Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[FFC - HC] Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 928
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Cobra che vittoria da campione,complimenti davvero,certamente nel corso del tour ci regalerai altre emozioni,spero che Ballerin ti tenga in considerazione per Pechino.Grandissimo Piepoli sempre un idolo,e la delusione oggi ha un nome e un cognome è Damiano Cunego,non riesco a spiegarmi un corridore che prepara il Tour come possa staccarsi sulla salita odierna.Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego non me lo spiego, non si tratta di puntare ai giri o alle classiche, queste differenze non si vedono dopo 6 giorni di corsa ed alla prima salitella, vuol dire che qualcosa non andava oggi, o stava male o è in ritardo di condizione, non può essere altrimenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mostruosa volata di Riccò, è partito ai 300 metri, con l'arrivo in salita (per quanto facilotta nelle ultime centinaia di metri), con Valverde a ruota, e non ha solo vinto, ma si è anche levato di ruota il murciano, venendo accreditato addirittura del secondo di vantaggio, tale è stato il margine con cui ha vinto. Nell'intervista del dopo tappa ha dichiarato che ora fa anche un pensiero alla classifica. Io ero già convinto che l'avrebbe fatta prima di vederlo oggi, la gamba c'era, lo si era visto il primo giorno, e se il distacco è abbastanza pesante da lasciare poche speranze di vittoria finale, complice l'ultima cronometro, è anche vero che un piazzamento nei primi 5 non sarebbe proprio da buttare. Beh, dopo oggi, credo sia scontato che come minimo ci provi. Difficile pensare di vincere, più che altro perchè mi sto sempre più convincendo che Evans è il più forte e nemmeno di poco, e forse anche di salire sul podio, ma se c'è uno che può pensare di far saltare il Tour in una tappa (penso specialmente a quella dell'Alpe), quello è Riccardo Riccò, probabilmente con la collaborazione di Piepoli. Se la gamba è quella del Giro, e quella di oggi non mi sembra molto lontana, non so quanta gente ci sia più forte di lui in salita. Un piazzamento nei 5 o lì vicino è fattibile, e sarebbe tutt'altro che disprezzabile.

Bene comunque anche Valverde, che tutto sommato si conferma in ottima forma, nonostante la caduta di ieri. Quando ho visto la squadra schierata sin dalla Croix Morand a tirare a tavoletta, ho pensato, anche tenendo presente, per l'appunto, il capitombolo di ieri, anche alla possibilità di una ripetizione, diversa certamente come proporzioni, della tappa di Sierra Pandera della Vuelta 2006. Invece alla fine anche oggi l'Embatido ne aveva, eccome. Teniamo presente che se Riccò, all'indomani del Giro, non avesse deciso di punto in bianco di andare al Tour, oggi saremmo qui a celebrare la sua seconda vittoria. Ora come ora ha una grande gamba, anche se il mio dubbio su di lui resta sempre la tenuta sulle tre settimane. Lo scorso anno, sulle Alpi, andava piuttosto forte, poi sui Pirenei accusò un crollo tremendo. Al Tour si vince spesso con la regolarità, e questa non è certamente la qualità principale di Bala Verde. Penso che almeno una giornata così così la avrà, e dovrà essere bravo a passarla indenne o quasi.

Passando al 3° di oggi, Evans, come dicevo prima, mi sto convincendo sempre più che è il più forte di questo Tour. Non sbaglia una tappa, lì vicino al Plumelec, 3° oggi, molto bene nella crono. O gli sparano, o arriva minimo sul podio. Lo vedo favorito anche per via della tenuta sulle tre settimane, che penso sia indiscutibile, dato che l'ultima vera crisi di Cadel risale al Giro 2002.

Davvero deludente Cunego, che su una salita non proprio estrema ha pagato una trentina di secondi sicuramente più pesanti per il morale che per la classifica. Se in una tappa del genere Cunego non riesce a tenere la ruota di Gustov, come è accaduto all'ultimo km, temo che le ambizioni di Damiano, enormi dopo la sua bella prova contro il tempo, vadano ridimensionate, e di parecchio.

Per quanto riguarda gli altri favoriti, stazionari direi Menchov, Frank Schleck, Sastre e Kirchen, che io continuo a tenere in considerazione dopo il 7° posto dell'anno scorso, e dopo che in questa prima settimana è stato praticamente perfetto. A parte Riccò, l'altro grande promosso di oggi è Kreuziger, ottimo 6° all'arrivo, a 7'' da Riccò. In ribasso, oltre a Cunego, anche Zubeldia (+27''), e, con mia grande sorpresa, Andy Schleck, che ha perso qualcosa come 45'', davvero troppo in una tappa del genere.

