Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Pro-Tour] 90° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

si ma a crono nn l'abbiamo ancora visto sateo

a me nn so, sembra imbolsito in salita, anche lo sguardo nn è bello ocme era l'anno scorso al tour

cmq sn contento di sapere che bruseghin è arrivato xke ero preoccupato, avevo gia chiamato la sciarelli

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 990
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Guarda, per dirla alla FANTOZZI:La tua uscita è "una cagata pazzesca"...92 minuti d'applausi!!!! :smilie_daumenpos::mrgreen::mrgreen:

Le illazioni sul Killer sono davvero stupide e senza senso;Ma scisate dite tanto che vi meravigliate di Di Luca che è migliorato tanto in tutti i campi ma allora a parità di fatti dovreste anche meravigliarvi di Riccò dato che a differenza di Di Luca, non ha neanche incentrato la sua Preparazione al Giro..Com'è possibile l'exsploit di Ieri ad un'età così Giovane???

Vedete il Ciclismo è fatto d'imprese e anche aimè di Doping ma se partiamo con Questi pensieri credo che non siamo davvero amanti di questo sport.La Cultura del sospetto è da Archiviare!!!Meglio le certezze!!! :24:

infatti quando la incentra sul giro crolla (vedi l'anno scorso)... si dia alle classiche è meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, per dirla alla FANTOZZI:La tua uscita è "una cagata pazzesca"...92 minuti d'applausi!!!! :smilie_daumenpos::mrgreen::mrgreen:

Le illazioni sul Killer sono davvero stupide e senza senso;Ma scisate dite tanto che vi meravigliate di Di Luca che è migliorato tanto in tutti i campi ma allora a parità di fatti dovreste anche meravigliarvi di Riccò dato che a differenza di Di Luca, non ha neanche incentrato la sua Preparazione al Giro..Com'è possibile l'exsploit di Ieri ad un'età così Giovane???

Vedete il Ciclismo è fatto d'imprese e anche aimè di Doping ma se partiamo con Questi pensieri credo che non siamo davvero amanti di questo sport.La Cultura del sospetto è da Archiviare!!!Meglio le certezze!!! :24:

Era ironico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non proccupatevi per la crono, perche verrà fuori, miracolosamente, un piazzamento sul podio di Di Luca che darà 2 minuti a Simoni, 1:30 a Cunego, 1.10 a Mazzoleni e 50 secondi a Schelck, si sa l' allenamento nelle crono vuol dire tutto (farà meglio di Basso che 4 o 5 anni prima di arrivare secondo a Pontedera perdeva 6 minuti da Amstrong).

Per la tappa prima della cronometro, ha un finale con una salitella non difficilissima di una decina, quindicina di km, secondo me chi sarà primo nell' abitato di Fiavè con una quindicina di secondi ha vinto.

Io all' arrivo ci sarò, ma può darsi che arrivi una fuga partita su Pian delle Fugazze comunque secondo me si può recuperare fino a mezzo minuto in vista della crono, sempre che non sia Di Luca a dare un minuto agli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ma non proccupatevi per la crono, perche verrà fuori, miracolosamente, un piazzamento sul podio di Di Luca che darà 2 minuti a Simoni, 1:30 a Cunego, 1.10 a Mazzoleni e 50 secondi a Schelck, si sa l' allenamento nelle crono vuol dire tutto (farà meglio di Basso che 4 o 5 anni prima di arrivare secondo a Pontedera perdeva 6 minuti da Amstrong).

Per la tappa prima della cronometro, ha un finale con una salitella non difficilissima di una decina, quindicina di km, secondo me chi sarà primo nell' abitato di Fiavè con una quindicina di secondi ha vinto.

Io all' arrivo ci sarò, ma può darsi che arrivi una fuga partita su Pian delle Fugazze comunque secondo me si può recuperare fino a mezzo minuto in vista della crono, sempre che non sia Di Luca a dare un minuto agli altri.

Una domanda sulla Crono: è la stessa dei mondiali del 2004 a Verona?

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque, doping permettendo Basso è molto più forte di Di Luca a cronometro...non scherziamo, già dalla struttura fisica.

