Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

Inizia la penultima salita,la salita del Poggio di Monte Castello di Vibio. E' un terza categoria ma è molto interessante perchè la strada è parecchio stretta e si dovrà guardare bene i propri avversari. Et voilà i corridori svoltano a destra e si comincia!

 

j96lv9.jpg

 

Non è particolarmente lunga però questa salita perchè come vedete mancano solo 5 km. allo scollinamento.

 

10dibdf.jpg

 

Molto attente la Scania e la FDJ.fr,costantemente in prima fila nel gruppo. Intanto Henao ha raggiunto con Moreno i fuggitivi.

Ci segnalano dalle retrovie la difficoltà di Mikel Nieve invece. Lo spagnolo non sembra proprio in forma.

 

2zpqj4w.jpg

 

Attacco!!! E' Valverde! Ai meno 3800 dal G.P.M. e quindi a meno 17 kilometri dalla fine ci prova lo spagnolo.

 

16a4brt.jpg

 

Gadret(Radio Shack-Leopard)resta da solo al comando seguito a 12" dal trio Henao(movistar),Moreno(Ag2r LaMondiale) e Langeveld(team sky). Ancora 16" e troviamo lo stanchissimo Jens Voigt con Valverde a 28" da lui. A 25" il gruppo.

Anche Taaramae è(belkin) in difficoltà in un gruppetto con Cancellara(Vini Fantini-Selle Italia) e più dietro a sorpresa anche Kangert(Pear-BMC).

Intanto Henao va a vincere il G.P.M. e va a prendersi 5 punti. Secondo posto a Moreno(Ag2r LaMondiale),terzo Gadret(Radio Shack-Leopard) e quarto Langeveld(team sky).

 

2v13teb.jpg

 

La situazione subisce una svolta ancora più forte. Tutti vengono ripresi dal gruppo ormai in versione Sputnik,tutti tranne Henao(movistar).

Rodriguez(Vini Fantini-selle Italia) ci aveva provato in discesa ma non aveva concluso nulla.

 

wvr1vc.jpg

 

Mancano 6 kilometri quando Henao arriva a Todi;adesso per lui ci sarà Viale Della Vittoria e poi inizia lo strappo finale:58". Ce la potrebbe fare la movistar.

Passa sotto ai meno 5 il colombiano e il vantaggio sale di 2 secondi:è 1 minuto esatto adesso. Henao è a un soffio dalla vittoria!

 

6sh1du.jpg

 

Ecco però l'attacco di Vincenzo Nibali(Lampre-Merida). Valverde(Caja Rural-Seguros RGA) si accoda subito al messinese.

 

10eihcn.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ora anche nell'ordine Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia),Nairo Quintana(Omega Pharma) e Froome(Pear-BMC) attaccano a loro volta.

Non risponde invece stranamente Alberto Contador(FDJ.fr) e con lui Andy Schleck(Scania),Carlos Betancur(Cannondale) e gli altri.

 

23muger.jpg

 

Strappo finale iniziato e Henao purtroppo non ce l'ha fatta e viene ripreso,inghiottito da Nibali(Lampre-Merida) che ha allungato.

Dietro in fila ci sono tutti i corridori che vi abbiamo elencato poco fa.

 

2wdo9wl.jpg

 

Nibali(Lampre-Merida)sembra dover vincere. Purito(Vini Fantini)è in gran recupero. Ha passato Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) e Henao(movistar),ma pare tardi perchè mancano solo 200 metri.

 

2q00iux.jpg

 

VINCE VINCENZO NIBALIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! Prima affermazione dell'Italiano!

 

24npc7s.jpg

 

2cf7h5e.jpg

 

E arriva secondo Purito Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia),terzo Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step).

 

30t5dw9.jpg

 

I primi al traguardo:

 

2v19344.jpg

 

E quindi è ufficiale,Albasini(astana)seppur sia arrivato con il gruppo dei migliori perde qualcosa e perde dunque la maglia rosa.

Il nuovo leader della corsa rosa è il secondo di oggi,JOAQUIN "PURITO" RODRIGUEZ(Vini Fantini-Selle Italia).

 

Ecco quindi il riepilogo delle maglie:

MAGLIA ROSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN)=>Vincenzo Nibali(LAM);

MAGLIA AZZURRA:Michele Scarponi(BEL);

MAGLIA BIANCA:Carlos Betancur(CAN);

SQUADRE:VIN.

 

Per la prima volta,causa tutti questi cambiamenti soprattutto la maglia rosa dello spagnolo vi diamo la classifica completa:

Rank Name Team Time

1 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia 27h42'57
2 Vincenzo Nibali Lampre - Merida + 11
3 Michael Albasini Astana Pro Team + 20
4 Alberto Contador FDJ.fr + 24
5 Chris Froome Pear-BMC + 27
6 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 1'24
7 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 1'28
8 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
9 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team + 1'39
10 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1'44
11 Pierre Rolland Pear-BMC + 2'11
12 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 2'35
13 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 2'37
14 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 2'55
15 Rui Costa AG2R La Mondiale + 3'42
16 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale + 3'50
17 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 3'54
18 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 4'05
19 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 4'07
20 Bauke Mollema Sky Procycling + 4'10
21 Rigoberto Uran Movistar Team + 4'27
22 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 5'55
23 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 6'40
24 Damiano Caruso Pear-BMC + 8'10
25 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 8'16
26 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 8'30
27 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 9'16
28 Fränk Schleck FDJ.fr + 9'44
29 Domenico Pozzovivo Movistar Team + 9'59
30 Giovanni Visconti Sky Procycling + 10'11
31 Sergio Henao Movistar Team + 10'22
32 Tanel Kangert Pear-BMC + 11'42
33 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 11'46
34 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia + 11'52
35 Jelle Vanendert Astana Pro Team + 12'06
36 Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 12'16
37 Andrew Talansky Lampre - Merida + 12'25
38 Cameron Meyer FDJ.fr + 12'37
39 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 12'49
40 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team + 13'08
41 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 13'24
42 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 13'33
43 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 13'51
44 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 13'54
45 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 14'10
46 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 14'11
47 Simon Gerrans FDJ.fr + 14'39
48 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 14'40
49 Damiano Cunego Lampre - Merida + 15'50
50 Eros Capecchi Lampre - Merida + 17'00
51 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 17'46
52 Fabian Wegmann FDJ.fr + 18'03
53 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
54 Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 18'06
55 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA + 18'27
56 Dario Cataldo Santander - Euskadi + 19'31
57 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 19'42
58 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 19'45
59 Wilco Kelderman Pear-BMC + 20'05
60 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 20'53
61 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 21'42
62 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 22'14
63 John Gadret RadioShack - Leopard + 22'49
64 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia + 22'50
65 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 23'09
66 Jose Rujano Santander - Euskadi + 24'45
67 Simone Stortoni Lampre - Merida s.t.
68 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 24'58
69 Jens Voigt Katusha Team + 25'01
70 Oliver Zaugg Pear-BMC + 25'12
71 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 25'52
72 Sandy Casar Astana Pro Team + 26'12
73 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 26'16
74 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 26'17
75 Rubén Plaza RadioShack - Leopard + 26'55
76 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 26'59
77 Gianni Meersman Astana Pro Team + 27'13
78 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 28'14
79 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 28'31
80 Matthew Goss Lampre - Merida + 28'53
81 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA + 29'04
82 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 29'32
83 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 29'37
84 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 29'39
85 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 30'57
86 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 31'18
87 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 31'44
88 Javier Moreno Movistar Team + 32'17
89 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 32'18
90 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 33'11
91 George Bennett RadioShack - Leopard + 34'31
92 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 34'40
93 Sergey Chernetckii Katusha Team + 35'27
94 Alberto Losada Katusha Team + 36'00
95 Thor Hushovd FDJ.fr + 36'18
96 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 37'44
97 Eloy Teruel Movistar Team + 39'15
98 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling + 39'22
99 Daniele Bennati Astana Pro Team + 39'36
100 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 39'56
101 Elia Viviani Santander - Euskadi + 41'22
102 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 41'58
103 Michel Kreder Pear-BMC + 42'02
104 Jesus Herrada Movistar Team + 42'06
105 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 42'13
106 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 42'32
107 Angel Madrazo Movistar Team + 42'34
108 Mark Cavendish FDJ.fr + 42'45
109 Lars Boom Astana Pro Team + 43'09
110 André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 43'59
111 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 44'00
112 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 44'39
113 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox + 45'24
114 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team + 46'11
115 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox + 46'15
116 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 46'19
117 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 48'02
118 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 48'13
119 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 48'35
120 Timofey Kritskiy Katusha Team + 48'54
121 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 49'13
122 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 50'21
123 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 51'48
124 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 52'01
125 Sebastian Langeveld Sky Procycling + 52'12
126 Daniel Oss Santander - Euskadi + 52'16
127 Fabio Sabatini Lampre - Merida + 52'19
128 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 52'48
129 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia + 53'02
130 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 53'27
131 Tom Veelers AG2R La Mondiale + 54'12
132 Gert Steegmans Pear-BMC + 55'15
133 Brian Vandborg Sky Procycling + 55'27
134 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 58'08
135 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 59'22
136 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h00'02
137 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 1h01'37
138 Petr Ignatenko Katusha Team + 1h01'45
139 Niki Terpstra Katusha Team + 1h02'04
140 Andrea Guardini Sky Procycling + 1h02'49
141 Mathew Hayman Katusha Team + 1h03'00
142 Bert Grabsch Sky Procycling + 1h07'30
143 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h07'59
144 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h10'47
145 Benjamin King RadioShack - Leopard + 1h14'20
146 Stefan Radochla Sky Procycling + 1h16'46
147 Angelo Furlan Pear-BMC + 1h17'13
148 Gabriel Rasch Sky Procycling + 1h20'05
149 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 1h26'56
150 Enrique Sanz Movistar Team + 1h29'30
151 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 1h32'09
152 Anton Vorobyev Katusha Team + 1h39'24
153 Alex Rasmussen Scania Pro Cycling Team + 1h40'33
 
 
Domani una tappa per velocisti,se riusciranno a resistere alla salita per Rocca di Papa. Niente trasferimento:da Todi a Latina.
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:


 


35lbxiw.jpg


 


  • Prendiamoci una pausa dal Giro e voliamo in Asia per sapere i risultati del Tour of Azerbaijian 2013 che si è concluso proprio in questi primi giorni di maggio. Alla corsa continental partecipano molte squadre,anche la squadra di casa Baku Cycling Project. La prima tappa invece progettata nelle strade della capitale è il percorso ideale per il velocista nostrano Marco Zanotti(Utensilnord-Ora24.eu) che precede stranamente un altro corridore di casa nostra:Giorgio Brambilla(Atlas-Jakroo). Nella seconda tappa si impone il polacco della BDC-Marcpol Konrad Dabkowski che precede di 10 secondi il veterano Geovanny Baez(EPM-Une),il suo compagno di squadra Kaspar Gronkiewicz e l'algerino Hamza Merdj(Vélo Club Sovac). La terza tappa vede la vittoria del capitano dell'Astana Nazar Jumabekov che precede forse il favorito di corsa,il turco Ilhan Celik(Torku). Raddoppia il kazako nella quarta tappa che però non mette distacco tra sè e Dabkowski,leader ancora dalla seconda tappa. L'ultima tappa invece dice che il velocista da battere qui era Marco Zanotti che sbaraglia la concorrenza anche nell'ultima frazione. Festeggia invece la vittoria del giro azero lo stesso polacco Dabkowski(BDC-Marcpol),che ora ha nella sua bacheca il suo primo successo di stagione;secondo Geovanny Baez(EPM - UNE) e terzo sul podio Nazar Jumabekov(Astana ctn.).

