Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

Ultime corse europee prima della trasferta asiatica di fine stagione, in Indonesia (2.HC) e Giappone (WT)

 

eLUPfNW.png

 

ORDINE D'ARRIVO 111ª PARIGI-TOURS

1 Ramunas Navardauskas La Pomme Marseille in 5h03'35"
2 Sonny Colbrelli Saeco-Skoda s.t.
3 Elia Viviani Lampre-Merida s.t.
4 Patrick Lamberg Lotto-Australia Post s.t.
5 Bryan Coquard Cannondale-Sharp s.t.
6 Giacomo Nizzolo BMC Racing Team s.t.
7 Brian Rugg Orica-Sky GreenEdge s.t.
8 Bjarne Allum Team LottoNL-Jumbo s.t.
9 Ramon Sinkeldam Wanty-Groupe Gobert s.t.
10 Yoeri Havik IAM Cycling s.t.
11 Mark Cavendish Orica-Sky GreenEdge s.t.
12 Barry Markus MTN-Qhubeka s.t.
13 Francesco Gavazzi Saeco-Skoda s.t.
14 Dadley Telford Cannondale-Sharp s.t.
15 Kenneth Vanbilsen Cofidis, Solutions Crédits s.t.
16 Rick Zabel BMC Racing Team s.t.
17 Matti Breschel BMC Racing Team s.t.
18 Caleb Ewan Orica-Sky GreenEdge s.t.
19 Romain Feillu IAM Cycling s.t.
20 Nick Van der Lijke Saeco-Skoda s.t.
21 Benoît Drujon Castorama-Shimano s.t.
22 Lars Boom Orica-Sky GreenEdge s.t.
23 Adam Blythe Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
24 Blel Kadri Bretagne-Séché Environnement s.t.
25 Ben Swift Orica-Sky GreenEdge s.t.
26 Jonas Van Genechten IAM Cycling s.t.
27 Alexis Gougeard Castorama-Shimano s.t.
28 Moreno Hofland Lotto-Australia Post s.t.
29 Gediminas Bagdonas La Pomme Marseille s.t.
30 Nicola Ruffoni Saeco-Skoda s.t.
31 Kevin Reza Ag2r La Mondiale s.t.
32 Jérôme Cousin Cofidis, Solutions Crédits s.t.
33 Jure Kocjan MTN-Qhubeka s.t.
34 Rudolf Buskermolen Cannondale-Sharp s.t.
35 Simon Clarke Bretagne-Séché Environnement s.t.
36 Sacha Modolo Lampre-Merida s.t.
37 Kris Boeckmans BMC Racing Team s.t.
38 Gaëtan Bille Wanty-Groupe Gobert s.t.
39 Arnaud Molmy Ag2r La Mondiale s.t.
40 Jempy Drucker Lotto-Australia Post s.t.
41 Sébastien Turgot Ag2r La Mondiale s.t.
42 Gert Dockx Lotto-Australia Post s.t.
43 Tom Jelte Slagter Cannondale-Sharp s.t.
44 José Joaquin Rojas Gil Banesto-Santander s.t.
45 Maxim Belkov IAM Cycling s.t.
46 Christophe Laborie FDJ s.t.
47 Marco Coledan Ariostea-Navigare s.t.
48 Ruben Zepuntke Team Roompot s.t.
49 Roman Kireyev Bretagne-Séché Environnement s.t.
50 Martin Kohler BMC Racing Team s.t.
51 Ian Moir Team Rockwell-Collins s.t.
52 Vincent Jérôme Roubaix Lille Métropole s.t.
53 Damien Gaudin FDJ s.t.
54 Luca Wackermann Saeco-Skoda s.t.
55 Heinrich Haussler IAM Cycling s.t.
56 Emmerick Bonnefoy FDJ s.t.
57 Mike Teunissen Team Roompot s.t.
58 Marc De Maar Team Roompot s.t.
59 Michael Schär IAM Cycling s.t.
60 Julian Alaphilippe FDJ s.t.
61 Mickael Delage Auber 93 s.t.
62 Alex Dowsett Orica-Sky GreenEdge s.t.
63 Samuel Caldeira Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
64 Silvan Dillier BMC Racing Team s.t.
65 Pim Ligthart Team LottoNL-Jumbo s.t.
66 Stéphane Poulhies Castorama-Shimano s.t.
67 Stijn Steels Lotto-Australia Post s.t.
68 Sean De Bie Lotto-Australia Post s.t.
69 Thomas Sprengers Wanty-Groupe Gobert s.t.
70 Raul Faccioli Saeco-Skoda s.t.
71 Jan Ghyselinck Lotto-Australia Post s.t.
72 Emilien Viennet FDJ s.t.
73 Keven Lacombe Team Rockwell-Collins s.t.
74 Egidijus Juodvalkis La Pomme Marseille s.t.
75 Manoel Conceição Banesto-Santander s.t.
76 Mirko Selvaggi Wanty-Groupe Gobert s.t.
77 Adrien Petit Cofidis, Solutions Crédits s.t.
78 Matteo Pelucchi IAM Cycling s.t.
79 Luke Durbridge Team LottoNL-Jumbo s.t.
80 Romain Zingle Cofidis, Solutions Crédits s.t.
81 Benjamin King Cannondale-Sharp s.t.
82 Julien Antomarchi La Pomme Marseille s.t.
83 Tom Veelers Team Roompot s.t.
84 Julien Bérard Bretagne-Séché Environnement s.t.
85 Jonathan Hivert Bretagne-Séché Environnement s.t.
86 Justin Jules La Pomme Marseille s.t.
87 Jean-Lou Paiani Castorama-Shimano s.t.
88 Jonas Aaen Jörgensen Cult Energy Pro Cycling s.t.
89 Grégory Joseph Lotto-Australia Post s.t.
90 Joseph Kukolla Team Rockwell-Collins s.t.
91 Karl Grimshaw Orica-Sky GreenEdge s.t.
92 Tobias Ludvigsson Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
93 Jake Keough Cannondale-Sharp s.t.
94 Cyril Lemoine La Pomme Marseille s.t.
95 Filippo Baggio Ariostea-Navigare s.t.
96 Thomas Nybo Riis Cult Energy Pro Cycling s.t.
97 Pierre-Luc Perichon Bretagne-Séché Environnement s.t.
98 Simon Landreau Castorama-Shimano s.t.
99 Ronan Van Zandbeek Team Roompot s.t.
100 Julien Duval Roubaix Lille Métropole s.t.
101 Benjamin Plante Auber 93 s.t.
102 Jean-Marc Bideau Bretagne-Séché Environnement s.t.
103 Andrea Piechele Ariostea-Navigare s.t.
104 Alexandre Pichot Ag2r La Mondiale s.t.
105 Piero Baffi Lampre-Merida s.t.
106 Joey Thies Team Roompot s.t.
107 Filippo Fortin Ariostea-Navigare s.t.
108 Ricardo Van der Velde Team Roompot s.t.
109 Martin Balland Cofidis, Solutions Crédits s.t.
110 Antoine Demoitié Roubaix Lille Métropole s.t.
111 César Bihel La Pomme Marseille s.t.
112 Loïc Desriac Auber 93 s.t.
113 Cyrille Patoux Roubaix Lille Métropole s.t.
114 David Vitoria IAM Cycling s.t.
115 Yoann Duval Roubaix Lille Métropole s.t.
116 Rob Bush Team Rockwell-Collins s.t.
117 Werner Risnes Cult Energy Pro Cycling s.t.
118 Alessandro Ferri Ariostea-Navigare s.t.
119 Chris Elliot Orica-Sky GreenEdge s.t.
120 Nikola Aistrup Cult Energy Pro Cycling s.t.
121 Pierre Bardot Auber 93 s.t.
122 Bingen Antequera Banesto-Santander s.t.
123 Roman Katyrin Roubaix Lille Métropole s.t.
124 Sebastian Langeveld Team Roompot a 2'55"
125 Jérémie Galland Castorama-Shimano a 3'53"
126 Sébastien Delfosse Wanty-Groupe Gobert s.t.
127 Marius Costa Ag2r La Mondiale s.t.
128 Alessandro Toniatti Ariostea-Navigare s.t.
129 Sterling Magnell BMC Racing Team s.t.
130 Patrice Couturier Saeco-Skoda s.t.
131 Ricardo Mestre Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
132 José Nogueira Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.

