Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

h6zuMLS.png

 

 

qektdU6.png

 

Primo centro stagionale per Gilbert che, appunto, ha vinto 4 Amstel in carriera e non 3 come ho scritto nel video

 

ps: non avrà più Gerrans, ma invito il CT australiano a buttare un occhio al trafiletto :wink:

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

''Bravo Andrea a piazzarsi in Castilla. Speriamo che continui così'' 

Davide Cassani

 

non male davvero, Palini! è arrivato a 79 in volata!

 

Iniziamo a fare un po' i Ct.

 

"Non male Telford sul Pavè,speriamo prepari bene il mondiale e le olimpiadi dove potrebbe essere tra i favoriti,attendiamo altre corse per valutare la forma dei nostri corridori"

 

Telford è il nuovo Phinney, e fra l'altro sulle salite di Rio c'è dell'acciottolato (cmq, chiedere a Stylus se influisce il valore di pavé). Di giovani americani che si sono messi in mostra in questo inizio di stagione c'è anche Mayden Bishop, il pornociclista che ha vestito la prima maglia gialla alla Parigi-Nizza :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

non male davvero, Palini! è arrivato a 79 in volata!

 

 

Telford è il nuovo Phinney, e fra l'altro sulle salite di Rio c'è dell'acciottolato (cmq, chiedere a Stylus se influisce il valore di pavé). Di giovani americani che si sono messi in mostra in questo inizio di stagione c'è anche Mayden Bishop, il pornociclista che ha vestito la prima maglia gialla alla Parigi-Nizza :wink:

Infatti credo che possa prendere una medaglia tra Olimpiadi e Mondiali (piu alle olimpiadi) poi ai mondiali possiamo far bene a crono con TJV

Link al commento
Condividi su altri siti

Se nessuno non l'ha ancora presa, punto sulla Slovacchia.

 

cos'avrà questo... VELITS di tanto particolare da volere la Slovacchia :P cmq, aggiudicato.

 

Ecco la situazione, direi che di grandi nazionali abbiamo ancora fuori l'Olanda e basta, dato che la Russia ormai non lo è più

 

Noris > GERMANIA

Stylus > FRANCIA

pippo98 > ITALIA

Lucatb99 > SVIZZERA

Superalex > BELGIO

Sagan99 > AUSTRALIA

giusberto > SPAGNA

Caschettointesta > COLOMBIA

losqualo90 > GRAN BRETAGNA

Lory94ITA > NORVEGIA

Igi > STATI UNITI

gimox97 > ALGERIA

Sexybank > SLOVACCHIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed è ora di entrare in clima Giro d'Italia: alla corsa rosa mancano solo tre settimane e, per il terzo anno consecutivo, una nostra squadra parteciperà al Giro del Trentino, corsa che ci ha sempre dato belle soddisfazioni. Due anni fa la vittoria a cronometro di Tobias Ludvigsson e il successo in classifica generale di Matteo Rabottini - attualmente sospeso in attesa di giudizio per la sua "non negatività - che in quella occasione si prese la soddisfazione di battere un giovanissimo, ma già molto competitivo, Fabio Aru. E l'anno scorso, le vittorie a coronamento di due lunghe fughe ottenute da Éder Treves a Sluderno e da César Martingil nella tappa regina di Malga Scanuppia. Riusciremo a lasciare il segno anche quest'anno? Ci proveremo con Leonardo Iznata, Tiago Machado e, ancora, gli stessi Treves e Martingil, le cui doti in salita sono in costante crescita. Una curiosità: non solo Rabottini, vincitore due anni fa, ma anche il campione della passata edizione, Roman Kreuziger, è al momento fermo ai box per problemi di doping.

