Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

101° Tour De France


Cristiano Ronaldo

Messaggi raccomandati

Beh, se piace a te che tra Germania-Argentina tifavi i Tedeschi...

 

E infatti Cavendish ne ha vinte 25 perché ha buttato giù tutti quelli che si presentavano sulla sua strada o perché invece era un vero velocista e riusciva ad interpretare ogni volata (oltre al merito di possedere il suo scatto bruciante degli ultimi metri)?

 

E adesso mi spieghi perché c'era Gerrans lì, in un arrivo in volata. Non poteva aspettare il giorno dopo che ci sarebbe stata una tappa per lui? No, doveva andare a immischiarsi tra i velocisti. Logico, no?

 

Sì che ha senso. Se permetti. Tra Cavendish e Kittel si discuteva anche dell'abilità (per quanto si possa chiamare tale per un velocista) dell'uno e dell'altro in salita. Io ero quello che dichiarava che l'inglese superasse meglio le montagne. Se oggi avesse partecipato allo sprint, avrebbe avuto certamente le forze (come ha dimostrato già in passato). E Kittel? Fantastico nei metri finali, oggi...

 

Scontri diretti quest'anno? Io non ricordo. E di ciò avevo già scritto in precedenza.

Ma cosa c'entra il fatto che io tifavo Germania ai mondiali in finale ed in semifinale? Boh...

 

Invece Kittel volate non ne ha vinte, come al Tour dell'anno scorso dove per quattro volte ha battuto Cavendish. Compresa la tappa di Parigi che arrivava dopo le montagne e dove Cavendish le ha prese di brutto.

 

Gerrans era lì perché:

1) Era un arrivo al 3%, poteva cogliere un piazzamento utile per arrivare alla maglia gialla del giorno dopo;

2) E' un corridore come gli altri ed ha tutto il diritto di stare lì, e la tappa gli si adattava (vedi la volata di Navardauskas);

3) Perché non hai menzionato Froome della Sky, che era sesto e secondo il tuo ragionamento aveva meno diritto di Gerrans a stare lì?;

 

E ci credo che Cavendish superava meglio le salite, dopo la volata nervosa la sua specialità era il traino all'ammiraglia.

 

Io invece mi ricordo che Cavendish ha fatto quella manovra nei confronti di Gerrans proprio perché temeva Kittel e non voleva un'altra (ennesima) sconfitta contro il tedesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Beh, se piace a te che tra Germania-Argentina tifavi i Tedeschi...

 

E infatti Cavendish ne ha vinte 25 perché ha buttato giù tutti quelli che si presentavano sulla sua strada o perché invece era un vero velocista e riusciva ad interpretare ogni volata (oltre al merito di possedere il suo scatto bruciante degli ultimi metri)?

 

Hai detto bene...era...riusciva...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, se piace a te che tra Germania-Argentina tifavi i Tedeschi...

No comment. 

 

E adesso mi spieghi perché c'era Gerrans lì, in un arrivo in volata. Non poteva aspettare il giorno dopo che ci sarebbe stata una tappa per lui? No, doveva andare a immischiarsi tra i velocisti. Logico, no?

Prima di tutto quello non era un arrivo in volata classico perchè l'arrivo era in leggera salita e l'Orica ha puntato su di lui. 

E poi, oltre alle caratteristiche del finale che era adatto a lui, un corridore non può stare davanti e sprintare anche solo per raggiungere una top 5 o un buon piazzamento ? E allora cosa ci faceva Froome così avanti che poi è arrivato 6° se non sbaglio ? Poteva far cadere un altro velocista e tu non dicevi nulla. 

 

Sì che ha senso. Se permetti. Tra Cavendish e Kittel si discuteva anche dell'abilità (per quanto si possa chiamare tale per un velocista) dell'uno e dell'altro in salita. Io ero quello che dichiarava che l'inglese superasse meglio le montagne. Se oggi avesse partecipato allo sprint, avrebbe avuto certamente le forze (come ha dimostrato già in passato). E Kittel? Fantastico nei metri finali, oggi...

Proprio il Cavendish che si fa tutte le salite attaccato all'ammiraglia ? Vedi Etna 2011 se non ricordi .. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non l‘ho menzionato perché non sono un computer, no? Non posso ricordare tutto, ma già per Froome il discorso cambia: è un uomo di classifica e stava cercando di stare davanti.

No, stare davanti in quelle occasioni non è un diritto per tutti i corridori e lo sapete anche voi, solo che adesso dovete dire il contrario.

E non fate l‘avvocato di Gerrans, per favore. Poteva benissimo sprintare, se voleva, stando più indietro e non proprio sulla scia dei veri velocisti, che non avrebbe mai battuto.

