Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Addirittura ansia... :shock:

 

Ti hanno sgamato alla fine? :lol:

 

Alla fine più che ansia si è rivelata mancanza di abitudine ad andare a letto prima delle 3. Iniziare con 5 ore di spiegazione dopo 3 mesi di nullafacenza è fisicamente insostenibile. E il peggio deve ancora venire. No, non mi hanno beccato, per ora ... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cominciavo i compiti per le vacanze appena tornavamo a scuola, vedevo se c'erano o no i vecchi prof (dato che li cambiavamo praticamente ogni anno) e in base a quello e all'orario decidevo se farli o no. I libri da leggere invece li saltavo grazie al riassunto su wikipedia: questo era soprattutto i primi anni di superiori, se tornassi indietro però quello sarebbe l'unica cosa che farei.

Ci sono cose inutili ma altre, come la letteratura, che all'inizio sembrano veramente pallose, in realtà sono veramente importanti...spesso ci si accorge proprio quando si ha bisogno di un aiuto ciò che la letteratura può offrire: credo che l'obbligo della lettura di determinati libri renda l'opera antipatica da subito. Quando gli insegnanti capiranno che sono gli studenti che devono sentire la necessità di leggere le opere di letteratura e non il contrario (non serve a nulla) ci sarà un indice di apprezzamento incredibilmente superiore. I primi anni delle superiori avevo un 6 risicato in italiano e ho finito il quinto anno con 10; chiaramente, come potete notare, non sono un grande scrittore (non sono mai stato bravo nemmeno con le parole se è per questo) ma credo che la letteratura libera renda lo studente (o la persona in generale) meno schiavo di determinati stereotipi e accresca di gran lunga la capacità di argomentare seriamente.

Nella vita di uno studente di sono sempre piccoli problemi di qualsiasi tipo, la letteratura è enorme e copre qualsiasi situazione. Appassionatevi autonomamente dei grandi artisti (non solo libri); cercate di leggere sempre dietro alle righe; non fermatevi alla storia, spesso è solo un mezzo per esprimere qualcos'altro.

Vabbè, forse mi sono dilungato un po' troppo per esprimere il mio "amore" per la letteratura (e i libri in generale) ma spero che voi possiate appassionarvi così come ho fatto io poco tempo fa, visto che vedo anche utenti più giovani di me. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai letto un libro che mi abbiano ordinato di leggere...ho iniziato a leggere per conto mio due anni fa quando ho iniziato l'università, principalmente per riempire i viaggi in metro, ma è una cosa che penso tutti debbano fare. Quando inizi a leggere stacchi la spina da tutto e entri in un mondo tutto tuo..penso sia una delle cose più belle e rilassanti al mondo

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine più che ansia si è rivelata mancanza di abitudine ad andare a letto prima delle 3. Iniziare con 5 ore di spiegazione dopo 3 mesi di nullafacenza è fisicamente insostenibile. E il peggio deve ancora venire. No, non mi hanno beccato, per ora ... 

3 cose:

1) Maledetto bioritmo :lol: ...

2) Inizio leggero :shock: !

3) Che cu..ltura :thumbup: .

 

Anzi, 4:

4) Da quanto tempo :D ! O ti connetti regolarmente da un po' e non me ne sono accorto? :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

3 cose:

1) Maledetto bioritmo :lol: ...

2) Inizio leggero :shock: !

3) Che cu..ltura :thumbup: .

 

Anzi, 4:

4) Da quanto tempo :D ! O ti connetti regolarmente da un po' e non me ne sono accorto? :dubbio:

 

Ogni tanto mi connetto per vedere le litigate in giro per il forum e se c'è qualche story interessante in atto. Ho iniziato da un giorno appena e mi ritrovo già alle 11 di sera a studiare, mi aspettavo qualcosa di diverso se devo essere sincero, ho già sfanculato i buoni propositi per l'anno nuovo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni tanto mi connetto per vedere le litigate in giro per il forum e se c'è qualche story interessante in atto. Ho iniziato da un giorno appena e mi ritrovo già alle 11 di sera a studiare, mi aspettavo qualcosa di diverso se devo essere sincero, ho già sfanculato i buoni propositi per l'anno nuovo. 

La mia :thumbup::mrgreen: .

 

Alle 11 di sera? :shock: A che ora hai iniziato? :dubbio:

Modificato da MatteoJuve
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...