 

ORDINE D'ARRIVO 22º GP BRUNO BEGHELLI

1 Alexey Lutsenko Ag2r La Mondiale in 4h31'38"
2 Simone Ponzi Vini Fantini-Nippo s.t.
3 Eros Capecchi Saeco-Skoda s.t.
4 Niccolò Bonifazio Lampre-Merida s.t.
5 Matej Mohoric Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
6 Fabio Taborre Südtirol Alto Adige s.t.
7 Jan Hirt Mapei-Latexco s.t.
8 Luca Benedetti Androni Giocattoli s.t.
9 Gianluca Brambilla Edison-Trek s.t.
10 Julian Arredondo Mapei-Latexco s.t.
11 Davide Malacarne Saeco-Skoda s.t.
12 Mattia Cattaneo Vini Fantini-Nippo s.t.
13 Alessandro De Marchi BMC Racing Team s.t.
14 Davide Villella Diadora-Geox s.t.
15 Gianni Moscon Ariostea-Navigare s.t.
16 Jan Bakelants Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
17 João Pinto Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.

18 Robert Kiserlovski Edison-Trek s.t.
19 Fabrizio Amoruso Lampre-Merida s.t.
20 Patric Kühne Sauber-Petronas Cycling Team s.t.
21 Elia Favilli Vini Fantini-Nippo s.t.
22 Cristiano Monguzzi Ariostea-Navigare s.t.
23 Nikolas Maes Mapei-Latexco s.t.
24 Francis De Greef Mapei-Latexco s.t.
25 Geoffrey Soupe Ag2r La Mondiale s.t.
26 Georg Preidler Sauber-Petronas Cycling Team s.t.
27 Daniele Ratto Diadora-Geox s.t.
28 Anatoliy Pakthusov Kolss Cycling Team s.t.
29 Marco Canola Marchiol-Emisfero s.t.
30 Rasmus Guldhammer IAM Cycling s.t.
31 Stefano Aglietti Ariostea-Navigare s.t.
32 Marco Haller Edison-Trek s.t.
33 Richard Misiti Neri Sottoli s.t.
34 Stefano Pirazzi Ariostea-Navigare s.t.
35 Nazar Jumabekov Ag2r La Mondiale s.t.
36 Gaspar Gonçalves Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
37 Tom Bohli IAM Cycling s.t.
38 Leon Gogiashvili Lokosphinx s.t.
39 Anthony Berry BMC Racing Team s.t.
40 Tamerlan Chudov Marchiol-Emisfero s.t.
41 Amaro Antunes Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
42 Grega Bole Telekom Slovenije s.t.
43 Simone Stortoni Ag2r La Mondiale s.t.
44 Werner Marchesan Ariostea-Navigare s.t.
45 Ian Strain Kolss Cycling Team s.t.
46 Salvatore Puccio Lampre-Merida s.t.
47 Stijn Neirynck Vastgoedservice s.t.
48 Yuriy Agarkov Kolss Cycling Team s.t.
49 Danny Van Poppel Edison-Trek s.t.
50 Mihail Muradymov Lokosphinx s.t.
51 Bruno Colasanti Edison-Trek s.t.
52 Matteo Rabottini Androni Giocattoli s.t.
53 Sietse Dokman Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
54 Luca Dodi Lampre-Merida s.t.
55 Rino Zampilli Area Zero-D'Amico s.t.
56 Martijn Tusveld Vastgoedservice s.t.
57 Davide Mucelli Vini Fantini-Nippo s.t.
58 Frederico Figueiredo Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
59 Eugenio Alafaci Edison-Trek s.t.
60 Ruslan Tleubayev Neri Sottoli s.t.
61 Daniele Gozzi Neri Sottoli s.t.
62 Dominique Cornu Vastgoedservice s.t.
63 Manuel Dornig Telekom Slovenije s.t.
64 Vincent Pardie BMC Racing Team s.t.
65 Filippo Pozzato Ag2r La Mondiale s.t.
66 Alfonso Fiorenza Androni Giocattoli s.t.
67 Pierfilippo Marguerettaz BMC Racing Team s.t.
68 Federico Canuti Neri Sottoli s.t.
69 Oleksandr Surutkovych Kolss Cycling Team s.t.
70 Vitaliy Popkov Kolss Cycling Team s.t.
71 Adam Pierzga Südtirol Alto Adige s.t.
72 Pieter Vanspeybrouck Mapei-Latexco s.t.
73 Milenko Cirkvencic Telekom Slovenije s.t.
74 Ludwig De Winter Vastgoedservice s.t.
75 Franklin Rivera Androni Giocattoli s.t.
76 Enrico Ruffini Ariostea-Navigare s.t.
77 Jonathan Fumeaux Südtirol Alto Adige s.t.
78 Simone Campagnaro Area Zero-D'Amico s.t.
79 Kiel Reijnen UnitedHealthcare Pro Cycling Team s.t.
80 Julian Kern Ag2r La Mondiale s.t.
81 Alessandro Mazzi Lampre-Merida s.t.
82 Thomas Bertolini Southeast Pro Cycling Team s.t.
83 Patrick Facchini Diadora-Geox a 2'00"
84 Yelko Gómez Vini Fantini-Nippo a 2'40"
85 Matías Santos Diadora-Geox s.t.
86 Nicolau Casqueiro Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 3'46"

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre un mangiaranette nei primi 5! Curiosità, come è messa la Francia nella classifica x nazioni? Mi sembra che stiamo andando forte!

 

Al volo:

 

WT: 1ª Colombia, 2ª Italia, 3ª Slovenia, 4ª Portogallo, 5ª Francia.