Cav in salita come Kittel? Mi dite quante Sanremo ha vinto Kittel? O quante volte è arrivato con i migliori/ha fatto un piazzamento? No, perché la Sanremo non è proprio pianeggiante...

Gimox, Cavendish butta giù Gerrans per levarselo di torno... bello questo romanzo. L‘hai comprato in libreria?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco proprio il tuo discorso. Solo perchè uno è inferiore agli altri sulla carta deve rimanere dietro e lasciar lottare per la vittoria gli altri ? Allora in ogni arrivo in salita Nibali, Quintana, Froome e Contador si giocano la vittoria di tappa e gli altri rimangono dietro a guardarli ... 

E' una tappa del Tour de France: la corsa più prestigiosa al mondo ! Perchè uno dovrebbe rinunciare a provarci ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai capito o no che a Gerrans un piazzamento serviva per indossare la maglia il giorno dopo? Ed aveva TUTTO IL DIRITTO di stare davanti. Hai visto il piazzamento di Navardauskas, simile a Gerrans in volata?

Cavendish ha buttato giù Gerrans perché aveva paura di perdere la volata da Kittel (che è più forte) ed ha provato ad infilarsi in un buco che non c'era. Chieda consiglio al Dottor Pozzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Indovinate per che squadra correva nel 2011/12?

 

Se c'è giustizia a questo mondo Froome lascia il Tour in ambulanza dopo Arenberg.

Capitando per caso all'inizio della discussione ti imbatti in questa predizione... siamo ai livelli di filippo! :24:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nibali a tutta con la lingua di fuori che non riesce a staccare Peraud e dietro se ne fregano degli scatti della maglia gialla perché devono farsi battaglia tra loro per il secondo posto...  :banghead:

Mai visto un corridore più stupido di Valverde  :banghead:

 

Allora, se è per questo, Nibali era a tutta anche DOPO l'arrivo di Sheffield, dato che ha esultato tirando fuori la lingua? :P Io ieri ero agli 800 metri appoggiato alle transenne, mi è passato a 30 cm e la lingua era rigorosamente in bocca e la faccia relativamente riposata. Il più stanco in assoluto, a vedersi, era il sempre più sbavato e barbuto Ten Dam... Nibali mi pareva anche ieri tra i più freschi in volto; e dopotutto, fosse stato vero il contrario, le avrebbe prese anziché darle ancora agli altri! :wink:

 

Ma quello con la bandiera della Samp era Smec?

 

Oh! non scherziamo! dammi pure del fanboy di chi vuoi tu (anche di Merdy) ma non ti azzardare a darmi del doriano :P

 

Però confesso che: a) ho visto anch'io uno con la bandiera del Doria, mi parei all'ultima curva ai 250 m o giù di lì; b) anche uno di quelli che erano con me (ahimé) aveva una felpa del Doria e l'ha appoggiata alle transenne come fosse una bandiera... ripeto, noi eravamo agli 800 metri, magari quello che avete visto era lui (io cmq, onde evitare di essere associato a questo personaggio discutibile, mi sono sfilato di qualche metro).

 

Cmq, doriani a parte, in generale c'era relativamente poca gente all'arrivo (non ero mai stato al Tour, ma non ho visto le fiumane di tifosi di cui a volte si dice, mi pareva ci fosse né più né meno della gente che c'è all'arrivo delle tappe di montagna del Giro, salvo che ieri era pure bel tempo, mentre le tappe di montagna viste al Giro ultimamente erano state Cervinia e Jafferau, entrambe sotto la neve e con tempo brutto fin dal giorno prima) ma la maggior parte dei tifosi erano italiani; eravamo più anche dei francesi, d'altronde il confine è lì dietro...

 

Ah, e chiudo con un episodio: siccome per salire al traguardo ti facevano passare da una strada secondaria di 10 km tutta sterrata, la nostra macchina era un rumentaio... ma prima di andarcene ce la siamo fatta lavare dal meccanico della Sky che stava pulendo le sue ammiraglie con l'idrogetto :P

 

Spero di no, sennò non lo riconosco più come conterraneo :lol:

 

A parte gli scherzi, ma chi era quel deficiente?

 

tranquillo gimox... quel deficiente era appunto uno dei due che ti ho detto, o il mio amico o quell'altro tizio :wink:

 

Cmq la cosa più bella di ieri è stata - nel relativo silenzio che c'era nel punto in cui eravamo noi, con pochi tifosi ai lati della strada) urlare tutti in coro "Ah merdaaaaaa" in faccia a Voeckler quando ci è passato davanti.