 

SzPlsCQ.png

1rMiXdI.jpg

 

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 3ª TAPPA

1 Vincenzo Nibali Edison-Trek 9h21'35
2 Thibaut Pinot Astana Pro Team a 29
3 Rigoberto Urán Etixx-Quick Step a 1'10
4 Rafal Majka Tinkoff-Saxo a 1'54
5 Sergio Luís Henao IAM Cycling a 2'12
6 Rohan Dennis BMC Racing Team a 3'05
7 Miha Svab Kolss Cycling Team a 3'26
8 Jakob Fuglsang Tinkoff-Saxo a 3'29
9 Marcel Wyss Edison-Trek a 3'31
10 Fabio Duarte Etixx-Quick Step a 3'43
11 Dario Cataldo Astana Pro Team a 5'33
12 Leonardo Iznata Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 5'44
13 Eder Treves Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 5'54
14 Jurgen Van den Broeck Etixx-Quick Step a 6'06
15 Damiano Caruso Diadora Professional Cycling Team a 6'49
16 Tanel Kangert Lampre-Merida s.t.
17 Davide Formolo Diadora Professional Cycling Team a 7'00
18 Diego Ulissi Saeco-Skoda a 7'02
19 Egor Silin Lokosphinx a 10'52
20 Tiago Machado Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 18'37
21 César Martingil Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 18'53
22 Francesco Manuel Bongiorno Lampre-Merida a 19'53
23 Steve Morabito Edison-Trek a 20'07
24 Janier Acevedo Androni Giocattoli a 20'12
25 Mauro Santambrogio Area Zero-D'Amico a 21'12
26 Jérôme Coppel IAM Cycling a 26'36
27 Jan Polanc Lampre-Merida a 26'43
28 Filippo Savini Team Idea a 29'08
29 Jan Hirt Etixx-Quick Step a 32'58
30 Enrico Barbin Ariostea Marble & Stone a 33'39
31 Edoardo Zardini Ariostea Marble & Stone s.t.
32 Luca Benedetti Androni Giocattoli a 34'36
33 Nicolau Casqueiro Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 37'52
34 Kristijan Koren Diadora Professional Cycling Team a 39'43
35 Cristiano Salerno Diadora Professional Cycling Team s.t.
36 Stefano Agostini Bricoman-Kapriol a 46'58
37 Marco Marcato Edison-Trek a 47'29
38 Donato De Ieso Team Idea a 48'41
39 Joseph Lang Edison-Trek a 49'53
40 Nazar Jumabekov Astana Pro Team a 50'55
41 Andrey Sayun Astana Pro Team a 51'26
42 Javier Etxarri Clube de Ciclismo os Tugas-Tap a 52'16
43 Alexey Lutsenko Ag2r La Mondiale a 55'15
44 Blake Easton Area Zero-D'Amico a 57'19
45 Mathias Frank Tinkoff-Saxo a 57'34
46 Michael Møller Søndberg Tinkoff-Saxo s.t.
47 Thomas Kauffman Edison-Trek a 57'36
48 André Cardoso Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
49 Luis Henriques Clube de Ciclismo os Tugas-Tap s.t.
50 Pieter Serry Edison-Trek s.t.
51 Paul Martens Etixx-Quick Step a 57'48
52 Gordon Stalker BMC Racing Team s.t.
53 Jérémy Roy Etixx-Quick Step s.t.
54 Philipp Schumacher BMC Racing Team s.t.
55 Crescenzo Scurto Ariostea Marble & Stone a 57'58
56 Andrea Francescon Ariostea Marble & Stone s.t.
57 Andrea Cuneaz Ariostea Marble & Stone s.t.
58 Dmytro Arkhynos Area Zero-D'Amico a 58'01
59 Mattia Parravicini Area Zero-D'Amico s.t.
60 Sergei Pomoshnikov Lokosphinx a 58'06
61 Ilya Gorodnichev Lokosphinx s.t.
62 Riccardo Chiarini Marchiol-Emisfero a 58'09
