Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

La vedrete dopo il Giro delle fiandre,che praticamente è la prossima gara. Comuqnue posso già anticiparvi che c'è stato uno switch in testa alla classifica :wink:!

Comunque è ancora tutto aperto perchè il Fiandre essendo una classica di quelle di lusso porta ben 200 punti al vincitore.  :shock2:  :shock2:

 

Ecco :( la mia Santander inizia la lunga discesa verso l'abisso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

33aa2bn.jpg

 

  • La Route Adélie de Vitré 2013 si svolge all'insegna dell'insicurezza. Sono poche le squadre importanti che hanno voluto prendere parte a questa breve corsa di un giorno nella cittadina di Vitré. L'unica per di più ad essere World Tour è la Radio Shack-Leopard che comunque non si è poi così impegnata nel piazzare un roster di rilievo. Tanti giovani quindi schierati dalla formazione di matrice statunitense e l'unico nome che può causare qualche problema alle squadre continental è Barry Markus,giovane velocista dal buon futuro.                                                                       La corsa va avanti nella serenità più assoluta ma in conclusione a mettere il timbro è il bravo Jonathan Hivert(Sojasun).                                          Nessun punto per la squadra Radio Shack;disastro totale in una corsa che poteva garantire punti.

2937yuq.jpg

 

                                                      -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

157lt93.jpg

 

  • La "Classica del Limburgo" edizione 2013,tenutasi nella omonima regione dei Paesi Bassi il 30 marzo,entrerà di diritto nella storia del ciclismo. Nonostante la totale assenza di squadre World Tour,le quali probabilmente hanno voluto preparare in modo certosini la prossima Ronde Van Vlaanderen,si è rivelata una corsa ricca di emozioni. La corsa di un giorno olandese inizia e finisce con una fuga di 4 uomini. A tagliare per primo il traguardo è un africano,il primo africano nella storia della competizione nata nel 1973 a vincere questa corsa. L'Algeria è in fetsa per il primo successo in stagione di Hamza Merdj. (sarà contento Gimox  :smile: ).                                                                                                                                                                                                                  qsqhs7.jpg

 

                                                                     -------------------------------------------------------------

 

35ait7b.jpg

 

  • La Estella-Estella che poi non è altro che il Gran Premio Miguel Indurain vede quest'anno la partecipazione di Pear-BMC e Caja Rural come squadre World Tour. Roster grandiosi per le due squadre che a questo punto mirano a schiacciare le povere squadre Continental che hanno di fronte. Basta citare i vari Rolland,Zubeldia,Froome,Valverde,Spilak,Pinot,Kangert,Izagirre,....                                                                                           La prima parte di gara si caratterizza con una gran bella fuga,nutrita con 9 corridori che però piano piano si sfilaccerà. Questo invece è il momento decisivo della tappa:l'attacco combinato tra Valverde e Froome.

qn3adz.jpg

 

Lotta all'ultimo scatto. Prima Valverde,poi ancora Alejandro e poi parte Froome ai meno 5;ma non è tutto ancora Valverde attacca ma viene ripreso.

Sull'ultimo strappo però è Froome a sorpassare il Murciano e a vincere il GP Miguel Indurain in spagna. 

 

2a9tywy.jpg

 

Alla fine però a festeggiare di più è la Caja Rural-Seguros che porta a casa più punti della Pear per il buon risultato di Maxim Iglinsky,4°.

2ai207k.jpg

 

                      ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

2cp26w6.jpg

 

  • Esattamente un giorno dopo la Limburg Classic e il Gran Premio Miguel Indurain,si corre la Vuelta a la Rioja. Lo scorso anno vinta da Evgenij Shalunov,quest'anno la corsa spagnola ha visto protagonista il Portogallo. Il primo posto della Vuelta è andato in volata al corridore della OFM - Quinta da Lixa,Samuel Caldeira. Il portoghese ha preceduto in volata Fernando Ariarte Longa e Bruno Sancho.

