Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

eh...togli un punto a Dombrowski in pianura e uno a Kennaugh in sprint...cmq se volessi comprare qualcuno di buono libero posso? ho una squadra di pippe...

 

Sì,puoi ma devi pescare per forza dal "mondo" Continental perchè il mercato normale con Aprile è chiuso. Quindi o li prendi da squadre Continental o nulla...

 

Intanto l' UCI oggi ha pubblicato la classifica generale aggiornata :laugh: : 

 

CLASSIFICA AGGIORNATA SOMMATA:

 

9kqoih.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

E così,come già sappiamo,si volta la pagina di aprile per entrare finalmente nel mese di maggio,mese molto importante per il ciclismo italiano. Già dal primo giorno si comincia a respirare aria di Giro d'Italia. Prima però di entrare nell'atmosfera Corsa Rosa dobbiamo obbligatoriamente darvi i risultati delle gare che aprono il quinto mese dell'anno. Apriamo subito la rassegna con una corsa tedesca disputata proprio il primo.

 

eb36nk.jpg

 

  • Nella impronunciabile(o perlomeno lo è per me) Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt,dove troviamo la Katusha come unica squadra world tour,non si arriva come invece si poteva pensare in volata. L'assoluto protagonista di giornata è il belga della Crelan-Euphony Koen Barbé. Il 32enne dopo una fuga emozionante di ben 70 kilometri,lanciata dunque passata la metà di gara,arriva al traguardo in tranquillità a braccia alzate con ben 1'12" sul gruppo che viene messo in riga dall'inutile volata di Ramon Sinkeldam(Argos-Shimano). La Katusha delude e riesce a piazzarsi per un soffio all'undicesimo con il giovane Marco Haller,che tuttavia non è ancora sufficiente per portare a casa punti per la classifica,poichè solo i primi 10 prendevano punti. Che sfortunata la Katusha!

 

--------------------

 

f37xwp.jpg

 

  • Dal secondo di maggio inizia la due giorni in terra russa. Si inizia con il Memorial Oleg Dyachenko,dove dopo ben 10 anni finisce il dominio sovietico. Dopo la vittoria dello scorso anno di Aleksandr Rybakov,il 2013 dona la gioia di alzare le braccia verso il cielo moscovita all'instancabile Davide Rebellin(CCC Polsat) che si mette dietro il corridore della Francese La Pomme Marsaille Julien Antomarchi in una volata a 2.

--------------------

 

11sf4hs.jpg

 

  • La formazione francese,che ieri si era vista scippare all'ultimo il primo posto dal nostro Rebellin,si rifà il giorno dopo al GP of Moscow. Vola il borgognone Yannick Martinez! Ma non si ferma qui la squadra francese. In effetti al secondo posto troviamo Justin Jules. Per trovare un' altra maglia dobbiamo scendere fino al terzo posto dove si piazza il tedesco Grischa Janorschke(Nutrixxion-Abus).

--------------------

 

  • Un' indecifrabile Vuelta a la Comunidad de Madrid si disputa il 4 maggio. Il primo della generale infatti risulterà essere il norvegese Daniel Jarstø(Øster Hus-Ridley).

--------------------

 

1zgb0px.jpg

 

  • Eh sì! E' questo qui il vincitore della Ronde van Overijssel. Stanislav Kozubek(Bauknecht-Author)è il trionfatore dell'edizione di quest'anno della corsa in terra olandese. Quattro brevi tratti in pavé non spaventano il corridore ceco che anticipa la volata finale del gruppo vinta dal danese Reihs(Team Cult Energy).

--------------------

 

23lf7rm.jpg

 

  • Dopo 2 anni di dominio casalingo,il Tour de Berne torna in mani straniere. La Germania dopo 7 anni di silenzio torna a vincere qui nella capitale svizzera grazie alla splendida volata di Willi Willwohl(LKT Team Brandenburg). Il giovane tedeschino mette dietro di sè un altro giovane interessante come Wouter Wippert,già stagista per la Lotto lo scorso anno. Non male le prestazioni degli italiani Eugenio Alafaci e Piero Baffi che riescono ad aggrapparsi alla top 10 con un nono e decimo posto appunto.

--------------------

 

2emdaup.jpg

 

  • La Blue Water Cycling pensava di non essere tra le favorite e invece alla fine la squadra danese è riuscita a ottenere una vittoria eccezionale. Deve ringraziare Morten Ollegaard. In una corsa di solito riservata ai corridori valloni,il Circuit de Wallonie per l'appunto,il danese riesce ad andarsene al kilometro 20 e portare a casa la vittoria. Davvero bravo!