63 Oleksandr Surutkovych Kolss Cycling Team s.t.
64 Antonín Linda Kolss Cycling Team s.t.
65 Giacomo Forconi Marchiol-Emisfero s.t.
66 Cristiano Monguzzi Marchiol-Emisfero s.t.
67 Cadel Evans Kolss Cycling Team a 58'17
68 Simone Stortoni Ag2r La Mondiale a 58'25
69 Pierre-Henri Lecuisinier Ag2r La Mondiale s.t.
70 Sylvain Chavanel Ag2r La Mondiale s.t.
71 Pirmin Lang Ricola Pro Cycling Team a 58'32
72 Elias Schmäh Ricola Pro Cycling Team a 58'33
73 Sébastien Reichenbach Ricola Pro Cycling Team s.t.
74 Reto Hollenstein Ricola Pro Cycling Team s.t.
75 Patric Kühne Ricola Pro Cycling Team s.t.
76 Rasmus Guldhammer IAM Cycling s.t.
77 Michele Gaia Team Idea a 58'40
78 Antonio Santoro Team Idea s.t.
79 Riccardo Zoidl Bricoman-Kapriol a 58'52
80 Francesco Tizza Bricoman-Kapriol s.t.
81 Fabio Taborre Bricoman-Kapriol s.t.
82 Nicola Boem Androni Giocattoli a 58'55
83 Abdraimzhan Ishanov Team21 Continental a 59'08
84 Daniel Paulus Team21 Continental s.t.
85 Alessandro Bisolti Vini Fantini-Nippo-De Rosa a 59'15
86 Manuele Caddeo Vini Fantini-Nippo-De Rosa s.t.
87 Luca Ascani Vini Fantini-Nippo-De Rosa s.t.
88 Michel Lucianaz MG.Kvis-Trevigiani s.t.
89 Alexandre Pichot Ag2r La Mondiale a 1h01'42
90 Andrea Zordan Androni Giocattoli a 1h02'12
91 Matteo Fedi Giordana-Node4 a 1h02'23
92 Tamerlan Chudov Marchiol-Emisfero a 1h03'59
93 Vincent Pardie BMC Racing Team a 1h05'34
94 Vladimir Karpets Lokosphinx a 1h05'52
95 Lasse Norman Hansen Tinkoff-Saxo a 1h06'04
96 Yuriy Agarkov Kolss Cycling Team a 1h06'09
97 Rudolf Slobodenyuk Lokosphinx a 1h06'36
98 Vitaliy Popkov Kolss Cycling Team a 1h06'39
99 Alessandro Malaguti Marchiol-Emisfero s.t.
100 Mihail Muradymov Marchiol-Emisfero a 1h06'57
101 Heinrich Haussler IAM Cycling a 1h07'42
102 Jay Thomson Tinkoff-Saxo a 1h07'50
103 Matej Jurco Adria Mobil a 1h07'56
104 Gilbert Meseure Etixx-Quick Step a 1h08'04
105 Nurbolat Kulimbetov Astana Pro Team a 1h08'17
106 Marco Zamparella Area Zero-D'Amico s.t.
107 Troels Vinther Team21 Continental s.t.
108 Grega Bole Adria Mobil s.t.
109 Dmytro Grabovskyy Lokosphinx a 1h08'22
110 Leonardo Pinizzotto Vini Fantini-Nippo-De Rosa a 1h08'24
111 Emmerick Bonnefoy Ag2r La Mondiale a 1h08'38
112 Damiano Margutti Lampre-Merida a 1h09'17
113 Nicola Dal Santo Team Idea a 1h10'27
114 Alessandro Mazzi Lampre-Merida a 1h10'29
115 Guiseppe Malagoli MG.Kvis-Trevigiani a 1h11'02
116 Davide Cimolai BMC Racing Team a 1h11'21
117 Enrico Zen Marchiol-Emisfero a 1h11'42
118 Angelo Pagani Marchiol-Emisfero s.t.
119 Davide Mucelli Androni Giocattoli a 1h11'44
120 Alessandro Proni Giordana-Node4 a 1h12'39
121 Mads Christensen Tinkoff-Saxo a 1h13'05
122 Alan Marangoni Giordana-Node4 a 1h14'07
123 Hossein Alizadeh Bricoman-Kapriol a 1h14'28
124 Manuel Belletti Androni Giocattoli a 1h14'31
125 Jan Tratnik Bricoman-Kapriol a 1h14'49
126 Roberto Ferrari Saeco-Skoda a 1h15'01
127 Jani Music Adria Mobil a 1h15'05
128 Vladimir Isaychev Lokosphinx a 1h15'08
129 Jérémie Louis Ag2r La Mondiale a 1h15'38
