclista (test incrociato sangue e urine), tesserato per il team Ceramica Flaminia Bossini Docce, è stato effettuato il 12 agosto scorso nella tarda serata nella sua casa di Concorezzo, in provincia di Milano. Il laboratorio di Losanna ha ricontrato nelle urine la presenza di Epo ricombinante del tipo 'Nesp'. Se l'atleta chiederà le controanalisi, queste sono state già fissate per il 7 ottobre a Losanna. In caso di conferma, l'Uci chiederà al Tribunale nazionale antidoping del Coni una squalifica di due anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Biondo positivo all'Epo

Maurizio Biondo è risultato positivo all' epo 'Nesp' ad un controllo antidoping fuori competizione realizzato dall'Uci. Lo si è appreso in ambienti del ciclismo - recita una nota delle 15.40 diramata dall'Ansa -.

Il controllo a sorpresa sul ciclista (test incrociato sangue e urine), tesserato per il team Ceramica Flaminia Bossini Docce, è stato effettuato il 12 agosto scorso nella tarda serata nella sua casa di Concorezzo, in provincia di Milano. Il laboratorio di Losanna ha ricontrato nelle urine la presenza di Epo ricombinante del tipo 'Nesp'. Se l'atleta chiederà le controanalisi, queste sono state già fissate per il 7 ottobre a Losanna. In caso di conferma, l'Uci chiederà al Tribunale nazionale antidoping del Coni una squalifica di due anni.

Ancora l'Epo si vede ke corre per una continental e cmq se è stato trovato positivo a casa non l'aveva preso per andare meglio in bici, ma per andare meglio a letto....ovviamente con sua moglie (ce l'ha???)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora l'Epo si vede ke corre per una continental e cmq se è stato trovato positivo a casa non l'aveva preso per andare meglio in bici, ma per andare meglio a letto....ovviamente con sua moglie (ce l'ha???)

guarda che è risultato positivo all'epo nesp (super-epo) che è 10 volte più potente dell'epo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...