Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

World Championship Bergen 2017


PR8

Recommended Posts

World Championship Bergen 2017

Domenica 17 settembre:

12.05 - TTT Women

dn0ks1.png

15.35 - TTT Men

dn0ks1.png

Lunedì 18 settembre:

10.35 - ITT Juniores Women

nduck3.png

13.05 - ITT U23 Men

2a9866b.png

Martedì 19 settembre:

11.35 - ITT Juniores Men

2wpt3r5.png

15.35 - ITT Elite Women

2wpt3r5.png

Mercoledì 20 settembre:

13.05 - ITT Elite Men 

b6wyh0.png

Venerdì 22 settembre:

10.05 - Juniores Women

el71hd.png

13.05 - U23 Men

a3jpft.png

Sabato 23 settembre:

9.30 - Juniores Men

2itkmki.png

13.30 - Elite Women

2m798w8.png

Domenica 24 settembre:

10.00 - Elite Men

2m798w8.png

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators
Adesso, MattHorse dice:

Come ho già detto su altri lidi, è una rara occasione in cui tutti i nostri arrivano in ottima condizione al mondiale (proprio oggi Trentin ha vinto la Primus Classic, che non sarà la Sanremo ma si è messo dietro tra gli altri Gaviria). Vedremo...

Per forza se lo è messo dietro, è suo compagno, mica lo chiudeva. :lol:

Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, emmea90 dice:

Nessun commento alla crono? Mi aspettavo Froome meglio, ma la Vuelta evidentemente pesa.

Io invece un po me lo aspettavo, lo immaginavo terzo/top 5, anche con la salita dalla sua.....Tom devastante, sono curioso di vederli faccia a faccia al tour....se doumulin tiene in salita e va cosi forte a crono, sara froome a dover attaccare a spada tratta....e bravo moscon, se continua cosi fara incetta di crono e classiche.

Edited by Mr.Prai
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, emmea90 dice:

Nessun commento alla crono? Mi aspettavo Froome meglio, ma la Vuelta evidentemente pesa.

Dico la mia. Il fatto che i mondiali siano ogni anno fa perdere valore alla competizione, perchè puoi bellamente sbattertene e "tanto c'è l'anno prossimo"
Froome quest'anno ha puntato forte su Tour e Vuelta, e direi che il bronzo ai mondiali è la ciliegina sulla torta di una gran bella stagione.

Fosse epr me terrei i mondiali biennali, negli anni dispari, così da dare maggior importanza alla corsae non vedere cose orribili tipo compagni di squadra di nazionalità diverse che collaborano o accordi a mò di Rui Costa a Firenze

Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Mr.Prai dice:

Io invece un po me lo aspettavo, lo immaginavo terzo/top 5, anche con la salita dalla sua.....Tom devastante, sono curioso di vederli faccia a faccia al tour....se doumulin tiene in salita e va cosi forte a crono, sara froome a dover attaccare a spada tratta....e bravo moscon, se continua cosi fara incetta di crono e classiche.

Non credo che tra i due ci sia tutta la differenza vista ieri, Dumoulin ha concentrato la seconda parte di stagione proprio sulla crono mondiale, Froome veniva da 2 mesi e mezzo corsi a tutta. Tra l'altro l'olandese è sicuramente favorito in una crono secca ma in una crono di un GT, soprattutto se corsa nella seconda/terza settimana, Froome potrebbe sicuramente sfruttare le sue doti di recupero che, al momento, restano superiori a quelle di Dumoulin.

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Noris85 dice:

Non credo che tra i due ci sia tutta la differenza vista ieri, Dumoulin ha concentrato la seconda parte di stagione proprio sulla crono mondiale, Froome veniva da 2 mesi e mezzo corsi a tutta. Tra l'altro l'olandese è sicuramente favorito in una crono secca ma in una crono di un GT, soprattutto se corsa nella seconda/terza settimana, Froome potrebbe sicuramente sfruttare le sue doti di recupero che, al momento, restano superiori a quelle di Dumoulin.