14aeama.jpg

 

In contemporanea con la Vuelta a la Rioja(31 marzo) si è corso il Giro delle Fiandre. Ben presto sapremo il risultato!  :cool2: 

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO DELLE FIANDRE 2013:

 

28un29u.jpg

 

Mai immagine meno azzeccata quella scelta per il Giro delle Fiandre 2013. Tom Boonen è il grande assente di oggi e la sua è un'assenza che pesa per la corsa. Tuttavia non disperiamo perchè nonostante questo,molti,ma che dico tantissimi atleti si sono presentati a Brugge per prender parte a questa meravigliosa Classica. Il Giro delle Fiandre chiude il mese di marzo e sarà determinante ai fini della classifica generale,perchè con una vittoria ci si potrà garantire ben 200 punti. I favoriti sono,almeno da quanto riportato dalle agenzie di scommesse,questi 3:Cancellara,che cercherà subito la rivincita,il terribile Peter Sagan,lo slovacco della belkin che finora ha sorpreso tutti e ha anche vinto la corsa di Harelbeke,e infine Sep Vanmarcke molto critico sul comportamento tenuto dai suoi 4 compagni di fuga alla E3,poi chiusa con un quinto posto. Oggi chissà se vorrà provare a vendicarsi. 

 

2hdskm9.jpg

 

Andiamo un po' a scorrere però i nomi presenti qui oltre al trio: partiamo così dalla FDJ.fr che punta tutto su Leukemans;dopo il quasi insperato terzo posto della Harelbeke,il belga è pronto a tornare sulle strade di casa per capire se anche oggi potrà splendere come successo ad Harelbeke. Con lui non c'è una grandissima squadra almeno per il pavé ma quello che più conta è la voglia.

A seguire troviamo la Astana che con sè ha portato lo specialista Lars Boom,che oggi proverà a guadagnarsi un posto decente dopo la mezza delusione dell'ultima corsa. Assieme a lui il pimpante Kwiatkowski e una squadra quasi totalmente kazaka o ucraina. 

Continuiamo con un'analisi per la sorpresa di stagione:la Santander-Euskadi. La squadra basca,data per estinta a fine della stagione scorsa,è riuscita a trovare un finanziatore che ha saputo farla crescere e addirittura portarla in cima alla classifica. Chissà se oggi resisterà. Una squadra che comunque promette bene con Johan Vansummeren capitano ma con gregari che,in caso di flop del belga,possono dare non pochi problemi ai favoriti come Boasson Hagen che dopo tanti problemi sembra aver trovato la gamba e Daniel Oss. Attenti anche a Oscar Gatto! 

Della Vini Fantini ne abbiamo parlato molto e...sempre meglio nelle ultime uscite. Team davvero costruito bene quello italiano che ha saputo acchiappare al volo l'occasione del declassamento della Saxo Bank e diventare così World Tour. Un passaggio che poteva far male alla squadra italiana ma che invece ha donato tante gioie e ora si ritrova in squadra l'uomo da battere:Fabian Cancellara. Con lui l'espertissimo Eisel e una serie di ottimi gregari.

Purtroppo quest'anno la Cannondale deve dire addio al Giro delle Fiandre già in partenza vista l'assenza di Mr. Tom Boonen. Il capitano di questa spedizione sembra essere Bole,il che è tutto dire(con tutto il rispetto per Grega).

La Pear è passata inosservata come una formichina ai bookmakers ma attenti perchè potrebbe fare danni,molti danni. I capitani lo dimostrano:un ottimo Matti Breschel,Nick Nuyens e il nostro Quinziato. Sono tutti avvisati!

Capitolo Ag2r! La squadra francese prova ancora a credere in Roelandts. Potrebbe essere la scelta giusta? Solo la strada ce lo dirà. In squadra ci sono anche Veelers,Mondory,Ravard,Domont,Gastauer,Kern,Bérard.

La Lampre che finora è rimasta alquanto nascosta nonostante le fatiche di Vincenzo Nibali a metà mese ora si fa avanti prepotentemente con l'evergreen sempre pericoloso Juan Antonio Flecha,che a quanto pare è pronto anche per la Roubaix. Per il resto squadra priva di elementi importanti. Solo tanti giovani.

Belkin? Se non la prima,è la seconda o la terza squadra da battere. Con un Sagan così si deve davvero monitorare ogni mossa degli uomini in maglia verde. Attenzione ai passisti come Wynants che potrebbero accompagnare Sagan. Gli altri sono tutti per lo slovacco.

La omega punta su Pozzato. L'italiano dopo aver graffiato alla E3 con un secondo posto meritato,ci prova anche ad Oudenaarde. A far la guardia due "ossi duri" come Keisse,Maes o Van Keirsbluck. Spazio anche ai giovani. Premiati gli ottimi risultati di Zabel e Havik. Esordio coi fiocchi per loro.