In conclusione, un bravo grosso come una casa a Leonardo Piepoli, che con la sua azione sembrava ad un certo punto poter portare a casa la tappa, e che comunque è stato utilissimo a Riccò anche oggi. Per altro, nonostante l'attacco, è stato capace di chiudere la Top 10, come ultimo del quintetto pilotato da Kreuziger.

Ma andy mi sa che è caduto con Schumacher, perchè ho visto un csc cadere e mi pare avesse il 216, se no arrivava almeno con Menchov.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gigi non commenta, scrive articoli :wink:

l'avevo detto anch'io... :lol:

tornando ad oggi vorrei porre una domanda a tutti coloro che ancora non credono in riccò...cosa deve fare per convincervi??

cosa deve fare per far capire che è davvero lui il + forte in salita??

a mio avviso è il + forte al mondo insieme a contador e forse viene considerato meno anche perchè ha vinto di meno...

forse questo ragazzo non vincerà tantyissimo in carriera ma sono sicuro che vincerà bene...non voglio dire che mi sembra di vedere pantani o altro perchè di marco ce ne era uno solo ma onestamente riccò è un campione, il suo carattere è a dir poco eccezionale per qst sport ,ne giova sicuramente lo spettacolo

per cunego sono solo amareggiato ma anche se credo in lui mi sto cominciando a preccupare che non sia successo qualche mutamento delle caraterristiche visto l'indiscutibile miglioramento a crono(cosa tra l'altro successa a molti),non credo sia in ritardo di condizione,sarebbe da sciocchi perdere l'appuntamento + importante dell'anno,il vero suo obbiettivo per un ritardo di condiozione bah

io prima di parlare aspetto ma ribadisco che continuo a credere in lui...

qlk1 di voi ha ascoltato l'intervista a cunego??

a parigi riccò a pois :wink::?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che poi Riccò non è che mi abbia impressionato così tanto. Basta analizzare semplicemente con meno foga e più razionalità l'ultimo km. Una volta ripreso Piepoli, anche l'ultimo dei Caisse è scoppiato e Valverde si è ritrovato solo, in testa e al vento. Si è dovuto quindi ri-sedere, e ha dovuto rilanciare la volata. Ora, rilanciare, su pendenze che toccano l'11%, imbaccucato di bende mi sembra quantomeno abbastanza tosto come movimento. E' inoltre caduto Schumacher, ben piazzato e in gran forma, nonché tutt'altro che fermo in volata. Che poi Riccò abbia vinto una tappa al Tour, su uno dei migliori al mondo ,se non il migliore insieme a Di Luca, su certi arrivi, chapeau. Ma discuto sugli "sfracelli" che ha commesso, e sul suo "assoluto dominio". Poi Giag, quali attendibilissimi e ben piazzati e informati testimoni ti han detto che Riccò non avesse il fiatone? O possiedi particolarissime qualità extra-sensoriali? Bravo Riccò, bravissimo, ottimo, eccellente; ma non superlativo.

Cunego invece sulle lunghe salite sfiora ormai la comicità, dietro a un gregario, Gustov, dalle non certo eccezionali qualità.

Se poi me la permettete, una mia considerazione personale, di parte quanto volete: se Piepoli avesse avuto un minimo di libertà in più, e fosse potuto partire sotto o poco prima lo striscione dell'ultimo km, non sarebbe arrivato al traguardo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se poi me la permettete, una mia considerazione personale, di parte quanto volete: se Piepoli avesse avuto un minimo di libertà in più, e fosse potuto partire sotto o poco prima lo striscione dell'ultimo km, non sarebbe arrivato al traguardo?

giustissimo ma dobbiamo considerare anche la spianata fino ai 1700 dall'arrivo che avrà sicuramente sfavorito piepoli

per la cronaca andy è caduto

Link al commento
Condividi su altri siti

05.JPG

Il fiatone ce l'aveva e come..

Rivoglio il damiano dell'Amstel.. :woohoo:

L'unica cosa si può sperare sulle Alpi... per i Pirenei la vedo durissima..

Se perde ancora lo vedremo all'alpe d'huez in una fuga e tentare di vincerla come anni scorsi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Intervista Gazzetta.it..

Cunego ha detto di essersi accorto di non avere le gambe giuste gia a metà gara..

Faceva fatica a tenere le posizioni d'avanti e all'ultimo km non ce l'ha fatta..

Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego è a momenti, si deve scordare la corse a tappe...

Ma scusa, magari sui pirenei tiene e sulle alpi attacca e vince, cosa difficile ma non totalmente impossibile.

