Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Comunque dipende sempre dal professore ragazzi, come ho fatto io italiano molti studenti del classico se lo sognano malgrado fosse scientifico... L'importanza è nei singoli ormai non nell'istituzione :wink:

Quotissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ma perchè la punteggiatura si mette dopo? :shock:

Comunque dipende sempre dal professore ragazzi, come ho fatto io italiano molti studenti del classico se lo sognano malgrado fosse scientifico... L'importanza è nei singoli ormai non nell'istituzione :wink:

ma non è una questione di professore io credo e ripeto credo perchè non so come si fa l'italiano allo scientifico che l'italiano si faccia in maniera migliore al classico ma solamente perchè allo scientifico si dedicano di più appunto alle materie scientifiche :wink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ANSA - Pare che una nuova tortura a Guantanamo sia far leggere ad alta voce un tema di ta93. Il 90% dei detenuti è morto soffocato, il 9% si è salvato creando un punto sputando sangue, l'1% era cieca.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè la punteggiatura si mette dopo? :shock:

Comunque dipende sempre dal professore ragazzi, come ho fatto io italiano molti studenti del classico se lo sognano malgrado fosse scientifico... L'importanza è nei singoli ormai non nell'istituzione :wink:

ma non è una questione di professore io credo e ripeto credo perchè non so come si fa l'italiano allo scientifico che l'italiano si faccia in maniera migliore al classico ma solamente perchè allo scientifico si dedicano di più appunto alle materie scientifiche :wink2:

Anche guardando le ore totali di italiano tra classico e scientifico la differenza è minima, senza contare che spesso alcuni professori fanno pù materie insieme quindi sono poi loro a decidere l'impiego del tempo nel dettaglio... Un buon professore, quello conta... :105:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non è una questione di professore io credo e ripeto credo perchè non so come si fa l'italiano allo scientifico che l'italiano si faccia in maniera migliore al classico ma solamente perchè allo scientifico si dedicano di più appunto alle materie scientifiche :wink2:

Anche guardando le ore totali di italiano tra classico e scientifico la differenza è minima, senza contare che spesso alcuni professori fanno pù materie insieme quindi sono poi loro a decidere l'impiego del tempo nel dettaglio... Un buon professore, quello conta... :105:

semplicemente non mi trovo d'accordo anche se naturalmente se trovi un professore ignorante come una capra non farai nulla e quel poco che farai lo farai male :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

semplicemente non mi trovo d'accordo anche se naturalmente se trovi un professore ignorante come una capra non farai nulla e quel poco che farai lo farai male :thumbup:

non ti trovi d'accordo per quale motivo? Hai guardato quante ore si fanno al classico per materia e/o allo scientifico? O per partito preso? :65:

Link al commento
Condividi su altri siti

non ti trovi d'accordo per quale motivo? Hai guardato quante ore si fanno al classico per materia e/o allo scientifico? O per partito preso? :65:

a con sto fischiettare :biggrin: boh io credo che al classico si faccia in maniera migliore forse per partito preso forse perchè sono testardo io faccio comunque 3 ore di promessi sposi 2 ora di narrazione e 2 ore di poesia e teatro e il resto grammatica,storia e geografia.comunque credo che possiamo discutere all'infinito,riamarremmo sempre dello stesso parere :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

a con sto fischiettare :biggrin: boh io credo che al classico si faccia in maniera migliore forse per partito preso forse perchè sono testardo io faccio comunque 3 ore di promessi sposi 2 ora di narrazione e 2 ore di poesia e teatro e il resto grammatica,storia e geografia.comunque credo che possiamo discutere all'infinito,riamarremmo sempre dello stesso parere :smilie_daumenpos:

Per un totale di quante ore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Io faccio scientifico, e proverò a entrare alla Normale il prossimo anno.

E mi sta venendo il terribile pensiero che fra qualche mese dovrò iniziare a studiare per preparare l'esame di ammissione.

:shock::shock::shock:

Non è mica la più selettiva d'Italia?

è chiaro che parlo dell'esperienza fatta finora

Fidati, il terzo anno cambia completamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

è molto complicato entrare alla normale...quest anno ci aveva provato un mio amico ma nn ce l'ha fatta...però è entrato a ingengeria al sant'anna........e questo mio ex ompagno di classe è entrato nella squadra nazionale delle olinpiadi della fisica (avete presente quelle olimpiadi che si fanno durante l'anno e che di solito si vedono solo come una perdita di ore?)....erano in 5 in squadra....e a luglio è andato a fare le finali in Vietnam....erano una novantina in totale gli iscritti da tutte le scuole del mondo.....però alla normale nn è entrato perchè era preparato piu su fisica che su matematica......questo dovrebbe dare un'idea di quando si deve essere bravi.....nn basta avere 8 o 9 in pagella...lui faceva un programma a posta da solo, andava da prof a ripetizione per fare parti di programma che nn si fanno neanche, e durante le lezioni di italiano o inglese leggeva testi di fisica di Feynman di quelli in inglese col testo a fronte in italiano....