Continental: 1ª Italia, 2ª Olanda, 3ª Belgio, 4ª Portogallo, 5ª Germania, 6ª Francia

Cq Ranking: 1ª Italia, 2ª Francia, 3ª Colombia, 4ª Portogallo, 5ª Belgio

 

Classifiche quasi definitive, nelle quali colpiscono gli exploit di Portogallo e Slovenia - trascinate dalle stagioni record di Rui Costa e Spilak - e ancora di più la totale scomparsa della Spagna che, a squadre, aveva  dominato fino ad un paio di stagioni fa.

 

Queste, invece, erano state le classifiche finali 2016

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed eccoci in Indonesia, corsa che vi racconto da Cicloweb (sito da sostenere perché a rischio chiusura!)

 

rXUXdQd.jpg

 

CLASSIFICA GENERALE TOUR OF INDONESIA

1 Moreno Moser Etihad Airlines-FACT in 15h15'46 "
2 Rein Taaramäe Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 1'52 "
3 Zdenek Stybar Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 4'55 "

4 Ryder Hesjedal Beijing Cycling Project a 6'41 "
5 Edoardo Zardini Ariostea-Navigare a 9'34 "
6 Björn Thurau Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 10'00 "
7 Artem Ovechkin Sky Dive Dubai a 10'06 "
8 José Gonçalves Liberty Seguros-Carglass a 10'18 "
9 Andrea Francescon Vini Fantini-Nippo a 10'25 "
10 Crescenzo Scurto Ariostea-Navigare a 10'35 "
11 Ruben Fernández Etihad Airlines-FACT a 11'06 "
12 Riki Banks Orica-Sky GreenEdge a 11'11 "
13 Gerardo Cacho Meridiana Kamen Team a 11'13 "
14 Simon Yates Orica-Sky GreenEdge a 11'27 "
15 Emil Marcello Ariostea-Navigare a 11'29 "
16 Adam Yates Orica-Sky GreenEdge a 11'30 "
17 Miguel Ángel López Etihad Airlines-FACT a 11'37 "
18 Rob Ruijgh Vini Fantini-Nippo a 11'53 "
19 Luis Henriques Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 12'22 "
20 César Martingil Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 12'29 "

21 José Mendes Liberty Seguros-Carglass a 12'43 "
22 Sergey Firsanov Sky Dive Dubai a 12'46 "
23 Gerd-Volker Windscheid Sky Dive Dubai a 13'07 "
24 Miha Svab Beijing Cycling Project a 13'54 "
25 Miguel Angel Rubiano Sky Dive Dubai a 14'17 "
26 Jackson Rodriguez Rádio Popular-Boavista a 14'22 "
27 Michael Hepburn Orica-Sky GreenEdge a 14'24 "
28 Crescencio Otero Álvarez Etihad Airlines-FACT a 14'30 "
29 Manuele Boaro Diadora-Geox a 14'32 "
30 Mauro Santambrogio Area Zero-D'Amico a 14'34 "
31 Marco Marcato Androni Giocattoli a 15'17 "
32 Dries Devenyns Etihad Airlines-FACT a 15'20 "
33 Adam Phelan Hainan Airlines Cycling Team a 15'37 "
34 Fábio Leaça Rádio Popular-Boavista a 15'59 "
35 Óskar Parrado Mapfre Seguros a 16'11 "
36 Mauricio Bielinski Knapp Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 16'21 "
37 Ian Theoden Team Meiji-Cannondale a 16'25 "
38 Paolo Tripodi Androni Giocattoli a 16'36 "
39 Oscar Gatto Diadora-Geox a 16'40 "
40 Carlos Barbero Mapfre Seguros a 16'51 "
41 Yukiya Arashiro Team Meiji-Cannondale a 16'54 "
42 Joaquim Silva Rádio Popular-Boavista a 16'58 "
43 Andrea Cuneaz Ariostea-Navigare a 17'00 "
44 Emanuel Kiserlovski Meridiana Kamen Team a 17'16 "
45 Tural Isgandarov Beijing Cycling Project a 17'19 "
46 Alberto Bettiol Diadora-Geox a 17'21 "
47 Massimiliano Lucchesi Hainan Airlines Cycling Team a 17'30 "
48 Andrey Zeits Beijing Cycling Project a 17'41 "
49 Alexandr Pliuschin Sky Dive Dubai a 17'43 "
50 Lars Van der Haar Area Zero-D'Amico a 18'12 "
51 Davide Cimolai Etihad Airlines-FACT a 18'16 "
52 Matthias Friedemann Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 18'17 "
53 Marco Benfatto Area Zero-D'Amico a 18'18 "
54 Minoru Kimura Team Meiji-Cannondale a 18'21 "
55 Arthur Ershov RusVelo a 18'24 "
56 Robigzon Oyola Area Zero-D'Amico a 18'35 "
57 Sebastião Preto Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 18'38 "
58 César Fonte Liberty Seguros-Carglass a 19'14 "
59 Manuel Belletti Androni Giocattoli a 19'47 "
60 Enrico Delfino Diadora-Geox a 19'57 "
61 Alex Howes Hainan Airlines Cycling Team a 20'09 "
62 Armindo Fonseca Hainan Airlines Cycling Team a 20'55 "
63 Luka Grubic Meridiana Kamen Team a 21'00 "
64 Dan Craven Beijing Cycling Project a 21'11 "
65 Domingos Gonçalves Rádio Popular-Boavista a 21'53 "
66 Gerald Ciolek Etihad Airlines-FACT a 22'26 "
67 Pavel Potocki Meridiana Kamen Team a 22'31 "
68 Matteo Zamparini Area Zero-D'Amico a 22'45 "
69 Christian Franz Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 22'57 "
70 Pengda Jiao Beijing Cycling Project a 23'08 "
71 Alessandro Bisolti Vini Fantini-Nippo a 23'22 "
72 Walter Pedraza Vini Fantini-Nippo a 23'32 "
73 Andrea Zordan Androni Giocattoli a 23'42 "
74 Takao Shimizu Team Meiji-Cannondale a 23'44 "
75 Maarten van Trijp Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 23'53 "
76 Cameron Wurf Orica-Sky GreenEdge a 24'23 "
77 Marko Ivancic Meridiana Kamen Team a 24'35 "
78 Javier Aramendia Mapfre Seguros a 24'55 "
79 Manuele Caddeo Vini Fantini-Nippo a 25'19 "
80 Elvin Naghiyev Sky Dive Dubai a 25'35 "
81 Sergey Kolesnikov RusVelo s.t.
82 Alan Marangoni Androni Giocattoli a 26'06 "
83 Lázaro Rostoll Androni Giocattoli a 26'09 "
84 Manuel Cardoso Rádio Popular-Boavista s.t.
85 Luca Pacioni Ariostea-Navigare a 26'21 "
86 Steele Von Hoff Orica-Sky GreenEdge a 26'22 "
87 Chan Jae Jang Team Meiji-Cannondale a 26'26 "
88 Steve Eberl Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 26'38 "
89 Martin Reimer Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 26'53 "
90 Andrea Fedi Ariostea-Navigare a 27'30 "
91 Marco Cunha Rádio Popular-Boavista a 27'46 "
92 Gianluca Leonardi Ariostea-Navigare a 27'49 "
93 Kasim Nechaev RusVelo a 27'51 "
94 Massimo Graziato Androni Giocattoli a 27'55 "
95 Biao Liu Beijing Cycling Project a 28'08 "
96 Yasuo Okamoto Team Meiji-Cannondale a 28'42 "
97 Virgilio Marchena Mapfre Seguros a 28'51 "
98 Evaldas Siskevicius Sky Dive Dubai a 29'04 "
99 Alain Caínzos Mapfre Seguros a 29'05 "
100 Gonçalo Saraiva Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 29'09 "
101 Vicente Franco Mapfre Seguros a 29'18 "
102 Rui Barros Liberty Seguros-Carglass a 29'30 "
103 Andrea Pasqualon Area Zero-D'Amico a 29'46 "
104 Aurélio Dias Liberty Seguros-Carglass a 29'51 "
105 Brent Anderson Orica-Sky GreenEdge a 30'05 "
106 Micael Duarte Isidoro Liberty Seguros-Carglass a 30'20 "
107 Peter Thompson Hainan Airlines Cycling Team a 30'27 "
108 Jonas Koch Würth-Deutschland Pro Cycling Team a 30'30 "
109 Evgeniy Kovalev RusVelo a 31'13 "
110 Mirko Frisullo Diadora-Geox a 31'15 "
111 Andrea Palini Diadora-Geox a 31'38 "
112 Kristian Sbaragli Vini Fantini-Nippo a 31'58 "
113 Nathan Brown Meridiana Kamen Team a 32'40 "
114 Omar Bertazzo Diadora-Geox a 33'24 "
115 Sérgio Ribeiro Rádio Popular-Boavista a 33'34 "
116 Trent Austin Hainan Airlines Cycling Team a 33'39 "
117 Jacky Lachambre Meridiana Kamen Team a 33'46 "
118 Ali Yilmaz Hainan Airlines Cycling Team a 33'58 "
119 Ishtvan Rudakov RusVelo a 34'51 "
120 Alexandr Rotyakov RusVelo a 35'26 "
121 Francisco Ventoso Mapfre Seguros a 35'49 "
122 Paolo Silvestrin Area Zero-D'Amico a 36'37 "
123 Cristian Benenati Vini Fantini-Nippo a 36'47 "
124 Johan Arijs Liberty Seguros-Carglass a 38'51 "
125 Harry Wempel Team Meiji-Cannondale a 42'31 "