9b95af.jpg


 


--------------------


 


of0wf6.jpg


 


  • Si concludeva proprio oggi invece in contemporanea con la tappa di Todi,la "Vuelta Asturias" in Spagna. Le sole due tappe che componevano la corsa iberica hanno visto un dominio totale della formazione Net-App Endura. La prima tappa di Oviedo viene vinta da Leopold König,la seconda e ultima invece viene vinta da un uomo della Gourmetfein-Simplon,Stefan Rucker. Ma la classifica finale dice:primo Leopold König,secondo Bartosz Huzarski,terzo Iker Camaño,tutti della Net-App. Successo finale al ceco perciò.

2a7dggp.jpg


Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

35d2mog.jpg

Ottava tappa:Todi-Latina.

 

o6xv6p.jpg

 

Ottava:non è particolarmente difficile. Potrebbe essere Rocca di Papa,l'unico G.P.M. insidioso,ma è davvero troppo lontano per fare qualsivoglia selezione e dunque oggi è più accreditato un arrivo in volata. Buongiorno a tutti dal Lazio! Il gruppo è pronto da Todi per partire...

 

21e94qc.jpg

 

Ad animare la corsa sono immediatamente in 3:Rubén Plaza(Radio Shack-Leopard),Losada(Katusha),Dennis(Scania Cycling team).

 

fwm9hw.jpg

 

58 secondi il loro vantaggio quasi appena scattati:il gruppo lascia fare. Ecco qui in maglia rosa Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia).

 

w9a59d.jpg

 

Arrivano al gran premio della montagna di Acquaforte i 3 fuggitivi e a vincere è lo spagnolo Plaza(Radio Shack-Leopard). Molto facile questo G.P.M..

 

ekl6b.jpg

 

Arriva anche il plotone con un ritardo di 1 minuto e 20 secondi.

 

21oc3lu.jpg

 

Voliamo con le nostre immagine al kilometro meno 150 dove c'è un buon vantaggio per i fuggitivi:9'27".

 

23uyg5u.jpg

 

Ai meno 130,il loro vantaggio va a 9'22".

Al traguardo volante di Monterotondo il vincitore è Rohan Dennis(Scania),a seguire secondo Plaza(Radio Shack-leopard) e terzo Losada(Katusha).

 

2cqi4bn.jpg

 

Nel gruppo è Cavendish(FDJ.fr) a guadagnare il quarto posto seguito da Greipel(belkin) e Kristoff(Caja Rural - Seguros RGA).

 

33vlqwp.jpg

 

All'inizio della salita tra poco saremo ai meno 60 dal traguardo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Inizia la salita verso Rocca di Papa,valido come G.P.M. di terza categoria. 60 al traguardo.

 

2r5vz46.jpg

 

Mentre il gruppo è in grande recupero da dietro,merito della azione di Cannondale e Belkin pro cycling team,il gruppo dei 3 fuggitivi in cima alla salita si spezza garantendo così a Losada la vittoria del G.P.M.,con Plaza dietro e Rohan Dennis un po' più staccato ma terzo.

 

2copgrt.jpg

 

Ai meno 40 kilometri dal traguardo hanno solamente 2 minuti e il gruppo sta andando di gran carriera. Si alza anche il vento e De Gendt e Schleck sono nelle ultime posizioni del gruppo per un azzardato rifornimento. I due capitani della scania ora stanno rischiando grosso. Contador,Froome,Purito,Nibali e gli altri invece sempre vigli nelle prime posizioni. Si sta andando davvero forte e il vento soffia a 55. Solo 10 kilometri al traguardo!!

 

2199jkk.jpg

 

Ai meno 5 kilometri vengono ripresi tutti e si comincia a organizzare quella che ormai di volata di gruppo non ha più niente a che vedere. Il vento ha letteralmente spennato il plotone. Davanti sono rimasti solo(sulla sinistra)i FDJ Van Avermaet a tirare Cavendish poi alla ruota Greipel(belkin) e Bennati(Astana). Sulla destra alla disperata Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) tenta di far risalire M. Iglinsky e Kristoff.

 

2r5anh4.jpg

 

2 km.: Valverde ora si porta tutto sulla sx. Continua il lavoro di Greg Van Avermaet che si trascina Cannonball e pure il tedesco Greipel e Bennati.

 

14bnkns.jpg

 

Ai meno 1700 si sposta Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) dopo un gran lavoro... Parte la volata a meno 1200 metri:Kristoff(Caja Rural- Seguros RGA) mollato dal compagno Iglinsky lancia la volata e viene seguito da Cav(FDJ.fr) e Greipel(belkin).

 

29zrmky.jpg

 

E' una lotta a quanto pare tra Mark Cavendish(FDJ.fr) e Andre Greipel(belkin)che stanno staccando gli altri:700 metri.

 

2crsi2a.jpg

 

Sembra in recupero il gorilla. Mancano 150 metri...

 

244ef7n.jpg

 

Ma è:MARK CAVENDISHHHHHHHHH!!! Ancora lui! Secondo successo davvero per un soffio su Greipel,che stava recuperando alla grande.

 

n53igz.jpg

 

Ed ecco il gruppo all'arrivo! Ha rischiato grosso Schleck che arriva tra gli ultimi del gruppo.

 

1zpqmbd.jpg 

 

La classifica dei primi 10 è in alto a destra,la classifica generale almeno per i primi non cambia in nessuna posizione rispetto a ieri.

E le maglie di oggi sono:

MAGLIA ROSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN)=>Mark Cavendish(OPQ);

MAGLIA AZZURRA:Vasil' Kiriyenka(VIN);

MAGLIA BIANCA:Carlos Betancur(CAN);

SQUADRE:VIN.

 

Non perdete per nessun motivo la tappa di domani da Caserta a Posillipo,che darà certamente uno scossone alla classifica. Stay assolutamente tuned! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

11burt2.jpg

Nona tappa:Caserta-Posillipo.

 

2hzqrd1.jpg

 

Welcome back! Bentornati per la nona tappa del Giro 2013. Oggi è il giorno dei cronomen. Si parte dalla splendida reggia di Caserta,patrimonio dell'umanità UNESCO,e si arriverà a Posillipo nel golfo di Napoli dopo ben 49 km. di corsa contro il cronometro. Due i rilevamenti intermedi per questa prova contro le lancette,la prima è posizionata nel centro di Afragola,la seconda intermedia al Parco di Capodimonte. Se la tappa è priva di difficoltà "altimetriche"(se escludiamo solo il breve tratto in salita presso Capodimonte),non è che sia proprio senza trappole. Al secondo traguardo intermedio i partecipanti al Giro dovranno affrontare una parte in sterrato che seppur corta potrebbe fare perdere qualche secondo ai corridori meno esperti. In più aggiungiamoci un piccolo tratto in pavé sul finale e lo spettacolo è servito. Per questi quasi 50 chilometri,i bookmakers danno come grandi favoriti lo svizzero Fabian Cancellara(Vini Fantini-Selle Italia),Bradley Wiggins(Ag2r LaMondiale),e Chris Froome(Pear-BMC). Attenzione anche al giovanissimo Cameron Meyer(FDJ.fr) e a Taylor Phinney(Scania Pro Cycling team). Per quanto riguarda i corridori da generale oggi avranno parecchi problemi Carlos Betancur(Cannondale) e Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step),non propriamente dei draghi a cronometro. Oggi invece potrebbe essere soprattutto l'occasione per Chris Froome di mettere qualche secondo tra lui e i diretti avversari,vista la sua bravura anche contro il tempo.

Andiamo subito con le immagini,il primo a passare sotto il traguardo di Posillipo e a segnare un tempo importante è Taylor Phinney(Scania Pro cycling). L'americano fa fermare il cronometro sul tempo di 1h 10' 55". Per ora comunque sono partiti pochi ciclisti e dovremo attendere ancora molto per i migliori.

 

33f42gw.jpg

 

Al secondo posto momentaneo c'è il tedesco sky Bert Grabsch.

Arrivano al traguardo anche il campione polacco Maciej Bodnar(Vini Fantini-Selle Italia) e Niki Terpstra(Katusha) e sono rispettivamente quinto e sesto.

Arriva anche inquadrato dalle nostre telecamere il campione australiano Durbridge(Vini Fantini-Selle Italia). L'australiano segna 1h 11' 00". 5 secondi dietro al giovane Phinney ed è secondo.

 

oqjeds.jpg

 

Dalla reggia devono ancora iniziare la loro prova 60 corridori. Vi facciamo notare alcuni cambiamenti lì nella classifica momentanea:entrano in top 10 seppur con tempi lontani dal primo posto provvisorio Matteo Tosatto(Bardiani),Sebastian Langeveld(team sky),Tomas Vaitkus(Santander-Euskadi)ma soprattutto si inserisce al primo posto un bravissimo Lars Boom(Astana)con il tempo di 1h 10' 40".

E mentre Rohan Dennis fa segnare un interessante tempo al secondo intermedio,parte Fabian Cancellara con la sua solita grinta. Parte la corsa alla leadership per il corridore della Vini Fantini.

 

2qipf85.jpg

 

Arrivano altri uomini al traguardo:Stetina,Hushovd(FDJ.fr)che si piazza al quinto posto e Rohan Dennis(Scania Pro cycling),sesto provvisorio.

Seguiamo però la locomotiva di Berna;grandissimo tempo a Capodimonte(secondo rilevamento cronometrico) dove stacca Rohan Dennis,migliore al secondo check,di 2 minuti e 7 secondi. Pensiamo proprio che tirerà fuori dal cappello una gran prova Fabian.

 

25sosn5.jpg

 

E' partito anche Cameron Meyer(FDJ.fr) da Caserta,proprio mentre l'elvetico transita sotto il secondo stop del cronometro.

 

ng81mq.jpg

 

Fabian invece arriva al traguardo e costruisce un abisso:il suo tempo è 1h 07' 52". Stacca di più di 2 minuti l'olandese Boom e compagnia...

Senza parole e devono ancora arrivare molti atleti.

 

2ce0tnd.jpg 

 

Ci siamo persi per commentare il finale di Cancellara,le partenze di Rigoberto Uran(team movistar),Bauke Mollema(team sky) e Michal Kwiatkowski(Astana). Hanno dunque iniziato la loro prova.

Meyer(FDJ.fr)intanto sigla un tempo strepitoso. Non finisce di stupire questo giovane che sta crescendo a vista d'occhio;al primo intermedio dà già 28 secondi a Cancellara.

 

30m3hj8.jpg

 

Vi dobbiamo segnalare l'arrivo di Wilco Kelderman(Pear-BMC)che fa un buon secondo posto,comunque pagando 2'28" a Cancellara. Questo rende bene l'idea di come sia andato a missile lo svizzero con un corridore al secondo posto così distante. Partono intanto anche Roman Kreuziger(Astana) e Cadel Evans(belkin). Ed ora è il turno di Bradley Wiggins(Ag2r LaMondiale),altro favorito del giorno.

