Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno 2013 - Riassunto


emmea90

Anno 2013 - Riassunto  

41 members have voted

  1. 1. Qual è stata la gara dell'anno

    • Paris > Nice
      0
    • Tirreno > Adriatico
    • Milano > Sanremo
    • Giro delle Fiandre
    • Paris > Roubaix
      0
    • Amstel Gold Race
      0
    • La Fleche Wallone
      0
    • Liege - Bastogne - Liege
      0
    • Giro d'Italia
    • Giro del Delfinato
      0
    • Tour de Suisse
      0
    • Tour de France
    • San Sebastian
      0
    • Eneco Tour
      0
    • Vuelta a Espana
      0
    • GP Hamburg
      0
    • GP Quebec & Montreal
      0
    • Mondiali di Firenze
    • Giro di Lombardia
      0
    • Giro di Pechino
  2. 2. Qual è stato il ciclista dell'anno? (scelti dai primi CQ Ranking 2013 + vincitori corse importanti)

    • Chris Froome
    • Vincenzo Nibali
    • Peter Sagan
    • Alejandro Valverde
      0
    • Joaquim Rodriguez
    • Mark Cavendish
      0
    • Rui Alberto Faria da Costa
    • Nairo Quintana
    • Andre Greipel
      0
    • Richie Porte
      0
    • Fabian Cancellara
    • Bauke Mollema
      0
    • Gerald Ciolek
      0
    • Chris Horner
      0
    • Alberto Contador
      0
    • Daniel Martin
      0
    • John Degenkolb
      0
    • Tony Martin
      0
    • Marcel Kittel
      0
    • Altro
      0
  3. 3. Qual'è stata la squadra dell'anno? (Scelta da UCI Ranking)

    • Movistar
    • Sky
    • Katusha
    • Radioshack
    • Astana
    • Saxo
    • Omega
    • Garmin
      0
    • Cannondale
    • BMC Racing Team
      0
    • Belkin
    • Ag2r
      0
    • Orica
      0
    • Lampre
      0
    • Euskaltel
      0
    • Argos
    • FDJ
    • Lotto
      0
    • Vacansoleil
      0
    • Altro
      0
  4. 4. Grande Giro dell'anno

    • Giro d'Italia
    • Tour de France
    • Vuelta a Espana
  5. 5. Classica Monumento dell'anno

    • Milano > Sanremo
    • Giro delle Fiandre
    • Paris > Roubaix
    • Liege > Bastogne > Liege
    • Giro di Lombardia
  6. 6. Rivelazione dell'anno (sia come ritorno ad alti livelli, sia come scoperta ad alti livelli)

    • Chris Froome
    • Vincenzo Nibali
      0
    • Rui Alberto Faria da Costa
    • Nairo Quintana
    • Richie Porte
      0
    • Bauke Mollema
      0
    • Greg Van Aevermet
      0
    • Marcel Kittel
    • Diego Ulissi
    • Chris Horner
    • Daniel Martin
    • Sergio Henao
      0
    • Roman Kreuziger
    • Michal Kwiatowski
    • Simon Spilak
      0
    • Carlos Alberto Betancour
    • Jan Bakelants
      0
    • Nicolas Roche
      0
    • Rafael Majka
    • Altro
      0
  7. 7. Delusione dell'anno

    • Alberto Contador
    • John Degenkolb
      0
    • Philippe Gilbert
    • Cadel Evans
      0
    • Edvald Boasson Hagen
      0
    • Robert Gesink
      0
    • Andy Schleck
      0
    • Lars Boom
      0
    • Bradley Wiggins
    • Andrea Guardini
    • Tyler Farrar
      0
    • Lieuwe Westra
      0
    • Rigoberto Uran Uran
      0
    • Matthew Goss
      0
    • Jurgen Van den Broeck
      0
    • Ryder Hesjedal
      0
    • Tom Boonen
    • Damiano Cunego
    • Moreno Moser
      0
    • Altro
      0
  8. 8. Miglior Scalatore

    • Chris Froome
    • Nairo Quintana
    • Joaquim Rodriguez
    • Cadel Evans
      0
    • Alejandro Valverde
      0
    • Roman Kreuziger
      0
    • Alberto Contador
      0
    • Rigoberto Uran
      0
    • Andy Schleck
      0
    • Bauke Mollema
      0
    • Jurgen Van den Broeck
      0
    • Samuel Sanchez
      0
    • Richie Porte
      0
    • Vincenzo Nibali
    • Nicolas Roche
      0
    • Tejay Van Garderen
      0
    • Chris Horner
      0
    • Daniel Moreno
      0
    • Carlos Alberto Betancour
      0
    • Altro
      0
  9. 9. Miglior Velocista

    • Mark Cavendish
    • Marcel Kittel
    • Tom Boonen
      0
    • Peter Sagan
    • Edvald Boasson Hagen
      0
    • André Greipel
      0
    • John Degenkolb
      0
    • Arnaud Demare
      0
    • Greg Van Aevermet
      0
    • Danny Van Poppel
      0
    • Matthew Goss
      0
    • Luca Mezgec
      0
    • Giacomo Nizzolo
      0
    • Nacer Bouhanni
      0
    • Gianni Meersmaan
      0
    • Michael Matthews
      0
    • Elia Viviani
    • Mark Renshaw
      0
    • Tyler Farrar
      0
    • Altro
      0
  10. 10. Miglior uomo da corse di un giorno