--------------------

 

avq235.jpg

 

  • E' inutile:quando si tratta di formazioni continental sul pavé non c'è storia. E'lui il dominatore incontrastato,Sebastién Turgot(Europcar). Alla 5 giorni di Dunkerque l'uomo europcar stacca tutti già dalla prima tappa di 34". L'unico a resistergli nella prima frazione sarà il solo Stef Scheirlinckx(Accent Jobs-Wanty) che però perderà contatto dal francese già nella quarta tappa. La seconda e la terza tappa vedono le vittorie dei velocisti come Francesco Chicchi(Team Saxo-Tinkoff) e Danilo Napolitano(Accent Jobs-Wanty). E proprio nella quarta tappa,vinta da un altro italiano,Francesco Failli(Team Saxo-Tinkoff),che Turgot mette la parola fine al giro guadagnando oltre 3 minuti su Scheirlinckx. Al secondo posto sale così Amorison(Crelan-Euphony)che però non può nulla contro l'ultima tappa che è una semplice frazione per ruote veloci. Turgot vince a Dunkerque! Ed ora la prossima gara sarà il Giro.
Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di iniziare il Giro voglio spiegarvi meglio una cosa che avevo già detto,per maggior chiarezza.

Già dall'inizio vi avevo detto che non era possibile portare i big ai 3 giri ma massimo a 2 su 3.

Ebbene  :smile: ,le regole sono queste:non potete portare corridori con media = oppure >75 in tutti e tre i grandi giri di stagione e qualora in questi non fossero inclusi i capitani di inizio story(PAV,MON,VOL,CRO),dovete includerli.

Comunque per rendere il tutto più semplice vi ho scritto già qui sotto i corridori che non potranno fare più di 2 giri. Quelli che non vedete scritti se volete li potete portare a tutti e 3 i giri WT.

 

-VINI FANTINI-SELLE ITALIA=Fuglsang,Renshaw,Basso,Ulissi,Nizzolo,Offredo,Rodriguez,Cancellara,Durbridge;

-TEAM SKY=Guardini,Visconti,Langeveld,Grabsch,Mollema;

-SCANIA=Tom Danielson,Coppel,N. Roche,Paolini,Démare,De Gendt,A. Schleck,Phinney;

​-RADIO SHACK-LEOPARD:O' Grady,Peter Velits,Andreas Kloeden,Gesink,Ballan,Hutarovich;

-OMEGA PHARMA:Modolo,Nieve,Ventoso,Vichot,Bouhanni,Van Garderen,Pozzato,D. Martin,Quintana;

-PEAR-BMC:Farrar,Rolland,Thibaut Pinot,Nuyens,Breschel,Froome,Kelderman;

-MOVISTAR:Rogers,Pozzovivo,Henao,Rigoberto Uran,Kittel,Sylvain Chavanel;

-LAMPRE-MERIDA:Cunego,R. Feillu,Talansky,Goss,Flecha,Nibali;

-KATUSHA:Tuft,Bos,Niki Terpstra,Van den Broeck;

-FDJ.fr:Hushovd,F. Schleck,Van Avermaet,Leukemans,C. Meyer,Gerrans,Contador,Cavendish;

-SANTANDER-EUSKADI:Gatto,Anton,Vansummeren,Gasparotto,Voeckler,Viviani,Boasson Hagen,Hesjedal;

-CANNONDALE:Moser,Horner,Brajkovic,Degenkolb,Betancur,Boonen,Malori;

-CAJA RURAL - SEGUROS RGA:Marcato,Zubeldia,Stybar,Thomas,Spilak,Vanmarcke,Kristoff,Valverde;

-BELKIN:Taaramae,Scarponi,Monfort,Evans,Sanchez,Greipel,Tony Martin,Peter Sagan;

-BARDIANI CSF:Majka,Rojas,Péraud,Vandenbergh,Castroviejo;

-ASTANA:Jelle Vanendert,Intxausti,Albasini,Boom,Kwiatkowski,Kreuziger,Meersman,Bennati;

-AG2R LAMONDIALE:Ratto,Veelers,Roelandts,Dani Moreno Fernandez,Rui Costa,Wiggins,Porte,Gilbert.

 

Ora sta a voi decidere su chi puntare per il giro o per il tour ecc. Chi mi ha già mandato il roster può modificarlo se vuole altrimenti non penso ci siano problemi gli altri possono mandarmi quello definitivo per il Giro.  :wink2: 

Link al commento
Condividi su altri siti

SPECIALE GIRO D'ITALIA 2013:

 

20u4ocl.jpg

 

Tanti tifosi Italiani lo stavano aspettando,ma alla fine è arrivato. Il Giro d'Italia 2013 ha tutti i presupposti per essere un giro apertissimo e appassionante. Il percorso è stato svelato.

IL PERCORSO:Si partirà dunque dall'Istria,terra che è ben nota a noi italiani. La città che ospiterà la prima tappa è Rovinj(Rovigno). Si parte con 15 kilometri contro il tempo,una cronometro a squadre che deciderà la prima maglia rosa dell'anno e da qui ci si trasferirà il giorno seguente a Rijeka(Fiume) per poi rientrare in Italia solo la terza giornata nella frazione Fiume-Trieste,tappa molto nervosa che potrebbe già da subito sconvolgere la classifica generale.