 

2d17kb6.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon tempo anche per il giovane Andrew Talansky(Lampre-Merida) che si mette all'inseguimento di Cancellara,24 secondi persi dallo svizzero al primo intermedio di Afragola.

Ed ora è il turno della top 15 del giro:partiranno nell'ordine il portoghese Rui Alberto Faria da Costa(Ag2r LaMondiale),Thomas De Gendt(Scania Pro Cycling),Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi),Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Pierre Rolland(Pear-BMC),Nairo Quintana(Omega pharma-quick step),Andy Schleck(Scania Pro Cycling),Daniel Martin(Omega Pharma-quick step),Michele Scarponi(belkin pro cycling team),Carlos Betancur(Cannondale) e i primi 5 ossia Chris Froome(Pear-BMC),Alberto Contador(FDJ.fr),Michael Albasini(Astana),Vincenzo Nibali(Lampre-Merida),Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia).

Saltiamo grazie alla nostra regia alla partenza di Chris Froome(Pear-BMC),altro super favorito di giornata. Dietro di lui è già pronto a partire anche Alberto Contador(FDJ.fr).

 

2wgzu3t.jpg

 

Notizie importanti ci arrivano dal traguardo:La top 10 cambia velocemente. Bouet(Ag2r LaMondiale) si colloca all'ottavo posto superando anche Phinney,Brajkovic(Cannondale) si mette al sesto posto,Spilak(Caja Rural - Seguros RGA) e Amador(Ag2r LaMondiale) fanno un ottimo quarto e terzo ma quello che rivolta è la classifica è Cameron Meyer,primo assoluto il giovanissimo australiano e addirittura recapita un bel 1'04" a Cancellara. Davvero prova di spessore del canguro.

 

1zgb4p3.jpg

 

Nibali dalla postazione di partenza:

 

2ikdy03.jpg

 

Attenzione anche a Wiggins però che sale in classifica fino al secondo posto a solo 1 secondo e scusateci per la ripetizione,da Meyer.

Si chiudono le partenze perchè ha iniziato la sua prova Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)che oggi 99 su 100 o meglio 99,9 periodico su 100 perderà la maglia.

Non c'è storia! Gli avversari a crono saranno troppo forti per purito che dovrà guardare alle prossime tappe.

 

2a0gdur.jpg

 

Andiamo però a seguire Wiggo(Ag2r LaMondiale),perchè è scatenato. Va a prendere addirittura Cadel Evans(belkin),che non è proprio l'ultimo arrivato...

 

mcf7k9.jpg

 

Sembra che non ci siano prestazioni interessanti finchè non vediamo il primo rilevamento di Chris Froome(Pear-BMC). Riesce a fare meglio di Meyer. E' primo con 2 secondi.

 

2b1rao.jpg

 

Betancur(Cannondale) come era scontato pensare,fa la frittata:perde solo al primo 2'53" ed è 60° momentaneo. Prestazione assolutamente da incubo.

Alberto Contador(FDJ.fr) passa ed è quinto a 51" da Froome,Nibali(Lampre-Merida)cerca di tutelarsi e lo fa alla grande mettendosi settimo a 1'07".

Nemmeno a Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia)le cose vanno bene:al primo è in ritardo da Froome di 2'31".

Buona invece la prova di Thomas De Gendt(Scania)che sta davvero sorprendendo anche il suo team manager. Bravo Thomas!

 

259akw5.jpg

 

Arriva anche Evans(belkin pro cycling)! L'australiano si mette sesto in classifica,dietro a Kwiatkowski(arrivato poco fa).

Chris Froome(Pear-BMC) va che è una meraviglia. Si prende il primo posto anche a Parco di Capodimonte dopo che Wiggins(Ag2r LaMondiale) aveva strappato la leadership a Meyer(FDJ.fr) di 4 secondi.

 

vpaq8k.jpg

 

Arriva ora un bravo De Gendt che davanti ha solo Meyer,Cancellara e Talansky. Prova oltre le aspettative per il belga della Scania. Distacco di 2'21".

Wiggo!! Ed è primo!!! Supera l'australiano della squadra francese. E ci voleva una botta di morale per il baronetto che dimostra di esserci ancora.

Il suo tempo è 1h 06'35".

 

npjhnk.jpg

 

Qui sopra le immagini un po' in ritardo ci fanno vedere il replay di Thomas De Gendt all'arrivo.

Anche Hesjedal(Santander-Euskadi)sta chiudendo adesso. Per lui un diciassettesimo a 4'07" da Wiggins,leader momentaneo della corsa.

 

2gx19is.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) è curioso di sapere quanto ha lasciato sul percorso.

5'58":è abbastanza per il Murciano,al quarantesimo posto!

 

156q1s1.jpg

 

L'elicottero invece è puntato sopra Capodimonte dove arriva adesso la maglia rosa Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia). 4'56" il ritardo,che è davvero pesante qui dal secondo intermedio per Purito. Per lui ci saranno ancora 12 kilometri di sofferenza pura. Ci vengono aggiornati dal computer anche i passaggi di Contador(FDJ.fr) e gli altri. Lo spagnolo "pistolero" ha un ritardo al secondo di 1'41" da Chris,Vincenzo Nibali(Lampre-Merida) invece 2'12".

Arriva al traguardo anche il leader della Scania,Andy Schleck che però conclude con quasi 6 minuti di distacco,5'52".

 

m7xjlt.jpg

 

Arriva anche un terzetto insieme,tutti si sono acchiappati a vicenda. Daniel Martin(Omega Pharma-quick step),Scarponi(belkin) e Froome(Pear-BMC) che li ha ripresi entrambi e taglia il traguardo.

Niente da dire,ma solo giù il cappello per Chris Froome(Pear-BMC) che va primo e scala la classifica:1h 06'22" il suo tempo. Per la cronaca Scarponi chiude con 4'15" al diciassettesimo posto e Martin chiude a più di 6 minuti,quarantaduesimo.

 

103zjh4.jpg

 

Alberto Contador(FDJ.fr) oggi paga dazio:ben 1'58" da Froome e chiude al quinto posto.

 

5ck27m.jpg

 

Subito dopo lo spagnolo,arriva anche Betancur(cannondale):il suo ritardo è di ben 6 minuti e 49 secondi. Albasini(Astana) chiude a 7 minuti.

Ma ora Nibali(Lampre-Merida)...

 

2qa5kdz.jpg

 

2'35" e chiude settimo! 

 

24dogzp.jpg

 

Adesso anche Purito finalmente in vista del traguardo.

Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-selle Italia) com'era prevedibile perde la maglia e si piazza al quarantaduesimo posto con un ritardo di 5' 56" dal vincitore della tappa Chris Froome.

dbdhx.jpg

 

Già dalla prossima tappa la maglia rosa sarà di Chris Froome(Pear-BMC).

 

RIEPILOGO MAGLIE:

ROSA:Chris Froome(PEA);

ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

AZZURRA:Vasil' Kiriyenka(VIN);

BIANCA:Michal Kwiatkowski(AST);

TEAM:FDJ.fr 

 

Le classifiche di giornata:

TAPPA:

 

 

 
Chris Froome Pear-BMC 1h06'22
Bradley Wiggins AG2R La Mondiale + 13
Cameron Meyer FDJ.fr + 25
Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia + 1'30
Alberto Contador FDJ.fr + 1'58
Andrew Talansky Lampre - Merida + 2'20
Vincenzo Nibali Lampre - Merida + 2'35
Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 2'46
Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 2'54
Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 2'59
Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 3'14
Andrey Amador AG2R La Mondiale + 3'38
Rui Costa AG2R La Mondiale + 3'39
Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 3'46
Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 3'50
Wilco Kelderman Pear-BMC + 3'58
Roman Kreuziger Astana Pro Team + 4'02
Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling s.t.
Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 4'16
Lars Boom Astana Pro Team + 4'18
Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 4'21
Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 4'29
Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 4'33
Dario Cataldo Santander - Euskadi + 4'36
Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 4'39
Tanel Kangert Pear-BMC + 4'43
Bauke Mollema Sky Procycling + 4'53
Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 4'56
Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 4'59
Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'18
Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi s.t.
Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 5'19
Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 5'21
Giovanni Visconti Sky Procycling + 5'22
Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia + 5'31
Denis Menchov RadioShack - Leopard + 5'32
Rigoberto Uran Movistar Team + 5'39
Thor Hushovd FDJ.fr s.t.
Rubén Plaza RadioShack - Leopard s.t.
Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 5'42
Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 5'47
Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 5'57
Andy Schleck Scania Pro Cycling Team + 6'05
Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 6'06
Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 6'08
Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 6'11
Bert Grabsch Sky Procycling + 6'12
Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA s.t.
Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA s.t.
Daniele Bennati Astana Pro Team + 6'15
Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 6'22
Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 6'23
Pierre Rolland Pear-BMC + 6'25
Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 6'29
Anton Vorobyev Katusha Team + 6'33
José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
Fränk Schleck FDJ.fr + 6'36
Jelle Vanendert Astana Pro Team + 6'38
Simon Gerrans FDJ.fr + 6'41
Sebastian Langeveld Sky Procycling + 6'42
Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 6'43
Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 6'45
Sergio Henao Movistar Team + 6'48
Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 6'49
Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia s.t.
Niki Terpstra Katusha Team s.t.
Matthew Busche RadioShack - Leopard + 6'52
Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox + 6'53
Michael Albasini Astana Pro Team + 7'00
Eros Capecchi Lampre - Merida + 7'02
Jens Voigt Katusha Team + 7'10
Hugo Houle AG2R La Mondiale + 7'14
Laurens Ten Dam Sky Procycling + 7'15
Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 7'19
Eloy Teruel Movistar Team s.t.
Jan Barta Belkin Pro Cycling Team s.t.
Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling s.t.
Alex Rasmussen Scania Pro Cycling Team + 7'22
Sandy Casar Astana Pro Team s.t.
Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team + 7'23
Javier Moreno Movistar Team + 7'26
Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 7'28
Matthew Goss Lampre - Merida + 7'31
Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 7'35
Domenico Pozzovivo Movistar Team s.t.
Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 7'36
Brian Vandborg Sky Procycling + 7'37
Damiano Cunego Lampre - Merida s.t.
Damiano Caruso Pear-BMC + 7'38
Sergey Chernetckii Katusha Team + 7'40
Greg Van Avermaet FDJ.fr + 7'43
Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 7'44
Mark Cavendish FDJ.fr + 7'45
Thomas Rohregger RadioShack - Leopard s.t.
Elia Viviani Santander - Euskadi + 7'51
Daniel Oss Santander - Euskadi + 7'53
John Degenkolb Cannondale Pro Cycling + 7'54
Jesus Herrada Movistar Team + 7'56
Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 7'58
Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 8'00
Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 8'01
Oscar Gatto Santander - Euskadi + 8'02
Gorka Izagirre Lampre - Merida + 8'03
Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 8'05
Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 8'11
Alberto Losada Katusha Team + 8'16
Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 8'18
Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA s.t.
Timofey Kritskiy Katusha Team + 8'23
Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 8'25
André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 8'27
Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 8'30
Gianni Meersman Astana Pro Team + 8'33
Marc Goos Belkin Pro Cycling Team + 8'37
Tom Veelers AG2R La Mondiale + 8'39
Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 8'41
Michel Kreder Pear-BMC + 8'43
Benjamin King RadioShack - Leopard + 8'47
Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 8'51
Mathew Hayman Katusha Team + 9'01
Gert Steegmans Pear-BMC + 9'03
Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 9'04
Jose Rujano Santander - Euskadi s.t.
Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 9'09
Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA + 9'11
Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox + 9'12
Fabian Wegmann FDJ.fr + 9'21
Oliver Zaugg Pear-BMC + 9'29
George Bennett RadioShack - Leopard s.t.
Simone Stortoni Lampre - Merida + 9'32
Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 9'40
John Gadret RadioShack - Leopard s.t.
Fabio Sabatini Lampre - Merida + 9'41
Angel Madrazo Movistar Team + 9'51
Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 9'57
Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 9'58
Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 10'00
Petr Ignatenko Katusha Team + 10'06
Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 10'08
Gabriel Rasch Sky Procycling + 10'10
Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 10'19
Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 10'26
Laurent Didier RadioShack - Leopard + 10'44
Andrea Guardini Sky Procycling + 10'48
Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 10'54
Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 10'56
Stefan Radochla Sky Procycling + 11'02
Enrique Sanz Movistar Team + 11'20
Angelo Furlan Pear-BMC + 11'30
Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 11'39

Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 12'16   

 

GENERALE AGGIORNATA:

 

 

   

 
1 Chris Froome Pear-BMC 33h45'10
2 Alberto Contador FDJ.fr + 1'55
3 Vincenzo Nibali Lampre - Merida + 2'19
4 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale + 3'36
5 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 5'14
6 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 5'17
7 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 5'30
8 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 6'26
9 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 6'31
10 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 6'34
11 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 6'35
12 Michael Albasini Astana Pro Team + 6'53
13 Rui Costa AG2R La Mondiale + 6'54
14 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 7'09
15 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team + 7'17
16 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 7'40
17 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 7'46
18 Pierre Rolland Pear-BMC + 8'09
19 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 8'20
20 Bauke Mollema Sky Procycling + 8'36
21 Rigoberto Uran Movistar Team + 9'39
22 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 11'12
23 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 11'57
24 Cameron Meyer FDJ.fr + 12'35
25 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 12'39
26 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 14'14
27 Andrew Talansky Lampre - Merida + 14'18
28 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 14'33
29 Giovanni Visconti Sky Procycling + 15'06
30 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 15'08
31 Damiano Caruso Pear-BMC + 15'21
32 Fränk Schleck FDJ.fr + 15'53
33 Tanel Kangert Pear-BMC + 15'58
34 Sergio Henao Movistar Team + 16'43
35 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia + 16'56
36 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 16'59
37 Domenico Pozzovivo Movistar Team + 17'07
38 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 17'13
39 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 17'40
40 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 17'51
41 Jelle Vanendert Astana Pro Team + 18'17
42 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 19'05
43 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 19'29
44 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 20'09
45 Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 20'19
46 Simon Gerrans FDJ.fr + 20'53
47 Damiano Cunego Lampre - Merida + 23'00
48 Eros Capecchi Lampre - Merida + 23'35
49 Wilco Kelderman Pear-BMC + 23'36
50 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 23'40
51 Dario Cataldo Santander - Euskadi s.t.
52 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 23'44
53 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia + 23'53
54 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 24'09
55 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 24'34
56 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 25'05
57 Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 25'40
58 Fabian Wegmann FDJ.fr + 26'57
59 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA + 27'11
60 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team + 28'15
61 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 29'20
62 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 30'05
63 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 30'24
64 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 30'53
65 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 30'57
66 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 31'07
67 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 31'28
68 Jens Voigt Katusha Team + 31'44
69 Rubén Plaza RadioShack - Leopard + 32'03
70 Sandy Casar Astana Pro Team + 33'07
71 Jose Rujano Santander - Euskadi + 33'22
72 Simone Stortoni Lampre - Merida + 33'50
73 Oliver Zaugg Pear-BMC + 34'14
74 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA + 34'49
75 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 34'52
76 Gianni Meersman Astana Pro Team + 35'19
77 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 35'30
78 Matthew Goss Lampre - Merida + 35'57
79 Matthew Busche RadioShack - Leopard s.t.
80 John Gadret RadioShack - Leopard + 36'20
81 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 38'10
82 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 38'34
83 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 40'20
84 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 40'22
85 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 40'57
86 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 41'00
87 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 41'15
88 Thor Hushovd FDJ.fr + 41'30
89 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 42'24
90 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 43'06
91 Javier Moreno Movistar Team + 43'34
92 Daniele Bennati Astana Pro Team + 45'16
93 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 46'23
94 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling + 46'49
95 Sergey Chernetckii Katusha Team + 46'58
96 Lars Boom Astana Pro Team + 47'00
97 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 47'31
98 George Bennett RadioShack - Leopard + 47'51
99 Alberto Losada Katusha Team + 48'05
100 Elia Viviani Santander - Euskadi + 48'46
101 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 48'59
102 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 49'24
103 Mark Cavendish FDJ.fr + 49'43
104 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 50'10
105 Michel Kreder Pear-BMC + 50'18
106 Eloy Teruel Movistar Team + 50'25
107 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 50'37
108 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 51'36
109 André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 51'47
110 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox + 52'41
111 Jesus Herrada Movistar Team + 53'53
112 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 54'05
113 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox + 54'09
114 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team + 54'21
115 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 57'11
116 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 57'43
117 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 57'45
118 Sebastian Langeveld Sky Procycling + 58'27
119 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 58'29
120 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 58'51
121 Daniel Oss Santander - Euskadi + 59'42
122 Angel Madrazo Movistar Team + 1h00'09
123 Fabio Sabatini Lampre - Merida + 1h01'33
124 Tom Veelers AG2R La Mondiale + 1h02'24
125 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia + 1h03'42
126 Gert Steegmans Pear-BMC + 1h03'51
127 Timofey Kritskiy Katusha Team + 1h03'54
128 Brian Vandborg Sky Procycling + 1h06'55
129 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 1h07'03
130 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h08'22
131 Niki Terpstra Katusha Team + 1h08'26
132 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 1h09'46
133 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 1h10'41
134 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h11'29
135 Mathew Hayman Katusha Team + 1h11'34
136 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 1h11'43
137 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 1h12'37
138 Andrea Guardini Sky Procycling + 1h13'10
139 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h15'55
140 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h17'51
141 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 1h18'30
142 Bert Grabsch Sky Procycling + 1h19'33
143 Petr Ignatenko Katusha Team + 1h21'32
144 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h27'28
145 Benjamin King RadioShack - Leopard + 1h31'50
146 Stefan Radochla Sky Procycling + 1h34'55
147 Angelo Furlan Pear-BMC + 1h35'50
148 Gabriel Rasch Sky Procycling + 1h37'59
149 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 1h43'03
150 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 1h49'34
151 Enrique Sanz Movistar Team + 1h50'31
152 Anton Vorobyev Katusha Team + 1h55'38
153 Alex Rasmussen Scania Pro Cycling Team + 2h01'28
 

    

 

 

Rivoluzione totale nella classifica(che è in spoiler) con Chris Froome ora finalmente in rosa. Ora ci sarà il giorno di riposo che permetterà ai corridori di recuperare energie importanti per le restanti tappe. Si ripartirà con una tappa non eccessivamente movimentata da Benevento a San Giovanni Rotondo. Restate collegati :wink:

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:


 


2qitzlh.jpg


 


  • Mentre in Italia e probabilmente in tutto il mondo gli occhi di tutti sono sul Giro,si continua a correre anche all'estero. Il 12 maggio la città di Colonia ha assistito a una nuova edizione della Rund um Köln. Lotta serrata fino all'ultimo tra 3 corridori che hanno animato la gara dai primi chilometri e alla fine se la sono giocata alla pari:i 3 in questione sono Frédéric Amorison(Crelan-Euphony),Lars Ytting Bak(Lotto-Belisol) e Staf Scheirlinckx(Accent Jobs - Wanty). Dopo i 190 kilometri della corsa,il più fresco alla fine risulta essere il belga Amorison(Crelan-Euphony)che così alza le braccia al cielo e va a vincere in volata la corsa tedesca. 2° Bak e 3° Scheirlinckx. 

123r3on.jpg


 


--------------------


 


oghog2.jpg


 


  • Si corre anche nella terra dei Galletti,la Francia. La corsa che vi andremo a raccontare è il Rhône-Alpes Isère Tour 2013. La piccola corsa a tappe francese si apre subito nel segno di Benoît Jarrier(Bretagne - Séché Environnement). Il transalpino riesce a mettere sul finale le sue ruote davanti al canadese David Veilleux(Europcar). Nella seconda tappa vengono fuori i giovani. Maxime Daniel(Sojasun)riesce a battere la concorrenza e colleziona il primo successo stagionale per questo 2013. La terza tappa però è la tappa chiave da Chaponnay a Saint Maurice l'Exil e indovinate un po' chi esce allo scoperto...ancora lui David Le Lay(Sojasun),il mattatore delle corse continental made in France di quest'anno. David mette 46 secondi tra lui e il gruppo regolato da Clément Koretzky e si mette al comando della corsa che andrà a vincere poi conservando il suo vantaggio immutato anche nella quarta ed ultima tappa. Secondo alla fine sarà il canadese Veilleux(Europcar) seguito da Korétzky(Bretagne). 

rkdg69.jpg


 


--------------------


 


2qj8uvn.png


 


  • L'ultima corsa che sarà in questa rassegna è il Tour de Picardie. In piccardia non c'è avversario che tenga per Heinrich Haussler(IAM). Tripletta per lui,tris dite come meglio credete fatto sta che il capitano della IAM Cycling vince tre tappe su 3 in questo giro francese garantendosi così anche la vittoria finale. Nella prima tappa vince su Steven Caethoven(Accent Jobs - Wanty),nella seconda su Marcel Sieberg(Lotto-Belisol)e nella terza sul nostro Francesco Lasca(Vacansoleil-DCM)che andrà a conquistare il secondo posto generale alla fine. Dominio Haussler!

14xfkn7.jpg


 


  • Intanto nella West Coast statunitense,è iniziato l'Amgen Tour of California 2013. Alla corsa partecipa anche la Bardiani Valvole-CSF inox tra le squadre World Tour.  
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

i2is7s.jpg

Decima tappa:Benevento-San Giovanni Rotondo.