    • Fabian Cancellara
    • Joaquim Rodriguez
    • Alejandro Valverde
      0
    • Peter Sagan
    • Greg Van Aevermet
      0
    • John Degenkolb
      0
    • Sylvain Chavanel
      0
    • Filippo Pozzato
      0
    • Alexander Kristoff
      0
    • Diego Ulissi
    • Philippe Gilbert
      0
    • Rui Alberto Faria da Costa
      0
    • Daniel Martin
      0
    • Daniel Moreno
      0
    • Enrico Gasparotto
      0
    • Bjorn Leukemans
      0
    • Samuel Dumoulin
      0
    • Nacer Bouhanni
      0
    • Robert Gesink
      0
    • Altro
      0


Recommended Posts

  • Admininistrators

Come ogni anno vi propongo di votare il riassunto della stagione e di fare il vostro punto della situazione.

Riassumiamo gli anni precedenti
Gara dell'anno
2012 - Vuelta a Espana
2011 - Milano - Sanremo
2010 - Giro d'Italia
2009 - Giro d'Italia
2008 - Mondiale di Varese
2007 - Mondiale di Stoccarda

Squadra dell'anno
2012 - Sky Procycling
2011 - HTC Highroad
2010 - Liquigas
2009 - HTC Columbia
2008 - Lampre
2007 - CSC

Ciclista dell'anno
2012 - Bradley Wiggins
2011 - Philippe Gilbert
2010 - Fabian Cancellara
2009 - Mark Cavendish
2008 - Alberto Contador

GT dell'anno
2012 - Vuelta a Espana

Classica Monumento dell'anno
2012 - Paris > Roubaix

Rivelazione dell'anno
2012 - Peter Sagan

Delusione dell'anno
2012 - Andy Schleck

Miglior Scalatore
2012 - Joaquim Rodriguez

Miglior Velocista
2012 - Mark Cavendish

Miglior Uomo da corse di un giorno
2012 - Tom Boonen

I ciclisti sono stati messi in base a vittorie e ai Ranking UCI / Cq Ranking. Se votate altro specificatelo.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Gara: Tour de France. Gare entusiasmanti non ne ho viste quest'anno. Per cui voto il Tour apprezzando il tentativo di proporre un percorso decente che ha valorizzato anche il parco dei partenti. 

 

Ciclista dell'anno: Peter Sagan. Per essersi saputo ripetere al Tour de France vincendo per il secondo anno di fila la verde a 23 anni diventando il più giovane di sempre a vincere per due volte a fila la classifica a punti

 

Squadra: Argos. Praticamente perfetti al Tour hanno saputo colmare con uno dei migliori treni il gap tecnico tra Kittel e Cavendish. 

 

GT dell'anno: Tour, per quanto detto sopra

 

Classica monumento: tutte abbastanza deludenti. Voto la Liegi solo perché si è visto qualche tentativo da lontano

 

Rivelazione: Quintana. Da signor quasi nessuno a miglior scalatore, secondo posto e maglia bianca al Tour

 

Delusione: sarebbe da dire Contador (e visto l'astio che c'è qua dentro verso il corridore credo vincerà a mani basse) ma credo che ci sono almeno due corridori in lista che han fatto peggio. Il primo è sicuramente Guardini ma ancora peggio c'è Bradley Wiggins partito per vincere il giro da campione in carica del Tour (e di tutte le corse in preparazione) e uscito nell'anonimato più totale

 

Miglior Scalatore: Quintana nettamente. Peccato che sia stato mandato al macello nella prima parte di Tour.

 

Miglior velocista: credo rimanga Cavendish.

 

Miglior uomo da corse di un giorno: qua sono indeciso tra Cancellara e Purito. Do la precedenza al secondo per il mondiale che, di fatto, gli ha fatto perdere Valverde

Link to comment
Share on other sites

GARA

Finalmente un Mondiale, complici anche le condizioni meteo, in grado di creare una bella selezione, ma incerto fino all'ultimo.

 

CICLISTA

Froome è stato quello che più di altri, almeno in alcune giornate, ha mostrato una superiorità totale sugli avversari; resta la macchia del ritiro mondiale che ne dimezza la dimensione di corridore.

 

SQUADRA

Nessuno ha mostrato una superiorità collettiva pari alla Sky nel 2012 ma sicuramente emerge la continuità della Movistar, presente in tantissime gare. La Sky invece ha preso delle belle girate, Tour compreso.

 

GT

Tra i tagli al Giro e il garagismo recidivo della Vuelta non si può che eleggere il Tour (l'arrivo notturno è da primo posto per distacco)

 

MONUMENTO

La Roubaix è stata la più incerta, corsa esplosa lontano dal traguardo, Cancellara contro tuttie alla fine una vittoria sofferta, forse una belle più belle nella sua carriera

 

RIVELAZIONE

Chi si sarebbe aspettato un 42enne sul gradino più alto di un GT?