 

Anfefatto: uno dei ragazzi che era con noi aveva visto anche la tappa di Chamrousse e al passaggio di Voeckler lo aveva incitato come tutti gli altri; solo che il buon TBlanc, quando ha visto la bandiera italiana, si è girato e ci ha sputato sopra. ll che spiega il nostro caloroso saluto dell'indomani

 

p.s.: sia chiaro che, visto il mio "amore" per i francesi, sono contento quando i francesi si comportano come Voeckler, così li posso mandare aff... con più gusto e senza sorbirmi pistolotti morali da quelli del "volemose bene" :P

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco proprio il tuo discorso. Solo perchè uno è inferiore agli altri sulla carta deve rimanere dietro e lasciar lottare per la vittoria gli altri ? Allora in ogni arrivo in salita Nibali, Quintana, Froome e Contador si giocano la vittoria di tappa e gli altri rimangono dietro a guardarli ...

E' una tappa del Tour de France: la corsa più prestigiosa al mondo ! Perchè uno dovrebbe rinunciare a provarci ?

Io invece non capisco il tuo. Sai cos‘è e com‘è una volata di gruppo? Ecco, immaginati 200 corridori che stanno davanti e che sprintano tutti per vincere...

Naturalmente, se riesci ad immaginarteli...

Sul paragone con le tappe di montagna spero tu stessi scherzando. Veramente, lo spero tantissimo per te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, se è per questo, Nibali era a tutta anche DOPO l'arrivo di Sheffield, dato che ha esultato tirando fuori la lingua? :P Io ieri ero agli 800 metri appoggiato alle transenne, mi è passato a 30 cm e la lingua era rigorosamente in bocca e la faccia relativamente riposata. Il più stanco in assoluto, a vedersi, era il sempre più sbavato e barbuto Ten Dam... Nibali mi pareva anche ieri tra i più freschi in volto; e dopotutto, fosse stato vero il contrario, le avrebbe prese anziché darle ancora agli altri! :wink:

 

 

Oh! non scherziamo! dammi pure del fanboy di chi vuoi tu (anche di Merdy) ma non ti azzardare a darmi del doriano :P

 

Però confesso che: a) ho visto anch'io uno con la bandiera del Doria, mi parei all'ultima curva ai 250 m o giù di lì; b) anche uno di quelli che erano con me (ahimé) aveva una felpa del Doria e l'ha appoggiata alle transenne come fosse una bandiera... ripeto, noi eravamo agli 800 metri, magari quello che avete visto era lui (io cmq, onde evitare di essere associato a questo personaggio discutibile, mi sono sfilato di qualche metro).

 

Cmq, doriani a parte, in generale c'era relativamente poca gente all'arrivo (non ero mai stato al Tour, ma non ho visto le fiumane di tifosi di cui a volte si dice, mi pareva ci fosse né più né meno della gente che c'è all'arrivo delle tappe di montagna del Giro, salvo che ieri era pure bel tempo, mentre le tappe di montagna viste al Giro ultimamente erano state Cervinia e Jafferau, entrambe sotto la neve e con tempo brutto fin dal giorno prima) ma la maggior parte dei tifosi erano italiani; eravamo più anche dei francesi, d'altronde il confine è lì dietro...

 

Ah, e chiudo con un episodio: siccome per salire al traguardo ti facevano passare da una strada secondaria di 10 km tutta sterrata, la nostra macchina era un rumentaio... ma prima di andarcene ce la siamo fatta lavare dal meccanico della Sky che stava pulendo le sue ammiraglie con l'idrogetto :P

 

 

tranquillo gimox... quel deficiente era appunto uno dei due che ti ho detto, o il mio amico o quell'altro tizio :wink:

 

Cmq la cosa più bella di ieri è stata - nel relativo silenzio che c'era nel punto in cui eravamo noi, con pochi tifosi ai lati della strada) urlare tutti in coro "Ah merdaaaaaa" in faccia a Voeckler quando ci è passato davanti.

 

Anfefatto: uno dei ragazzi che era con noi aveva visto anche la tappa di Chamrousse e al passaggio di Voeckler lo aveva incitato come tutti gli altri; solo che il buon TBlanc, quando ha visto la bandiera italiana, si è girato e ci ha sputato sopra. ll che spiega il nostro caloroso saluto dell'indomani

 

p.s.: sia chiaro che, visto il mio "amore" per i francesi, sono contento quando i francesi si comportano come Voeckler, così li posso mandare aff... con più gusto e senza sorbirmi pistolotti morali da quelli del "volemose bene" :P

Voeckler mi era anche diventato quasi simpatico, ma dopo che ho sentito il fatto di questo sputo mi sta improvvisamente sul ca.... *

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Che cosa avete capito, sul cavolo

Modificato da Lui98
Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece non capisco il tuo. Sai cos‘è e com‘è una volata di gruppo? Ecco, immaginati 200 corridori che stanno davanti e che sprintano tutti per vincere...