 

Bentornati e buongiorno a tutti. I ciclisti hanno potuto riposare e recuperare le energie grazie al giorno di riposo di ieri,che veniva dopo ben 9 giorni di corsa consecutivi. Adesso,il giro entra nel vivo con le ultime due settimane di corsa. Iniziamo allora con la tappa numero dieci del Giro d'Italia 2013!!!!! Dopo aver toccato il punto più meridionale di questa edizione vale a dire Posillipo,la carovana comincia a risalire la penisola e lo fa proprio da oggi;da Benevento a San Giovanni Rotondo,famoso paese pugliese nel foggiano sono 160 kilometri circa,da qui poi si salirà la penisola sul lato della costa Adriatica per arrivare poi sulle alpi per il gran finale. I ciclisti si sono riposati lasciandoci una classifica profondamente cambiata;il britannico Chris Froome(Pear-BMC)è passato in testa grazie ad una prova maiuscola nella lunga crono campana. A seguirlo,manco a farlo apposta,c'è il solito Alberto Contador(FDJ.fr),che stavolta però come tutti avrà il suo bel lavoro per recuperare su Froome. Il suo distacco è di 1 minuto e 55 secondi. Terzo posto provvisorio per lo "Squalo" Vincenzo Nibali(Lampre-Merida) con 2'19" da recuperare. Completano il quadro dei primi 5 un Wiggins(Ag2r LaMondiale) bravissimo contro il tempo,sconfitto solo dallo stesso Froome,e da un'altra grande sorpresa Thomas De Gendt(Scania Pro Cycling Team).

 

6joe1t.jpg

 

La frazione odierna non presenta difficoltà insormontabili;non è certamente una tappa da velocisti puri ma la salita finale del Gargano non dovrebbe far paura a nessuno senza contare che mancheranno poi un'altra decina di kilometri in discesa. Due come vedete sullo schermo saranno i Gran Premi della montagna:il primo presso Casalbore,al kilometro 31,poi nel mezzo un traguardo volante a Lucera,e si chiude con il terza categoria di Rignano Garganico che poi condurrà i partecipanti direttamente a San Giovanni Rotondo. I 5 favoriti di giornata sono a quanto pare:Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Daniel Martin(Omega Pharma-quick step),Purito(Vini Fantini-Selle Italia),Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step)e Alberto Contador(FDJ.fr). Outsider della tappa:Carlos Betancur(Cannondale),Vincenzo Nibali(Lampre-Merida),Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi),Sergio Henao Montoya(team movistar),Michal Kwiatkowski(Astana) e secondo i bookmakers non si può sottovalutare nemmeno Michele Scarponi(belkin)già vincitore in Toscana,il compagno Cadel Evans(belkin),Bauke Mollema(team sky),Simon Gerrans(FDJ.fr) e Dani Moreno(Ag2r LaMondiale).

 

La tappa inizia dunque e attaccano in 2 dal gruppo:Laurens Ten dam(team sky) e il detentore della maglia azzurra Vasil' Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia)che forse oggi vorrà incrementare il suo bottino e allungare sugli altri per la relativa classifica.

 

29capkw.jpg

 

I 2 partono quando mancano ancora 159,6 kilometri al traguardo,praticamente a inizio tappa. Infatti qui siamo ancora nelle vie di Benevento. Mentre lasciamo la città capoluogo di provincia della Campania,la regia ci inquadra la nuova maglia rosa:Froome(Pear-BMC),circondato dai compagni di squadra.

 

2ebh82f.jpg

 

Provano a ricongiungersi con il duo di testa anche José Rujano(Santander-Euskadi),Dani Moreno(Ag2r LaMondiale)e Chris Sørensen(Cannondale).

 

15ygp5g.jpg

 

...ma al gruppo sembra non star bene lasciarli andare perchè la Pear-BMC con Steegmans e Kreder si mette a tirare a tutta.

 

2a0nxi8.jpg

 

Mancano 24 chilometri al primo G.P.M. I fuggitivi del gruppo Rujano vengono ripresi mentre gli altri 2 continuano la loro marcia verso Casalbore(quarta categoria). Prova ad andarsene in questa gran confusione anche Serpa(Omega pharma-quick step).

 

4pvyj4.jpg

 

1 kilometro dopo ci riprovano gli stessi 3 di prima,ma il gruppo sembra ancora dire di no. Non vogliono lasciar andare via il gruppetto di Rujano. Tornano a spingere i Pear-BMC,mentre per Serpa nessuno si era mosso. Ecco qui inquadrata la testa della corsa che in lontananza comincia a vedere anche la sagoma di Serpa(Omega Pharma-quick step). Mancano 140 kilometri alla fine,8600 metri al primo G.P.M..

 

2j26pnt.jpg

 

Dopo altri 8 kilometri è Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia)a lanciare lo sprint per il primo G.P.M..

 

2hqz2ol.jpg

 

E a Casalbore è proprio il bielorusso a vincere e a guadagnare altri 3 punti,a seguire Ten Dam(sky) e Serpa(Omega Pharma-quick step).

 

2ezjlzp.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mancano 130 kilometri al termine. L'elicottero ci mantiene sempre la situazione aggiornata:4'04" il loro vantaggio.

 

spynoi.jpg

 

Ai meno 123 kilometri il vantaggio sale a 4'33".

Siamo agli ultimi metri di strada in leggera salita,e da qui inizierà la discesa che porterà i corridori in Puglia. Mancano 108 chilometri al termine.

 

o09iqq.jpg

 

Ci siamo! Lungo rettilineo che porta a Lucera,traguardo volante di oggi. Poco meno di 5 al TV e 73 alla conclusione:vantaggio sempre sui 5'10".

 

120qqtv.jpg

 

Entriamo nel paese del Foggiano e in centro città a passare sotto lo striscione per primo è ancora Vasil' Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia),e come prima secondo Ten dam(team sky) con Serpa(Omega Pharma-quick step)terzo.

 

m93n76.jpg

 

Anche il gruppo arriva nei pressi di Lucera,e a chiudere al quarto posto ci pensa l'australiano Matthew Goss(Lampre-Merida) che beffa allo sprint il tedesco John Degenkolb(Cannondale)e Michael Albasini(Astana),che prende l'ultimo punto disponibile. Al passaggio il crono comincia a scendere:4'11".

al6po0.jpg

 

Ai meno 53 kilometri,da dove ci arriva l'immagine qui sotto,siamo a 2'44" di svantaggio da recuperare per il gruppo. Nel gruppo si stanno dando il cambio a vicenda la Scania e la Pear-BMC per le operazioni di ricongiungimento.

 

21o7lg3.jpg

 

Ai meno 40 il trio al comando della corsa rimane con 2'48",e ai meno 30 dal traguardo di San Giovanni Rotondo conserva a sua volta 3'01".

Comincia per loro l'ultima salita verso Rignano Garganico(G.P.M. di terza categoria) mantenendo ancora 2'49". 24 kilometri al traguardo.

 

2web90l.jpg

 

Bisogna aspettare un paio di minutini per vedere arrivare il gruppo nella sua interezza:ma non appena imbocca la strada che porta nel piccolissimo paese Pugliese,c'è un attacco. Parte senza pensarci due volte Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) a cui si accoda subito Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi). La nostra telecamera della moto fa in tempo a inquadrare anche il contrattacco portato da Joaquin Rodriguez(Vini Fantini-Selle Italia),Michele Scarponi(belkin),Carlos Betancur(Cannondale) e Chris Froome(Pear-BMC),la maglia rosa che deve per forza difendersi.

 

of9cfl.jpg

 

Pochi metri più tardi,rispondono anche Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step),Henao(movistar) e Daniel Martin(Omega Pharma-quick step).

Restano invece in gruppo Evans,Schleck,De Gendt,Contador e Nibali. Pensavamo che i corridori volessero andarci cauti invece no,ci ha pensato subito Valverde a accendere la gara.

20 kilometri rimangono ai fuggitivi per provare ad aggiudicarsi la tappa di quest'oggi.

 

xaw2vq.jpg

 

Però Contador(FDJ.fr) con uno scatto si riporta immediatamente sul gruppetto formatosi poco davanti a lui con (anche) la maglia rosa.

 

2hfrre9.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal gruppo ora esce anche Vincenzo Nibali(Lampre-Merida)che ora sta,come Contador,rientrando sul plotoncino maglia rosa,in cui a fare il ritmo è il bravissimo Ryder Hesjedal(Santander-euskadi).

 

2d2ip0w.jpg

 

2m7f58w.jpg

 

Al comando(a 14 chilometri dal traguardo)troviamo ancora i fuggitivi con soli 42 secondi su questi 11 corridori del gruppo maglia rosa. A 45 secondi da questi ultimi c'è il gruppo più folto che comprende anche De Gendt(Scania),Schleck(Scania),Evans(belkin) e Wiggins(Ag2r LaMondiale).

Andiamo in cima al G.P.M. dove vediamo quanto sia sparpagliato sul serio il gruppo. Prima di questi però,sono già passati:Ten dam(team sky) per primo,Kiryienka(Vini Fantini-Selle Italia) secondo e Serpa(Omega Pharma-quick step)come terzo. Contador(FDJ.fr) si prende invece il quarto posto. Non sembra tuttavia essersi fatto un grandissimo "buco" tra il gruppo maglia rosa e il gruppo con Wiggins e De Gendt.

 

30hmrzk.jpg

 

La corsa dei fuggitivi finisce ai meno 7 kilometri,dove ci sono strette di mano. Ci pensano Contador e Hesjedal a ricucire. Ora tutta discesa...

 

ae6wpj.jpg

 

E' partita in anticipo la volata finale del gruppo maglia rosa,che però è stato ripreso dal gruppone dietro e con ogni probabilità si chiuderà senza distacchi cronometrici.

 

51r4wm.jpg

 

e anche il gruppo comincia la volata...

 

2nl9s8w.jpg

 

Quando manca poco più di 1 kilometro è Purito a essere al comando con la sua maglia rossa,subito seguito da Valverde(Caja Rural -Seguros RGA) e Betancur(Cannondale). Più dietro c'è anche Froome(Pear-BMC). In gruppo c'è invece una caduta...

 

30xh1k3.jpg

 

In grande recupero adesso Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step) sulla sinistra. Confermiamo la caduta in gruppo:è Rujano(Santander).

 

292u1l4.jpg

 

Ed è la seconda!! Nairooooo Quintanaaaaa! Che recupero signori!!!

 

23ia2gw.jpg

 

2afh7yx.jpg

 

La classifica dopo la tappa rimane pressochè uguale tranne per l'entrata in top 10 di Quintana,che anche grazie agli abbuoni fa sua la maglia bianca.

1)Quintana(OPQ);

2)Betancur(CAN);

3)Rodriguez(VIN);

4)Valverde(CJR);

5)Froome(PEA);

6)Contador(FDJ);

7)Henao(MOV);

8)Scarponi(BEL);

9)Nibali(LAM);

10)Martin(OPQ).

 

Riepilogo maglie:

MAGLIA ROSA:Chris Froome(PEA);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA AZZURRA:Vasil' KIriyenka(VIN);

MAGLIA BIANCA:Nairo Quintana(OPQ);

TEAM:Astana.

 

Domani il primo vero arrivo in salita sul Gran Sasso,non perdetelo. Potremmo anche vedere un'altra classifica,chissà...

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

ta0pyo.jpg

Undicesima tappa:Termoli-Gran Sasso d'Italia(Campo Imperatore).