 

DELUSIONE

Certamente il vincotore del Tour rimbalzato da tutte le corse più importanti a cui prende parte è la maggiore delusione. In parte anche Contador, ma non ho mai avuto dubbi che al Tour non avrebbe battuto Froome (semmai non pensavo potesse non essere nettamente la seconda forza). E poi ci sarebbe Hesjedal, ma qui penso che l'anomalia fosse il 2012

 

SCALATORE

Quintana, l'unico che oggi possa essere definito completamente e a pieno titolo come tale, l'unico che potrebbe (se supportato meglio dalla squadra) azzardare qualcosa di grande in montagna

 

VELOCISTA

Kittel quest'anno ha battuto Cavendish in quasi tutti gli scontri diretti e anche piuttosto nettamente, non può che essere lui il migliore.

 

UOMO DA CORSE DI UN GIORNO

Cancellara, uno dei pochi atleti di valore assoluto del ciclismo attuale, oltre che quasi imbattibile sulle pietre

Link to comment
Share on other sites

Rivelazione: Quintana. Da signor quasi nessuno a miglior scalatore, secondo posto e maglia bianca al Tour

Be' uno che a 22 anni aveva già spianato lo Joux-Plane e il San Luca non può essere definito signor quasi nessuno, altrimenti gli altri neoprofessionisti sono in linea di massima meno di nulla

Link to comment
Share on other sites

gara:

se devo dare spazio all'emozione dico GIRO D'ITALIA, perché è termina nella mia città, Brescia, e vedere sotto i tuoi occhi il tuo ciclista preferito festeggiato per aver vinto il giro più importante per un italiano penso sia per me il massimo dell'emozione di quest'anno che passeranno anni prima che si riveda uno spettacolo cosi

ciclista dell'anno:

Nettamente SAGAN con le sue 22 vittorie, maglia verde per due anni consecutivi e ottimi altri piazzamenti in grandi gare, l'unica pecca secondo me è non aver fatto piazzamenti di rilievo alle classiche delle ardenne e la san remo persa, comunque per l'età che ha, ha tempo per fare molto meglio e vincere tutte le classiche

squadra:

non saprei, si forse come dice emmea90 la ARGOS, che ha fatto un tour straordinario (e non solo) con i suoi perfetti treni per kittel che ha saputo finalizzare alla grande e battere più di una volta uno dei velocisti più forti (cavendish), e non solo al tour si è vista molto competitiva, in molte gare quest'anno era davanti a tirare gli ultimi chilometri per i capitani kittel, degenkolb e in alcune gare per il giovane mezgec

GT dell'anno:

come dicevo sopra, la gara dell'anno che mi ha creato più emozioni anche se con piccole delusioni per l'eliminazione di certe salite per il maltempo, colmate però dalla festa a Brescia è il GIRO D'ITALIA.

Classica monumento:

mi è piaciuta molto il giro del fiandre, con la battaglia sagan-cancellara, oppure il giro di lombardia con il riscatto di rodriguez per il mondiale perso per colpa del suo compagno-rivale Valverde, o Roubaix del fenomeno cancellara...voto il GIRO DEL FIANDRE

Rivelazione

la maglia iridata RUI COSTA, oltre al mondiale vinto da non favorito numero uno, un ottimo tour de france con la vittoria a le grand bornand e a gap ed aver aiutato prima Valverde poi quintana nelle gare importanti con un ottimo lavoro da gregario, un ottima prestazione al tour de suisse con 2 vittorie e la vittoria finale, e il podio al giro di romandia

Delusioni

di grandi delusioni c'e ne sono molti, tra tutti wiggins, hejedal e contador...il primo sparito dal ciclismo che conta a parte il giro d'Inghilterra (non proprio una grande gara) e il mondiale a crono... il secondo continui attacchi secondo me "insensati" come in una gara (che non ricordo il nome) che è partito praticamente all'inizio e in solitaria credeva di far 100 km poi scoppiato e ripreso e infine contador che ha fatto davvero poco considerando il suo palmares degli anni passati...voto appunto CONTADOR, per il suo futuro visto che gli altri due oltre al 2012 non han fatto altri anni a qui livelli negli anni passavi mentre lo spagnolo si.

Scalatore

Ho visto molto bene nibali, froome, quintana e horner ma se devo scegliere quello che secondo me è il migliore allora scelgo QUINTANA

Velocista

Se cavendish è sempre stato uno dei più vittoriosi velocisti in questi anni, c'è stato uno che l'ha battuto in molti scontri, anche se ha avuto la squadra molto probabilmente più adeguata nei treni rispetto a quella dell'inglese, voto per il 2013 il tedesco KITTEL

Uomo da corse per un giorno

sono molto indeciso anche qua, cancellara ,campione indiscusso sul pavè ma meno vittorioso a cronometro degli altri anni, rodriguez, grandissimo quest'anno ma molti piazzamenti e sagan grandi prestazioni e grandi delusioni allo stesso tempo come la sanremo e le classiche delle ardenne....se dovessi scegliere per il futuro sarebbe sagan, per il passato-presente cancellara ma per il  presente 2013 vado per RODRIGUEZ

Edited by manuelargo
Link to comment
Share on other sites

GARA PIU' BELLA

Per me la migliore è stata il Giro delle Fiandre(Non ho potuto vedere né Lombardia né mondiale che quindi non le posso giudicare). I GT quest'anno non sono stati bellissimi(anche se il Tour non è stato male), come le classiche delle ardenne. Belle invece Roubaix e Sanremo anche se inferiori al Fiandre quest'anno. Ero molto indeciso con le classiche canadesi che quest'anno mi hanno davvero entusiasmato. Ritornando al Fiandre, l'azione di Cancellara nel finale è stata mostruosa con un Sagan che se non avesse perso la ruota a pochi metri dalla fine del Paterberg avrebbe probabilmente resistito fino alla fine.