E ora passiamo alla squadra forse più organizzata nel complesso,la Caja Rural;oltre a capitan Sep ci sono corridori spettacolari in supporto come Stybar,Thomas,Veuchelen. Se non faranno qualcosa almeno oggi,si dovrà rivedere qualcosa in squadra. Piazzamento(almeno)obbligatorio.

Movistar:una parola. Occhio all'esordio in stagione di Chavanel!! Scania che punta tutto ancora una volta su Taylor Phinney.

Ballan,un altro atleta su cui è riposta l'attenzione della Radio Shack e finaimo col dire che Katusha,Bardiani e Sky sembrano snobbare ancora una volta la situazione in classifica e portano corridori non forti sul pavé. Solo un miracolo le può far stare a galla.

 

(Ah,...mi son perso in chiacchiere... :tongue: ).

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo pronti per partire! Quasi 252 kilometri di corsa da Bruges,pittoresca città delle Fiandre,fino a Oudenaarde. Anche questa volta manca il Kaappelmur all'elenco dei vari tratti in pavé. Per la seconda volta,dunque non avremo la possibilità di vedere i corridori su questo famosissimo "muro".

I tratti più impegnativi di questo Fiandre saranno dunque:il triplo passaggio sull'Oude Kwaremont e il triplo sul Paterberg con pendenza massima del 12,9 %.

2ro6yie.jpg

 

Andiamo subito con le immagini in differita della gara. Tutti i corridori schierati alla partenza e pronti a far mulinare le gambe.

l9t2u.jpg

 

Inizia la gara,iniziano i primi scatti. Allan Davis(Bardiani-CSF Inox),Gutierrez(Cannondale),Ravard(Ag2r LaMondiale),Pichon(FDJ.fr).

-247 kilometri e il loro vantaggio iniziale è di soli 28 secondi. Nella confusione generale esce dal gruppo anche David Millar

Dopo parecchi kilometri si arriva a una situazione di 11 corridori a guidare la corsa. Il loro vantaggio ai meno 226 chilometri è di 4'20".

Assieme ai 5 già citati sopra,si sono aggiunti Adam Blythe(Movistar),Puccio(team sky),Grivko(Astana),Ben Swift(Lampre-Merida),Tsatevich(Katusha) e Rathe(Team Scania).

 

In gruppo la situazione è tranquilla. Le nostre telecamere vanno sull' "esordiente" in stagione Sylvain Chavanel(Team movistar).

slteeg.jpg

 

Sale il vantaggio ai meno 220. 5'37".

Ai meno 182 kilometri sono 7'45" e si arriva quasi ai 10 minuti quando mancano poco più di 170 kilometri.

In gruppo per ora la situazione rimane tranquilla con la Vini Fantini a fare l'andatura assieme alla Caja Rural.

 

b9doc7.jpg

 

Sul Tiegemberg cominciano già a perdere qualcosina i fuggitivi,mentre questo è il primo tratto in pavé di giornata,il Taaienberg.

 

2eecshe.jpg

 

Già sul primo pezzo di pavé cominciano a perdere contatto i primi corridori. Dodi,Anacona,Paterski,Rowe,Bono, e con loro molti altri.

Numerosi altri corridori perdono contatto sul Molenberg e tra loro quello che doveva essere il capitano della Cannondale,Grega Bole. Se ne va un gruppo di 21 dove ci sono Ballan,Pozzato,Phinney e Sagan. Rimasti un po' attardati gli altri big. Sono in 74 nel gruppo Cancellara.

Non pensiamo vogliano andarsene i 4. 

Qui Gatto tenta di riportare sotto il suo capitano VanSummeren;dietro si vede Breschel della Pear.

vrzngk.jpg

 

Tuttavia riusciranno a ricucire lo strappo ,ma ora corriamo in diretta

Live dal fiandre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo sorpassato ormai la prima sessione di pavé con Taaiernberg,Ekenberg,Molenberg e ora passiamo per la più difficile. Dopo un tratto su strada normale si ricomincia dall'Oude Kwaremont,terribile per la sua lunghezza,2 kilometri con i ciottoli sotto le ruote e subito dopo il temibile Paterberg con pendenze superiori al 15 %.

100 kilometri al traguardo. Il gruppo si è ridotto già da ora a una 70ina di unità,ma tutti i big sono qui.