Per quanto riguarda Cunego è presto dare giudizi..ricordiamoci che il massimo un ciclista lo raggiunge intorno ai 27-30 anni perciò credo dobbiamo ancora aspettare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ciclismo, Di Luca: "Meglio il Giro del Tour de France"

BELLUNO - La maglia rosa Danilo Di Luca esalta il Giro d'Italia e tira una frecciata al Tour de France. "ll Tour de France non mi fa impazzire, e non mi piace la gente che c'e' li' - ha detto - Del Tour de France non mi piace il percorso, anche se mi rendo conto che e' la corsa piu' importante del mondo, e prima o poi mi tocchera' andare a correrla, ma non la sento come il Giro d'Italia''. Il rapporto dell'abruzzese con la Grande Boucle non e' mai stato dei migliori. Di Luca avrebbe dovuto correrla nel 2004 ma la direzione del Tour lo escluse perche' il suo nome entro' nell'inchiesta 'Oil for drags' della Procura di Roma. ''Ma il ciclismo e' cambiato - ha concluso Di Luca - non e' la stessa cosa degli anni scorsi e si vede anche in tv. Oggi ci sono corridori che faticano, che hanno crisi, e non ci sono piu' fenomeni". (Agr)

Link al commento
Condividi su altri siti

Rodry eri al processo alla tappa?

Per caso quello con le orecchie da asino?

Non mi sorprende che cunego non vada più come nel 2004.

Di Luca, a meno di crolli sullo Zoncolan avrà il giro vinto.

Ci sarà bagarre per il podio dove mazzoleni mercoledì dovrà difendersi da cunego e gibo per poi guadagnarea crono.

schleck farà bene mercoledì e a crono recupererà molti secondi sugli uomini di classifica

No, ero ai 1250 e poi con un mantello con scritto ''Mi tife par Marzio'' e il mio amico con la scritta ''Marzio Unico Vero Capitano''

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Andiamo a vedere la tappa di domani

AGORDO (Dolomiti Stars) - LIENZ

T16.jpg

Dopo le Tre Cime di Lavaredo ed il conseguente riposo è ancora la provincia di Belluno ad ospitare la partenza di questa tappa che si conclude a Lienz, in Austria.

Agordo, con il suo suggestivo circondario con sfondi dolomitici, è il centro principale della valle del Cordevole e frequentato luogo di villeggiatura. Presenta valide caratteristiche architettoniche d’impronta veneta. E’ considerata patria d’occhiali con importanti collezioni ottiche e di occhiali mentre, soprattutto nel passato, come testimonia il museo mineralogico, l’attività mineraria era preminente.

L’itinerario prevede il passaggio per Alleghe con il suo lago e sede del consorzio Dolomiti Stars, Pieve di Livinallongo, Arabba e l’assai agevole salita al passo di Campolongo che immette nella provincia di Bolzano.

Il paesaggio della Val Pusteria è sempre quello – straordinario, non c’è che dire – offerto dalle Dolomiti con Corvara in Badia, Brunico, Monguelfo, Dobbiaco e San Candido. Nomi noti soprattutto per gli sport invernali ma che non mancano d’offrire attrattive d’ogni genere.

Zone dove le naturali bellezze sono preservate e valorizzate con particolare cura e capacità ed armonizzate in un’offerta turistica complessiva ricca ed articolata in tutti i settori.

Le caratteristiche ed i valori che si ritrovano anche nella confinante Austria, nella regione del Tirolo orientale, dove questa tappa propone i sessanta chilometri finali.

Una tappa con andamento mosso ma che non si nega agli specialisti del passo. Sillian, sede di partenza della tappa che nel Giro 2006 si concludeva a Gemona del Friuli, Anras, prima dell’ascesa al Bannberg, a quota m. 1262, sono le prime località toccate dalla corsa. Dalla cima del Bannberg mancano ancora 27 chilometri all’arrivo finale di Lienz dopo che questa cittadina, appassionatissima di ciclismo, è toccata dal tracciato di gara al termine della discesa per iniziare il tratto finale di circa 17 chilometri, senza rilievi altimetrici di significativa valenza.