Tornati nel bel paese si affronteranno due tappe leggere di trasferimento che potranno essere e molto probabilmente saranno,terra di caccia dei velocisti(unica insidia il San Luca nella tappa di Bologna). La sesta tappa comincia già a presentare difficoltà rilevanti. Si va da Reggio nell'Emilia a Bagni di Lucca con l'Abetone da affrontare. Settima,ottava e nona tappa chiudono la prima parte di gara:settima con arrivo difficile sullo strappo di Viale della Vittoria a Todi,ottava che finisce a Latina e la nona una lunga crono che finirà a Posillipo.

Da qui diventeranno importanti la tappa 11,con il primo arrivo in quota sul Gran Sasso,la 14 e la 15 con arrivo in quota alle 3 Cime di Lavaredo.

Dopo la seconda e ultima giornata di pausa si chiuderà in bellezza con la 19esima tappa:cronoscalata della Colma di Sormano e con la 20esima che finisce a Bormio 2000,teatro della vittoria nel 2004 di Damiano Cunego. La chiusura torna ad essere Milano dopo un'assenza di 5 anni per una tappa in linea(2007).

I PROTAGONISTI:Il Giro 2013,che si appresta ad iniziare,avrà una partecipazione degna di questo nome. Ogni squadra ha schierato il miglior roster. Alcuni cercano l'affermazione definitiva,altri sono qui per crescere,altri sono qui per stupire,altri per dimostrare di essere ancora vivi. I bookmakers da tempo hanno espresso le loro opinioni:a detta di questi il favorito rimane uno,l'uomo da battere almeno per quanto ha dimostrato sinora è Alberto Contador(FDJ.fr). Il madrileno fin qui ha ammazzato(in senso buono) la concorrenza. In un giro o in un altro ha dimostrato di essere sempre lì in prima fila e nelle classiche si è dimostrato attento e preparato:lo dimostra il suo secondo posto della Liegi. Un altro fortissimo candidato alla vittoria è Chris Froome(Pear-BMC) che ha una squadra tutta per lui eccetto quei 2-3 elementi per tentare la vittoria in volata. Il keniano bianco può contare su gregari di primo livello:il francese Pierre Rolland,prelevato dalla Pear dalla Europcar,il fido Kangert e i bravi Kelderman,Zaugg e Damiano Caruso. Accanto a Chris Froome,possiamo comodamente mettere Nairo Quintana(Omega Pharma-Quick step)che quest'anno ha deciso di puntare forte sul Giro D'Italia,forse in preparazione del Tour o chissà....Fatto sta che il colombiano è in crescita e ha tanta fame di vittorie. Questo giro potrebbe per lui rappresentare un punto chiave per il prosieguo della stagione. Al suo fianco una squadra niente male:Mikel Nieve,l'irlandese Daniel Martin e Serpa. Roman Kreuziger(Astana) è uno di quelli alla ricerca della propria identità. Al ceco mancano i risultati e qui in Italia,paese a lui molto caro,è alla ricerca di un piazzamento importante. Al suo stesso livello Majka(Bardiani-CSF Inox) che non ha partecipato a molte gare finora ma perlomeno vuole provare. I possibili outsider della gara sono il Colombiano Betancur(Cannondale),il danese Mollema(team sky),Evans e Monfort(belkin),Hesjedal(Santander-Euskadi),che più della gamba ha bisogno di fortuna perchè il canadese è bersagliato dalla mala sorte. Cadute a ripetizione,ritirato al Paesi Baschi e ora vuole mettere un punto su questa faccenda e dare una svolta cercando una posizione importante in generale. Non scherza la Euskaltel che porta tutto il supporto possibile per aiutare Ryder:c'è Cataldo,preziosissimo in montagna e nella prima tappa,c'è il piccolo Rujano,un gregario affidabile come Niemiec senza dimenticare Matteo Rabottini.