Segnaliamo un attacco che forse potrebbe essere "preparatorio" per uno scatto di Breschel forse. Infatti allunga Gert Steegmans nel tratto di strada normale e raggiunge i fuggitivi ai meno 78. Quindi ora ache Steegmans nella testa della corsa.

 

ekhav.jpg

 

Qui esattamente il momento in cui Gert riprende i fuggitivi. In gruppo invece sembra aver preso le redini la Caja Rural-Seguros. Tutti in testa a tirare. In seconda posizione,l'unico intruso Luke Durbridge per la Vini Fantini.

2cihe7d.jpg

 

Ed ora iniziano 2 kilometri di pavé:l'Oude-Kwaaremont.

 

20f9r0p.jpg

 

Non ce la fa nemmeno Graziato della lampre a stare in gruppo. Si perdono anche Sicard(Santander-euskadi) e Longo Borghini(Cannondale).

Parte Sagan sul Paterberg,appena dopo l'Oude-Kwaaaremont. Mancano 73 kilometri,è tantissimo. Scelta un po' avventata dello slovacco.

 

foekno.jpg

 

In prima persona si muove Cancellara,non vuole ripetere l'errore fatto alla E3 Harelbekke.

 

5oatnd.jpg

 

Dietro a Cancellara subito si riporta il quasi adottato belga (Van der)Flecha,l'uomo Lampre è scattante oggi. Dietro troviamo anche un gruppo con Pozzato e gli altri. Un po'più attardati Vanmarcke,Boom,Roelandts e Phinney al momento. Andiamo a vedere la situazione nel riquadro:

2myufza.jpg

 

Sembra indemoniato Sagan. Ha già ripreso i fuggitivi però mancano ancora 58 kilometri.

 

29yo40k.jpg

 

Ai meno 54 però Cancellara chiude sullo slovacco e ora sono due corridori che potrebbero davvero fare la differenza.

 

2m6mkxh.jpg

 

Finalmente si decide anche Sep Vanmarcke a uscire dal gruppo Roelandts,anche oggi in grosse difficoltà ma sarà molto difficile per il belga fare tutto da solo. Brutta situazione per il belga che ora non ha più gregari. 

28u5nvk.jpg

 

Per ora riesce a riprendere il gruppetto con Pozzato,Ballan e Breschel vediamo ora come si evolverà la situazione. 43 kilometri ancora dopo il Koppenberg.

 

wstvg6.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione ai meno 42 kilometri.

 

6ycsqo.jpg

 

Bene,non si vede...ma in prima posizione c'è ancora Gert Steegmans,a seguire la coppia Cancellara-Sagan a 1'24". Poi come vedete(destinati a essere ripresi)i fuggitivi di oggi sparsi un po' qua e là con Flecha nel mezzo,grande prova dello spagnolo Lampre che è a 1'12" dallo svizzero e lo slovacco.

Poi il gruppetto con Vanmarcke,Pozzato e Ballan a 3'48" da Steegmans e il gruppone dietro con Boasson Hagen e tutti gli altri a 4'47" dal leader momentaneo. Già pesante il distacco per questi da Cancellara.

Attenzione sull'Hoogberg. Provano a staccarsi dal gruppo Vanmarcke,Chavanel e Pozzato. Accelerazione per il francese e l'italiano che seminano la compagnia. Non c'è nemmeno la reazione per gli altri del gruppo che vengono addirittura risucchiati dal plotone(P) con Boasson Hagen e Boom. Sarà una giornata da dimenticare soprattutto per Vanmarcke che sembra aver finito la benzina dopo tutta la fatica fatta per rientrare.

 

2usiwcl.jpg

 

32 chilometri e mezzo alla fine. 

Ci siamo persi qualcosa di clamoroso però. Cancellara molla di schianto sull'Hoogberg. Sagan da solo con ormai Steegmans nel mirino.

 

nzep2v.jpg

 

Anche Flecha lascia l'inseguimento di Fabian Cancellara e Peter Sagan e si alza facendosi riprendere da Chavanel e Pozzato che hanno attaccato pochi minuti fa sull'Hoogberg. Quindi abbiamo 3 corridori all'inseguimento dei primi 3:Steegmans e Sagan(ora assieme),e Cancellara. Phinney ora è nel gruppo Vanmarcke molto attardato.

