Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di piĂ¹

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di piĂ¹

PCM 2017 - Le prime impressioni


Recommended Posts

ho provato due tappe di montagna(Blockhouse e tappa Stelvio) 

mi sembra cambiato parecchio, animazioni piĂ¹ belle, mi sembra quasi del tutto scomparsi i blocchi fastidiosi, discese molto piĂ¹ realistiche, attacchi idem

Link to comment
Share on other sites

Ho iniziato oggi, sto facendo la carriera partendo dalla Nippo Fantini di Cunego. La prima cosa che ho notato, e mi ha sorpreso negativamente è la mancanza dei ritiri di preparazione specifici: montagna, collina, crono, pavè e scatto. Peccato perché era una cosa che usavo moltissimo prima di un grande giro o un evento importante. Spero che verrà fatta una patch.

Ho notato che spesso il gruppo è molto sparpagliato e quindi si comporta poco realisticamente.

La grafica la trovo appena migliorata e piĂ¹ fluida.

Altra cosa che mi disturba molto è la nuova grafica della pianificazione della forma dei corridori. Adesso la trovo confusa con questa visualizzazione mensile, mi piaceva di piĂ¹ prima dove avevamo visualizzata tutta la stagione ed impostavi immediatamente le settimane di picco di forma.

Altre cose non mi vengono in mente adesso. Se avete commenti o suggerimenti tutto è utile non solo a me ma a tutti noi.

  • Upvote 1
Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, ITA_gianpi dice:

si la preparazione dei corridori e dei vari picchi di forma la trovo confusionaria

Menomale che non solo a me sembra poco riuscita. Magari col tempo e facendo svariate carriere riuscirĂ² ad abituarmici.  

Link to comment
Share on other sites

Sono d'accordo con voi, da un lato la nuova gestione degli obiettivi e delle forme e una manna dal cielo (sopratutto dopo il mezzo scivolone dello scorso anno), dall'altro rimpiango l'assenza della schermata "pianificazione" in cui era possibile vedere in una sola occhiata tutte le corse di un mese e i ciclisti che avevamo iscritto, ora invece si è costretti a vederle singolarmente ed è un po' caotico quando si deve iscrivere un corridore ad una corsa.

  • Upvote 1
Link to comment
Share on other sites

Poi è rimasto lo stesso problema dello scorso anno, ovvero che gli obiettivi stagionali non si possono modificare. Se c'è Romandia - Polonia - Lombardia non posso mettere Adriatico - Giro - Vuelta.

Diciamo che le schermate gestionali dello scorso anno le avevamo già da almeno altri 2 anni e quindi forse è l'abitudine. Ma se una cosa è pensata bene e comoda così dovrebbe restare. Altra cosa invariata è che i top (Quintana, Aru, Froome, Nibali e pochi altri) vincono tutto da Febbraio a Ottobre. Come gli altri anni, ma questi non hanno picchi di forma e riposi? 

Una cosa che non hanno mai approfondito sono le strategie di corsa in caso di simulazione. Troppo semplificate e alla fine poco utili quando guardi i risultati. Mi spiego: se io ho un velocista magari non tra i top 5 ma comunque uno molto buono, e gli metto come gregari altri 3 velocisti io mi aspetto che tra i 10 ci arrivi se è al 90% o piĂ¹ di condizione. Invece quasi sempre è tra il 20 ed il 40 posto. 

Link to comment
Share on other sites

La prima impressione è veramente buona, mi piacciono veramente i treni e il gioco di squadra che è possibile fare in salita, cosa che prima non si poteva (o si riusciva in modo maldestro).
Con la nuova funzione "segui" in salita la tua squadra è in grado di fare veramente la differenza, anche se devi avercela forte, la Bahrein mi si è sfaldata alla prima, devastante come nella realtà la Sky, impressionante come si possa fare un ritmo forte.
Mi piacciono veramente le nuove animazioni, e non solo quelle di scatti, anche le animazioni in discesa (anche se alcune volte creano blocchi).
Non riesco ancora a capire bene come funzioni la forma... mi sono trovato Dumoulin da 81 a 75 in salita...

Link to comment
Share on other sites

fare i treni in qualsiasi momento della corsa la trovo un'ottima cosa, e molto reale quando si vuole fare ritmo forte in salita

c'è da capire come impostare il treno, il capitano meglio metterlo penultimo? in modo che in qualsiasi momento l'ultimo del treno puoi farlo fermare creando quindi un buco

conviene cmq mettere un gregario a protezione del capitano?