Vogliamo parlare dell'area "spagnofona"? Uran sarà il leader della Movistar,Valverde tenterà l'impresa! Si è detto sicuro dei propri mezzi e ha fiducia nel team che gli ha dato compagni forti che lo possono accompagnare ovunque;la Caja Rural-Seguros RGA pone sul Murciano le sue speranze di maglia rosa. Purito Rodriguez(Vini fantini) invece cerca di ripetere la bella stagione fatta nelle Ardenne e dimostrare che in salita può ancora dire la sua.  Grandi assenti tra i gregari di Purito sono:Basso e Fuglsang,che però hanno lasciato il posto a due altrettanto bravi come Ulissi e Kiryenka. L'Italia invece affida le sue speranze,invece alla Belkin del marchigiano Scarponi e soprattutto a Vincenzo Nibali,lo squalo dello stretto è chiamato a vincere qui sulle strade del Giro. Ne ha le capacità Vincenzo,ne ha la voglia,ha tutto per vincere questo giro. Dovrà limitare i danni nelle cronometro,ma l'importante è tenere quei 2 o 3 che sicuramente faranno la differenza. Chi non teme in nessun modo le cronometro,ma ha bisogno come Nibali di sentirsi leader è il baronetto Inglese. Bradley Wiggins,libero dal suo "rivale intestino" Porte(non presente alla partenza di Rovigno)ha il pieno appggio della squadra e dovrà dimostrare che hanno fatto bene a puntare ancora su di lui. Altrimenti in futuro si potrebbe puntare tutto su Rui Costa o lo stesso tasmaniano,Porte. Last but not least,Andy Schleck(Scania). E' lui il capitano della Scania. L'ambiente è particolarmente euforico dopo l'insperato secondo posto di Ginevra di Coppel(Tour de Romandie). La squadra poco tempo fa dopo l'annuncio di Sonny Colbrelli ha detto che puntava alla vittoria. Ma che sia da credere? Noi personalmente non molto,Andy non è ancora pronto per questo. Ammettiamo pure che abbia un buon passo,che abbia De Gendt e Roche a guardargli le spalle,ma riuscirà davvero a tenere il ritmo dei migliori?

Chi vincerà nelle tappe piatte,invece? Qui è un po' dura da decidere. Sarà ancora Cav il dominatore indiscusso? Tanti la pensano così. Tra questi la giornalista Alessandra De Stefano che,secondo voci di corridoio,avrebbe già invitato Mr. Cannonball in trasmissione assieme ad Andy Schleck che sembra aver declinato l'invito.

Se tanti la pensano in questo modo,altri no. Tra questi c'è quel gorilla di Rostock che ha fatto gioire così tanto la Belkin a inizio stagione,André Greipel.

L'Italia degli sprinter si affida invece a Giacomo Nizzolo(Vini Fantini),Daniele Bennati(Astana),Andrea Guardini(team sky),Elia Viviani(Santander),Sonny Colbrelli(Scania). Andrea Guardini e Bennati fin qui hanno interpretato il ruolo di Belfagor del plotone,fantasmi in tutto e per tutto. Giacomo Nizzolo potrebbe essere invece il velocista buono per il futuro così come Elia Viviani. I due in questi mesi sono cresciuti molto,soprattutto Nizzolo che nonostante non abbia preso parte a tantissime gare sembra pronto per posizioni importanti nelle volate di gruppo. Sonny Colbrelli è un po' l'oggetto estraneo delle volate. Arrivato da poco alla Scania con un trasferimento lampo dalla Orica non ha avuto il tempo di preparare al meglio il Giro e forse si limiterà a tirare la volata come ultimo uomo al francese Soupe data l'assenza del velocista-re della scania,Arnaud Démare che sarà invece a preparare il Tour. Altro velocista da mettere sotto osservazione è John Degenkolb(cannondale),che a differenza di Kittel(forse la grande assenza del Giro)proverà dare più che un fastidio al connazionale della Belkin e al cannone dell'isola di Man. C'è anche la norvegia in Italia. Chi? Boasson Hagen? Nah. Stiamo parlando di Alexander Kristoff a cui viene data per l'ennesima volta la chiave delle volate in casa Caja Rural. Chiudiamo con gli ultimi 4 velocisti puri in gruppo:Goss(Lampre) bisognoso di una vittoria,qualunque essa sia,Veelers(Ag2r),Kreder(Pear)che però possiamo mettere nella lista:"Sono qui per fare esperienza" e quindi perdonato per gli errori che farà e per la mancanza di risultati e Bouhanni della Omega che,a detta del d.s.,ha intenzione di stupire in questo giro e di vincere tanto.

***Contador,Froome,Quintana,Nibali;

**Valverde,Hesjedal,Purito,Betancur,Uran;

*A. Schleck,Kreuziger,Wiggins,Scarponi,Mollema.

--------------------

***Cavendish,Greipel,Degenkolb,Bouhanni;

**Viviani,Nizzolo,Goss,Guardini,Kristoff;

*Veelers,Colbrelli,Kreder.

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

LA PAROLA AL TEAM MANAGER(Pippo 98/NICONICK):

 

Torna la nostra rubrica "La parola al team manager" che dà voce ai d.s. delle squadre che partecipano al World Tour.

In occasione della novantaseiesima edizione della Corsa Rosa ci hanno rilasciato un'intervista il d.s. della Pear-BMC e quello della Omega-Pharma.

 

66algk.jpg

 

-Buon giorno e benvenuto a Pippo98. Grazie per la sua intervista. Le faccio subito una domanda secca:vede il bicchiere mezzo pieno? Qual è il suo bilancio?  Si aspettava forse qualcosa in più dai suoi corridori?