 

14v051i.jpg

 

Situazione in continua evoluzione qui al Fiandre. Al comando ora Sagan tutto solo che ha passato a velocità doppia Steegmans,stanchissimo che ora però prova a tenere le ruote di Cancellara. A 1'12" da Fabian c'è il trio all'inseguimento:Chavanel,Pozzato bravissimo anche oggi e Flecha.

Poi Phinney che ha risparmiato bene le energie per l'ultima parte di gara a 1 minuto e 2 dal gruppetto Chavanel e infine 6 corridori tra cui Vanmarcke che invece pagano da Sagan ben 4 primi. Un'altra occasione mancata possiamo ormai dire.

155qb94.jpg

 

Sagan ha ancora 20 kilometri davanti a sé e ci sono ancora Oude-Kwaremont e Paterberg per l'ultima volta. Cancellara potrebbe ancora farcela a recuperare sul pavé se si mette a fare la locomotiva. Lo vedete sullo sfondo,oltre la curva.

 

10duu8k.jpg

 

Suggestiva questa inquadratura sul Kwaremont. Cancellara da 35 secondi è passato a 18. Recupera! Recupera Fabian! Sta rinvenendo bene! Gara splendida comunque vada. Questi due atleti ci hanno regalato una meraviglia di gara.

 

21kz0ad.jpg

 

10 ancora! Una decina di kilometri e il vantaggio ora è di 16 secondi. Sagan sta oscillando sulla bici. La sua pedalata non è più fluidissima ma deve resistere.

qxsb28.jpg

 

-5! Ancora da solo! Vantaggio che ora sembra essersi stabilizzato sui 15-16 secondi ! C'è ancora speranza per Sagan...

 

2ng7uw4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 kilometro ancora per Peter. Incredibile! Sta addirittura guadagnando in questi ultimi 5 chilometri.

 

2r59ifn.jpg

 

E' lontano,è lontano Cancellara! Cosa possiamo dire ancora se non...

Capolavoro!

ANCHE AL FIANDRE TUTTI SI INCHINANO DINNANZI AL GIOVANE PETER SAAAAGAAAAANNN!!!!

2i94e4w.jpg

 

zVL4AdH.jpg

 

2ryr9c0.jpg

 

Secondo Cancellara a 36 secondi. La volata per il terzo posto viene vinta da Sylvain Chavanel su Flecha e Pozzato.

 

IiGSZEG.jpg

 

CLASSIFICA PRIME 36 POSIZIONI:

 

15qqh75.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

  • L'ultima gara di marzo,le Tryptique des Monts et des Châteaux è vinta da Floris Goesinnen.

 

IMPORTANTE!CLASSIFICA DEL MESE DI MARZO:

1)Belkin Pro Cycling Team 655(punti)  =>5 valori x i giovani,4 per i corridori di età 25-32 da aggiungere;

2)Team Scania Pro Cycling 577  =>4 e 4;

3)FDJ.fr 531  =>4 valori da aggiungere per i giovani under 25,3 per i corridori con età compresa tra 25 e 32;

4)Vini Fantini-Selle Italia 488  =>3 valori per i giovani under 25,3 valori per i corridori con età compresa tra 25 e 32;

5)Omega Pharma-Quick step 451  =>3 valori da aggiungere ai giovani,2 valori per corridori con età compresa tra 25 e 32;

6)Pear-BMC 437  =>2 valori da aggiungere per i giovani under 25,2 valori per i corridori con età compresa tra 25 e 32;

7)Ag2r LaMondiale 437  =>2 valori da aggiungere agli under25,1 valore da aggiungere ai corridori con età compresa tra 25 e 32;

8)Santander-Euskadi 417  =>1 valore ai giovani under 25,1 a un corridore tra 25 e 32 anni;

9)Movistar 294  =>1 valore da aggiungere a un giovane.

10)Lampre-Merida 258  =>1 valore da togliere ai vecchi oltre i 32 anni;

11)Cannondale 226  =>2 valori da togliere a vecchi oltre 32 anni;

12)Astana 223  =>3 valori da togliere agli over32;

13)Caja Rural-Seguros RGA 213  =>4 valori da togliere ai corridori con più di 32 anni;

14)Radio Shack 154  =>5 valori... stessa cosa(vedi sopra)

15)Team sky 102  =>6 valori da togliere;

16)Katusha 40  =>7 valori da togliere;

17)Bardiani CSF 13  =>8 valori in meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...