Link al commento
Condividi su altri siti

mio fratello in matematica è un fenomeno, ti fa le radici settime (dico settime perchè sono difficila, ma anche superiori le fa) di numeri a 6/7 cifre a mente in pochi secondi, poi ovviamente la capisce bene. Abbiamo avuto la stessa professoressa, io (che proprio uno scemo non sono e che qualche piazzamento nelle gare provinciali l'ho fatto) prendevo 4, lui 10 sia in matematica che in fisica. Poi sa che è difficile e che se non entrasse non sarebbe una vergogna, però diciamo che i presupposti ci sono. :wink2:

Comunque lo ammiro per questo, lui è ambizioso, io per nulla. Lui cerca di entrare nella migliore università, io scelgo un corso facile in una buona università vicino casa (poi ho cambiato corso, quello di ora è tutta un'altra storia). Io sono il tipico tipo che prende 28 perchè gli ultimi 2 giorni prima dell'esame non ha voglia di studiare e si accontenta di ciò che sa.

Link al commento
Condividi su altri siti

mio fratello in matematica è un fenomeno, ti fa le radici settime (dico settime perchè sono difficila, ma anche superiori le fa) di numeri a 6/7 cifre a mente in pochi secondi (approssimata a +/- 0,01) , poi ovviamente la capisce bene. Abbiamo avuto la stessa professoressa, io (che proprio uno scemo non sono e che qualche piazzamento nelle gare provinciali l'ho fatto) prendevo 4, lui 10 sia in matematica che in fisica. Poi sa che è difficile e che se non entrasse non sarebbe una vergogna, però diciamo che i presupposti ci sono. :wink2:
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono stato il migliore del mio anno le Olimpiadi di Fisica e Matematica in toscana, quest'anno all'ultimo punto al colpo grosso sia in quelle singole che a squadre.

Sono particolarmente portato alla matematica fin da bambino, e me la cavo ottimamente anche in ambito filosofico e letterario, dal punto di vista scolastico non ho alcun problema.

Ovviamente però l'intelligenza teorica è compensata dalla più scarsa intelligenza pratica mai vista al mondo, farmi imparare a andare in bicicletta o allacciarmi le scarpe è stata un'impresa :mrgreen:

So perfettamente quanto sia difficile, serve testa volontà e preparazione. Ma provare non costa nulla, se sarò fra i migliori 11 entretò, sennò farò matematica da qualche altra parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

mio fratello in matematica è un fenomeno, ti fa le radici settime (dico settime perchè sono difficila, ma anche superiori le fa) di numeri a 6/7 cifre a mente in pochi secondi, poi ovviamente la capisce bene. Abbiamo avuto la stessa professoressa, io (che proprio uno scemo non sono e che qualche piazzamento nelle gare provinciali l'ho fatto) prendevo 4, lui 10 sia in matematica che in fisica. Poi sa che è difficile e che se non entrasse non sarebbe una vergogna, però diciamo che i presupposti ci sono. :wink2:

Comunque lo ammiro per questo, lui è ambizioso, io per nulla. Lui cerca di entrare nella migliore università, io scelgo un corso facile in una buona università vicino casa (poi ho cambiato corso, quello di ora è tutta un'altra storia). Io sono il tipico tipo che prende 28 perchè gli ultimi 2 giorni prima dell'esame non ha voglia di studiare e si accontenta di ciò che sa.

io assomiglio decisamente pià a te! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che i nostri genitori mi pagarono 20000 lire per insegnare a mio fratello ad andare in bicicletta quando aveva 8 anni, contemporaneamente insegnai a mia sorella che aveva 4 anni. Fino a 5 anni fa aveva ancora difficoltà ad andare dritto (e non negare, che me lo ricordo), ora mi da le paste (o mi da le basi, che dir si voglia) anche li.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ovviamente però l'intelligenza teorica è compensata dalla più scarsa intelligenza pratica mai vista al mondo, farmi imparare a andare in bicicletta o allacciarmi le scarpe è stata un'impresa :mrgreen:

Mi ricorda qualcuno... :biggrin: come vai in disegno?

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi a noi hanno consegnato la pagella del primo trimestre...non esaltantissima, ma che cmq mi permetterebbe di essere ammesso all'esame :wink:

più o meno sarà così anke per me, ho appena rimesso su mate dopo una partenza schifosissima (che però rispetto alla media dei miei compagni era addirittura buona) e martedì dovrei riuscire a rimettere su anke arte, dopo la pagella sarebbe buona

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...