 

CICLISTA DELL'ANNO

Froome, dominatore del tour si prende di diritto questo titolo.

 

SQUADRA DELL'ANNO

La Omega, secondo me è stata la squadra "più squadra", non capisco perché la Movistar, squadra che tatticamente è stata disastrosa la maggior parte delle volte e solo grazie ai singoli ha portato a casa risultati.

 

GRANDE GIRO DELL'ANNO

Il Tour, quest'anno quasi mai noioso(a differenza del Giro e in parte della Vuelta), anche se comunque solo poche volte incerto.

 

CLASSICA MONUMENTO DELL'ANNO

Vedì sopra.

 

RIVELAZIONE DELL'ANNO

Secondo me la rivelazione è Kwiatowski, corridore che si è scoperto essere in grado di far bene su qualsiasi terreno resistendo e perfino ad alcuni big su salite impegnative.

 

DELUSIONE DELL'ANNO

Se fa il colpo sulle Ardenne non vince mai al mondiale, se non vince sulle Ardenne vince il mondiale. Quest'anno è riuscito a scomparire(o quasi) in entrambe le situazioni.

 

MIGLIOR SCALATORE
Probabilmente non molto più che Froome, ma in ogni caso penso si sia visto che in salita il più forte quest'anno sia stato lui.

 

MIGLIOR VELOCISTA

Kittel cresce di anno in anno, e questo è stato l'anno del sorpasso su Cavendish, se dovesse ancora crescere il prossimo anno non ci sarà storia.

 

MIGLIOR UOMO DA CORSE DI UN GIORNO

Piaccia o non piaccia, ma ha una potenza mostruosa, quest'anno è addirittura tornato quello che fa la selezione in salita, col mondiale di Valkenburg questo Cancellara avrebbe potuto dire la sua.

Edited by nasdon33
Link to comment
Share on other sites

Gara dell'anno
Tirreno - Adriatico --> Miglior parco partenti mai visto in qualsiasi gara negli ultimi anni e quella tappa di Sant'Elpidio...

Squadra dell'anno
Argos - Shimano --> Dovevano essere la cerentola del gruppo e e invece hanno conquistato la matematica salvezza UCI (anche se inutile per i ritiri Vacansoleil ed Euskadi), vinto una classica World Tour e tappe in ogni GT con i 4 clamorosi trionfi di Kittel al Tour arrivati grazie a un perfetto lavoro di squadra, premio meritatissimo

Ciclista dell'anno
Chris Froome --> C'è poco da fare, avrà anche perso la Tirreno ma il dominio dimostrato al Tour non lo si vedeva da anni, può iniziare un ciclo...

GT dell'anno
Vuelta --> L'unico grande giro combattuto fino all'ultimo, il finale sull'Angliru poi è roba d'altri tempi...

Classica Monumento dell'anno
Liegi-Bastogne-Liegi --> Epici gli ultimi chilometri con la fuga di Purito, il recupero di Martin e quel 5° posto di Scarponi che rappresenta il miglior risultato italiano dell'anno in una classica monumento

Rivelazione dell'anno
Nairo Quintana --> Secondo d'autore al Tour e la vittoria ai Paesi Baschi, bastano?

Delusione dell'anno
Alberto Contador --> Tornerà mai il corridore visto fino al 2011?

Ps Su Cunego invece meglio non dire nulla, non si spara mai sulla croce rossa...

Miglior Scalatore
Nairo Quintana --> Ancora lui, più impressionante di Froome

Miglior Velocista
Marcel Kittel --> Cavendish tra Giro e Tour ha vinto di più ma la vera sfida tra i velocisti è sempre la Grand Boucle e i numeri parlano chiaro...

Miglior Uomo da corse di un giorno
Fabian Cancellara --> Ha fallito il mondiale ma sul pavè non ha avuto rivali, peccato per l'assenza di Boonen

Edited by Scarponi111
Link to comment
Share on other sites

Gara: Giro d'Italia. In un'anno abbastanza povero di spettacolo mi sono entusiasmato soltanto nel vedere Nibali vincere il Giro.

 

Ciclista dell'anno: Peter Sagan. Si dimostra abbastanza maturo per vincere tutti i monumenti piazzandosi ovunque, inoltre vince ancora la verde al Tour.

 

Squadra: Sky. Flebo esageratamente fantastiche. 

 

GT dell'anno: Giro, già detto sopra.

 

Classica monumento: Roubaix. Mi è piaciuto il duello Vanmarcke - Cancellara, peccato per i due Omega sfracellati, sarebbe stato ancora meglio.

 

Rivelazione: Froome. Non mi aspettavo flebo così potenti.

 

Delusione: Contador. Dispiace in quanto suo tifoso, ma mi aspettavo un Tour ad alto livello, almeno sul podio.

 

Miglior Scalatore: Quintana.

 

Miglior velocista: Cavendish.

 

Miglior uomo da corse di un giorno: Cancellara. Dimostra sempre di esserci e non delude mai. O quasi.