 

rte4w0.jpg

 

E' arrivato il momento della verità. E'arrivato il momento della fatica. E' arrivato il momento del Gran Sasso. Buongiorno a tutti voi forum-spettatori,oggi 15 maggio c'è il primo vero e proprio "test di gambe" per i corridori di classifica con l'arrivo di Campo Imperatore,che ritorna dopo ben 14 anni di assenza dal Giro d'Italia,dal lontano 1999 dove a vincere quel giorno fu l'indimenticato "Pirata". La tappa,almeno prima della salita finale,non presenta difficoltà perchè è davvero tutta piatta,ma oggi un fattore importante da tenere d'occhio è la lunghezza del percorso stesso,perchè sono 220 kilometri e in più la lunghezza della salita finale che misura quasi 30 kilometri. C'è il tempo anche di respirare perchè,superata la metà della scalata,c'è un tratto in discesa e falsopiano alla Fossa di Paganica,ma quando saremo lì i giochi probabilmente saranno già fatti. Dovremo guardare soprattutto la classifica generale. Oggi Contador(FDJ.fr) è uno dei favoriti anche perchè vorrà recuperare il tempo perso a cronometro. Stessa cosa vale per Nibali(Lampre-Merida). Chi invece dovrà preoccuparsi per quanto possibile di preoccuparsi solo di chiudere gli attacchi è Chris Froome(Pear-BMC)che ha un vantaggio di 1'55" sullo spagnolo. Abbiamo visto in forma ieri Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step),già vincitore per ben 2 volte in questo giro. Dovranno fare la loro gara anche Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi),Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Bradley Wiggins(Ag2r LaMondiale) e Purito(Vini Fantini-Selle Italia). Thomas De Gendt(Scania),invece,oggi dovrà faticare parecchio per tenersi la sua quinta posizione. Ma ora andiamo a seguire le fasi della partenza. Ci siamo dimenticati di dirvi che l'unico traguardo volante è quello di Pescara.

I corridori sono schierati nella città molisana;sta piovendo in maniera spropositata però e questo potrebbe influire parecchio sull'andamento della tappa.

 

1sdqw4.jpg

 

Il russo è il primo ad uscire dal gruppo,per niente intimidito dalle condizioni meteo:è Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia). 204 kilometri al traguardo.

 

2vuf034.jpg

 

Al russo,rispondono subito per dargli man forte lo spagnolo Mikel Nieve(Omega Pharma-quick step),Dario Cataldo(Santander-Euskadi) e Kevin Seeldraeyers(Cannondale).

 

wqwz9x.jpg

 

L'attacco dei 3 inquadrati nell'immagine qui sopra avviene ai meno 203 chilometri;il russo della Vini Fantini in questo istante ha già 1'40" su di loro e 44" sul gruppo,che però lascia fare. Probabilmente andranno a formare un quartetto...

 

2re78qw.jpg

 

L'elicottero ci dà una visuale ampia sulla situazione che vede i 3 corridori di Omega,Euskadi e Cannondale quasi al ricongiungimento con Trofimov. Dal gruppo ora attaccano ancora Rohan Dennis(Scania),Denis Menchov(Radio Shack),Dani Moreno(Ag2r LaMondiale).

Fasi molto confuse! Per il momento 1'24" di Trofimov sul sestetto e poi c'è 1'43" sul gruppo maglia rosa.

Al kilometro -184 però Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia)si fa prendere e così ora ce ne sono 7 al comando della gara. Decisione giusta del russo che così non si stancherà troppo a tirare da solo. Il loro vantaggio a questo punto è di 3 minuti e 16 secondi.

 

faqvlv.jpg

 

Nel mentre,non ci arrivano buone notizie,anzi ce ne arriva una pessima dall'arrivo di Campo Imperatore. Sta nevicando!! A questo punto speriamo non peggiorino le condizioni meteo altrimenti sarà un'impresa arrivare in cima per i ciclisti.

 

34gxb1v.jpg

 

Il gruppo sta andando piano permettendo così ai fuggitivi di guadagnare minuti...in gruppo ci segnalano inoltre la caduta di Moreno Moser(Cannondale),che però in fretta si rialza e continua a fare la sua corsa. Lunghi rettilinei ci accompagneranno fino a Pescara,qui la moto di ripresa inquadra Dario Cataldo(Santander-Euskadi),che fa parte del gruppo di testa.

 

2nsyr9y.jpg

 

Il cronometro segna 3'58" ai meno 170 kilometri!

 

6rli7p.jpg

 

Qui il cronometro segna 4'48" ai meno 156,5 kilometri. Foratura per Didier(Radio Shack-Leopard). In questa fase ci prendiamo una piccola pausa,perchè sarà una lunga diretta. Break dalle strade del Giro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di nuovo live dal Giro d'Italia,Didier(Radio Shack) fa in tempo a tornare in gruppo con i migliori. 

 

2j5irs.jpg

 

Con la testa della corsa siamo finalmente arrivati quasi al kilometro 90 dove è collocato il TV di Pescara. Non smette però di piovere.

 

219qmp2.jpg

 

Mancano poco meno di 5 kilometri al traguardo volante...i 7 di testa hanno un vantaggio di 6'29" con ancora 138 kilometri da percorrere.

Impossibile arrivare per loro alla fine da soli. Ci avviciniamo sempre più all'unico traguardo volante del giorno nella città abruzzese.

 

1fftau.jpg 

 

Sotto il cartellone pubblicitario,l'ordine d'arrivo di Pescara è questo:1)Mikel Nieve(Omega Pharma-Quick step),2)Jurij Trofimov(Vini Fantini-Selle Italia),3)Rohan Dennis(Scania),4)Kevin Seeldraeyers(Cannondale),5)Dennis Menchov(Radio Shack),6)Dario Cataldo(Santander-Euskadi).

Adesso aspettiamo solo l'arrivo del gruppo...

Il gruppo arriva compatto con un ritardo di circa 6 minuti e 10 secondi dal gruppo di testa. In prima fila tutti i Pear.

 

x6bjwh.jpg

 

Le notizie da Campo Imperatore sono tutt'altro che buone...non smette di nevicare e quindi probabilmente vedremo la neve cadere al passaggio dei corridori. Sarà una tappa difficile per i ciclisti.

 

2rrvvd4.jpg

 

Un'altra vittima di foratura è il capitano della Katusha,Losada. Rientra però facilmente anche lui. Siamo ai meno 100 esatti con la testa della corsa.

 

2rnzx8j.jpg

 

Il loro vantaggio è salito ancora fino a 7'01". Si comincia però a respirare un'aria diversa da quella del mare di Termoli. La testa della corsa sta entrando nell' "antisalita",un tratto in costante falsopiano sempre all'2-3%. Qui vediamo l'australiano Rohan Dennis(Scania). 

 

29xxmbs.jpg

 

80 kilometri al traguardo e c'è l'attacco di Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA),Rafał Majka(Bardiani-CSF),Jelle Vanendert(Astana),Domenico Pozzovivo(movistar),Laurens ten dam(team sky).

 

2ephdtl.jpg

 

Attacco improvviso di questo quintetto che si porta così all'inseguimento della testa della corsa. Non sappiamo se sia un attacco in preparazione dei capitani(v. Zubeldia,Ten Dam,...)oppure se sia un'iniziativa personale. Le immagini però ci portano ai meno 50 dal traguardo finale dove la Pear-BMC sta dando uno scossone. L'andatura è aumentata di molto ed ora nelle prime posizioni c'è Gert Steegmans a tirare. Gruppo quindi in recupero,mentre i 5 di prima hanno fatto in tempo ad andarsene.

 

2i269t4.jpg

 

21jx5c8.jpg

 

Davanti si carica sulle spalle la responsabilità di forzare il ritmo Mikel Nieve(Omega);mancano 40 kilometri e il gruppo Zubeldia(chiamiamolo così) si sta avvicinando ai fuggitivi(57" di ritardo,2'03" per il gruppo).

Link al commento
Condividi su altri siti

35 kilometri al traguardo esattamente in questo momento. I fuggitivi stanno letteralmente rallentando:pian piano con ogni probabilità verranno risucchiati prima dal gruppo Zubeldia che ha 56 secondi di ritardo e dal gruppo poi che ha 2'05".

 

2h3viub.jpg

 

Cominciano a farsi vedere le prime curve che annunciano a breve l'inizio dell'ultima impervia salita verso l'altopiano del Gran Sasso(Campo Imperatore). Adesso è ufficiale,è possibile vedere una curva più in basso il gruppo comprendente Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA),Majka(Bardiani Valvole-CSF Inox),Pozzovivo(team Movistar),Ten Dam(team sky),J. Vanendert(Astana).

 

ina14z.jpg

 

Anche il gruppo a folle andatura si sta avvicinando. Ad iniziare la salita è Tanel Kangert(Pear-BMC) in prima posizione seguito da Andreas Zaugg(Pear-BMC). 33 kilometri alla cima. Si stacca Gert Steegmans che ha finito il suo lavoro in testa al gruppo.

 

okx7bq.jpg

 

FROOME è partito!!! Ai meno 30 km.,parte il britannico e a questo punto deve avere tanta benzina e tanto fegato per attaccare quando manca così tanto alla fine.

 

34ycti9.jpg

 

I suoi uomini gli hanno preparato per bene la strada,scremando un po' il gruppo e lasciando indietro i più deboli. Adesso starà alla maglia rosa. Non stanno a guardare in gruppo. All'inseguimento del keniano bianco l'iniziativa è del portoghese Rui Costa(Ag2r LaMondiale),della neo-maglia bianca,il colombiano Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step) e del capitano indiscusso dell'inglese sky Bauke Mollema(team sky).

 

ixgzli.jpg

 

Contador(FDJ.fr) si lancia al contrattacco. Con lui escono dal plotone anche Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Hesjedal(Santander-Euskadi),Nibali(Lampre-Merida)e Rodriguez(Vini Fantini-selle Italia)con la maglia rossa. Ma adesso la strada si restringe e inizia la vera salita. Buona fortuna! 8 all'inseguimento di Froome:questi 5 che vi abbiamo elencato appena ora e i 3 di prima ossia Costa,Quintana e Mollema.

2nlvdpc.jpg

 

Ci prendiamo una pausa prima delle ultime emozionanti fasi di gara. Break e poi Giro all'arrivo...

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Rohan Dennis dalla testa del gruppo saluta la moto di ripresa. Sfinito l'uomo della Scania che ha fatto il suo dovere, ora si prende una pausa staccandosi dal gruppo di testa che vede ancora 6 uomini. Questa la situazione:

 

TESTA DELLA CORSA:Daniel Moreno(Ag2r LaMondiale),Kevin Seeldraeyers(Cannondale),Mikel Nieve(Omega Pharma-quick step),Jurij Trofimov(Vini Fantini),Dario Cataldo(Santander-Euskadi),Dennis Menchov(Radio Shack);

-a 36":Haimar Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA),Jelle Vanendert(astana),Laurens Ten dam(team sky),Domenico Pozzovivo(movistar),Rafał Majka(Bardiani Valvole-CSF);

-a 1'20":Rohan Dennis(Scania Cycling Team);

-a 2'15":Chris Froome(Pear-BMC);

-a 2'32":Alberto Contador(FDJ.fr),Vincenzo Nibali(Lampre-Merida),Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi),Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step),Bauke Mollema(team sky),Joaquin Rodriguez(Vini Fantini),Rui Costa(Ag2r LaMondiale);

-a 2'56":Cadel Evans(belkin),Carlos Betancur(Cannondale),Andy Schleck(Scania Cycling team),Roman Kreuziger(astana),Bradley Wiggins(Ag2r LaMondiale);

-a 3'16":Thomas De Gendt(Scania Pro Cycling team),Michele Scarponi(belkin),Rigoberto Uran(Movistar);

-a 4'22":P(Daniel Martin,Frank Schleck,Vasil' Kiryienka,Nicolas Roche,....).