 

Link al commento
Condividi su altri siti

E dall'Indonesia ci spostiamo ancora più a est per il Tour of Japan, che quest'anno debuttava nel World Tour e aveva un parco partenti di prima grandezza, comprendente tra gli altri Rui Costa (Tugas-Tap), Thibaut Pinot (Edison-Trek), Fabio Aru (Lampre-Merida), Alejandro Valverde (Etihad-Fact), Bauke Mollema (LottoNL-Jumbo), Tejay Van Garderen (Bmc), Romain Bardet (Ag2r La Mondiale), Daniel Martin (Beijing) e Rafal Majka (Mapei-Latexco):

 

5kfXj4T.png

 

CLASSIFICA GENERALE TOUR OF JAPAN

1 Jhon Darwin Atapuma Etihad Airlines-FACT in 20h30'40 "
2 Mattia Cattaneo Vini Fantini-Nippo a 1'51 "
3 Leonardo Iznata Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 3'48 "
4 Jan Hirt Mapei-Latexco a 5'39 "
5 Hugo Houle Beijing Cycling Project a 5'54 "
6 Romain Bardet Ag2r La Mondiale a 6'04 "
7 Louis Meintjes MTN-Qhubeka s.t.
8 Francesco Manuel Bongiorno Lampre-Merida a 9'18 "
9 Thibaut Pinot Edison-Trek a 9'20 "
10 Fabio Aru Lampre-Merida a 9'44 "
11 Diego Rosa Lampre-Merida a 11'06 "
12 Tejay Van Garderen BMC Racing Team a 11'55 "
13 Bauke Mollema Team LottoNL-Jumbo a 12'07 "
14 Julian Alaphilippe FDJ a 12'18 "
15 Davide Formolo Diadora-Geox a 12'21 "
16 Alejandro Valverde Etihad Airlines-FACT a 13'05 "
17 Rafal Majka Mapei-Latexco a 13'06 "
18 Daniel Martin Beijing Cycling Project a 13'19 "
19 Alessandro De Marchi BMC Racing Team a 13'46 "
20 Jakob Fuglsang Tinkoff-Saxo a 14'48 "
21 Tony Gallopin Lotto-Australia Post a 15'06 "
22 Diego Ulissi Banesto-Santander a 15'52 "
23 Peter Kennaugh Cannondale-Sharp a 15'53 "
24 Davide Villella Diadora-Geox a 16'37 "
25 Tao Geoghean Hart Orica-Sky GreenEdge a 21'08 "
26 Lech Gumowski Tinkoff-Saxo a 33'01 "
27 Bob Jungels Lotto-Australia Post a 34'21 "
28 Tiesj Benoot Lotto-Australia Post a 34'28 "
29 Francis De Greef Mapei-Latexco a 34'33 "
30 Yannick Eijssen Diadora-Geox a 34'45 "
31 Giovanni Visconti Saeco-Skoda a 35'07 "
32 Robert Gesink Team LottoNL-Jumbo a 35'10 "
33 Maxime Bouet FDJ a 35'40 "
34 Raimundo Tarrés Banesto-Santander a 36'10 "
35 Tom Jelte Slagter Cannondale-Sharp a 36'16 "
36 Stephan Küng BMC Racing Team a 36'18 "
37 Sergey Chernetskiy Beijing Cycling Project a 36'19 "
38 George Bennett Cannondale-Sharp a 36'21 "
39 Ilhan Celik Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 36'22 "
40 Johannes Frohlinger Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 36'28 "
41 Nicolas Roche Lotto-Australia Post a 36'29 "
42 Charles Hodge Cannondale-Sharp a 36'54 "
43 Rui Alberto Faría da Costa Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 37'41 "
44 Ildus Saburov Tinkoff-Saxo a 41'02 "
45 Cristiano Salerno Diadora-Geox a 42'08 "
46 Fränk Schleck MTN-Qhubeka a 43'53 "
47 Bart De Clercq Mapei-Latexco a 43'55 "
48 Romualdo Martínez Banesto-Santander a 45'50 "
49 Kun Jiang Beijing Cycling Project a 46'00 "
50 Valerio Agnoli Edison-Trek a 46'29 "
51 Simone Stortoni Ag2r La Mondiale a 47'05 "
52 José Joaquin Rojas Gil Banesto-Santander a 47'07 "
53 Daniele Ratto Diadora-Geox a 47'22 "
54 Vuk Ramic Vini Fantini-Nippo a 47'25 "
55 Simone Ponzi Vini Fantini-Nippo a 47'42 "
56 Tobias Ludvigsson Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 48'19 "
57 Michael Møller Søndberg Tinkoff-Saxo a 49'05 "
58 Fayçal Hamza Etihad Airlines-FACT a 49'35 "
59 Kirill Pozdnyakov Tinkoff-Saxo a 49'45 "
60 Yelko Gómez Vini Fantini-Nippo a 49'47 "
61 Jacques Janse Van Rensburg Etihad Airlines-FACT a 50'03 "
62 Matej Mohoric Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 50'39 "
63 Ricardo Mestre Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 50'40 "