-"Buongiorno innanzitutto. Beh di natura sono sempre ottimista quindi vedo il bicchiere mezzo pieno,infatti la nostra squadra è costruita per i GT e per Froome. Diciamo che l'inizio di stagione è stato buono e le prime apparizioni di Froome mi sono piaciute,sul pavé era dura aspettarsi qualcosa di più ma Matti e Nick[breschel e Nuyens] hanno fatto il massimo e ne sono fiero. Per le Ardenne non avevamo punte di diamante,ma qualcosa da Froome me lo sarei aspettato. In linea di massima bilancio positivo:adesso si va all'attacco! Inizia la nostra stagione!"

-Infatti da una parte sappiamo che la sua non è stata una stagione raggiante,ma d'altra parte era logico aspettarsi qualche difficoltà da una squadra costruita da 0 con nuovo sponsor e d.s.,ma ora dovrebbe precisamente essere il vostro momento.

A maggio c'è solamente il Giro D'Italia e la vostra squadra è quasi esclusivamente costruita per questa tipologia di corse. Costruirete la squadra attorno a Froome?

-"Sì,come ho detto in precedenza abbiamo una squadra costruita per sostenere Chris al Giro e puntiamo in alto! La squadra e il nostro leader sono n forma,speriamo in bene!"

-Chris ha bisogno un po' di riscatto! Nei giri "da una settimana" l'abbiamo visto un po' in difficoltà ma con Giro,crono,tanta montagna...è sicuramente la vostra arma.

-"Sui piccoli giri non sono d'accordo:al Giro dei Paesi baschi siamo stati sfortunati con la caduta di Chris nella prima tappa che ci ha condizionati mentre in Catalunya abbiamo raccolto un buonissimo podio centrando 2 vittorie."

-Qual è l'atmosfera in squadra? C'è una grande attesa,nervosismo o tranquillità per l'evento?

-"Siamo consapevoli della nostra forza! Chris è molto in sintonia con i compagni e in questi giorni siamo molto tranquilli. Abbiamo già provato la crono e la seconda tappa che si preannuncia molto dura per Froome."

-Abbiamo esaminato il suo roster del giro e possiamo chiaramente vedere che c'è Rolland,ma non Pinot per aiutare il capitano ma soprattutto ci ha sorpreso il fatto di non vedere Tyler Farrar. Come mai la scelta di lasciare a casa il vostro velocista? Avete idea di concentrarvi con lui su Tour e Vuelta? E lo stesso per Thibaut?

-"Farrar non l'ho visto in forma e non l'abbiamo portato con noi in Croazia. Da lui mi aspetto molto di più e spero in un suo rilancio nelle corse pre-tour. Inoltre il Giro lascia poco spazio ai velocisti e quest'anno dobbiamo stare tutti con Froome. Ho preferito portare giovani velocisti come Kreder con Steegmans per farlo maturare per bene. Pinot si sta preparando in altura per aiutare Chris al Tour. Alla Vuelta,invece,avrà i gradi di capitano e sono sicuro che potrà fare benissimo."

-Per quanto riguarda il percorso del Giro 2013,penso possa essere adatto alle caratteristiche di Chris con delle crono così? E' d'accordo immagino?

-"Sì,la cronometro di Caserta è adatta a noi,ma come ho detto bisogna stare attenti alle prime tappe che avranno un finale incertissimo.

Chris sulle montagne è uno dei più forti e per me è proprio il nostro il corridore favorito".

-Ultima domanda a bruciapelo:senza indugiare mi dica di chi ha più paura in questo Giro. Quale squadra pensa possa mettervi i bastoni tra le ruote? La FDJ di Contador,la Lampre di Nibali,Omega,Santander,la squadra di Valverde...

-"Faccio un nome:Alberto Contador! Alberto l'ho visto sempre in forma,ma Chris è pronto a riscattarsi,poi molto dipende da che squadra porterà la FDJ.fr."

-Grazie ancora dell'intervista.

-"A voi".

 

------------------------------

 

20jn039.jpg

 

Ed ora ci troviamo qui ai microfoni con NICONICK:

 

-Buongiorno NICONICK. Per iniziare,volevo farle i complimenti per la squadra che inizialmente(e penso che possa confermarlo anche lei)aveva iniziato male. Ora invece vi state riprendendo piano piano. Qual è il segreto di questa evoluzione,di questa rinascita improvvisa?

-"Sfortuna,...un inizio di stagione davvero sfortunato,però siamo in crescendo e speriamo al Giro di trovare la nostra consacrazione. Non ci sono segreti,solo tanto lavoro di squadra."

-Restiamo in tema di corridori Italiani. Pozzato in formissima,Appollonio in crescita. Sono pronti per il giro? Carichi?