Link to comment
Share on other sites

Gara dell'anno

Dopo tanto tempo, finalmente un mondiale all'altezza, molto selettivo (anche grazie al tempo) ma incerto fino all'ultimo, al secondo posto sicuramente la Tirreno-Adriatico, corsa meravigliosa con una startlist di altissimo livello, al terzo metto la Liegi-Bastogne-Liegi, con gli ultimi km visti tutti d'un fiato

Squadra dell'anno
Come forza in se dovrei nominare la Movistar, che però ha spesso corso alla cazzo di cane (ho ancora negli occhi la condotta di gara da succursale della Sky dopo che si erano letteralmente liquefatti grazie all'attacco Garmin), quindi dico Katusha, piazzati praticamente in quasi tutte le classiche WT, vincitori di tappe al Giro, sul podio al Tour e alla Vuelta, capaci di ottenere sempre grandi risultati con corridori diversi, la sky si è rivelata meno forte e attrezzata dell'anno scorso, alternando prestazioni di una superiorità imbarazzante a mazzate clamorose (oltre a Bagneres-de-Bigorre, viene in mente anche la tappa di Porto Sant'Elpidio alla tirreno) oltre ad essere stati praticamente inesistenti nelle classiche

 

Ciclista dell'anno
Sagan! Ha vinto spesso e in tutti i modi, nient'altro da dire, fenomenale

 

GT dell'anno
Difficile scegliere, di spettacolo non se n'è visto poi così tanto, ma visti i tagli degni di una finanziaria di Mario Monti al Giro, e il greggismo spinto della Vuelta, la scelta ricade sul Tour, che ha comunque mostrato un percorso all'altezza

 

Classica Monumento dell'anno
Liegi, come già detto prima

 

Rivelazione dell'anno
Quintana, se non si perde sarà lui uno dei prossimi possibili vincitori di un tour

 

Delusione dell'anno
Sicuramente Bradley Wiggins, favoritissimo ed inesistente, punta tutto sul miglioramento in salita, non avendo più in intero calendario WT disegnato apposta per lui (basta ricordare i vergognosi percorsi, oltre che del Tour, anche di Nizza, Romandia e Delfinato), presentandosi al Giro con una massa grassa degna di un deportato di Auschwitz, beccandosi una bella polmonite alla prima botta di freddo (e con lui Hesjedal)

 
Miglior Scalatore
Froome, pur mostrando notevoli limiti tattici e di recupero nella terza settimana, è stato comunque il più forte, ricordiamo le due prove mostruose di Ax3 e Ventoux, un pensiero a Quintana va fatto, ma va detto anche che il Colombiano ha impostato una programma che non gli ha permesso di farsi vedere in molte corse, mentre Froome ha dimostrato la sua superiorità in salita anche alla Tirreno (dove ha vinto a Prati di Tivo) e al Delfinato

 

Miglior Velocista
Kittel ha fatto una grande stagione, ma rimango dell'idea che porky pig sia ancora il più forte

 

Miglior Uomo da corse di un giorno

Difficile scegliere tra Cancellara e Purito, scelgo il primo perchè ha dimostrato di poter vincere anche in condizioni non eccelse, come alla Roubaix, oltre che al massimo della forma, mentre il secondo ha pagato il fatto di non essere stato al meglio nelle classiche, puntando la preparazione ai GT

Edited by FrancescoPalma
Link to comment
Share on other sites

Gara dell'anno

Finalmente un bel mondiale ! E' vero che la corsa la fanno i corridori, ma il percorso era molto bello
 

Squadra dell'anno
Sky: si è rivelata la squadra più forte durante tutta la stagione.

 

Ciclista dell'anno
Rui Costa: 2 vittorie al Tuor e la chicca del mondiale. Con queste prestazioni per me è il ciclista dell'anno ! vedremo l'anno prossimo

 

GT dell'anno
Tour de France: E' il GT che attira di più, ha i corridori più forti e quest'anno il percorso non era male 

 

Classica Monumento dell'anno
Milano - Sanremo: finale in volata, ma è stata una bellissima classica. Il tempo da lupi ha reso la corsa epica

 

Rivelazione dell'anno
Quintana: semplicemente straordinario. Se non lavorava per Valverde ad inizio Tour poteva giocarsela. 

 

Delusione dell'anno
Contador: me lo aspettavo in formissima al Tour per far vedere che non era cambiato. La classe c'è ancora, ma le gambe sono mancate

 
Miglior Scalatore
Froome: basta vedere le prestazioni di Ax3 e il Mont Ventoux per capire chi è il miglior scalatore. Se parliamo di recupero è un altro discorso 

 

Miglior Velocista
Cavendish: viene al Giro e domina le volate. Al Tour trova Kittel e sembra un pò affaticato

 

Miglior Uomo da corse di un giorno

Ho scelto Peter: bravissimo sul pavè e abbastanza bravo sugli strappi. Sicuramente migliorerà ancora molto, ma la prestazione al Fiandre mi ha convinto di dare il voto a lui

Link to comment
Share on other sites

Scusate, ci sono 3 voti che non riesco proprio a spiegarmi

- Ulissi miglior uomo da corse di un giorno (non potrebbe sostenerlo onestamente nemmeno suo padre questo)

- Sagan miglior velocista, o meglio Sagan velocista. Per carità è molto veloce, ma considerando oltre tutto che le vittorie più prestigiose sono arrivate con colpi da finisseur mentre la volata più importante l'ha persa da uno che faticherei a sua volta a definire velocista (e ne ha persa qualcun altra da chi velocista non è)