 

Inquadrato Froome(Pear-BMC)con la sua maglia rosa che davvero sta andando a tutta e ormai andrà a riprendere l'australiano della Scania

Attenzione ora anche a Roman Kreuziger(Astana) che sta accelerando. Ha lasciato il gruppo di Schleck e Betancur a bocca asciutta e sta risalendo posizioni.

 

ml4lkw.jpg 

 

Molto bravo Kreuziger che a 22 kilometri dalla fine è riuscito a riprendere le ruote del gruppo dei diretti inseguitori della maglia rosa,che chiameremo gruppo Contador. La situazione cambia ancora anche lì davanti dove il gruppo Zubeldia si è congiunto con la testa della corsa,dove scattano o perlomeno provano a fuggire ancora Menchov(Radio Shack) e Ten dam(team sky). Ora ecco il quadro ai meno 22.

 

29l1tty.jpg

 

La camera va sul gruppo De Gendt(Scania team) e Wiggins(Ag2r LaMondiale)che non sembra così lontano dai 10 corridori lì davanti e sarebbe importantissimo per loro riprenderli!

 

2hscbcx.jpg

 

Ma la loro possibilità va in briciole quando attacca secco Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step). Un'occhiata dietro e il miglior giovane si gioca una delle sue carte. Il primo a seguirlo stranamente è Bauke Mollema(team sky),oggi molto attivo finora. Ottima prova dell'olandese.

 

20zczvb.jpg

 

Fa danni l'accelerazione di Nairo...non tengono le ruote Rui Costa(Ag2r LaMondiale),Ryder Hesjedal(Santander-Euskadi),Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)e Roman Kreuziger(Astana). Nibali,Contador e Purito rispondono invece:"Presenti!" 20 km. alla fine di questa emozionantissima tappa.

A 18 kilometri,dietro Froome si è formato questo quintetto:Nibali(Lampre-Merida),Contador(FDJ.fr),Purito Rodriguez(Vini Fantini),Bauke Mollema(team sky),Nairo Quintana(Omega Pharma-quick step).

 

d7fc4.jpg

 

Froome(Pear-BMC) intanto riesce solo ora a prendere la testa della corsa. Capolinea per loro!

 

120koja.jpg

 

Contador(FDJ.fr) però impone un ritmo forsennato e Froome(Pear-BMC) viene ripreso ai meno 15. 

 

2hpocqc.jpg

 

NIBALI!!! Prova ad andarsene l'Italiano!

 

10zwupi.jpg

 

fvi7mo.jpg

 

Come vedete dalla grafica sono rimasti i migliori 6 davanti:da segnalare il sorpasso di Valverde(Caja Rural - Seguros RGA) e Rui Costa(Ag2r LaMondiale) su Hesjedal(Santander-Euskadi). Mancano solo 9 kilometri,ora è il falsopiano prima dell'ultima rampa.

MAGLIA ROSA IN DIFFICOLTA'!!!!

Attenzione Froome sta facendo un po' fatica.

 

2ce15xy.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si arrende Froome(Pear-BMC) e nemmeno Vanendert(Astana);che bravo il belga! Da solo è riuscito a rientrare su questi 5 "mostri".

 

e8snd4.jpg

 

Rodriguez(Vini Fantini) ha capito però che qualcosa non va in Froome. Ai meno 5 tenta il tutto per tutto Purito e lascia lì il gruppo.

 

ml3ww9.jpg

 

Coraggioso!! E' un cuor di leone!! Lo spagnolo della formazione Italiana si fa ben 3  kilometri tutto da solo e sembra abbia fatto la cosa giusta ma non mollano l'osso dietro e guarda un po' chi va a ricucire...el Pistolero sta forzando al massimo. Froome(Pear-BMC) molla!!!!

Da non credere! La maglia rosa dà segni di cedimento! Brutto segno per Froome,e questo dà solo morale a Purito,Vincenzo,Alberto,Nairo e Bauke che sono lì a giocarsi la tappa. Ripreso Purito ai meno 2,siamo già nella zona transennata;anche Mollema(team sky) sembra alle corde.

 

rr1obo.jpg

 

1700 metri al traguardo,1600,1500,...si arriva allo striscione del meno 1 con Quintana e Purito che non resistono. Nibali(Lampre-Merida)e Contador(FDJ.fr) mettono il turbo e se ne vanno per qualche secondo che comunque fa sempre comodo.

 

foqfbo.jpg

 

Parte la volata serrata tra questi 2...Nibali(Lampre-Merida) e Contador(FDJ.fr).

 

33ax8ya.jpg

 

BANG!!! Alberto Contadoooooooor!! El pistolero fa sua la prima vera tappa di montagna del giro 2013.

 

1418izr.jpg

 

Ecco infine i velocisti,dopo tanta attesa arrivano a concludere la tappa. Con questa grafica,..in alto a dx i primi 10 all'arrivo. Addirittura Jelle Vanendert(astana) finisce davanti a Froome(Pear-BMC) al traguardo. Oggi non buona la prova dell'inglese.

 

21b402w.jpg

 

IL RIEPILOGO DELLE MAGLIE:

MAGLIA ROSA:Chris Froome(PEA);

MAGLIA ROSSA:Joaquin Rodriguez(VIN);

MAGLIA AZZURRA:Vasil' Kiriyenka(VIN);

MAGLIA BIANCA:Nairo Quintana(OPQ);

TEAM:Astana.

 

Cosa possiamo dire a seguito della tappa? Innanzitutto che Nairo Quintana ha messo in ghiaccio la maglia di miglior giovane dando nella speciale classifica 4 minuti al suo principale rivale Betancur. Cosa ancora? Ora sappiamo che Froome è attaccabile e questa tappa lo ha dimostrato. Contador ha saputo giocare d'astuzia,non ha risposto subito all'attacco molto anticipato di Froome e con il suo ritmo(se possiamo davvero svalutarlo così dicendo "suo ritmo")è riuscito a riprendergli la ruota e poi a staccarlo non appena si è dimostrato in difficoltà. Un applauso anche a Purito per il suo coraggio visto l'attacco finale durato ben 3 kilometri in solitaria e a Bauke Mollema,che dopo una prima settimana letteralmente incubo,silenziosamente sta risalendo la classifica. Nibali e Quintana,ugualmente bravi ma sapevamo già delle loro capacità e non sono di certo due sorprese.

 

CLASSIFICA DI TAPPA:

 

1 Alberto Contador FDJ.fr 5h31'24

2 Vincenzo Nibali Lampre - Merida s.t.
3 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 31
4 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia s.t.
5 Bauke Mollema Sky Procycling + 55
6 Jelle Vanendert Astana Pro Team + 1'23
7 Chris Froome Pear-BMC s.t.
8 Rui Costa AG2R La Mondiale + 1'39
9 Domenico Pozzovivo Movistar Team s.t.
10 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 1'59
11 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 2'07
12 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 2'24
13 Laurens Ten Dam Sky Procycling s.t.
14 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 2'40
15 Dario Cataldo Santander - Euskadi + 2'54
16 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA s.t.
17 Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 3'08
18 Denis Menchov RadioShack - Leopard s.t.
19 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling s.t.
20 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 3'28
21 Rigoberto Uran Movistar Team s.t.
22 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling s.t.
23 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team s.t.
24 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale s.t.
25 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 4'54
26 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 5'03
27 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team s.t.
28 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 5'14
29 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team s.t.
30 Sergio Henao Movistar Team + 8'31
31 Giovanni Visconti Sky Procycling s.t.
32 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 8'43
33 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 9'49
34 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 10'30
35 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 10'37
36 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia s.t.
37 Pierre Rolland Pear-BMC s.t.
38 Andrew Talansky Lampre - Merida s.t.
39 Fränk Schleck FDJ.fr s.t.
40 Damiano Cunego Lampre - Merida + 11'02
41 Cameron Meyer FDJ.fr + 11'36
42 Gianluca Brambilla Astana Pro Team s.t.
43 Eros Capecchi Lampre - Merida s.t.
44 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia s.t.
45 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA s.t.
46 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
47 Damiano Caruso Pear-BMC s.t.
48 Matthew Busche RadioShack - Leopard s.t.
49 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling s.t.
50 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi s.t.
51 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 12'13
52 Oliver Zaugg Pear-BMC s.t.
53 Rubén Plaza RadioShack - Leopard s.t.
54 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling s.t.
55 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia s.t.
56 Matteo Rabottini Santander - Euskadi s.t.
57 Tanel Kangert Pear-BMC s.t.
58 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling s.t.
59 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA s.t.
60 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
61 Sandy Casar Astana Pro Team s.t.
62 Andrey Amador AG2R La Mondiale s.t.
63 Simone Stortoni Lampre - Merida s.t.
64 Maxime Bouet AG2R La Mondiale s.t.
65 Javier Moreno Movistar Team s.t.
66 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia s.t.
67 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA s.t.
68 John Gadret RadioShack - Leopard s.t.
69 Simon Gerrans FDJ.fr s.t.
70 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA s.t.
71 Tom Jelte Slagter FDJ.fr s.t.
72 Christophe Riblon AG2R La Mondiale s.t.
73 George Bennett RadioShack - Leopard s.t.
74 Wilco Kelderman Pear-BMC s.t.
75 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 13'03
76 Alberto Losada Katusha Team + 14'39
77 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team s.t.
78 Sergey Chernetckii Katusha Team s.t.
79 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team s.t.
80 Michael Albasini Astana Pro Team + 14'52
81 Jens Voigt Katusha Team + 15'27
82 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 16'35
83 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 17'27
84 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
85 Fabian Wegmann FDJ.fr s.t.
86 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
87 Hugo Houle AG2R La Mondiale s.t.
88 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 17'41
89 Matthew Goss Lampre - Merida s.t.
90 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA s.t.
91 Angel Madrazo Movistar Team s.t.
92 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team s.t.
93 Lars Boom Astana Pro Team s.t.
94 Thor Hushovd FDJ.fr + 18'04
95 Gorka Izagirre Lampre - Merida s.t.
96 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 18'21
97 Gianni Meersman Astana Pro Team s.t.
98 Oscar Gatto Santander - Euskadi s.t.
99 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling s.t.
100 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
101 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale s.t.
102 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 18'40
103 Eloy Teruel Movistar Team + 19'43
104 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 21'13
105 Jesus Herrada Movistar Team + 22'13
106 Timofey Kritskiy Katusha Team s.t.
107 Argiro Alonso Ospina Movistar Team s.t.
108 Michel Kreder Pear-BMC s.t.
109 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team s.t.
110 Petr Ignatenko Katusha Team + 23'09
111 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling s.t.
112 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team s.t.
113 Laurent Didier RadioShack - Leopard s.t.
114 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
115 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
116 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
117 Daniele Bennati Astana Pro Team s.t.
118 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia s.t.
119 Brian Vandborg Sky Procycling + 24'06
120 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi s.t.
121 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 24'29
122 Daniel Oss Santander - Euskadi s.t.
123 Bert Grabsch Sky Procycling + 25'47
124 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team s.t.
125 Jose Rujano Santander - Euskadi s.t.
126 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia s.t.
127 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia s.t.
128 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team s.t.
129 Tom Veelers AG2R La Mondiale s.t.
130 Sebastian Langeveld Sky Procycling s.t.
131 Fabio Sabatini Lampre - Merida s.t.
132 Gert Steegmans Pear-BMC s.t.
133 Mathew Hayman Katusha Team + 27'37
134 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
135 Benjamin King RadioShack - Leopard s.t.
136 Mark Cavendish FDJ.fr s.t.
137 Angelo Furlan Pear-BMC s.t.
138 Elia Viviani Santander - Euskadi s.t.
139 André Greipel Belkin Pro Cycling Team s.t.
140 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team s.t.
141 Niki Terpstra Katusha Team + 28'57
142 Kenny Van Hummel Lampre - Merida s.t.
143 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox s.t.
144 Stefan Radochla Sky Procycling s.t.
145 Gabriel Rasch Sky Procycling s.t.
146 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling s.t.
147 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA s.t.
148 Andrea Guardini Sky Procycling s.t.
149 Enrique Sanz Movistar Team + 31'00
150 Anton Vorobyev Katusha Team s.t.
151 Alex Rasmussen Scania Pro Cycling Team + 32'02
152 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 33'45
153 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 35'17
 