64 Pieter Serry Edison-Trek a 51'18 "
65 Andrey Balayan Tinkoff-Saxo a 51'31 "
66 Alen Carette FDJ a 53'45 "
67 Kristijan Durasek Lampre-Merida a 53'54 "
68 Florian Vachon FDJ a 54'31 "
69 Nick Van der Lijke Saeco-Skoda a 54'35 "
70 Mikhail Ignatiev Tinkoff-Saxo a 54'37 "
71 Vincent Pardie BMC Racing Team a 54'50 "
72 Michael Matthews Orica-Sky GreenEdge a 55'46 "
73 Ryan Mullen Beijing Cycling Project a 56'16 "
74 Elia Favilli Vini Fantini-Nippo a 57'02 "
75 Fabrizio Amoruso Lampre-Merida a 57'48 "
76 Adriano Malori Diadora-Geox a 57'49 "
77 Clément Koretzky FDJ a 58'10 "
78 Campbell Flakemore Orica-Sky GreenEdge a 58'18 "
79 Jesus Hernandez Blazquez Etihad Airlines-FACT a 58'34 "
80 Kristof Vandewalle Lotto-Australia Post a 58'47 "
81 Joan Antón Iruretagoyena Banesto-Santander a 59'43 "
82 Geoffrey Soupe Ag2r La Mondiale a 1h02'57 "
83 Alberto Contoli Diadora-Geox a 1h03'30 "
84 Michele Merlo Lampre-Merida a 1h03'47 "
85 Gert Dockx Lotto-Australia Post a 1h06'05 "
86 Jaco Venter MTN-Qhubeka a 1h06'24 "
87 Eugenio Alafaci Edison-Trek a 1h06'41 "
88 Karl Grimshaw Orica-Sky GreenEdge a 1h08'08 "
89 Martin Kohler BMC Racing Team a 1h09'02 "
90 Emmerick Bonnefoy FDJ a 1h09'44 "
91 Ian Stannard Beijing Cycling Project a 1h10'14 "
92 Sondre Holst Enger Tinkoff-Saxo a 1h12'37 "
93 Stijn Steels Lotto-Australia Post a 1h13'40 "
94 Ruben Silva Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 1h13'52 "
95 Alessandro Mazzi Lampre-Merida a 1h14'16 "
96 Jasha Sütterlin Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 1h16'11 "
97 Davide Mucelli Vini Fantini-Nippo a 1h16'14 "
98 Matías Santos Diadora-Geox a 1h16'35 "
99 Dominic Klemme Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 1h16'43 "
100 Danny Van Poppel Edison-Trek a 1h17'13 "
101 Juan Jose Lobato Banesto-Santander a 1h17'43 "
102 Yannick Martinez FDJ a 1h18'12 "
103 Damien Howson Orica-Sky GreenEdge a 1h18'38 "
104 Alexei Tsatevich Beijing Cycling Project a 1h20'08 "
105 Maxime Daniel Ag2r La Mondiale a 1h20'14 "
106 Rudolf Buskermolen Cannondale-Sharp a 1h20'41 "
107 Alain Eraña Banesto-Santander a 1h20'42 "
108 Alex Dowsett Orica-Sky GreenEdge a 1h20'46 "
109 Aaron Donnelly Orica-Sky GreenEdge a 1h21'31 "
110 Marco Haller Edison-Trek a 1h21'40 "
111 Guillaume Boivin Cannondale-Sharp a 1h21'50 "
112 Stefan Poutsma Team LottoNL-Jumbo a 1h22'40 "
113 Stefano Fusacchia Saeco-Skoda a 1h22'44 "
114 Rafaâ Chtioui MTN-Qhubeka a 1h23'08 "
115 Kevin Reza Ag2r La Mondiale a 1h23'48 "
116 Oscar Moavero Saeco-Skoda a 1h23'58 "
117 Dylan van Baarle Cannondale-Sharp a 1h24'03 "
118 Niccolò Bonifazio Lampre-Merida a 1h24'06 "
119 Alexandre Pichot Ag2r La Mondiale a 1h24'24 "
120 Frederique Robert Cannondale-Sharp a 1h24'30 "
121 Grégory Joseph Lotto-Australia Post a 1h24'35 "
122 Johann Van Zyl MTN-Qhubeka a 1h26'12 "
123 Luke Durbridge Team LottoNL-Jumbo a 1h26'29 "
124 Gaspar Gonçalves Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
125 Dylan Groenewegen Team LottoNL-Jumbo a 1h26'33 "
126 Mikel Aristi Etihad Airlines-FACT a 1h26'56 "
127 Benjamin Sydlik Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 1h27'32 "
128 Gianluca Maggiore Vini Fantini-Nippo a 1h27'47 "
129 Luca Wackermann Saeco-Skoda a 1h27'59 "
130 Régis Flohimont Mapei-Latexco a 1h28'04 "
131 Bingen Antequera Banesto-Santander a 1h28'05 "
132 Wouter Wippert Team LottoNL-Jumbo a 1h28'20 "
133 Kouhei Uchima Vini Fantini-Nippo a 1h29'15 "
134 Stefano Vairolatti Ag2r La Mondiale a 1h29'23 "
135 Kris Boeckmans BMC Racing Team a 1h29'25 "
136 Barry Markus MTN-Qhubeka a 1h29'29 "
137 Leigh Howard Team LottoNL-Jumbo a 1h29'37 "
138 Adam Blythe Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 1h29'41 "
139 Nicola Ruffoni Saeco-Skoda a 1h29'47 "
140 Cheng Ji Beijing Cycling Project a 1h30'29 "
141 Rafael de Mattos Andriato Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 1h30'48 "
142 Archil Belyakov Saeco-Skoda a 1h31'01 "
143 Sundai Williams MTN-Qhubeka a 1h33'09 "
144 André Greipel Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 1h35'02 "
145 David Anson BMC Racing Team a 1h35'32 "
146 Ondrej Lapansky Edison-Trek a 1h38'01 "
147 Rick Ottema Team LottoNL-Jumbo a 1h38'34 "
148 Hervé Thirion FDJ a 1h39'34 "
149 Sterling Magnell BMC Racing Team a 1h40'27 "
150 Ryan Thomas BMC Racing Team a 1h41'19 "
151 Simin Adamek Mapei-Latexco a 1h42'29 "
152 Marco Zanotti Saeco-Skoda a 1h43'04 "
153 Ferdinand Ebertz Kärcher-Adira Pro Cycling Team a 1h54'21 "

 

xItMVJZ.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono una new entry a scrivere,ma seguo silenziosamente da diverso tempo,complimenti :wink2:

Cicloweb,graficamente non sarà impeccabile,ma come hai già detto,per i contenuti è tra i siti migliori che puoi trovare sul ciclismo(vabbè per me è il migliore,ma son di parte) :rolleyes:

Sì sì ma infatti mi riferivo a cicloweb come new entry tra le slide, non a te che mi pare avessi già anche commentato prima su questa story :wink:

Ps domani gran finale di stagione con una Japan Cup stellare (ho modificato la startlist) e l'incoronazione del vincitore del Vélo d'Or, per il quale concorrono anche Spilak e Rui Costa!