- Cunego delusione dell'anno (le premesse portavano a ciò che abbiamo visto, sperare in qualcosa di diverso rientra nel campo della fede)

Link to comment
Share on other sites

Scusate, ci sono 3 voti che non riesco proprio a spiegarmi

- Ulissi miglior uomo da corse di un giorno (non potrebbe sostenerlo onestamente nemmeno suo padre questo)

- Sagan miglior velocista, o meglio Sagan velocista. Per carità è molto veloce, ma considerando oltre tutto che le vittorie più prestigiose sono arrivate con colpi da finisseur mentre la volata più importante l'ha persa da uno che faticherei a sua volta a definire velocista (e ne ha persa qualcun altra da chi velocista non è)

- Cunego delusione dell'anno (le premesse portavano a ciò che abbiamo visto, sperare in qualcosa di diverso rientra nel campo della fede)

Beh, ha vinto al Giro dell'Emilia e alla Coppa Sabatini  :mrgreen:

Link to comment
Share on other sites

Gara dell'anno

Da anni si aspettava un mondiale del genere. Anche per la pochezza di spettacolo nelle altre gare, la scelta è sicura.
 

Squadra dell'anno
Ho scelto la Movistar per l'iridato Rui Costa, le doti da scalatore di quintana e la forza complessiva della squadra. Non per i piazzamenti di Valleverde.

 

Ciclista dell'anno
Per me è sagan. Anche quest'anno ha fatto miglioramenti dimostrando di essere tra i migliori sul pavè ed entrando nei 10 in un mondiale duro corso senza squadra.

 

GT dell'anno
Tutti e 3 prevedibili (la vuelta non da subito) e non troppo spettacolari, scelgo il giro per il valore affettivo della corsa e per la tappa delle tre cime.

 

Classica Monumento dell'anno
Anche qua si deve scegliere tra 5 corse, 3 delle quali più che prevedibili (lombardia, fiandre e robaix) e una mozzata (sanremo). Per esclusione scelgo la Liegi.

 

Rivelazione dell'anno
Dan Martin: per la qualità dei suoi risultati. Vittoria alla Liegi, tappa al tour e quarto al Lombardia. Ma soprattutto secondo al giro di pechino :ph34r:

 

Delusione dell'anno
Naturalmente Wiggins. Dal podio degli Champs Elysées a quello del Tour of Britain. Ridimensionamento notevole.

 
Miglior Scalatore
Quintana. Vedi messaggi sopra.

 

Miglior Velocista
Kittel, lo dicono i numeri.

 

Miglior Uomo da corse di un giorno

Anch'io ero incerto tra Cancellara e Purito. Ho scelto lo svizzero perché a differenza dello spagnolo ha portato a termine 2 dei suoi 3 obiettivi principali, "fallendo" solo al mondiale. Ma solo perché ce l'ho al fantaciclismo.

Link to comment
Share on other sites

Gara dell'anno: Mondiale

 

Penso che emozioni come quelle di un campionato del mondo siano difficili da superare, se poi si corre in Toscana (terra di ciclismo da sempre) e con condizioni e corridori di questo genere le altre corse possono solo avvicinarsi.

E' stato anche incerto fino all'ultimo e il risultato veramente inaspettato!!

 

Ciclista dell'anno: Joaquim Rodriguèz

 

Probabilmente sono di parte e lo ammetto ma un corridore che riesce ad essere così costante in ogni corsa a cui partecipa da febbraio a ottobre non è cosa normale.

In più è uno dei pochi che si destreggia bene sia in GT che in classiche. Ha vinto il Lombardia, è arrivato terzo al Tour,secondo alla Liegi,secondo ad un mondiale (e non per colpa sua) ed ha vinto tante altre corse... Ha mostrato anche un carattere molto grintoso e leale.

 

Squadra dell'anno:Movistar

 

In tanto occasioni erano i meglio organizzati e non essendoci stata la Sky dello scorso anno il premio va a loro!!

 

Grande Giro: Tour de France

 

Sicuramente il più bello sia da vedere che come startlist, complici anche i diversi ritiri al Giro, ma Froome,Quintana,Rodriguèz e compagnia bella mi hanno fatto veramente divertire!!! Spero il prossimo anno di trovarci un Nibali all'altezza!!!

 

Classica monumento: Giro di Lombardia

 

Come ho già detto sono di parte, ma il percorso mi piace molto e il muro di Sormano riesce a dare quel tocco di imprevedibilità che è sempre magnifica poi quando sai che il favorito scatta in quel punto e nessuno riesce a reagire. Per me è la cosa più bella che il ciclismo possa offrire!!!

 

Rivelazione dell'anno:Quintana

 

Veramente solido il piccolo colombiano che mi ha veramente impressionato al Pais Vasco, per poi confermarsi alla stra-grandissima al Tour!!! Il prossimo anno se verrà veramente al Giro potrebbero essere guai seri per gli altri!!

 

Delusione dell'anno: Gilbert

 

Non bastano delle tappe alla Vuelta per salvare un'altra stagione deludente di Gilbert. E lo dico con molto rammarico perchè p uno dei ciclisti che preferisco ma così è veramente inaccettabile !!!