-"Un super Pozzato,neppure noi credevamo potesse dare questo apporto. E' carichissimo,sarà molto importante per le volate appunto e per le tappe intermedie dove probabilmente cercherà la fuga."

-Ok Pozzato,...ma Daniel Martin!! Tutti gli addetti ai lavori più o meno sapevano del suo talento e del suo potenziale,ma ci ha lasciato davvero a bocca aperta la sua costanza. Top 10 ai Paesi baschi(dove forse il capitano doveva essere Nairo),quarto alla Amstel e podio alla Liegi. Un corridore da tenere d'occhio?

-"Segnatevi il suo nome,sarà anche protagonista di un grande giro e sarà l'ultimo uomo di Nairo,parola di d.s."

-Parliamo un po' di mercato; mi permetta una domanda un po' cattivella. Le cito dei nomi:Arashiro,Havik,Modolo,Rick Zabel. Senza dubbio tutti corridori giovani e promettenti ma come mai tutti questi velocisti? C'è poca fiducia in Bouhanni e Appollonio oppure era magari una semplice richiesta dei 2 di avere un treno da re?

-"Semplicemente per poter scegliere i migliori da confermare per la prossima stagione,Bouhanni e Appollonio meritano un treno regale e credo che quest'anno non si possano lamentare. Nessuna sfiducia verso i 2."

-Parliamo appunto di loro. Nacer e Davide finora sono stati un po' messi in ombra da uno straripante Sagan. Pensa che con la sua assenza sarà possibile vincere qualche tappa?

-"Sì,credo che al Giro possano fare bene,l'obiettivo sono un paio di tappe e magari una arriverà grazie a loro,chi lo sa...."

-Ci è arrivato come per tutte le altre squadre il suo roster per la Rosa. Una squadra competitiva in tutti i campi. Verrebbe scontato dire che puntate tutto sulle montagne vista la formazione o privilegiate le volate. Il vostro punto debole forse saranno le lancette?

-"Abbiamo costruito una squadra equilibrata. L'obiettivo è almeno il podio nella generale e la maglia bianca per Quintana. Purtroppo le crono sono il nostro punto debole per cui dovremo difenderci con le unghie per non lasciare troppo ai nostri avversari."

-Dipenderà giorno per giorno chiaramente dalla situazione,ma quale sarà di norma l'ultimo uomo per Bouhanni,se poi sarà lui il capitano per le volate?

-"Gli ultimi saranno Ventoso e Appollonio,in base al percorso di ogni tappa. L'ultimo uomo sarà sempre Appollonio tendenzialmente. Sta a lui portare i suoi compagni nella posizione migliore."

-E Nairo,invece?

-"Nairo è prontissimo,la generale è alla portata,la maglia di miglior giovane è richiesta ,ora starà a lui."

-Ultime domande:Secondo lei quale sarà il punto chiave di questo giro?

-"Per noi? Le cronometro saranno le tappe più toste,si spera di limitare i danni".

-Abbiamo fatto già questa domanda al suo collega della Pear...chi teme di più in questo 2013 per il Giro?

-"Contador è troppo forte. E' lui il favorito numero 1! Speriamo che la fortuna sia con noi e ci riservi qualche gioia".

-Grazie mille per la sua intervista.

-"Grazie a voi".

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2013:

 

jpc13r.jpg

 

Tappa1:Rovigno-Rovigno.

 

vqh6wn.jpg

 

 

ddfksj.jpg

 

Finalmente è giunto il giorno tanto atteso:il giorno della prima cronometro a squadre che aprirà il Giro d'Italia. Rovigno è la città destinata a ospitare questa prima.

La bellissima città della Croazia vedrà sfilare i migliori corridori del mondo per questo 2013.

Ma iniziamo subito con la squadra che inaugura il Giro:la Scania di Andy Schleck.

 

2prfdy9.jpg

 

2v3kie0.jpg

 

Parte anche la Radio Shack di Gadret e subito dopo è il turno della formazione basca Santander-Euskadi che può schierare il campione italiano Dario Cataldo. In seconda posizione Ryder Hesjedal.

 

33uderr.jpg

 

Passa la Scania con un tempo di 20'47" ma a sorpresa viene passata dalla Radio Shack che fa segnare un 20' 39".

Aspettiamo mentre dal traguardo parte la Belkin,l'arrivo della Euskadi.

33l2eyg.jpg

 

Primo tempo momentaneo per la basca che stampa un 20'30" superando di ben 17 secondi la Scania.

Disastro per la Bardiani-CSF che si mette subito in ultima posizione,mentre la Movistar di Henao e Uran si pone al terzo posto,ma sta per arrivare la belkin che aveva fatto un gran tempo al primo intermedio.

15hy5fs.jpg

 

20'11". La belkin è prima al momento. Inquadrato l'estone Taaramae autore di una grande prova oggi. Ha dato un grande contributo alla squadra.