CLASSIFICA GENERALE AGGIORNATA:
 
1 Chris Froome Pear-BMC 43h17'25
2 Alberto Contador FDJ.fr + 12
3 Vincenzo Nibali Lampre - Merida + 44
4 Joaquin Rodriguez Vini Fantini - Selle Italia + 4'30
5 Nairo Quintana Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 5'15
6 Bradley Wiggins AG2R La Mondiale + 5'41
7 Rui Costa AG2R La Mondiale + 7'10
8 Ryder Hesjedal Santander - Euskadi + 7'48
9 Bauke Mollema Sky Procycling + 8'08
10 Thomas De Gendt Scania Pro Cycling Team + 8'54
11 Alejandro Valverde Caja Rural - Seguros RGA + 8'56
12 Michele Scarponi Belkin Pro Cycling Team + 9'08
13 Andy Schleck Scania Pro Cycling Team + 9'22
14 Carlos Alberto Betancur Cannondale Pro Cycling + 9'39
15 Roman Kreuziger Astana Pro Team + 9'45
16 Cadel Evans Belkin Pro Cycling Team + 10'06
17 Michal Kwiatkowski Astana Pro Team + 10'25
18 Rigoberto Uran Movistar Team + 11'44
19 Rafal Majka Bardiani Valvole - CSF Inox + 16'09
20 Daniel Martin Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 16'16
21 Pierre Rolland Pear-BMC + 17'23
22 Domenico Pozzovivo Movistar Team s.t.
23 Jelle Vanendert Astana Pro Team + 18'17
24 Haimar Zubeldia Caja Rural - Seguros RGA + 18'24
25 Rein Taaramae Belkin Pro Cycling Team + 19'59
26 Michael Albasini Astana Pro Team + 20'22
27 Giovanni Visconti Sky Procycling + 22'14
28 Maxim Iglinskiy Caja Rural - Seguros RGA + 22'47
29 Andrew Talansky Lampre - Merida + 23'32
30 Maxime Monfort Belkin Pro Cycling Team + 23'47
31 Sergio Henao Movistar Team + 23'51
32 Laurens Ten Dam Sky Procycling + 25'31
33 Mikel Nieve Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 26'28
34 Daniel Moreno AG2R La Mondiale + 27'25
35 Damiano Caruso Pear-BMC + 28'14
36 Cameron Meyer FDJ.fr + 28'29
37 Yury Trofimov Vini Fantini - Selle Italia + 28'37
38 Andrey Amador AG2R La Mondiale + 28'41
39 Tanel Kangert Pear-BMC + 29'28
40 Janez Brajkovic Cannondale Pro Cycling + 29'52
41 Fränk Schleck FDJ.fr + 30'48
42 Dario Cataldo Santander - Euskadi + 30'52
43 Dries Devenyns Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 31'35
44 Diego Ulissi Vini Fantini - Selle Italia + 31'51
45 Damiano Cunego Lampre - Merida + 32'39
46 Simon Spilak Caja Rural - Seguros RGA + 33'07
47 Przemyslaw Niemiec Santander - Euskadi + 33'34
48 Gianluca Brambilla Astana Pro Team + 33'53
49 José Serpa Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 34'20
50 Maxime Bouet AG2R La Mondiale + 34'34
51 Denis Menchov RadioShack - Leopard + 35'22
52 Vasil Kiryienka Vini Fantini - Selle Italia + 35'49
53 Eros Capecchi Lampre - Merida + 36'28
54 Tom Jelte Slagter FDJ.fr + 36'50
55 Wilco Kelderman Pear-BMC + 37'06
56 Fabian Cancellara Vini Fantini - Selle Italia + 37'23
57 Simon Gerrans FDJ.fr + 37'24
58 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling + 38'03
59 Pablo Lastras Bardiani Valvole - CSF Inox + 42'50
60 Nicolas Roche Scania Pro Cycling Team + 43'12
61 Daniele Pietropolli Caja Rural - Seguros RGA + 43'42
62 Sandy Casar Astana Pro Team + 43'57
63 Steven Kruijswijk Cannondale Pro Cycling + 44'23
64 Oliver Zaugg Pear-BMC + 45'04
65 Rubén Plaza RadioShack - Leopard + 45'33
66 Tomasz Marczynski Caja Rural - Seguros RGA + 46'36
67 Matteo Rabottini Santander - Euskadi + 46'55
68 Enrico Battaglin Vini Fantini - Selle Italia + 47'01
69 Simone Stortoni Lampre - Merida + 47'20
70 Kevin Seeldraeyers Cannondale Pro Cycling + 47'29
71 Christophe Riblon AG2R La Mondiale + 48'22
72 Jens Voigt Katusha Team + 48'28
73 Fabian Wegmann FDJ.fr + 48'42
74 Matthew Busche RadioShack - Leopard + 48'50
75 John Gadret RadioShack - Leopard + 49'50
76 Chris Anker Sørensen Cannondale Pro Cycling + 51'40
77 Matthew Goss Lampre - Merida + 52'15
78 Gianni Meersman Astana Pro Team + 52'17
79 Filippo Pozzato Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 53'13
80 Thomas Rohregger RadioShack - Leopard + 54'45
81 Rohan Dennis Scania Pro Cycling Team + 55'07
82 Stephen Cummings Caja Rural - Seguros RGA + 56'48
83 Javier Moreno Movistar Team + 57'04
84 Greg Van Avermaet FDJ.fr + 57'15
85 Julien Simon Belkin Pro Cycling Team + 59'18
86 Ion Izagirre Caja Rural - Seguros RGA + 59'27
87 Francisco Ventoso Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h02'42
88 Geoffrey Soupe Scania Pro Cycling Team + 1h03'20
89 George Bennett RadioShack - Leopard + 1h03'46
90 Thor Hushovd FDJ.fr + 1h03'52
91 Alberto Losada Katusha Team + 1h04'01
92 Jose Rujano Santander - Euskadi + 1h05'15
93 Sergey Chernetckii Katusha Team + 1h05'19
94 Lars Boom Astana Pro Team + 1h05'58
95 Peter Stetina Scania Pro Cycling Team + 1h07'08
96 Hugo Houle AG2R La Mondiale + 1h08'54
97 Daniele Bennati Astana Pro Team + 1h09'42
98 Giacomo Nizzolo Vini Fantini - Selle Italia + 1h09'51
99 Oscar Gatto Santander - Euskadi + 1h10'10
100 Gorka Izagirre Lampre - Merida + 1h10'57
101 Eloy Teruel Movistar Team + 1h14'26
102 Matteo Tosatto Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h15'20
103 Jan Barta Belkin Pro Cycling Team + 1h15'55
104 Michel Kreder Pear-BMC + 1h16'49
105 John Degenkolb Cannondale Pro Cycling + 1h17'03
106 Matteo Montaguti AG2R La Mondiale + 1h20'24
107 Elia Viviani Santander - Euskadi + 1h20'41
108 Samuel Dumoulin Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h21'36
109 Mark Cavendish FDJ.fr + 1h21'38
110 Marc Goos Belkin Pro Cycling Team + 1h21'48
111 Angel Madrazo Movistar Team + 1h22'08
112 Alexander Kristoff Caja Rural - Seguros RGA + 1h22'14
113 Nacer Bouhanni Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h22'32
114 Jesus Herrada Movistar Team + 1h23'00
115 André Greipel Belkin Pro Cycling Team + 1h23'42
116 Tomas Vaitkus Santander - Euskadi + 1h25'05
117 Davide Appollonio Omega Pharma - Quick·Step Cycling Team + 1h25'10
118 Sebastian Langeveld Sky Procycling + 1h25'31
119 Marcus Burghardt Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h25'58
120 Daniel Oss Santander - Euskadi + 1h28'29
121 Juan Jose Lobato Belkin Pro Cycling Team + 1h28'34
122 Luke Durbridge Vini Fantini - Selle Italia + 1h31'32
123 Fabio Sabatini Lampre - Merida + 1h31'38
124 Timofey Kritskiy Katusha Team + 1h33'01
125 Cristiano Salerno Cannondale Pro Cycling + 1h33'20
126 Christian Meier Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h34'08
127 Laurent Didier RadioShack - Leopard + 1h34'30
128 Tom Veelers AG2R La Mondiale + 1h35'05
129 Brian Vandborg Sky Procycling + 1h35'19
130 Maciej Bodnar Vini Fantini - Selle Italia + 1h36'23
131 Gert Steegmans Pear-BMC + 1h36'32
132 Argiro Alonso Ospina Movistar Team + 1h39'08
133 Stefano Agostini Cannondale Pro Cycling + 1h39'10
134 Niki Terpstra Katusha Team + 1h41'41
135 Taylor Phinney Scania Pro Cycling Team + 1h41'44
136 Stijn Vandenbergh Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h42'53
137 Daniel Teklehaimanot Bardiani Valvole - CSF Inox + 1h43'22
138 Mathew Hayman Katusha Team + 1h46'05
139 Andrea Guardini Sky Procycling + 1h49'01
140 Vyacheslav Kuznetsov Katusha Team + 1h51'11
141 Petr Ignatenko Katusha Team + 1h51'35
142 Bert Grabsch Sky Procycling + 1h52'14
143 Kenny Van Hummel Lampre - Merida + 1h52'54
144 Michael Hepburn Bardiani Valvole - CSF Inox + 2h03'19
145 Benjamin King RadioShack - Leopard + 2h06'21
146 Stefan Radochla Sky Procycling + 2h10'46
147 Gabriel Rasch Sky Procycling + 2h13'50
148 Angelo Furlan Pear-BMC + 2h17'33
149 Enrique Sanz Movistar Team + 2h28'25
150 Sonny Colbrelli Scania Pro Cycling Team + 2h30'54
151 Jesse Sergent RadioShack - Leopard + 2h31'45
152 Anton Vorobyev Katusha Team + 2h33'32
153 Alex Rasmussen Scania Pro Cycling Team + 2h40'24
 

 
Domani relativo riposo per la classifica...si lavorerà nel campo delle ruote veloci. Tappone per velocisti il prossimo!! 
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...