 

Miglior scalatore:Joaquim Rodriguèz

 

Leggere sopra  :wub:

 

Miglior velocista: Marcel Kittel

 

Probabilmente Cavendish è ancora superiore ma dobbiamo valutare il miglior velocista della stagione e secondo me il tedesco è stato il migliore!!!

 

Miglior Uomo da gare di un giorno:Joaquim Rodriguèz

 

Altro leggi sopra  :tongue:

 

 

Link to comment
Share on other sites

Gara: Vuoi per la vicinanza dell'evento, la spettacolarità dettata da condizioni meteo e andamento della corsa, la migliore gara dell'anno è il Mondiale, con la maiuscola perché è il terzo più lungo della storia e uno tra i più duri; scelta facilitata dal fatto che gli esiti di Giro e Tour erano già ampiamente pronosticabili in partenza, e la Vuelta lascia sempre l'amaro in bocca...


 


Ciclista dell'anno: Fabian Cancellara (per ora l'unico a votarlo, non ci credo) per lo storico triplete del nord ma non solo, ho voluto premiarlo perché ha provato a tutti i costi a mettersi in gioco per il Mondiale pur sapendo (o almeno è quello che spero...) che il percorso non era nelle sue corde; tra gli altri, da incorniciare le stagioni di Nibali-Froome-Rui Costa.


 


Squadra: Sky perché tutti corrono contro di lei ma alla fine gli obiettivi che si prefissa li completa tutti, l'unica pecca sono le classiche ma nei GT è dominante.


 


GT dell'anno: Il Tour perché ha offerto un livello alto di qualità in salita e tappe spettacolari, con l'acuto finale parigino da fantascienza.


 


Classica monumento: Liegi perché in fondo è stata la più combattuta ed incerta, alla fine alla Sanremo i primi della classe si sono accontentati della volata, Stannard a parte.


 


Rivelazione: Rui Costa perché nelle gare in cui ha partecipato si è sempre espresso ad alti livelli (anche nelle corse di un giorno tipo la Liegi è quasi sempre nei primi 10), ha vinto due tappe al Tour con una facilità imbarazzante pur facendo il gregario vero allo stesso livello di Castrovejo ed un Mondiale con la più semplice ma efficace delle tattiche; nel suo piccolo ha dimostrato anche di sapersi confermare (Giro di Svizzera vinto da veterano).


 


Delusione: Wiggins perché non pensavo potesse fare una figura così barbina al Giro e assentarsi poi per tutto l'anno: più chiacchierone che vincente, e questo la dice lunga sugli esiti della stagione trascorsa. In fondo era il vincitore del Tour in carica.


 


Miglior Scalatore: Froome perché quando ne aveva bisogno si è disfatto con poco di Quintana, come al Ventoux, lasciandogli le sempre buonissime briciole nelle altre tappe; secondo il colombiano, anche lui grande rivelazione, e terzo Nibali, perché pur arrivando nel podio degli altri due GT oltre al Tour, la corsa francese ha un peso diverso.


 


Miglior velocista: Cavendish perché ha dominato al Giro e raccolto due belle tappe al Tour: l'unica vera delusione è quella dei campi elisi, ma finalmente perché sembra aver trovato un avversario ostico.


 


Miglior uomo da corse di un giorno: Cancellara per il sopra citato triplete, l'alternativa poteva essere Sagan ma è stato sonoramente sconfitto dallo svizzero e le uniche corse al nord le ha vinte quando non c'era lui; Purito un pochino sopravvalutato, per lui tanti piazzamenti e la reale prospettiva di essere un mezzo incompiuto anche nelle classiche.


Link to comment
Share on other sites

Gara


Finalmente un bel mondiale! scontato il risultato della maggior parte delle altre corse


 


Ciclista dell'anno


Nibali/Sagan/Cancellara,  vincono e si piazzano a volontà...i piu costanti!


 


Squadra


sky,non c'è ne una superiore ma intanto vince il tour....la movistar sbaglia tattica ovunque posso farlo.....


 


GT dell'anno


Tour de France, i più forti a confronto


 


Classica monumento


Fiandre, cancellara disumano e sagan che tenta di resistergli, che spettacolo!


 


Rivelazione


Quintana, 23 anni  e secondo al tour mica male.....


 


Delusione


wiggins toppa alla grande.....anche contador un po' delude....


 


Miglior Scalatore


Froome ma non cosi superiore agli altri....cala enomemente nelle 3 settimane!


 


Miglior velocista


Cavendish rimane il piu veloce!


 


 


Miglior uomo da corse di un giorno


Cancellara, troppo forte....peccato per il mondiale sarebbe stato il migliore dell'anno!

Link to comment
Share on other sites

Gara: Mondiale. Secondo me è stato a dir poco stupendo, emozionante fino all'ultimo metro. Ottime le azioni degli azzurri, incredibili le cadute, fantastico Nibali. Peccato Valverde abbia reso tutto più monotono con il suo solito mongolino d'oro.

 

Squadra: Movistar. Ero indeciso con l'Argos che, vedendo il livello dei singoli, è stata indubbiamente la migliore. La Movistar però, vista anche la sua forza si è resa protagonista di tutti e tre i GT (Visconti, Quintana, Valverde) e vinto il Mondiale.

 

GT dell'Anno: Nettamente il Tour, a me la Vuelta solitamente non piace, quest'anno mi ha fatto vomitare, e quest'anno il Giro non è stato mai divertente (complici le condizioni meteo)

 

Classica Monumento: Fiandre, spettacolare il dualismo Cancellara Sagan, basta questo.