L’elegante cittadina tirolese vanta una lunga frequentazione con il ciclismo. Per il passato, quasi remoto, si torna al 1971, quando da Lienz partì la tappa con arrivo a Falcade, vinta da Felice Gimondi. Il giorno prima Franco Vianelli – medaglia d’oro alle Olimpiadi di Città del Messico del ’68 nella prova su strada – vinse la tappa con arrivo al Grossglockner, il maestoso massiccio con la vetta più alta dell’Austria. Nel 1994, 13^ tappa da Kranj (Slovenia) a Lienz, con vittoria per distacco di Michele Bartoli. Poi, nel mezzo, diversi e frequenti appuntamenti con il Giro del Trentino che cementano la passione di queste zone per il ciclismo e per l’Italia.

Puntano molto sulla promozione affidata alle due ruote, ai suoi valori, per il turismo a Lienz. La cittadina, posta alla confluenza del fiume Drava con l’Isel, si presenta con validissime ed attraenti credenziali architettoniche, culturali e paesaggistiche grazie alla caratteristica ambientazione tirolese con gli splendidi paesaggi alpestri che fanno da corona. Valida e buona anche le motivazioni eno-gastronomiche che la regione tirolese attorno a Lienz offre in diffusa quantità.

Planimetria

T16_plan.jpg

Altimetria

T16_alt.jpg

Il Bannberg

T16_s01_bannberg.jpg

T16_s01_bannberg_3D.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non proccupatevi per la crono, perche verrà fuori, miracolosamente, un piazzamento sul podio di Di Luca che darà 2 minuti a Simoni, 1:30 a Cunego, 1.10 a Mazzoleni e 50 secondi a Schelck,

vedrai vedrai...

Cunego darà quasi 1 minouto a tutti gl'altri e non credere che Andy sia forte a crono perchè sono tutte balle...ha perso 1 minuto e mezzo da Savoldelli in una crono di 20 km con una grande condizione...rischia anche di perdere posizioni in quella crono...non state a sentire le cavolate che spara Bulbarelli..

Link al commento
Condividi su altri siti

vedrai vedrai...

Cunego darà quasi 1 minouto a tutti gl'altri e non credere che Andy sia forte a crono perchè sono tutte balle...ha perso 1 minuto e mezzo da Savoldelli in una crono di 20 km con una grande condizione...rischia anche di perdere posizioni in quella crono...non state a sentire le cavolate che spara Bulbarelli..

p.s. Ma guardate che Mazzoleni a crono vola rispetto a gl'altri...se si difende sullo zoncolan 1 minuto e mezzo a di luca a crono glielo riprende...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Classifiche