Tu hai osannato Cunego fino all' altro giorno ed ora ti metti a parlare di tour già perso per una rampetta dove ha perso 30 sec?

Sinceramente non ti capisco...anche se condivido il tuo ultimo commento.

Link al commento
Condividi su altri siti

La speranza era l'ultima a morire... era...

Questo era l'anno che non c'era Martinelli, per alcuni presunto motivo delle debacle di Cunego, quindi ci speravo in quest'ottica... e invece devo dire che Cunego può solo fare le classiche perchè è a momenti, come Di Luca, come Valverde ecc...

Nelle Ardenne, nel giro di una settimana, ha fatto grande Amstel e grande merda dl Liegi... fai un po' te...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho visto la tappa causa Gardaland :woohoo: ma appena ho rivisto l'ultimo km più di una volta.

Punto primo: Questa era una salita perfino più facile di Montevergine: stesse pendenze, simile ultimo km (Ma dove stanno gli ultimi 1,5 km al 10% a Super-Besse? :wink: ) ma molto meno lunga... A Montevergine, od in salite simili, i corridori propriamente da classiche sono i favoriti perchè le reggono facilmente ed hanno miglior spunto in volata. Non c'è da stupirsi quindi di una vittoria di Riccò (Ma dove miglior scalatore? Si giudica su queste salite qua se uno è il miglior scalatore del mondo :wink: ? Ha staccato qualcuno oltre che allo sprint in salita, dove tra forti e scarsi in volata si creano piccoli gap di secondi?). Non a caso c'era perfino Schumacher (ditemi che è uno scalatore...) fino ai 400m fino a che non ha combinato la cavolata di tamponare Kirchen (ed è per questo che il lussemburghese non è arrivato con Riccò, Valverde ed Evans anzi forse vinceva visto ciò che ha mostrato ultimamente). Valverde poteva essere adatto a quest'arrivo, ma ha perso l'attimo giusto di inseguire un Riccò (bravissimo a scegliere il momento giusto per lanciare lo sprint) ormai irraggiungibile (Valverde si è proprio rialzato alla fine. Guardate come si avvicina di colpo Evans che, ai -100 era quasi ad un secondo e al traguardo gli arriva quasi in coda).

Su Evans non riferisco verbo: sarei di parte :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò ha già dimostrato il suo valore al Giro, e oggi "staccando" un Valverde in formissima...

Poi, il fatto che ste salite qua sono adatte a corridori da classiche è na cavolata, è pur sempre salita, la strada sale sempre, e alla lunga la stanchezza si sente... infatti Kirchen è dietro, come Schleck...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò ha già dimostrato il suo valore al Giro, e oggi "staccando" un Valverde in formissima...

Poi, il fatto che ste salite qua sono adatte a corridori da classiche è na cavolata, è pur sempre salita, la strada sale sempre, e alla lunga la stanchezza si sente... infatti Kirchen è dietro, come Schleck...

Ma Kirchen hai visto che è stato letteralmente tamponato da Schumacher? Ha rischiato di cadere ed ha rallentato di botto. Riprendere velocità in salita è difficile, specie in 400 metri...

Ma hai pensato che porbabilmente Valverde si è già sgonfiato dalla crono? O che non dtà perfettametne dopo la caduta di ieri? O magari hai pensato che Riccò non fa ancora paura e quindi dannarsi l'anima per riprendere uno che ha più di 3 minuti in generale (specie perchè mancano gli abbuoni) non vale la candela?

Poi per me al Giro ha dimostrato il suo valore non certo fenomenale....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Kirchen hai visto che è stato letteralmente tamponato da Schumacher? Ha rischiato di cadere ed ha rallentato di botto. Riprendere velocità in salita è difficile, specie in 400 metri...

Ma hai pensato che porbabilmente Valverde si è già sgonfiato dalla crono? O che non dtà perfettametne dopo la caduta di ieri? O magari hai pensato che Riccò non fa ancora paura e quindi dannarsi l'anima per riprendere uno che ha più di 3 minuti in generale (specie perchè mancano gli abbuoni) non vale la candela?

Poi per me al Giro ha dimostrato il suo valore non certo fenomenale....

Non hanno paura? l'hanno lasciato andare? non ha dimostrato il suo valore?