 

Rivelazione: Chris Horner, erano diversi anni che dimostrava di essere forte in salita, ma in un GT non aveva mai dimostrato niente.

 

Delusione: Contador sarebbe troppo facile, Wiggins è stato anche sfortunato. Dico perciò Guardini che è riuscito a far peggio del suo sostituto alla Fantini Chicchi.

 

Miglior Scalatore: Quintana, probabilmente in salita è lui il più forte, ma se Froome decidesse di dedicarsi solo al Tour secondo me sarebbe superiore.

 

Miglior Velocista: Kittel, non mi piaceva, ma da quest'anno mi è diventato simpatico.

 

MIglior uomo da corse di un giorno: Ovviamente Sagan, al netto dei GT avrebbe vinto a mani basse la classifica UCI. Competitivo su tutti i terreni.

Link to comment
Share on other sites

Gara dell'Anno - Ho votato i Mondiali di Firenze, combattuti e con un sacco di selezione nel finale. Gli ultimi giri sono stati davvero divertenti, la vittoria é stata incerta e alla fine ha vinto un portoghese, il massimo.

Ciclista dell'Anno - Il vincitore della classifica WT Joaquim Rodriguez, sempre piazzato e in forma nei GT e nelle classiche. Il dominio al Lombardia dopo la beffa mondiale credo l'abbia ripagato, almeno in parte, per l'ennesima stagione costantemente ad alti livelli, ma a cui sembra sempre mancare qualcosa per la leggenda. Spero davvero tanto che riesca a confermarsi a questi livelli più a lungo possibile, é un piacere vederlo correre.

Squadra dell'Anno - Non me la sento di votare la Sky, a dir poco evanescente nelle classiche; non credo che il ciclismo siano solo i GT. Non riesco neanche a votare la ben più costante Movistar che pur ha fatto benissimo in ogni campo, ma su cui pesa, a mio modo di vedere enormemente, la presenza di Valverde al Tour ed una qual certa sudditanza alla Sky nella corsa francese, oltre ai terrificanti errori tattici in diverse occasioni.
Per cui do il mio voto alla bella annata della FDJ. Tante vittorie (33, meglio dei francesi solo la Sky con 35, la Cannondale con 36 e l'Omega a quota 53) ed un bel gruppo di giovani fra cui Bouhanni, Démare e i recenti vincitori di tappa alla Vuelta Geniez ed Elissonde, oltre ad un Pinot che ha certamente avuto un'annata sotto le aspettative, ma rimane un corridore di grande prospettiva.

GT dell'Anno - Al Tour c'é stato un dominio imbarazzante, al Giro sono stato si contento per Nibali però é mancata l'emozione della lotta. Rimane fuori la Vuelta, con una marea di rampe da garage ed un tasso tecnico bassino, é vero, ma almeno c'é stata battaglia fino alla fine.

Classica Monumento dell'Anno - Solo la Milano - Sanremo é riuscita ad emozionarmi, il che mi dispiace visto quanto idolatro il pavé e quanta poca emozione mi abbia dato quest'anno. Però il finale della Sanremo é stato davvero bello, dall'attacco di Cancellara fino alla sorprendente vittoria di Ciolek. Sorprendente nel senso che credevo che Sagan non avrebbe buttato via quell'occasione e avrebbe cercato la volata "tranquilla". E invece no, ha voluto strafare e l'altro se ne é approfittato, da grande opportunista. Ma del resto, quando nasci con così tanto talento ci sta che salti alcune pagine del libro per passare a quelle che leggi meglio, e qualche errore di esperienza finisci per commetterlo.

Rivelazione dell'Anno - Chissà cosa sarebbe successo se Quintana fosse stato capitano della Movistar sin dall'inizio. Probabilmente avrebbe vinto ugualmente Froome, ma chissà. Forse non vera rivelazione ma grande conferma.

Delusione dell'Anno - Nonostante i proclami di inizio stagione mi rifiuto di considerare un fallimento la stagione di Contador, poiché un quarto posto al Tour non può essere considerato un fallimento. Semplicemente quest'anno ci sono stati dei corridori che sono andati più forte di Alberto e va bene così, succede; probabilmente ha influito una pianificazione errata della stagione (un po' mi fa paura vedere che anche Nibali vuole puntare al Tour partendo dall'Argentina, mi sembra troppo presto) e le gambe son mancate.
Anche Wiggins ha avuto una stagione di terribile ridimensionamento, ma trovo che il peggio l'abbia fatto il mio eroe Tom Boonen, che dopo il ritiro durante la tormenta alla Sanremo non si é più visto. Fra la salute precaria e lo schianto contro il cartello del Fiandre una stagione da dimenticare.

Miglior Scalatore - Ancora Quintana, più costante di Froomie nel corso dell'anno.

Miglior Velocista - Credo che l'uomo da battere sia ancora Cavendish, anche se Kittel ha fatto ben capire che il Manx Missile si deve guardare le spalle. 

Miglior Uomo da Corse di un Giorno - Ero combattuto fra Purito, Sagan e Cancellara. Alla fine ho scelto Rodriguez, peccato ancora per il mondiale.

 

Edited by Bie
Link to comment
Share on other sites