Classifica generale

1 DI LUCA Danilo ITA LIQ 68:00:55

2 MAZZOLENI Eddy ITA AST +1:51

3 SCHLECK Andy LUX CSC +2:56

4 SIMONI Gilberto ITA SDV +3:19

5 CUNEGO Damiano ITA LAM +3:23

6 RICCO' Riccardo ITA SDV +3:39

7 ARROYO DURAN David ESP GCE +6:05

8 SELLA Emanuele ITA PAN +7:02

9 PETROV Evgeni RUS TCS +7:29

10 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM +9:29

Classifica a punti generale

1 PETACCHI Alessandro ITA MRM 135

2 DI LUCA Danilo ITA LIQ 108

3 BETTINI Paolo ITA QSI 96

4 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 73

5 RICCO' Riccardo ITA SDV 70

6 SIMONI Gilberto ITA SDV 67

7 GARZELLI Stefano ITA ASA 65

8 SCHLECK Andy LUX CSC 59

9 RICHEZE Ariel Maximilian ARG PAN 59

10 CUNEGO Damiano ITA LAM 57

Classifica GPM generale

1 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 60

2 DI LUCA Danilo ITA LIQ 41

3 RICCO' Riccardo ITA SDV 36

4 BALIANI Fortunato ITA PAN 31

5 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL PAN 23

6 LE BOULANGER Yoann FRA BTL 20

7 SIMONI Gilberto ITA SDV 16

8 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 15

9 RIBLON Christophe FRA A2R 15

10 SELLA Emanuele ITA PAN 14

Classifica generale Giovani

1 SCHLECK Andy LUX CSC 68:03:51

2 RICCO' Riccardo ITA SDV +0:43

3 POZZOVIVO Domenico ITA PAN +13:17

4 SAMOILAU Branislau BLR ASA +23:48

5 NIBALI Vincenzo ITA LIQ +27:22

6 MOINARD Amael FRA COF +52:14

7 BONNAIRE Olivier FRA BTL +55:46

8 RUSS Matthias GER GST +56:18

9 FACCI Mauro ITA QSI +57:55

10 SCHWAB Hubert SUI QSI +1:05:19

Traguardo volante Garibaldi

1 BUFFAZ Mickael FRA COF 13

2 CROSBIE Nicolas FRA BTL 9

3 PINOTTI Marco ITA TMO 8

4 IGNATIEV Mikhail RUS TCS 8

5 PARRA PINTO Ivan Ramiro COL COF 7

6 BESSY Frédéric FRA COF 7

7 IRIZAR ARANBURU Markel ESP EUS 6

8 BALIANI Fortunato ITA PAN 6

9 DRANCOURT Pierre FRA BTL 6

10 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX PAN 5

Classifica a squadre per tempi

1 SAUNIER DUVAL - PRODIR 17:25:36

2 CERAMICA PANARIA - NAVIGARE +11:12

3 LIQUIGAS +13:54

4 ASTANA +14:27

5 LAMPRE - FONDITAL +24:17

6 CAISSE D'EPARGNE +35:59

7 COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE +36:11

8 PREDICTOR - LOTTO +36:52

9 TINKOFF CREDIT SYSTEMS +37:59

10 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO +42:17

Classifica a squadre per punti

1 LAMPRE - FONDITAL 329

2 LIQUIGAS 283

3 CERAMICA PANARIA - NAVIGARE 280

4 SAUNIER DUVAL - PRODIR 245

5 ASTANA 193

6 TEAM CSC 179

7 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 176

8 CAISSE D'EPARGNE 173

9 TEAM MILRAM 148

10 AG2R PREVOYANCE 146

Classifica combattività

1 PETACCHI Alessandro ITA MRM 31

2 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 29

3 DI LUCA Danilo ITA LIQ 26

4 BALIANI Fortunato ITA PAN 25

5 BETTINI Paolo ITA QSI 24

6 RICCO' Riccardo ITA SDV 21

7 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL PAN 20

8 PINOTTI Marco ITA TMO 17

9 SIMONI Gilberto ITA SDV 17

10 PARRA PINTO Ivan Ramiro COL COF 15

Classifica azzurri d'Italia

1 PETACCHI Alessandro ITA MRM 15

2 DI LUCA Danilo ITA LIQ 11

3 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 8

4 RICCO' Riccardo ITA SDV 6

5 BETTINI Paolo ITA QSI 6

6 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 4

7 GARZELLI Stefano ITA ASA 4

8 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL PAN 4

9 ARVESEN Kurt-Asle NOR CSC 4

10 SIMONI Gilberto ITA SDV 4

Classifica fuga

1 BUFFAZ Mickael FRA COF 365

2 IGNATIEV Mikhail RUS TCS 314

3 AGGIANO Elio ITA TCS 304

4 BRUTT Pavel RUS TCS 303

5 PARRA PINTO Ivan Ramiro COL COF 284

6 BESSY Frédéric FRA COF 268

7 BALIANI Fortunato ITA PAN 245

8 PATANCHON Fabien FRA FDJ 206

9 LOSADA ALGUACIL Alberto ESP GCE 178

10 FACCI Mauro ITA QSI 174

Classifica Fair Play

1 AG2R PREVOYANCE 0

2 FRANCAISE DES JEUX 0

3 PREDICTOR - LOTTO 3

4 QUICK STEP - INNERGETIC 5,5

5 CERAMICA PANARIA - NAVIGARE 10

6 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 25

7 T-MOBILE TEAM 25

8 SAUNIER DUVAL - PRODIR 45

9 CAISSE D'EPARGNE 55

10 GEROLSTEINER 55

...

20 TEAM CSC 165

21 LAMPRE - FONDITAL 190

22 COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE 195

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Un piccolo commento a queste classifiche:

- Generale: Di Luca al 99% se non fa c....e sullo Zoncolan ha vinto il Giro

- A punti: dovrebbe essere di Petacchi quasi sicuramente considerando che la tappa per Di Luca è solo quella di mercoledì mentre Petacchi ha quella di Milano, quella di domani e quella di Udine

- GPM: anche se Di Luca conquistasse lo Zoncolan difficilmente raggiungerebbe Piepoli che può andare ancora in fuga a prendersi i punti GPM

- Giovani. La più combattuta tra Schleck e Riccò. Non vedo un favorito. Chi sarà in testa dopo mercoledì probabilmente si terrà la maglia.