Link al commento
Condividi su altri siti

O.T:Che succede a Cicloweb? :(

È a rischio chiusura, e per racimolare un po di soldi è costretto ogni tanto a far markette come l'articolo della settimana scorsa su quanto è bello e divertente giocare in borsa. Intanto ha lanciato un crowfunding tra i sostenitori, ma la cifra da raggiungere è ancora lontana :(

Donate, donate, donate!

Link al commento
Condividi su altri siti

PQpKS6a.jpg

 

ORDINE D'ARRIVO 26ª JAPAN CUP

  1. Alexis Vuillermoz (Fra) FDJ in 4h55'16"
  2. Carlos Verona (Spa) Banesto-Santander a 8"
  3. Rui Costa (Por) Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
  4. Thibaut Pinot (Fra) Edison-Trek s.t.
  5. Bauke Mollem (Ola) Team LottoNL-Jumbo a 12"
  6. Julian Alaphilippe (Fra) FDJ a 1'10"
  7. Tom Jelte Slagter (Ola) Cannondale-Sharp s.t.
  8. Romain Bardet (Fra) Ag2r La Mondiale s.t.
  9. Daniel Martin (Irl) Beijing Cycling Project s.t.
10. Fabio Aru (Ita) Lampre-Merida s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

CVRtpNe.png

 

Iniziamo a tirare le fila di questa stagione andando a riepilogare i vincitori di tutte le prove World Tour, dal Down Under alla Japan Cup:

 

pDNi8TC.png

 

 

E passiamo adesso alle classifiche World Tour individuale, a squadre e per nazioni. Spicca l'ascesa, oltre che dei Tugas e del Portogallo, anche della Francia tornata ormai a livelli che non raggiungeva dagli anni Ottanta:

 

NK8GuKJ.png

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè Mapei e Contador hanno l' asterisco?

Mi son perso qualcosa?

 

perché la Mapei è subentrata nel corso della stagione alla Etixx - sponsor che aveva abbandonato in seguito all'ennesima positività per doping, quella di Meersman - e Contador dopo il Tour è passato alla sua formazione Continental, ma i punti WT naturalmente li aveva fatti tutti con la Etihad.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proseguiamo con il Ranking Uci che decreta la promozione nel World Tour delle due migliori Professional, la MTN-Qhubeka (che diventerà Team Dimension Data nel 2018) e la Diadora-Geox, le quali andranno a sostituire le retrocesse Cannondale-Sharp e Karcher-Adira. In realtà, però, sta ai team promossi scegliere se avvalersi o meno della licenza per la categoria superiore: scontato che lo faranno i sudafricani della Dimension Data, condannando così alla retrocessione la Karcher degli ex campioni del mondo Kittel e Gilbert, quest'ultimo appena ritiratosi. Resta da vedere cosa sceglierà invece di fare Roberto Amadio, team manager Diadora, contro il suo passato: perché non dimentichiamoci che fu proprio la Cannondale, una volta subentrata come primo sponsor alla Liquigas, a dare il benservito a tutta la dirigenza italiana, compreso appunto Amadio. Che adesso, invece, deciderà del destino della squadra di Jonathan Vaughters.

 

331elzn.png

 

Vediamo ora come sono andate le cose nel Continental Tour, vinto a livello individuale da Barry Markus e a squadre dalla sua MTN-Qhubeka, ma straordinaria è stata anche la stagione della Vini Fantini-Nippo, trascinata da Simone Ponzi e Mattia Cattaneo. Molto bene anche i francesi della La Pomme Marseille, grazie soprattutto alle vittorie del rientrante Ramunas Navardauskas.

 

OhEbL3I.png

 

Infine, nello spoiler, tutti i risultati della stagione under 23:

tm9VTqI.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Breaking News / Aru divorzia dalla Lampre, alla porta c'è la Saeco

 

Il rinnovo sembrava solo questione di dettagli ed invece, dopo tre anni, le strade di Fabio Aru e di Giuseppe Saronni si separano: lo scalatore sardo ha infatti rifiutato l'offerta di prolungamento del contratto che lo avrebbe legato per altre due stagioni a quella che, dal 2018, passerà a chiamarsi Balocco-Merida, preferendo la proposta del Team Saeco dove ritroverà Beppe Martinelli, il direttore sportivo che lo lanciò tra i professinisti nel 2013, ai tempi della Astana. In Saeco, Aru sarà il leader indiscusso della squadra nei grandi giri, dove potrà contare sull'aiuto di un corridore esperto come Visconti - maglia gialla per una settimana all'ultimo Tour - e su altri due nuovi ingaggi del team, Fausto Masnada e Giancarlo Zilioli, entrambi in uscita dalla dissolta Androni Giocattoli di Gianni Savio, di cui vi riferiamo a parte.

 

A pesare sulla scelta di Aru, oltre ad un'ultima stagione avara di risultati - se si eccettuano il campionato italiano ed il bel finale di stagione impreziosito dal secondo posto al Lombardia e dalla vittoria sul Monte Fuji al Giro del Giappone - sembra sia stata anche la crescita di corridori come Diego Rosa e Jan Polanc, che hanno rapidamente scalato le gerarchie del team e nei giorni scorsi avevano già dichiarato di puntare, nella prossima stagione, a curare la classifica di un grande giro. Rosa, poi, sembra essere entrato da subito nelle grazie del nuovo sponsor Balocco, con il quale condivide la provenienza dal cuneese.

 

CHIUDE LA ANDRONI GIOCATTOLI, IL "PRINCIPE" SCENDE DALL'AMMIRAGLIA. Una formazione storica del panorama italiano chiude i battenti, e un altrettanto storico direttore sportivo resta a piedi. Stiamo parlando della Androni Giocattoli e soprattutto di Gianni Savio, che alla soglia dei 70 anni si ritrova senza una squadra di club da gestire. Il manager torinese, comunque, resterà nel mondo del ciclismo in qualità di commissario tecnico della nazionale colombiana e insieme ad un altro grande vecchio del ciclismo italiano a sua volta esperto conoscitore del paese sudamericano, Claudio Corti, starebbe cercando di allestire per il 2019 una formazione colombiana che possa ambire al World Tour. Approfittando di un movimento in piena crescita non solo per gli exploit di corridori come Betancur e Quintana, ma anche del fatto che, secondo indiscrezioni, già dall'anno prossimo la Vuelta a Colombia potrebbe essere promossa nel World Tour: l'Uci ha già dato il via libera, resta solo il problema di trovare una collocazione adeguata nel già affollatissimo calendario internazionale.