Arriva anche la Caja Rural - Seguros RGA sul traguardo per cercare di non perdere troppo. Sbuffa Spilak in prima posizione. E' al massimo! 

Vediamo!

 

2hh3iuv.jpg

 

E' solo seconda però. 11 secondi dalla Belkin,ancora leader;la Santander in terza posizione completa il podio.

Sta per arrivare anche la Pear subito dopo. Già Froome prende il comando;è in testa al gruppetto dei suoi compagni.

 

rjgjg9.jpg

 

20'04". Prima la Pear. Gran prova della "frutta elettronica".

Link al commento
Condividi su altri siti

Colleghiamoci dal primo intermedio perchè la Ag2r fa segnare un tempo interessante. 3" dalla Belkin,che comunque superava al primo anche la Pear come vedete e poi ha perso nella seconda parte di gara quindi attenti alla squadra francese.

 

ncobp5.jpg

 

Arriva la Cannondale di Carlos Betancur alla fine della prova. Non male giudicando gli interpreti a cronometro. La formazione italiana chiude con lo stesso tempo della Santander-Euskadi,25" di ritardo.

Attendiamo anche la Omega Pharma-quick step che come ci ha confermato nell'intervista pre-corsa il d.s. Niconick, doveva limitare solo i danni.

 

qpos5g.jpg

 

La squadra di Nairo Quintana e Daniel Martin perde 33" dalla Pear di Chris Froome. Non malissimo dunque la prova della belga.

 

Ci arriva ora anche il primo rilevamento della FDJ. E' dietro alla Ag2r che deve ancora chiudere la sua prova. 2 secondi tra le due francesi.

 

2dme9ur.jpg

 

Passano la Katusha e la Sky ma non fanno prestazioni degne di nota,un ottavo e un sesto posto a 34" e 32" rispettivamente.

Attendiamo ora l'arrivo di Vincenzo Nibali e della sua Lampre-Merida.

 

2u630qf.jpg

 

Prende 28" da Chris Froome la Lampre,sesto posto provvisorio. Mancano ora solamente 4 squadre all'arrivo,la prima sarà la Ag2r.

 

1zdx8v6.jpg

 

Passa la Ag2r LaMondiale ma è clamorosamente dietro. Data come favorita alla vigilia,la Francese non riesce a sorpassare sul traguardo la Pear che tiene ancora 3" di vantaggio. Ora arriverà la Astana,seguita da Vini Fantini e FDJ.

 

Passa ora la Astana di Kreuziger,ma è quinta a 18". Passa ora anche la Vini Fantini. E' un quarto posto amaro che dà al suo capitano Rodriguez 13" di ritardo. 

 

Manca solo la FDJ e se non passerà prima avremo incredibilmente già Froome in maglia rosa.

 

Passa la FDJ e...

 

1zbvxqg.jpg

 

è prima...Recupera tantissimo nella seconda parte di gara e abbatte il muro dei 20'. 19'57". La maglia rosa sarà un FDJ.

E' Meyer,Cameron Meyer la prima maglia rosa del giro 2013. Il giovanissimo cronoman australiano vestirà domani in rosa quindi.
 
2v93vkl.jpg
 
Ecco la classifica dei big:
Contador:+4";
Froome:+6";
Wiggins:+10";
Evans:+13";
Scarponi:+15";
Valverde:+24";
Kreuziger:+25";
Purito:+28";
Hesjedal:+32";
Nibali:+35";
Betancur:+35";
Mollema:+41";
Quintana:+43";
Uran:+46";
Schleck:+50";
Majka:+51".
Link al commento
Condividi su altri siti

:18: Per fortuna ho risolto e non ho dovuto ripetere la crono. Non sarebbe stato un disastro ma volevo recuperare la prima tappa e alla fine è andata. :4:

 

GIRO D'ITALIA 2013:

 

2ef4706.jpg

Tappa 2:Rovigno-Fiume:

 

20kp4qu.jpg

 

Di nuovo al Giro d'Italia per la seconda tappa dopo una pausa lunghissima  :nonnn: ... si torna tutti a correre con la Rovigno-Fiume,tappa molto pericolosa che potrebbe nascondere tante difficoltà. Nella tappa sono presenti un traguardo volante presso Pisino e il difficile seconda categoria di Monte Maggiore.

Oggi in maglia rosa l'australiano Cameron Meyer(FDJ.fr)che tenterà di conservare anche quest'oggi.

 

2qk2bki.jpg

 

I primi attacchi in gruppo sono ad opera di Casar(Astana)e Maxim Iglinksiy(Caja Rural - Seguros RGA). A loro successivamente si uniranno anche Ignatenko(Katusha) e Langeveld(team sky). Tuttavia,questa non sarà la fuga buona,che partirà invece al kilometro 20 ad opera di Marcus Burghardt(Bardiani-CSF Inox) e Matteo Rabottini(Santander-Euskadi). 