Sisi, Froome veniva da tour e vuelta, doumulin ha preparato appositamente questa corsa....e ovviamente froome e nettamente piu forte, in salita, come forse anche in una crono alla fine di un gt, pero sarebbe bello veder lottare froome contro qualcuno piu forte di lui a cronometro, che possa obbligarlo ad attaccare, trasformando il campo in cui e nettamente il piu forte rispetto agli altri corridori da gt quantomeno in un confronto ad armi pari.....poi tanto da due minuti a tom alla prima salita e fine del discorso, pero immaginare non costa nulla.....

3 ore fa, Scalatorepuro87 dice:

Bellissima la prova di Moscon, sarebbe forse troppo presto il prossimo anno portarlo al Giro come capitano?

Spero non succeda mai....va forte a crono e nelle classiche, spero si concentri su quelle....

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Mr.Prai dice:

Sisi, Froome veniva da tour e vuelta, doumulin ha preparato appositamente questa corsa....e ovviamente froome e nettamente piu forte, in salita, come forse anche in una crono alla fine di un gt, pero sarebbe bello veder lottare froome contro qualcuno piu forte di lui a cronometro, che possa obbligarlo ad attaccare, trasformando il campo in cui e nettamente il piu forte rispetto agli altri corridori da gt quantomeno in un confronto ad armi pari.....poi tanto da due minuti a tom alla prima salita e fine del discorso, pero immaginare non costa nulla.....

Diciamo che Dumoulin, anche in salita, è un corridore alla Froome che ha bisogno di salire con il proprio passo nelle salite più lunghe e che, quindi, il lavoro di squadra potrebbe rivelarsi fondamentale per lui. L'olandese ha ottime doti anche quando la strada sale e con una squadra costruita intorno a lui potrebbe rivelarsi un osso duro da battere soprattutto se, come credo faccia, migliorerà il recupero. Chiudo dicendo che ad oggi le differenze in salita non sono più così marcate quindi non credo che Froome possa dare 2' a Dumoulin nella prima salita ma, come giustamente dici, questo potrebbe aumentare lo spettacolo con il britannico costretto ad attaccare.

Link to comment
Share on other sites

Il 21/9/2017 at 12:36 PM, Rio Immagina dice:

Dico la mia. Il fatto che i mondiali siano ogni anno fa perdere valore alla competizione, perchè puoi bellamente sbattertene e "tanto c'è l'anno prossimo"
Froome quest'anno ha puntato forte su Tour e Vuelta, e direi che il bronzo ai mondiali è la ciliegina sulla torta di una gran bella stagione.

Fosse epr me terrei i mondiali biennali, negli anni dispari, così da dare maggior importanza alla corsae non vedere cose orribili tipo compagni di squadra di nazionalità diverse che collaborano o accordi a mò di Rui Costa a Firenze

Queste cose orribili si vedranno sempre, salvo il fatto di far correre il mondiale ai team e non alle nazionali, puoi mettere anche il mondiale ogni 50 anni tipo giubileo e ne vedrai di tutti i colori: il finale di Firenze non mi pare nemmeno sia un esempio clamoroso in questo senso, dato che su quel finale ognuno racconta storie diverse e ognuno dice dell'altro che ha perso perché non aveva più gambe. Oltretutto tra i protagonisti di Firenze c'è Valverde che magari come ipotizzi se n'è sbattuto per tutta la carriera, ma a forza di dire che c'è l'anno prossimo a 37 anni ha un filotto di medaglie e zero maglie iridate.

Inoltre per molti corridori (ad esempio quelli che prediligono percorsi duri) l'alternanza dei percorsi impone di concentrarsi sull'obiettivo senza rimandare un bel nulla, perché se perdi il treno quest'anno ne aspetti magari 4-5 e le carriere non sono eterne.

Stando anche solo alla crono, un percorso del genere non si vedrà tutti gli anni (credo e spero, è un mondiale per cronomen, non per uomini che vanno sia in salita che a crono), e lo stesso Froome, su un percorso più tradizionale, avrebbe dovuto fare i conti anche con altri passistoni che mal digeriscono finali come quello di mercoledì. E comunque, a dispetto della cadenza annuale, in questa cronometro mondiale c'era un bel parterre....

 

.... ed anche alla luce di ciò, Moscon secondo me oltre le attese: se avesse potuto correre la Vuelta in funzione dell'appuntamento e meno da gregario sarebbe certamente andato sul podio (il che mi pare clamoroso)

Link to comment
Share on other sites