Mi sa che vedi un altro ciclismo.... :woohoo:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena visto l'ultimo km....ma dai ragazzi questa salita non ha dato nessuna sentenza! fino a 1 km erano in 20 e a 500 m in 10, qui non ha vinto chi è il piu' forte scalatore ma chi sa spingere rapportoni (e Ricco' come Valverde in questo è un maestro)......aspettiamo prima di dire che Cunego è spacciato e che Ricco' vince il tour....dalla prox tappa di montagna si avranno risvolti diversi...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena visto l'ultimo km....ma dai ragazzi questa salita non ha dato nessuna sentenza! fino a 1 km erano in 20 e a 500 m in 10, qui non ha vinto chi è il piu' forte scalatore ma chi sa spingere rapportoni (e Ricco' come Valverde in questo è un maestro)......aspettiamo prima di dire che Cunego è spacciato e che Ricco' vince il tour....dalla prox tappa di montagna si avranno risvolti diversi...

Però il fatto che Cunego si sia staccato così tanto conterà qualcosa?

e poi si parla di Riccò dopo ciò che ha fatto al Giro e a distanza di un mese ciò che ha fatto oggi...

ha 24 anni, il primo vero Tour che fa...

e poi non capisco sta cosa, Valverde a Plumelec era stato Superman, il Dio del ciclismo, mostruoso...

Oggi Riccò gli ha dato paga andando ancora più forte... "e ma sai, la salita era facile, per corridori così, non si giudica così...", e dai!! un po' di obiettività!!! oggi andavano IN SALITA, ed è andato più forte di tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che Ricco' è stato molto bravo sono pienamente d'accordo...ma un conto è dire che ha fatto un bel gesto atletico (come valverde nella 1° tappa), un conto è dire che è il piu' forte....aspetterei prima di dare questi giudizi ma sarei felice che lo dimostrasse

cmq Evans a mio modesto parere è nettamente il favorito perchè va piu' forte a crono di Valverde e in salita è regolarissimo (vince poco ma è sempre li')

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che Ricco' è stato molto bravo sono pienamente d'accordo...ma un conto è dire che ha fatto un bel gesto atletico (come valverde nella 1° tappa), un conto è dire che è il piu' forte....aspetterei prima di dare questi giudizi ma sarei felice che lo dimostrasse

cmq Evans a mio modesto parere è nettamente il favorito perchè va piu' forte a crono di Valverde e in salita è regolarissimo (vince poco ma è sempre li')

Su Riccò ricordo che anche l'anno scorso andò fortissimo in salita (tirreno, tre cime, lombardia)...

Anche Contador ha dimostrato poco, in salita è andato forte solo al Tour l'anno scorso... eppure si vede subito da come uno corre se ha le qualità o meno... e da quanto si è visto, in salita i più forti sono Contador e Riccò... gli altri un paio di piano sotto...

Anche secondo me Evans vincerà il Tour, è il classico corridore da corse a tappe, alla Ullrich, mostro di regolarità....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non hanno paura? l'hanno lasciato andare? non ha dimostrato il suo valore?

Mi sa che vedi un altro ciclismo.... :woohoo:

Mi sa che tu guardi il ciclismo con gli occhi del tifoso quando non ti accorgi che Riccò è stato staccato al Giro in salita perfino da un Menchov (basterebbe solo questo ma Denis era per giunta fuori forma :wink: ).

Non ha mai fatto completamente il vuoto (tranne a Monte Pora). Ha dimostrato di essere il miglior "velocista" del gruppo. Ha fatto incetta a destra e sinistra di abbuoni dimostrando di essere il migliore (sui 3000 e passa km di Giro) circa 20km (Monte Pora+volate... forse 20km sono perfino esagerati :wink: ). Ma è un fenomeno... Senza abbuoni sarebbe arrivato manco sul podio... Ma è un fenomeno... Poi che avversarii al Giro: Contador e Menchov non al top, Di Luca e Simoni lontani parenti del 2007, Bruseghin che è un cronoman più che uno scalatore (Con tutto il rispetto parlando di Marzio :wink: ). Il Delfino di Bibione che non regge tappe con due o più salite... Pozzovivo (che ha perfino staccato in una tappa Riccò). Mancavano Cunego e Schleck che nel 2007 gli sono arrivati davanti...

Riguardo al Tour: con una cronometro di 50 e passa km di fronte gli avversarii di Riccò non dormiranno più a pensare che il CObra gli ha mangiato un SECONDO alla prima occasione utile quando loro possono dargniene 200 o forse più :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ragazzi, siamo stati 3 settimane a dire che è stato un Giro fantastico!!!

Mica c'erano dei binco pallini?

se guadagnava ogni tappa 1 minuto a gente come Simoni, Di Luca, Contador ecc... non era fortissimo, era alieno!!!

e poi bisogna sempre relazionare tutto alla giovanissima età...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...