 

rc0bwo.jpg

 

5197yp.jpg

 

A loro poi si aggiungerà il rientrante Alex Rasmussen(Scania)per andare a formare un terzetto in testa.

 

awtgnn.jpg

 

Con i primi 3 arriviamo a Pisino con la vittoria dello sprint di Matteo Rabottini seguito da Burghardt e Rasmussen.

 

b67r5e.jpg

 

In questo momento il loro vantaggio era di circa 6 minuti. Il gruppo,al contrario,arriva con il primo posto(il quarto)di Matthew Goss(Lampre-Merida) che beffa per gli ultimi dispnibili per la maglia a punti Bennati(Astana)ed Elia Viviani(Santander-Euskadi).

 

2quqezq.jpg

 

Il gruppo finora se l'è presa davvero con calma e il vantaggio non cade mai sotto ai 6-7 minuti,ma ai -74 comincia a lavorare la squadra di Cameron Meyer. In prima posizione possiamo vedere Greg Van Avermaet a tirare tutto il gruppo.

 

2my9pxf.jpg

 

Ai meno 60 kilometri dal traguardo il vantaggio si assottiglia:siamo a 4'29". Nel gruppo gli uomini Omega cominciano a dare una mano alla squadra francese che ha trovato dunque un prezioso alleato per chiudere sui fuggitivi. 

Ecco in discesa i 3.

 

10ga7wg.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece andiamo a vedere il tratto più interessante:il punto in cui inizia la salita verso il Monte Maggiore. Purtroppo per i 3,a meno di miracli,non c'è alcuna speranza:solo 2 minuti il loro vantaggio a 37 kilometri dal traguardo.

 

28wci9t.jpg

 

Come da copione era il più debole in salita e infatti si stacca Alex Rasmussen,che preferisce aspettare il gruppo che ormai è in fase di avvicinamento.

Rimangono solamente in 2 davanti e Matteo Rabottini(Santander-Euskadi)sembra il più in forma con Burghardt dietro che tenta di resistere.

 

zy616b.jpg

 

Torniamo però in gruppo dove RadioCorsa ci segnala un attacco. Partono in tutto in 4 a metà salita. I loro nomi:Giovanni Visconti(team sky),Michele Scarponi(belkin),Haimar Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA) e Sérgio Henao(movistar).

 

fyh2ra.jpg

 

Nel giro di 2 kilometri,questi 4 annullano la fuga e riescono a riprendere il tedesco e "Rambo",che tuttavia riesce a tenere le ruote del quartetto a differenza del tedesco. Il primo a tagliare su Monte Maggiore e che domani vestirà la maglia di miglior scalatore è Zubeldia(Caja Rural).

 

2h6gknr.jpg

 

Da qui mancan 30 kilometri;la discesa successiva vede il ritmo alzarsi con Simon Gerrans a tutta.

 

28jfsie.jpg

 

L'australiano sta tentando in tutti i modi di riportare il gruppo addosso al quintetto,ancora prima del tratto in pianura finale.

Mancano 15 kilometri e la testa della corsa comincia a vedere il mare di Fiume alla propria destra. Sarà un'impresa tenere quei 50 secondi con un gruppo così lanciato. In questo momento Serpa in testa per la Omega,con alle spalle Devenyns.

 

10glid4.jpg

 

CLAMOROSO!! Valverde si stende!!! Subito l'ammiraglia va a fermare Spilak e Pietropolli. Anche Marczynski si ferma per il suo capitano. Caduta ai meno 14! Non c'è neutralizzazine...perderà mlt Valverde!! Un danno enorme per la classifica della Caja Rural!!!!

 

oh626f.jpg

 

Nessuna pietà del gruppo,che continua imperterrito a pedalare. Ormai i 5 sono a tiro. Solo 30 secondi quando siamo allo striscione dei meno 10.

Nel gruppo Valverde staccato di 1 minuto e mezzo,ci segnalano anche,oltre a tutti i suoi compagni,Jelle Vanendert(Astana) e Rohan Dennis(Scania).

Ai meno 5 vengono ripresi. Inutili gli ultimi sforzi di Rabottini,il più combattivo oggi.

Ai meno 3 prova un ultimo disperato tentativo Zubeldia,ma il gruppo è lì ed è pronto per la volata.

 

2vsojza.jpg

 

Ma in questa pazza volata,priva di tutte le ruote veloci alla fine a spuntarla è NAIRO QUINTANA! Vittoria Omega!!

 

2w4jlw5.jpg

 

Secondo Visconti,terzo Rui Costa.

Il gruppo valverde arriva a 1'20". 

Cambia anche la maglia gialla che per questione di piazzamenti va sulle spalle di Frank Schleck(FDJ.fr).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...