130 Sebastiano Frei IAM Cycling a 1h15'46
131 Genesio Cantaluppi IAM Cycling s.t.
132 Cesare Benedetti Bricoman-Kapriol a 1h15'54
133 Luca Dodi Vini Fantini-Nippo-De Rosa a 1h16'00
134 Joaquin Sobrino Bricoman-Kapriol a 1h16'05
135 Stefano Fusacchia Saeco-Skoda a 1h17'56
136 Marko Kump Tinkoff-Saxo a 1h18'16
137 Eugenio Alafaci Edison-Trek a 1h18'18
138 Tristan Valentin Etixx-Quick Step a 1h18'30
139 Dmitriy Gruzdev Astana Pro Team a 1h18'43
140 Alexei Tsatevich Astana Pro Team s.t.
141 Marco Benfatto Area Zero-D'Amico s.t.
142 Mattia Pozzo Area Zero-D'Amico s.t.
143 Maxim Pokidov Lokosphinx a 1h18'48
144 Luca Wackermann Saeco-Skoda a 1h18'53
145 Enrico Magazzini Team Idea a 1h19'45
146 Johnny Cabanas IAM Cycling a 1h21'03
147 Tiziano Dall'Antonia Team Idea a 1h21'10
148 Massimo Graziato Androni Giocattoli a 1h21'25
149 Andrea Dal Col Saeco-Skoda s.t.
150 Arman Kamyshev Astana Pro Team a 1h21'28
151 Noe Gianetti IAM Cycling a 1h21'33
152 Giuseppe Di Salvo Giordana-Node4 a 1h21'36
153 Antonino Parrinello Giordana-Node4 s.t.
154 Peter Simon Team21 Continental a 1h21'38
155 Rashid Shustikov Team21 Continental a 1h21'40
156 Lorenzo Orsini MG.Kvis-Trevigiani a 1h21'45
157 Michele Vampa Team Idea a 1h22'07
158 Jacopo Guarnieri Diadora Professional Cycling Team a 1h22'09
159 Mirko Frisullo Diadora Professional Cycling Team s.t.
160 Davide Viganò Lampre-Merida a 1h22'12
161 Luka Rakusa Adria Mobil a 1h22'35
162 Borut Bozic Adria Mobil s.t.
163 Kristian Sbaragli Diadora Professional Cycling Team a 1h23'55
164 Filippo Fortin Ariostea Marble & Stone a 1h24'52
165 Andrea Pasqualon Area Zero-D'Amico a 1h24'55
166 Oleksandr Sheydyk Kolss Cycling Team a 1h25'03
167 Adam Lavender BMC Racing Team a 1h25'45
168 Aljaz Hocevar Adria Mobil a 1h26'02
169 Sébastien Minard Ag2r La Mondiale a 1h26'16
170 Stefan Trafelet Ricola Pro Cycling Team a 1h26'24
171 Alexander Gufler Ricola Pro Cycling Team s.t.
172 Marino Palandri Lampre-Merida a 1h26'33
173 Alfonso Fiorenza Androni Giocattoli a 1h26'46
174 Archil Belyakov Saeco-Skoda s.t.
175 Paolo Locatelli Giordana-Node4 a 1h26'57
176 Matic Strgar Adria Mobil a 1h26'59
177 Loïc Pestiaux Team21 Continental s.t.
178 Sergio Laganà Giordana-Node4 a 1h31'02
179 Gianluca Maggiore Vini Fantini-Nippo-De Rosa a 1h31'11
180 Gianluca Da Rold MG.Kvis-Trevigiani s.t.
181 Leonardo Fabiani MG.Kvis-Trevigiani s.t.

 

8aPzN2s.png

 

Il percorso è un mix: le prime tre tappe sono prese da una variante del Trentino, le ultime due sono invece tappe del Giro, con cui ho sostituito una cronosquadre e un arrivo in salita all'orrendo Plan de Corones che, a parte che non si può vedere, ma poi erano salite altoatesine, non trentine (ok, anche la seconda e la terza tappa sarebbero state da cambiare, ma per lo meno avevano il tipico disegno dal Giro del Trentino, con tante salite ma abbastanza lontane dal traguardo e arrivo su rampette facili).

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...