 

sto sistemando il database, mano a mano che faccio degli spostamenti importanti e che non vi avevo ancora anticipato, ve lo scrivo qua

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Continuiamo con il bilancio stagionale dei Tugas-Tap, che hanno ottenuto la cifra record di 65 vittorie, tre in più della Tinkoff di Peter Sagan che, da solo, ha portato a casa 30 successi e ha più che doppiato gli inseguitori Hutarovich e Van Asbroeck, fermi a 14. Tra le nazioni, l'Italia si conferma saldamente come la più vincente con 123 successi contro gli 85 della Francia e i 64 del Belgio; quarto, anche in questa graduatoria, il Portogallo, i cui atleti sono saliti per 60 volte sul gradino più alto del podio. Un bilancio a cui hanno contribuito in maniera significativa proprio i Tugas. Ecco tutte le nostre vittorie.
 
fwe63am.png
 
TOTALE VITTORIE: 65
10 - Adam Blythe
  9 - Rui Costa, Simon Spilak
  8 - Rein Taaramae
  5 - Zdenek Stybar, Éder Treves
  4 - Leonardo Iznata
  3 - Jan Bakelants, Nicolau Casqueiro
  2 - Samuel Caldeira, Luis Henriques
  1 - Amaro Antunes, Gaspar Gonçalves, César Martingil, Matej Mohoric, 1 cronosquadre

corse World Tour
Classifica generale Tour de France (Simon Spilak)
2 tappe al Tour de France (Simon Spilak)
Classifica generale Giro d'Italia (Rui Costa)
6 tappe al Giro d'Italia (Leonardo Iznata x 2, Rui Costa x 2, Simon Spilak x 2)
Classifica generale Vuelta a España (Rui Costa)
3 tappe alla Vuelta a España (Zdenek Stybar x 2, Rui Costa)
Liegi-Bastogne-Liegi (Simon Spilak)
Amstel Gold Race (Rui Costa)
Freccia Vallone (Simon Spilak)
Classifica generale Tour Down Under (Rein Taaramae)
2 tappe al Tour Down Under (Rein Taaramae, Jan Bakelants)
Classifica generale Parigi-Nizza (Rein Taaramae)
1 tappa alla Parigi-Nizza (Rein Taaramae)
Classifica generale Vuelta al País Vasco (Simon Spilak)
2 tappa ella Vuelta al País Vasco (Rein Taaramae x 2)
Classifica generale Giro di Germania (Rui Costa)
4 tappe al Giro di Germania (Adam Blythe x 3, cronosquadre)
1 tappa al Critérium del Delfinato (César Martingil)
1 tappa al Giro di Svizzera (Rein Taaramae)

campionati nazionali
Campionato portoghese in linea (Rui Costa)
Campionato portoghese a cronometro (Nicolau Casqueiro)

corse 1.HC
Tre Valli Varesine (Rui Costa)

corse 2.HC
Classifica generale Giro d'Austria (Éder Treves)
4 tappe al Giro d'Austria (Adam Blythe x 2, Éder Treves x 2)
Classifica generale Giro di Danimarca (Simon Spilak)
3 tappe al Giro di Danimarca (Adam Blythe x 3)
3 tappe all'Eden Tour of South Africa (Luis Henriques x 2, Treves)
2 tappe al Tour of California (Gaspar Gonçalves, Rein Taaramae)

corse 1.1
La Route de la Dakar (Matej Mohoric)
Cadel Evans Great Ocean Road Race (Zdenek Stybar)
Gran Premio Miguel Indurain (Leonardo Iznata)
Prueba Villafranca-Ordiziako Klasika (Leonardo Iznata)
Subída a Urkiola (Éder Treves)

corse 2.1
Classifica generale Tour de Corsica (Jan Bakelants)
1 tappa al Tour de Corsica (Jan Bakelants)
Classifica generale Tour of Yorkshire (Zdenek Stybar)
2 tappe al Tour of Yorkshire (Adam Blyhte, Zdenek Stybar)
Classifica generale Volta a Portugal (Nicolau Casqueiro)
4 tappe alla Volta a Portugal (Samuel Caldeira x 2, Amaro Antunes, Nicolau Casqueiro)
1 tappa alla Settimana Lombarda (Adam Blythe)

Classifiche
World Tour a squadre - 1º posto 3301 punti
World Tour individuale - 1º Simon Spilak con 1153 punti
Ranking Uci a squadre - 1º posto con 28585 punti
Ranking Uci individuale - 1º Rui Costa con 7545 punti

 
Così gli anni scorsi
 
2016

TOTALE VITTORIE: 19
4 - Rui Costa
3 - Tiago Machado
2 - Matteo Rabottini, César Martingil, Rein Taaramäe, Leonardo Iznata, Jan Bakelants
1 - Adam Blythe, squadra

campionati mondiali
Cronometro a squadre professionisti (Tugas-Tap)

corse World Tour
Clásica de San Sebastián (Rui Costa)
2 tappe al Giro d'Italia (Rui Costa)
2 tappe al Tour de France (Rein Taaramäe, Tiago Machado)
2 tappe alla Vuelta a España (César Martingil, Rein Taaramäe)
1 tappa al Tour Down Under (Adam Blythe)
1 tappa al Critérium du Dauphiné (Matteo Rabottini)

campionati nazionali
Campionato portoghese in linea (Tiago Machado)

corse 1.HC
Japan Cup (Rui Costa)

 
corse 2.HC
1 tappa alla Volta a Catalunya (Leonardo Iznata)

1 tappa al Giro del Trentino (Leonardo Iznata)

corse 2.1
1 tappa al Tour of Oman (Matteo Rabottini)
Classifica generale Volta a Portugal (Tiago Machado)
1 tappa alla Volta a Portugal (César Martingil)
Classifica generale Tour of Britain (Jan Bakelants)
1 tappa al Tour of Britain (Jan Bakelants)

Classifiche
World Tour a squadre - 6º posto con 770 punti
World Tour individuale - 4º Rui Costa con 466 punti
Ranking Uci a squadre - 13º posto con 5143 punti
Ranking Uci individuale - 6º Rui Costa con 2096 punti