- Garibaldi: anche qui abbastanza chiusa. Crosbie dovrebbe andare in fuga e sperare che Mickael non arrivi tra i primi 4, ma di tappe da fuga ce ne sono poche.

- Squadre per tempi: confermata la superiorità che la Saunier Duval ha avuto in montagna. Non c'è storia

- Squadre per punti: con Napolitano in volata e Cunego in quota la Lampre ha sempre un piazzato, anche qui è chiusa.

- Combattività: ogni volata assegna punti a Petacchi, e qui di volate ne mancano ancora parecchie.

- Azzurri d'Italia. Una classifica a punti ristretta come questa premia Petacchi. Almeno altri 6-8 punti sono garantiti, e visto che i punti sono 4-2-1 è chiusa.

- Fuga: Tra Bufaz e Ignatiev ci sono solo una cinquantina di Km di differenza e Ignatiev è uno che scatta. Potrebbe essere ancora aperta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io no spero proprio che cada, senza che si faccia troppo male però.

Meglio ancora se gli vengono i crampi o le crisi di fame.

Non voglio assolutamente che vinca.

P.S. Se nella tappa di Terme di Comano cade o fora misteriosamente sapete chi cercare (ovviamente scherzo).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Eh... ci hanno provato con Riccò sull'arrivo di Domenica se notate bene ma non è caduto ne lui ne Piepoli. A 10-12 all'ora in salita un palloncino non ti fa nulla...

Ma è vera la leggenda secondo cui Riccò sta antipatico a tutti quelli del Giro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh... ci hanno provato con Riccò sull'arrivo di Domenica se notate bene ma non è caduto ne lui ne Piepoli. A 10-12 all'ora in salita un palloncino non ti fa nulla...

Ma è vera la leggenda secondo cui Riccò sta antipatico a tutti quelli del Giro?

Poverino, un bambino a cui è sfuggito un palloncino.... Scommetto che il pimo ad essere dispiaciuto era proprio il bambino...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

"Non ho paura di Riccò"

Giorno di riposo dopo l'ascesa alle Tre Cime di Lavaredo. In attesa delle prossime tappe Danilo Di Luca sottolinea: "Della Saunier temo solo Simoni. Riccò vincerà in futuro, non subito"

0JIR93QF--346x212.jpg

ALLEGHE (Belluno), 28 maggio 2007 - Seconda giornata di riposo al Giro. La pioggia ha indotto i corridori a un riposo pressoché totale anche perché arrivano da 12 giornate di gara consecutive. La maglia rosa Danilo Di Luca ha pedalato per una mezzoretta sui rulli ("anche per scaramanzia visto che a Salerno aveva portato bene") poi ha tenuto una conferenza stampa.

IMBOSCATE - "Mazzoleni a questo punto è l’avversario più pericoloso perché va forte a cronometro. Nella tappa di mercoledì dovrò cercare di guadagnare secondi su di lui perché con 1'51" non sono molto tranquillo", ha dichiarato il "Killer". "Non credo che nella tappa di domani a Lienz ci possano essere imboscate anche perché la mia Liquigas sarà in grado di rispondere. Venerdì, invece, nella tappa che si conclude alle Terme di Comano bisogna stare attenti", ha aggiunto. Infine, Di Luca ha parlato degli avversari: "Della Saunier temo solo Simoni e l’altro giorno non mi importava nulla che davanti ci fossero Piepoli e Riccò. Cunego ha fatto un buon Giro, non sono d’accordo con chi lo critica. Nei prossimi anni vincerà molto. Lui e Riccò sono il futuro, ma Riccò l’anno prossimo non vincerà il Giro. Per riuscirci serve maturità fisica ed esperienza".

RELAX - La Saunier Duval di Simoni, Riccò e Piepoli invece ha osservato una giornata di riposo assoluto. Damiano Cunego ha pedalato al fianco di Paolo Tiralongo per una ventina di chilometri, poi ha preferito puntare sui massaggi e sul relax. Programma identico per Savoldelli e Mazzoleni. Domani la 16a tappa, da Agordo a Lienz, in Austria, per 189 km. In partenza ci sarà il Campolongo. Una giornata adatta alle fughe.

Fonte: gazzetta.it

contento Wanka? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...