Link to comment
Share on other sites

19 minuti fa, ITA_gianpi dice:

fare i treni in qualsiasi momento della corsa la trovo un'ottima cosa, e molto reale quando si vuole fare ritmo forte in salita

c'è da capire come impostare il treno, il capitano meglio metterlo penultimo? in modo che in qualsiasi momento l'ultimo del treno puoi farlo fermare creando quindi un buco

conviene cmq mettere un gregario a protezione del capitano?

Salve, mi potete per favore spiegare come si fanno i treni?

Link to comment
Share on other sites

l'equipaggiamento da' reali aiuto oppure è solo una cosa fittizia?

cioè se in una tappa di montagna uso bici e ruote da pianura, sono svantaggiato rispetto a bici e ruote da saita?

Link to comment
Share on other sites

Dumoulin mi sembra errato, 81 mo e 81 cro, secondo me dovrebbe essere 80 Mo e 82 come valori standard, alla fine è un corridore che al suo picco di forma si difende in salita ergo non puĂ² essere che al top raggiunga un 83-84, così come 81 mi sembra poco in Crono, come i valori di Pinot a Crono sono troppo alti, per il resto pure 83 Mo a Quintana e 84 a Froome mmm non so, alla fine Froome al Tour arriva sempre alla sua Top forma ma nella norma non puĂ² essere un 84, cioè 3 punti da Aru e Nibali in salita sono troppi per il resto non ho visto i valori, Sagan mi sembra un po' troppo basso in Collina (77, avrei preferito un 78-79, a pari forma con 77 molte tappe sconnesse verrĂ  asfaltato) mentre Valverde 84 Collina e 78 Montagna mi sembrano valori sempre sgravi forse un 79-83 sarebbe stato meglio.
Per il gioco io ho provato una tappa con Froome del Tour e poi solo Pro Cyclist, venendo dal 2015, per la tappa normale non è che veda comportamenti differenti e trovo carica l'aggiunta della possibilità dei treni sempre.
La Pro cyclist mi sembra veramente top, il fatto che ora hai i gregari (ma credo sia un'aggiunta vecchia, vero?) e il tasto segui sono utilissimi, piĂ¹ chiaro anche il sistema di acquisizione punti.
Guardando dei Gameplay noto che ora è piĂ¹ difficile staccare gli avversari in pavè.
I vari menĂ¹ non mi sono ancora chiari ma ci devo fare l'abitudine.
P.s Solo io noto che le meccaniche di gioco non cambino? ah, la barra della grinta che non ricarica piĂ¹ al massimo ma diminuisce anche lei piano piano, è aggiunta di quest'anno o anno scorso?

 

Link to comment
Share on other sites

Ho saltato l'edizione 2016.

Consigliate l'acquisto?

L'impronta è sempre arcade con meno attenzione sulla parte manageriale?

Preoccupato per la pianificazione degli obiettivi stagionali....che trovavo confusionari già nella edizione 2015.

Grazie

Link to comment
Share on other sites

3 hours ago, federicoz said:

scusate, ma il comando "OSSERVA" a cosa serve?? ho provato a premerlo su un ciclista, ma apparentemente non succede niente

Sono due anni che c'è sto comando e ancora nememno io ho capito a cosa serve...
Qualcuno ci illumini

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, marksilver dice:

Ho saltato l'edizione 2016.

Consigliate l'acquisto?

L'impronta è sempre arcade con meno attenzione sulla parte manageriale?

Preoccupato per la pianificazione degli obiettivi stagionali....che trovavo confusionari già nella edizione 2015.

Grazie

La gestione degli obiettivi è stata ridisegnata. E' molto piĂ¹ completa, ma ha anche qualche difetto, necessitĂ  di un po' di pratica per essere utilizzata al meglio. Per il resto la carriera non cambia molto dalle edizioni precedenti.

9 ore fa, ITA_gianpi dice:

una domanda, il coefficiente bonus di gara che va da 0 a 5, cambia realmente qualcosa appunto tra 0 a 5? io non ho notato nulla di particolare

Sì cambia appunto con i valori che ti vengono mostrati ingame.

Link to comment
Share on other sites

Ma gli obiettivi principali stagionali che da la squadra non vi sembrano un po' sballati? Io ho preso solo il team Sky finora nella carriera quindi non so gli obiettivi delle altre squadre ma alla Sky nei primi cinque obiettivi piĂ¹ importanti c'è ad esempio Le strade bianche e non c'è il Tour de France e mi sembra un po' strana come cosa visto che con Froome ci puntano praticamente tutta la stagione sul Tour.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.



×
×
  • Create New...