 
2015

TOTALE VITTORIE: 37
16 - Rui Costa
3 - Gaspar Gonçalves, Éder Treves
2 - Nicolau Casqueiro, Leonardo Iznata
1 - André Cardoso, Hélder Feitor, Tobias Ludvigsson, César Martingil, Ricardo Mestre, José Nogueira, Matteo Rabottini, Rein Taaramäe, Nuno Salvado, Steve Chainel, Tugas-Tap

campionati mondiali
Cronometro a squadre professionisti (Tugas-Tap)

corse World Tour
Classifica generale Giro d'Italia (Rui Costa)
4 tappe al Giro d'Italia (Rui Costa x 3, Tobias Ludvigsson)
3 tappe alla Vuelta a España (Matteo Rabottini, Rui Costa, Rein Taaramäe)
1 tappa alla Parigi-Nizza (Rui Costa)
1 tappa alla Vuelta al País Vasco (Rui Costa)

campionati nazionali
Campionato portoghese in linea (Ricardo Mestre)

corse 1.1
Gp Miguel Indurain (Rui Costa)
Giro del Piemonte (Rui Costa)

corse 2.1
Classifica generale Volta ao Algarve (Rui Costa)
1 tappa alla Volta ao Algarve (Rui Costa)
Classifica generale Volta a Portugal (Rui Costa)
3 tappe alla Volta a Portugal (Rui Costa)
2 tappe alla Vuelta al Táchira (Éder Treves, José Nogueira)
2 tappe al Tour de San Luis (Gaspar Gonçalves, Éder Treves)
2 tappe al Giro del Trentino (César Martingil, Éder Treves)

corse 2.2
Classifica generale Classica da Primavera (Gaspar Gonçalves)
Classifica generale Classica LabMed (Leonardo Iznata)
2 tappe alla Classica LabMed (André Cardoso, Leonardo Iznata)
1 tappa al Gp Jornal de Notícias (Nuno Salvado)
1 tappa al Gp Abimota (Hélder Feitor)
1 tappa alla Volta à Beira Baixa (Nicolau Casqueiro)
1 tappa al Gp Efapel (Nicolau Casqueiro)
1 tappa al Gp Boavista (Gaspar Gonçalves)

corse 1.2
Challenge da Cidade de Tavira (Steve Chainel)

Classifiche
World Tour a squadre - 3º posto con 942 punti
World Tour individuale - 3º Rui Costa con 652 punti
Continental a squadre - 3º posto con 1777 punti
Continental individuale - 1º Rui Costa con 811 punti
Ranking Uci a squadre - 4º posto con 6418 punti, ammessa alla 1ª Divisione World Tour nel 2016
Ranking Uci individuale - 1º Matteo Rui Costa con 3853 punti


 
2014

TOTALE VITTORIE: 22
7 - Nicolau Casqueiro e Matteo Rabottini
2 - Leonardo Iznata e Rein Taaramäe
1 - João Cabreira, Hélder Feitor, Tobias Ludvigsson, Bruno Pires

corse World Tour
1 tappa alla Tirreno-Adriatico (Rein Taaramäe)
1 tappa alla Vuelta a España (Leonardo Iznata)

corse 2.HC
Classifica generale Critérium International (Matteo Rabottini)
1 tappa al Critérium International (Matteo Rabottini)
Classifica generale Giro del Trentino (Matteo Rabottini)
1 tappa al Giro del Trentino (Tobias Ludvigsson)
Classifica generale Presidential Cycling Tour of Turkey (Matteo Rabottini)
2 tappe al Presidential Cycling Tour of Turkey (Leonardo Iznata, Matteo Rabottini)

corse 2.1
Classifica generale Tour of Azerbaijan (Matteo Rabottini)
2 tappe al Tour of Azerbaijan (Matteo Rabottini, Rein Taaramäe)

corse 2.2
1 tappa alla Clássica Primavera-Volta a Albufeira (Nicolau Casqueiro)
Classifica generale Clássica LabMed-Volta a Vila Real (Nicolau Casqueiro)
1 tappa alla Clássica LabMed-Volta a Vila Real (Nicolau Casqueiro)
Classifica generale Gp Abimota (João Cabreira)
1 tappa al Gp Abimota (Hélder Feitor)
Classifica generale Volta à Serra da Lousã-Gp Efapel (Nicolau Casqueiro)
3 tappe alla Volta à Serra da Lousã-Gp Efapel (Nicolau Casqueiro)

corse 1.2
Trofeu Oliveira de Azeméis (Bruno Pires)

Classifiche
World Tour a squadre - 18º posto con 295 punti
World Tour individuale - 28º Matteo Rabottini con 170 punti
Continental a squadre - 1º posto con 1890 punti
Continental individuale - 2º Matteo Rabottini con 636 punti
Cq Ranking a squadre - 17º posto con 4075 punti, ammessa alla 2ª Divisione World Tour nel 2015
Cq Ranking individuale - 16º Matteo Rabottini con 1515 punti


 
2013

TOTALE VITTORIE: 23
3 - João Cabreira, Nicolau Casqueiro, Hélder Feitor.
2 - José António Abelhinha, Leonardo Iznata, José Nogueira, Enrique Salgueiro, Nuno Salvado, André Vital.
1 - Javier Etxarri, Bruno Lima.

corse 2.1
Classifica generale Volta a Portugal (João Cabreira)
1 tappa alla Volta a Portugal (João Cabreira)

corse 2.2
1 tappa all'Histrian Spring Trophy (Javier Etxarri)
Classifica generale Clássica LabMed-Volta a Vila Real (Nicolau Casqueiro)
1 tappa alla Clássica LabMed-Volta a Vila Real (Nicolau Casqueiro)
1 tappa al Grand Prix of Sochi (Nuno Salvado)
1 tappa al Tour of Azerbaigian (Nicolau Casqueiro)
2 tappe al Royal Smilde Olympia's Tour (Hélder Feitor e Bruno Lima)
Classifica generale Gp Jornal de Notícias (Enrique Salgueiro)
1 tappa al Gp Jornal de Notícias (Enrique Salgueiro)
Classifica generale Gp Abimota (Leonardo Iznata)
1 tappa al Gp Abimota (Leonardo Iznata)
Classifica generale Gp de Torres Vedras-Trofeu Joaquim Agostinho (José Nogueira)
1 tappa al Gp de Torres Vedras-Trofeu Joaquim Agostinho (José Nogueira)
Classifica generale Tour d'Alsace (João Cabreira)
1 tappa al Tour d'Alsace (Hélder Feitor)
Classifica generale Gp Efapel-Glassdrive (André Vital)
1 tappa al Gp Efapel-Glassdrive (André Vital)
1 tappa al Gp Rádio Popular-Boavista (Hélder Feitor)
Classifica generale Tour of Brunei (José António Abelhinha)
1 tappa al Tour of Brunei (José António Abelhinha)

Corse 1.2
Clássica do Sotavento Algarvio (Nuno Salvado)

Classifiche
Continental a squadre - 8º posto con 1024 punti
Continental individuale - 19º João Cabreira con 258 punti
Cq Ranking a squadre - 30º posto con 1114 punti, promossa nella categoria Pro Continental
Cq Ranking individuale - 151º João Cabreira con 382 punti

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...