Naturalmente, se riesci ad immaginarteli...

Sul paragone con le tappe di montagna spero tu stessi scherzando. Veramente, lo spero tantissimo per te.

Magari, avremmo volate più combattute e più colpi di scena. Ed il paragone con la salita mi pare azzeccatissimo.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io aggiungerei un #secerailcongiuntivo.

 

Io aggiungerei che non hai capito nulla e si riferisce al più famoso hashtag #seceranedved di manchester 2003. :wink:

 

Se magari la smettessi di fare il saccentino nel topic con questo tuo atteggiamento supponente verso tutti sarebbe anche cosa gradita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari, avremmo volate più combattute e più colpi di scena. Ed il paragone con la salita mi pare azzeccatissimo.

La prima frase è così paradossale che, se permetti, mi è pure passata la voglia di risponderti.

Assolutamente no. Dimmi che stai scherzando. In salita quelli più deboli si staccano subito e andando avanti con la difficoltà rimangono soltanto i migliori. È un contesto completamente diverso dalla volata di gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece non capisco il tuo. Sai cos‘è e com‘è una volata di gruppo? Ecco, immaginati 200 corridori che stanno davanti e che sprintano tutti per vincere...

Naturalmente, se riesci ad immaginarteli...

Sul paragone con le tappe di montagna spero tu stessi scherzando. Veramente, lo spero tantissimo per te.

Non diciamo queste cose, cioè si può dubitare sulla mia di intelligenza, ma non su quella di Pippo o altri utenti anche perchè come quando uno dice fanboy e alcuni lo prendono come insulto io questa tua frase lo prenderei come insulto bello e buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Non diciamo queste cose, cioè si può dubitare sulla mia di intelligenza, ma non su quella di Pippo o altri utenti anche perchè come quando uno dice fanboy e alcuni lo prendono come insulto io questa tua frase lo prenderei come insulto bello e buono.

 

Tu stai buono, l'ho richiamato io.

Link al commento
Condividi su altri siti

In salita quelli più deboli si staccano subito e andando avanti con la difficoltà rimangono soltanto i migliori. 

Quando si arriva alla volata i più deboli si staccano e avvicinandosi al traguardo con la velocità che aumenta sostanzialmente rimangono solo i più abili a limare e i più veloci. 

E comunque se tu reputi Gerrans un pippone allo sprint non so quanto te ne intenda di ciclismo. E visto che sai sempre tutto dovresti anche sapere che Gerrans con un buon piazzamento il giorno dopo avrebbe potuto indossare la maglia gialla (come ha detto anche gimox)

Modificato da pippo98
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando si arriva alla volata i più deboli si staccano e avvicinandosi al traguardo con la velocità che aumenta sostanzialmente rimangono solo i più abili a limare e i più veloci.

E comunque se tu reputi Gerrans un pippone allo sprint non so quanto te ne intenda di ciclismo. E visto che sai sempre tutto dovresti anche sapere che Gerrans con un buon piazzamento il giorno dopo avrebbe potuto indossare la maglia gialla (come ha detto anche gimox)

Gerrans nella terza tappa del Tour 2013 ha battuto un certo Sagan, uomo lento allo sprint.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma più gente si butta in volata e meglio è! Almeno in quel caso Cavendish, più abile di Kittel a prendere le posizioni, magari ne vince qualcuna in più! Anche perché in una volata tradizionale Porchetta le prende da Kittel undici volte su dieci.

Mamma mia, che duro che sei ad usare questi nomignoli!

Guarda che l‘ultimo scontro diretto Cav-Kittel si riferisce al Tour dello scorso anno (ripeto: anno scorso, 1 anno fa!) quando Kittel aveva preparato solo il Tour mentre Cav aveva nelle gambe il Giro (seppur senza molte salite, ma comunque un GT).

E quest‘anno, quando Kittel fa le volate, batte con la stessa facilità gli stessi rivali che Cav ha messo in riga nelle altre corse (vedi Sagan al California).

Quindi mi pare come minimo molto azzardata la tua previsione.

Link al commento
Condividi su altri siti

E quest‘anno, quando Kittel fa le volate, batte con la stessa facilità gli stessi rivali che Cav ha messo in riga nelle altre corse (vedi Sagan al California).

 

Se è per questo batte anche Viviani, che al Turchia le ha suonate a Cavendish più di una volta  :lol:  (Giusto per fare il primo esempio che mi viene in mente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...